Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
se vuoi lanciarti all'avventura ti consiglio il tronsmart t428 o l'mk908, l'mk809 gia' non si e' creato una buona fama in fase rk3066
Ho letto delle recensioni riguardanti la CPU RK3188 montata su alcuni tablet e non è davvero entusiastica. :(
Sembra che ci siano ancora parecchi problemi a sfruttare pienamente la potenza della CPU quad core; sembra addirittura che vada meglio una RK3066. Viene espressamente consigliata una Exynos 4412 piuttosto se proprio uno vuole un quad core.
Potrebbe essere comunque un buon affare; se magari viene ottimizzato il fw a breve potrebbe migliorare decisamente. :)
Tu hai letto qualcosa in proposito?
-
Ciao a tutti,
vorrei comprare un TV media player con android o ancora meglio con una distribuzione linux (magari XBMC). Principalmente vorrei utilizzarlo per riprodurre sulla TV in streamign via samba i films (anche fullHD a 1080p) che ho in uno dei pc della rete di casa. Ovviamente non vorrei spendere tanto, diciamo massimo 100€.
Cosa mi conisgliate? avevo visto mk809 ma sembra che possa avere qualche problema nel risprodurre film fullHD via samba..confermate?
grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
ledzgio
Ciao a tutti,
vorrei comprare un TV media player con android o ancora meglio con una distribuzione linux (magari XBMC). Principalmente vorrei utilizzarlo per riprodurre sulla TV in streamign via samba i films (anche fullHD a 1080p) che ho in uno dei pc della rete di casa. Ovviamente non vorrei spendere tanto, diciamo massimo 100€.
Cosa mi conisgliate? avevo visto mk809 ma sembra che possa avere qualche problema nel risprodurre film fullHD via samba..confermate?
grazie mille
In effetti lo streaming di files mkv fullHD attualmente è proprio il maggior problema di questi dispositivi, a causa della loro scarsa ricezione wifi. Il problema sta essenzialmente nella distanza che ha il router da questi dispositivi e nella bontà del router stesso, se si sta entro i 7-8 metri e non ci sono troppi muri di mezzo allora il flusso dovrebbe essere garantito, viceversa bisogna ricorrere ad un wifi extender che permette di ripetere il segnale wifi attraverso la casa e garantisce un flusso dati sufficiente allo streaming fullHD.
Come modello l'mk809 in effetti è quello che monta il chipset wifi migliore e ha il prezzo più basso, però si deve fare attenzione perchè in giro vengono venduti anche dei cloni che hanno caratteristiche diverse e qualità di assemblaggio inferiore. Potrei consigliare l'mk802III che ha un buon supporto dalla casa madre e non mi sembra che abbia dei cloni, oppure in ultima analisi il Minix Neo G4 di cui non esistono cloni, però il prezzo è il più alto del trio e se vuoi comprarlo in Europa non credo tu riesca a stare entro i 100euro.
-
Salve gente, vorrei acquistare un mini PC android ma per chiarirmi le idee avrei bisogno che sceglieste una tra queste tre affermazioni:
A) contento del mio mini PC android/dongle (modello?)
B) ho fatto la scelta sbagliata, avrei dovuto comprare....(modello?)
C) il mini PC android mi ha deluso, meglio un HD media player puro.
Avrete capito i miei dubbi? :-)
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho letto delle recensioni riguardanti la CPU RK3188 montata su alcuni tablet e non è davvero entusiastica. :(
Sembra che ci siano ancora parecchi problemi a sfruttare pienamente la potenza della CPU quad core; sembra addirittura che vada meglio una RK3066. Viene espressamente consigliata una Exynos 4412 piuttosto se proprio uno vuole un quad core.
Potrebbe essere comunque un buon affare; se magari viene ottimizzato il fw a breve potrebbe migliorare decisamente. :)
Tu hai letto qualcosa in proposito?
Direi che acquistare oggi uno dei nuovi device e' una scelta azzardata in ogni caso,
Rk3188,exynos,A31 sono processori con prestazioni piuttosto alte in tutti i casi, hanno tutti pregi e difetti, c'e' chi ha una cpu migliore e chi ha una gpu piu performante...troppo prematuro dire chi uscira vincitore (anche se dubito avremo un vincitore a tutto campo)
Il ritardo relativo all immissione sul mercato di A31 ed exynos potrebbe giocare a favore di rockchip per quanto riguarda la base installata e relativo supporto, ma allwinner potrebbe recuperare velocemente il gap di sviluppo grazie alla sua apertura....tutto da vedere insomma
Quanto prima conto di farmi un idea dei nuovi rk poi si vedra', se invece si vuole andare sul sicuro (e spendere qualcosa meno) i vecchi rk3066 sono ancora un ottima scelta
-
Quote:
Originariamente inviato da
giustino76
Salve gente, vorrei acquistare un mini PC android ma per chiarirmi le idee avrei bisogno che sceglieste una tra queste tre affermazioni:
A) contento del mio mini PC android/dongle (modello?)
