Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da JC LEON
grazie... ma avevo detto ECONOMICO...almeno che questo non sia economico ma mi pare di averlo visto intorno ai 130 euro mentre ne ho visti altri anche intorno ai 50/60.....cosa cambia tra questi dispositivi?
Mini PC IMITO MX1 Dual Core cosa ha di meno?
Se vuoi un mini pc box che vada bene la scelta obbligata e' quello che ti ho indicato, viceversa se ti accontenti di qualche ingresso usb in meno, e non ti servono ne' bluetooth, ne' presa ethernet, va benissimo l'808, in fondo ti da' le stesse prestazioni e costa molto di meno.....
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Se vuoi un mini pc box che vada bene la scelta obbligata e' quello che ti ho indicato, viceversa se ti accontenti di qualche ingresso usb in meno, e non ti servono ne' bluetooth, ne' presa ethernet, va benissimo l'808, in fondo ti da' le stesse prestazioni e costa molto di meno.....
Inviato dal mio U8800Pro usando
Androidiani App
Inviato dal mio U8800Pro usando
Androidiani App
a me ne basterebbe uno con queste caratteritiche e che abbia la lan integrata..altrimenit quanto costerebbe un adattatore lan usb??
-
Quote:
Originariamente inviato da
JC LEON
a me ne basterebbe uno con queste caratteritiche e che abbia la lan integrata..altrimenit quanto costerebbe un adattatore lan usb??
Dalla Cina io l'ho preso a 5 dollari e funziona bene.
Poi se ne trovano anche a molto di più. L'importante é cercare bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Dalla Cina io l'ho preso a 5 dollari e funziona bene.
Poi se ne trovano anche a molto di più. L'importante é cercare bene...
Confermo, ce ne sono che non costano molto, nella lista che trovi qui negli ultimi post: https://www.androidiani.com/forum/mi...q-e-guide.html ne trovi alcuni modelli sicuramente compatibili, riguardo ai prezzi, cerca su Aliexpress o Geekbuying, li' troverai i piu' convenienti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JC LEON
a me ne basterebbe uno con queste caratteritiche e che abbia la lan integrata..altrimenit quanto costerebbe un adattatore lan usb??
Metti in conto di spendere una 20ina di euro in accessori se pensi di prendere l'MK808. Non sono accessori indispensabili ma utili. L'adattatore LAN costa 5-6 euro come già detto, in più sicuramente ti tornerà utile un hub USB. Serve un modello con alimentazione, perciò costicchia un po', io per un Trust Curve 7 ho speso 18 euro.
Ora scegli tu in base alle tue esigenze. Se vai sul Minix X5 hai già tutte le porte, quindi niente spese aggiuntive. Se stai sull'MK808 è probabile che acquisterai questi accessori prima o poi, quindi mettili in conto, in compenso avrai a disposizione un maggior numero di possibilità per personalizzarlo (ROM e kernel custom).
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
Metti in conto di spendere una 20ina di euro in accessori se pensi di prendere l'MK808. Non sono accessori indispensabili ma utili. L'adattatore LAN costa 5-6 euro come già detto, in più sicuramente ti tornerà utile un hub USB. Serve un modello con alimentazione, perciò costicchia un po', io per un Trust Curve 7 ho speso 18 euro.
Ora scegli tu in base alle tue esigenze. Se vai sul Minix X5 hai già tutte le porte, quindi niente spese aggiuntive. Se stai sull'MK808 è probabile che acquisterai questi accessori prima o poi, quindi mettili in conto, in compenso avrai a disposizione un maggior numero di possibilità per personalizzarlo (ROM e kernel custom).
Ciao!
grazie ancora a tutti per le risposte..
i miei dubbi sono per il discorso lan in quanto nella postazione dove devo metterlo ho anche una presa lan ma il fatto è che volendo ho il router posizionato a circa 3 mt dalla tv e dall'eventuale mini pc quindi potrei tranquillamente anche usarlo in wifi (anche mi fido moltissimo..gusto personale ovviamente ) però il fatto di poter personalizzare l'mk808 a piacimento mi garba parecchio..