B) ho fatto la scelta sbagliata, avrei dovuto comprare....(modello?)
C) il mini PC android mi ha deluso, meglio un HD media player puro.
Avrete capito i miei dubbi? :-)
Grazie
Per me è A senza ombra di dubbio (mk808)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Per me è A senza ombra di dubbio (mk808)
A anch'io (ci mancherebbe)
ci tengo a precisare che il confronto con un media player e' sbagliato secondo me, il minipc e' un' apparecchio a tutto tondo, ha un costo irrisorio e ha tutte le potenzialita' per essere un buon media player, un media player puro, oltre ad avere nella maggior parte dei casi un costo superiore e' specificatamente destinato all'uso in oggetto e stop
-
Ragazzi non so cosa ne pensate, ma io mi sto orientando sempre di più verso il mele a1000g visto anche il ritardo del minix x7.
Il processore é un Allwinner A31 e l'azienda nonostante il prodotto esce con 4.1.1 ha già promesso l'aggiornamento a 4.2.2 poi ho visto anche qualche video sia sul prodotto che sull'azienda stessa e mi danno l'impressione di lavorare davvero bene..
Qualcuno di voi ha dei feedback?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoblt
Ragazzi non so cosa ne pensate, ma io mi sto orientando sempre di più verso il mele a1000g visto anche il ritardo del minix x7.
Il processore é un Allwinner A31 e l'azienda nonostante il prodotto esce con 4.1.1 ha già promesso l'aggiornamento a 4.2.2 poi ho visto anche qualche video sia sul prodotto che sull'azienda stessa e mi danno l'impressione di lavorare davvero bene..
Qualcuno di voi ha dei feedback?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho visto il video a cui ti riferisci e' di sicuro mele e' un' azienda seria (la icoo ad esempio fa' una figura pessima al confronto), attualmente pero' non sono ancora disponibili dovrai aspettare ancora un po'
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
A anch'io (ci mancherebbe)
ci tengo a precisare che il confronto con un media player e' sbagliato secondo me, il minipc e' un' apparecchio a tutto tondo, ha un costo irrisorio e ha tutte le potenzialita' per essere un buon media player, un media player puro, oltre ad avere nella maggior parte dei casi un costo superiore e' specificatamente destinato all'uso in oggetto e stop
Daccordo con te. Il mio dubbio nasce sulla compatibilità con gli mkv e soprattutto con l'audio, mi piacerebbe collegarlo con il mio ampli con uscita ottica ma ho letto che possono esserci problemi tipo la riproduzione solo in stereo. Ho visto vari modelli, per ora mi piacerebbe il minix neo x5 ma sto cercando info per valutare alternative valide.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giustino76
Daccordo con te. Il mio dubbio nasce sulla compatibilità con gli mkv e soprattutto con l'audio, mi piacerebbe collegarlo con il mio ampli con uscita ottica ma ho letto che possono esserci problemi tipo la riproduzione solo in stereo. Ho visto vari modelli, per ora mi piacerebbe il minix neo x5 ma sto cercando info per valutare alternative valide.
l'x5 e' di sicuro un'ottimo acquisto ed e' probabile che verra' seguito ancora per diverso tempo dalla casa, ne devono uscire due nuovi modelli, oltre al futuro x7, ma fondamentalmente e' sempre lui quindi lo le migliorie continueranno ad arrivare
attualmente legge di tutto anche gli mkv etc, qualche lag lo si ha nella riproduzione da rete locale di mkv molto grossi (+15-20gb)
per il discorso audio hai ragione esce in stereo, ma cio' non vuol dire che non legga tutti formati piu' comuni (viene effettuato un downmix)
cmq sia cio' gli manca (e non solo a lui) sono dei buoni software (implementazione di caratteristiche e app che le sfruttano) non che gli manchi la possibilita' di fare qualcosa a livello hardware
-
Si infatti bisogna aspettare ancora... Allora anche a te ha fatto una buona impressione?
Diciamo che non è un prodotto molto sentito almeno dalle intenzioni di acquisto qui nella discussione.
Ma che tu sappia é in ritardo per via del processore perché pare abbiano problemi di produzione?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoblt
Si infatti bisogna aspettare ancora... Allora anche a te ha fatto una buona impressione?