-
ciao ragazzi, chiedo innanzi tutto scusa se sono off topic, ma non so dove postare, la mia domanda e' questa:
quale e' il miglior joystick per questa mk808, per migliore intendo che sia molto facile da configurare e che abbia un' ottima compatibilita' con i giochi, leggevo che sia quello della wii che quello della ps3 sono blutooth e hanno bisogno di qualche app per farli funzionare (giusto?),mentre quello dell' xbox 360 come vi sembra? e' anche lui blutooth oppure e' solamente wireless e serve un ricevitore da inserire nella usb della Mk808?
mi consigliate quale e' il meglio?
Grazie.
p.s. eventualmente una volta appurato quale sia il meglio( almeno per me) posso comprarlo commerciale oppure e' meglio l'originale per un discorso di prestazioni?
Grazie ancora e scusate l'eventuale offtopic.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JC LEON
grazie ancora a tutti per le risposte..
i miei dubbi sono per il discorso lan in quanto nella postazione dove devo metterlo ho anche una presa lan ma il fatto è che volendo ho il router posizionato a circa 3 mt dalla tv e dall'eventuale mini pc quindi potrei tranquillamente anche usarlo in wifi (anche mi fido moltissimo..gusto personale ovviamente ) però il fatto di poter personalizzare l'mk808 a piacimento mi garba parecchio.. inoltre ho trovato questo che mi sembra un buon affare
niente link...
l'mk808 (solo il device) costa intorno ai 40$, un telecomando (tipo rc11) sui 20$
puoi valutare tutte le offerte che ritieni interessanti su qualsiasi sito di e-commerce, su amazon o e-bay puoi rischiare di acquistare dei cloni ( del modello con bluetooth) mentre su altri siti come geekbuyng o aliexpress (piu' affidabili su prodotti di questo genere) dovresti stare piu' tranquillo
se hai dubbi su qualsiasi questione (dogana, affidabilita'...) ti invito a rileggere le numerose discussioni al riguardo
buon acquisto
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkrain
ciao ragazzi, chiedo innanzi tutto scusa se sono off topic, ma non so dove postare, la mia domanda e' questa:
quale e' il miglior joystick per questa mk808, per migliore intendo che sia molto facile da configurare e che abbia un' ottima compatibilita' con i giochi, leggevo che sia quello della wii che quello della ps3 sono blutooth e hanno bisogno di qualche app per farli funzionare (giusto?),mentre quello dell' xbox 360 come vi sembra? e' anche lui blutooth oppure e' solamente wireless e serve un ricevitore da inserire nella usb della Mk808?
mi consigliate quale e' il meglio?
Grazie.
p.s. eventualmente una volta appurato quale sia il meglio( almeno per me) posso comprarlo commerciale oppure e' meglio l'originale per un discorso di prestazioni?
Grazie ancora e scusate l'eventuale offtopic.
puoi usare il joyps3/xbox con cavo senza problemi
per usare il joy ps3 tramite bluetooth hai bisogno dell'app "sixaxis" (a pagamento)
per usare il joy xbox in wireless (non e' bluetooth) e' necessario un ricevitore wireless (tipo quello del mouse anche se un po' piu grosso) lo si trova per pochi euro on-line
ci sono anche joypad wireless per pc economici e sfuttabilissimi li puoi trovare in qualsiasi negozio di videogames e centro commerciale, spesa 20-30€
insomma vanno bene un po' tutti...se sei orientato all'acquisto di un pad generico comprane uno di qualita' altrimenti avrai noie in molti casi (con le diagonali per esempio per gli shoryuken:cool: oppure premendo piu' bottoni contemporaneamente ne viene riconosciuto uno etc...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
puoi usare il joyps3/xbox con cavo senza problemi
Specifico joypad PS3/XBox360 originali per evitare qualsiasi noia di compatibilità descritta da ginopaneg. Questo per il semplice fatto che un po' sono nativamente supportati, ovvero Android ha mappato gli input esatti di ogni pulsante, ed un po' perché dove non arriva Android ci arrivano le rom custom, per esempio la Finless dalla 1.7 include anche la mappatura del joypad XBox360 fatta ovviamente sul modello originale.
Acquistando invece joypad compatibili ma non originali, oppure joypad per PC, non hai garanzia che funzionino al 100% ed ogni modello ha i suoi pro/contro specifici in quanto ciascuno invia dei segnali differenti e potenzialmente alcuni comandi (specialmente i "manettini") (adooooro questo termine tecnico :) ) non sono rilevati correttamente.
-
ho preso il neo minix 5 alla fine...tanto ho visto che l' mk808 avendo una sola porta usb questa viene saturata dal dongle dell'RC12 e pertanto non avrei altre porte usb e quindi come giustamente detto da zxbreak avrei bisogno di un hub e quindi altro spazio occupato..la lan non guasta..percui crepi l'avarizia e via di neo 5..
appena arriva lo provo e vi dico LOL... e poi romperò ancora le scatole per trovare la giusta e migliore rom per tale dispositivo..
grazie a tutti per il momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
JC LEON
ho preso il neo minix 5 alla fine...tanto ho visto che l' mk808 avendo una sola porta usb questa viene saturata dal dongle dell'RC12 e pertanto non avrei altre porte usb e quindi come giustamente detto da zxbreak avrei bisogno di un hub e quindi altro spazio occupato..la lan non guasta..percui crepi l'avarizia e via di neo 5..
appena arriva lo provo e vi dico LOL... e poi romperò ancora le scatole per trovare la giusta e migliore rom per tale dispositivo..
grazie a tutti per il momento
Veramente l'808 di porte usb libere ne ha due oltre a quella dell'alimentazione...... ma comunque hai fatto una scelta che ti garantirà grande flessibilità d'uso!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
Specifico joypad PS3/XBox360 originali per evitare qualsiasi noia di compatibilità descritta da ginopaneg. Questo per il semplice fatto che un po' sono nativamente supportati, ovvero Android ha mappato gli input esatti di ogni pulsante, ed un po' perché dove non arriva Android ci arrivano le rom custom, per esempio la Finless dalla 1.7 include anche la mappatura del joypad XBox360 fatta ovviamente sul modello originale.
Acquistando invece joypad compatibili ma non originali, oppure joypad per PC, non hai garanzia che funzionino al 100% ed ogni modello ha i suoi pro/contro specifici in quanto ciascuno invia dei segnali differenti e potenzialmente alcuni comandi (specialmente i "manettini") (adooooro questo termine tecnico :) ) non sono rilevati correttamente.
Grazie per la risposta, ma allora per tagliare la testa al toro quale e' secondo te il miglior joystick? mi sembra di aver capito quello della xbox giusto? compro quello? .
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkrain
Grazie per la risposta, ma allora per tagliare la testa al toro quale e' secondo te il miglior joystick? mi sembra di aver capito quello della xbox giusto? compro quello? .
Grazie
Sì, io starei su quello della XBox360. O quello con cavo USB, oppure dai vari video su Youtube e le varie prove anche quello wireless per PC va benone. Dico per PC perché è la versione che, oltre al controller wireless, contiene anche il ricevitore USB da attaccare al PC (o al mini PC).
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
Sì, io starei su quello della XBox360. O quello con cavo USB, oppure dai vari video su Youtube e le varie prove anche quello wireless per PC va benone. Dico per PC perché è la versione che, oltre al controller wireless, contiene anche il ricevitore USB da attaccare al PC (o al mini PC).
se interessa e lo si riesce a reperire ancora questo funziona al 300% (diagonali, button smashing e tutto il resto)
Allegato 56726
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
se interessa e lo si riesce a reperire ancora questo funziona al 300% (diagonali, button smashing e tutto il resto)
Allegato 56726
Sì, lo vendono a meno di 25 euro sped. inclusa su Play.com mentre in Italia ovunque abbia guardato vogliono sui 40 euro per joypad con filo e dai 45 in su per quello wireless! Ladriiiii!!!!! Ecco perché non ho ancora un joypad :D
EDIT: scherzavo, 25 euro è il prezzo di un joypad compatibile che hanno avuto la cura di fare identico all'originale fin nel colore del cavo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zxbreak
Sì, lo vendono a meno di 25 euro sped. inclusa su Play.com mentre in Italia ovunque abbia guardato vogliono sui 40 euro per joypad con filo e dai 45 in su per quello wireless! Ladriiiii!!!!! Ecco perché non ho ancora un joypad :D
EDIT: scherzavo, 25 euro è il prezzo di un joypad compatibile che hanno avuto la cura di fare identico all'originale fin nel colore del cavo!
sinceramente l'ho comprato almeno 7/8 anni fa' (non scherzo) chi si ricorda quanto costo'!(sono sicuro non poco)
anche il joy ps3 e' una buona scelta, trovo gli analogici dell'x migliori, ma funziona bene non c'e' che dire (e in gta 3 o vice city e' configurato correttamente come su ps2 mentre con il joy xbox no)
-
Girovagando su internet ho visto un sacco di novità che stanno per uscire. Una delle novità probabilmente vi metterà in crisi! ;)
Sembra che Rockchip stia per aggiornare il dual core; a breve la CPU RK3066 con tecnologia 40nm sarà affiancata dalla RK3168 a 28nm; come GPU invece della classica Mali400 è stata scelta la PowerVR SGX540 a 400MHz. A quanto pare quest'ultima sembra più performante come player dei video 1080p avendo dei consumi molto bassi, si parla di 10 ore con un tablet da 7" con batteria da 3100mAh con luminosità al 50%, un valore ottimo, da leccarsi le orecchie come diceva Greggio. C'è però anche da dire che non avrà prezzi molto diversi dalla quad core RK3188; si parla di circa $10 di differenza, quindi è molto probabile che non sarà neppure un bestseller. Ancora non si conoscono i benchmark, ma se ottenesse attorno ai 15000 punti io direi che sarebbe comunque un ottima alternativa. ;)
Bisognerà valutarne le performance, ma le premesse lasciano supporre che grazie alla PowerVR SGX540 potrebbe essere una alternativa molto valida. :)
Oltre le normali stick di cui si sta discutendo in questo 3d segnalo che ci sono tutta una serie di stick mono core economicissime, anche sotto i $15, con processori abbastanza limitati, che pur montando Android vengono dedicate ad una singola funzione, server DLNA oppure Miracast. Sono stick che permetteranno quindi di fare da interfaccia tra la TV e un altro dispositivo Android (Tablet, Smartphone, Fotocamera, Stereo, etc); sarà quindi possibile inviare contenuti alla TV senza connettere alcun cavo ad un prezzo contenuto, poco più del costo di un cavo HDMI! ;)
Ovviamente per chi spende qualcosa in più con una stick dual core o quad core potrà fare la stessa cosa oltre che godersi la funzionalità smartTV. :)
PS. Colgo l'occasione per segnalare a Ginopaneg che ho visto che Smallart, la casa produttrice di Uhost2, sta per far uscire Uhost3 basato su quad core A31. Stanno realizzando un dispositivo con fotocamera integrata. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Girovagando su internet ho visto un sacco di novità che stanno per uscire. Una delle novità probabilmente vi metterà in crisi! ;)
Sembra che Rockchip stia per aggiornare il dual core; a breve la CPU RK3066 con tecnologia 40nm sarà affiancata dalla RK3168 a 28nm; come GPU invece della classica Mali400 è stata scelta la PowerVR SGX540 a 400MHz. A quanto pare quest'ultima sembra più performante come player dei video 1080p avendo dei consumi molto bassi, si parla di 10 ore con un tablet da 7" con batteria da 3100mAh con luminosità al 50%, un valore ottimo, da leccarsi le orecchie come diceva Greggio. C'è però anche da dire che non avrà prezzi molto diversi dalla quad core RK3188; si parla di circa $10 di differenza, quindi è molto probabile che non sarà neppure un bestseller. Ancora non si conoscono i benchmark, ma se ottenesse attorno ai 15000 punti io direi che sarebbe comunque un ottima alternativa. ;)
Bisognerà valutarne le performance, ma le premesse lasciano supporre che grazie alla PowerVR SGX540 potrebbe essere una alternativa molto valida. :)
Oltre le normali stick di cui si sta discutendo in questo 3d segnalo che ci sono tutta una serie di stick mono core economicissime, anche sotto i $15, con processori abbastanza limitati, che pur montando Android vengono dedicate ad una singola funzione, server DLNA oppure Miracast. Sono stick che permetteranno quindi di fare da interfaccia tra la TV e un altro dispositivo Android (Tablet, Smartphone, Fotocamera, Stereo, etc); sarà quindi possibile inviare contenuti alla TV senza connettere alcun cavo ad un prezzo contenuto, poco più del costo di un cavo HDMI! ;)
Ovviamente per chi spende qualcosa in più con una stick dual core o quad core potrà fare la stessa cosa oltre che godersi la funzionalità smartTV. :)
PS. Colgo l'occasione per segnalare a Ginopaneg che ho visto che Smallart, la casa produttrice di Uhost2, sta per far uscire Uhost3 basato su quad core A31. Stanno realizzando un dispositivo con fotocamera integrata. ;)
oggi e domani saranno gg d'acquisto...oggi lo zopo zp980 per la donna (in sostituzione del milestone 2) e domani era in previsione un a31....
la notizia dell rk3168 con power vr(avevo letto di lui ma pensavo continuasse ad usare mali) non e' malvagia...A9dual+power vr sara' meglio di A7quad+power vr? ai poster l'ardua sentenza....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
oggi e domani saranno gg d'acquisto...oggi lo zopo zp980 per la donna (in sostituzione del milestone 2)
Fatti vivo quando arriva! ;)
Quote:
e domani era in previsione un a31....
Quale A31? Sono curioso ... ;)
Quote:
la notizia dell rk3168 con power vr(avevo letto di lui ma pensavo continuasse ad usare mali) non e' malvagia...
Beh, forse ho parlato troppo presto, non avevo controllato i bench delle CPU! :(
Nei benchmark la SGX540 non sembra essere superiore alla Mali400; solo in alcuni test è più performante. Pensavo che se Rockchip ha sostituito la GPU, era per migliorare le performance, non per peggiorarle; speriamo che perlomeno con la PowerVR si possa sfruttare l'accelerazione HW. ;)
Quote:
A9dual+power vr sara' meglio di A7quad+power vr? ai poster l'ardua sentenza....
E' decisamente meglio un Cortex-A9, non c'è partita se parliamo di potenza pura; il set di istruzioni è più completo e più prestante ma ha lo svantaggio di consumare più energia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Fatti vivo quando arriva! ;)
Quale A31? Sono curioso ... ;)
Beh, forse ho parlato troppo presto, non avevo controllato i bench delle CPU! :(
Nei benchmark la SGX540 non sembra essere superiore alla Mali400; solo in alcuni test è più performante. Pensavo che se Rockchip ha sostituito la GPU, era per migliorare le performance, non per peggiorarle; speriamo che perlomeno con la PowerVR si possa sfruttare l'accelerazione HW. ;)
E' decisamente meglio un Cortex-A9, non c'è partita se parliamo di potenza pura; il set di istruzioni è più completo e più prestante ma ha lo svantaggio di consumare più energia.
le ultime power vr le preferisco alle mali perche' piu' prestanti e compatibili (benche' non siano disponibili i source)
davvero, mi ha bloccato un po' il tuo post...mi ero quasi convinto...e poi ero in fase preselling...
...aspetto, ancora una settimana valuto bene (sperando di avere piu' tempo libero) e decido
per lo zopo, in opportune sedi, faro' sapere nessun problema;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
le ultime power vr le preferisco alle mali perche' piu' prestanti e compatibili (benche' non siano disponibili i source)
davvero, mi ha bloccato un po' il tuo post...mi ero quasi convinto...e poi ero in fase preselling...
...aspetto, ancora una settimana valuto bene (sperando di avere piu' tempo libero) e decido
per lo zopo, in opportune sedi, faro' sapere nessun problema;)
Avessero inserito una Powervr 543mp2 sarebbe stata un'altra storia, ma anche il prezzo forse........
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
davvero, mi ha bloccato un po' il tuo post...mi ero quasi convinto...e poi ero in fase preselling...
Grazie, così mi fai sentire parzialmente in colpa ... ;)
Non puoi comunque dirmi qual'era la tua stick A31 candidata?
Io sono entrato in un gruppo d'acquisto che si è bloccato perché Smallart sembra che abbia modificato le specifiche della Uhost2; sembra che stiano migliorando la parte wifi, che strano! :)
Visto che stiamo andando per le lunghe stavo valutando alternative ...
-
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo, ma vi leggo da un sacco di tempo, cosa che mi ha reso molto più consapevole. ma anche più confuso.
Vorrei comprare un mini pc per fare le seguenti cose:
Navigare in rete
guardare you tube e altri siti streaming;)
Collegare un HD esterno alimentato da 1TB, per guardare i file generati dalla mia telecamera HD Canon (sono file AVCHD h264 con estensione .mts molto difficili da riprodurre)
Collegarlo ad una tv HD 1080p.
Collegarlo al mio wifi che in quel punto arriva un po' debole ( con lo smatrphone samsung mini 2 navigo con una sola tacca)
Pensavo di spendere una 60-70€, che ne dite dell mk809ii? Con quale mouse?
Grazie a presto
-
Salve a tutti, anche io come Braga70 vorrei comprare un mini pc. Queste le mie esigenze :
-l'HD da collegare è un 2.5" da 160GB non alimentato con normalissimi video DIVX/MPEG
-Collegarlo ad una tv HD 1080p.
-Avere la possibilità di smanettare con custom rom
-Utilizzare smartphone android come telecomando
-Poterci collegare mouse e tastiera wireless
Anche per me budget previsto 60/70€,
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Braga70
Salve a tutti... Vorrei comprare un mini pc...
Quote:
Originariamente inviato da
leopoldo17
Salve a tutti, anche io come Braga70 vorrei comprare un mini pc.
Rispondo ad entrambi.
Lasciamo un attimo da parte i nuovi quad core che stanno uscendo in queste settimane, per i quali ci sono poche info e recensioni e per i quali consiglio di seguire il thread dedicato al Tronsmart in questo forum.
Prendendo in considerazione i dual core, l'MK808 si è dimostrato il miglior compromesso tra costo e potenzialità. E' fortemente consigliato l'acquisto di un hub usb alimentato, in modo da poterci collegare qualsiasi periferica senza rischiare di non avere la corrente sufficiente (specialmente hard disk esterni). L'MK808 è uscito in un'unica versione, non esistono cloni, e sul mercato cinese costa dai 50-60$ (più spese, dogana, ecc).
Esiste una versione identica ma con l'aggiunta di bluetooth, l'MK808B. Il problema di questa versione è che ne esistono diversi cloni, è bene quindi acquistare da venditori affidabili per non ritrovarsi un mini PC non originale. Infatti la differenza di componenti hardware comporta l'impossibilità di flashare alcune rom; in ogni caso, ad oggi esistono custom rom per praticamente tutti i cloni (vedi Finless rom) quindi state tranquilli.
Per evitare l'acquisto di un hub usb, l'alternativa è spendere qualche soldo in più ed acquistare il Minix Neo X5. Questo mini pc è più grande degli altri perché è dotato di molte più porte fisiche (vedi lista nel thread wiki in questo forum); inoltre l'alimentatore in dotazione è da 3A, sufficienti per alimentare il sistema e contemporaneamente periferiche ad alto consumo come gli hard disk esterni. Costicchia un po' di più, tra gli 80 ed i 100$ sempre in Cina.
Questi modelli soddisfano le esigenze che avete elencato, tranne per quanto riguarda il wifi. E' noto, infatti, che qualsiasi mini pc acquistiate è dotato di chip wifi relativamente deboli, la ricezione non è quindi garantita. Ci sono rom che migliorano, accorgimenti hardware (es: saldare antenna esterna) per migliorarne la ricezione, però sappiate fin da subito che non potete paragonarli ad un pc portatile o ad un cellulare per quanto riguarda la qualità del wifi.
ALTRE INFO UTILI: https://www.androidiani.com/forum/mi...q-e-guide.html
-
ciao ragazzi
saro kissa il quinto e il milionesimo che faccio la domanda?? comunque venendo a noi! e da quasi una settimana che leggo forum recenzioni e chissa quant'altro ho letto e mi sono sorti milioni di dubbi!
Vi spiego vorrei fare un acquisto di un mini-pc o di una box ma andrebbe bene anche una chiavetta, ma sono un po dubbio per la dissipazione di calore e poche porte usb. Ho letto della minix neo x5 che sembra essere un ottimo prodoto ma non ha una porta usb 3.0, ho letto della plunk, che vedo solo una made in cina italianizzato e pure un po cara,tutti con sistemi dual core, ma poi mi è saltato all'occhio Tronsmart T428 Quadcore RK3188 2GB RAM e mi ha un po colpito! io sono uno smanettone ma sono un po dubbioso perchè un prodotto troppo nuovo! avete un consiglio su dove direzionare i miei acquisti!
io vorrei un prodotto di qualità!!
aspetto vostre notizie!! impaziente di fare l'acquisto!!
-
Salve ragazzi vorrei un consiglio sull'acquisto, ci vorrei navigare, usare skype qualche gioco inoltre il dispositivo dovrebbe essere bt inquanto vorrei comandarlo con il mio s2(o è meglio una tastiera dedicata? Non vorrei salire col prezzo).il mio router wifi è un po distantuccio ma il telefono mi da segnale pieno con potenza - 50 db,nel caso di problemi potrei attaccare un commutatore wifi-Lan(comprato per la tele ma non lo uso mai)tramite adattatore usb-rj 45?spesa intorno 50 60€e se non è troppo anche da chi comprare.grazie
-
Ciao ragazzi! Chiedo consiglio per l'acquisto di un minipc.
È già da un pó che seguo le varie discussioni ma non riesco a decidermi,. Sarei interessato ad un mk808 (con Bluetooth) ma ho letto in giro che è superato e non ha un gran wifi :\
L'utilizzo sarebbe quello di sostituire il mio attuale media player (wd live) e collegarlo in rete per la visione di filmati a 720p/1080p.
Ho letto della pocket key (cloudpocket) ma onestamente mi sembra caruccia rispetto ad altri terminali, ovvio che se è un buon prodotto se li merita tutti.
L'importante che abbia il Bluetooth così riesco ad usare la tastiera e il mouse senza fili in giro :)
Fiducioso dei vostri consigli! Tnx
Sent from Tapatalk
-
@yukedj@fabiofax@vash_90@tutti quelli che decidono in questo momento
quoto in toto quanto scritto da zxbreak o vi orientate sui modelli conosciuti oppure vi lanciate nella nuova avventura rk3188 ( con tutte le incognite del caso )
miglior consiglio di questo non si puo' dare
-
Tipo la mk809III ???
Sent from Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vash_90
Tipo la mk809III ???
Sent from Tapatalk
se vuoi lanciarti all'avventura ti consiglio il tronsmart t428 o l'mk908, l'mk809 gia' non si e' creato una buona fama in fase rk3066
-
Stavo proprio guardando la mk908 e la measy u4b.. La prima mi attira di piu!
Sent from Tapatalk
-
Oppure buttarsi su un Allwinner A31 sarebbe un'altra alternativa considerando che hanno appena rilasciato i sorgenti relativi al kernel. ;)
-
Ragazzi a proposito di queste chiavette o box tv ho letto una cosa che vorrei puntualizzare.. Diciamo che mi sto organizzando con nas e rete cablata per poter visualizzare finalmente in streaming i filmati mkv a 1080.
Ma è vero che poi le chiavette a loro volta upscalano il file a 720 in fase di decodifica.. Non so se ho letto u a stupidaggine vorrei una vostra conferma..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Oppure buttarsi su un Allwinner A31 sarebbe un'altra alternativa considerando che hanno appena rilasciato i sorgenti relativi al kernel. ;)
ma non sono ancora disponibili...ci stanno mettendo molto ad immetterli sul mercato...strano
-
Buongiorno,
ho ordinato su geekbuying ormai 25 gg fa il prodotto mk802IIIS.
Purtroppo non mi è ancora arrivato ma confido cmq nel suo arrivo!
Il fatto è che ne avrei necessità quasi immediata, quindi sono a richiedere a voi un'alternativa di prodotto e di canale di distribuzione.
Ad esempio ho visto su ebay un iMito MX1 con spedizione in un giorno. Il costo è ovviamente più elevato ma sarei disposto a sostenerlo.
E' una valida alternativa secondo voi? mi consiglaite un altro prodotto?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flegias
Buongiorno,
ho ordinato su geekbuying ormai 25 gg fa il prodotto mk802IIIS.
Purtroppo non mi è ancora arrivato ma confido cmq nel suo arrivo!
Il fatto è che ne avrei necessità quasi immediata, quindi sono a richiedere a voi un'alternativa di prodotto e di canale di distribuzione.
Ad esempio ho visto su ebay un iMito MX1 con spedizione in un giorno. Il costo è ovviamente più elevato ma sarei disposto a sostenerlo.
E' una valida alternativa secondo voi? mi consiglaite un altro prodotto?
Grazie!
con la posta ordinaria e' del tutto normale, se non ti interessa il costo puoi anche considerare l'acquisto della pocket key cloudpocket (basata sempre su rk3066) dovrebbe costare intorno a 99€ spedita da Italia, mentre per il resto su ebay, amazon etc trovi di sicuro qualcosa, i consigli sul device sono quelli di sempre (leggi sopra)
la imito come altre chiavette rk3066 si comporta bene, non sara' la piu' seguita ma se le tue priorita' sono altre...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
con la posta ordinaria e' del tutto normale, se non ti interessa il costo puoi anche considerare l'acquisto della pocket key cloudpocket (basata sempre su rk3066) dovrebbe costare intorno a 99€ spedita da Italia, mentre per il resto su ebay, amazon etc trovi di sicuro qualcosa, i consigli sul device sono quelli di sempre (leggi sopra)
la imito come altre chiavette rk3066 si comporta bene, non sara' la piu' seguita ma se le tue priorita' sono altre...
Grazie per la riposta.
Forse dovrei specificarne l'utilizzo per trovare il porodotto che più mi si addice.
Devo installare Xibo (un software di digital signage) e sul loro forum hanno fatto delle prove con buoni esiti sulla mk802IIIS. Per cui sarebbe bene avere delle specifiche simili.
La mk809II mi sembra praticamente la stessa e costa addirittura meno. Potrei optare per questa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flegias
Grazie per la riposta.
Forse dovrei specificarne l'utilizzo per trovare il porodotto che più mi si addice.
Devo installare Xibo (un software di digital signage) e sul loro forum hanno fatto delle prove con buoni esiti sulla mk802IIIS. Per cui sarebbe bene avere delle specifiche simili.
La mk809II mi sembra praticamente la stessa e costa addirittura meno. Potrei optare per questa?
io sconsiglio l'mk809 troppe varianti/problematiche meglio l'mk802-3-s, fermo restando che tra una e l'altra key rk 3066 le differenze sono minime
una porta usb in piu' o in meno, un chip wi-fi diverso, il dissipatore, il tasto reset o il bluetooth quindi a livello compatibilita' siamo li'