Diciamo che non è un prodotto molto sentito almeno dalle intenzioni di acquisto qui nella discussione.
Ma che tu sappia é in ritardo per via del processore perché pare abbiano problemi di produzione?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
purtroppo ho tentato in due occasioni di acquistare prodotti basati su a31 senza successo (preordini chiusi per poi essere annullati) presumo che allwinner sia forte ritardo, spero non per problemi dinatura hardware (non credo che il mele sara' disponibile prima di meta' giugno)
-
Segnalo che anche Smallartr sta lavorando ad un proprio modello (box in questo caso) con Allwinner A31 (Uhost3). Anche loro dopo annunci che sembrava che fossero prossimi all'uscita si sono raffreddati ... :(
-
Alla fine analizzando i vari processori l'A31 da quello che ho letto dovrebbe avere una gpu migliore del rockchip ma di contro ha un clock più basso ed è prodotto con un processo produttivo meno raffinato (A31 a 40nm il rockchip a 28nn)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Segnalo che anche Smallartr sta lavorando ad un proprio modello (box in questo caso) con Allwinner A31 (Uhost3). Anche loro dopo annunci che sembrava che fossero prossimi all'uscita si sono raffreddati ... :(
rotfl le uhost ti intrippano proprio eh?
io di smallart non posso dire ne' bene ne' male, di norma hanno un'estetica/realizzazione piu' curata del normale ma con la uhost2 si sono lanciati in tanti annunci/promesse che poi all'atto pratico non si sono concretizzati/e, non voglio dire che si siano comportati male solo che non hanno saputo offrire nulla di piu' degli altri dal punto di vista software.
Per quanto ancora perplesso sulla board del t428 e da tronsmart, mi sono lasciato attirare dalle caratteristiche hardware del prodotto (e soprattutto dal suo chip wifi), quando lo avro' per le mani avro' modo di testare se ho fatto una buona scelta o no (speriamo)
sono ragionevolmente certo che dietro molti unbranded si celi quest' azienda
per esempio, come fattomi notare in passato non trovate strano che sia stata tronsmart ad usare la sigla mk 9-08 come fosse il successore dell mk 8-08?
oppure che sia la stata la prima azienda ad introdurre jb 4.2?(che a detta di alcuni somiglia paurosamente alla rom stock 4.2 dell mk808)
ritornando sul tema ritardi anche gli exynos quad non stanno andando bene, dopo i primi avvistamenti se ne sono perse le tracce...(in concreto, non nella forma di preordini)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoblt
Alla fine analizzando i vari processori l'A31 da quello che ho letto dovrebbe avere una gpu migliore del rockchip ma di contro ha un clock più basso ed è prodotto con un processo produttivo meno raffinato (A31 a 40nm il rockchip a 28nn)
Non è tanto il processo produttivo che Allwinner paga pegno, 40nm contro i 28nm di Rockchip quanto al core Cortex-A7 contro un Cortex-A9. Questo si traduce in una CPU, sulla carta meno potente, meno assetata ma quest'ultimo aspetto è trascurabile perché non funziona a batteria e comunque il Rockchip compensa con i suoi 28nm che necessitano a loro volta di meno energia.
Dove Allwinner può contare su un vantaggio è la GPU, ma non per le pure prestazioni complessive; la Mali-400 quad core a 533Mhz non viene per nulla surclassata dal PowerVR, anzi, sulla carta ha addirittura prestazioni maggiori. Però come diceva una nota pubblicità "la potenza è nulla senza controllo"; nello specifico si traduce che Rockchip con la sua politica poco "open" non può sfruttare l'accellerazione HW della propria GPU, mentre Allwinner già con il mono core A10 sfrutta questo boost che rende addirittura più performanti dei mono core che non dei dual core di Rockchip. :(
L'ultimo annuncio di Allwinner di aver reso disponibili i sorgenti dell'A31 spiega il motivo di un probabile successo di questa soluzione ... :)
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
rotfl le uhost ti intrippano proprio eh?
io di smallart non posso dire ne' bene ne' male, di norma hanno un'estetica/realizzazione piu' curata del normale ma con la uhost2 si sono lanciati in tanti annunci/promesse che poi all'atto pratico non si sono concretizzati/e, non voglio dire che si siano comportati male solo che non hanno saputo offrire nulla di piu' degli altri dal punto di vista software.
Confermo che Smallart è rimasto un prodotto "di nicchia" e non ha potuto godere del successo che si sarebbero meritati. Il motivo di questa posizione di retroguardia è che sono usciti tardi rispetto gli MK (802 e 808), con un prodotto più curato ma più costoso; partendo in ritardo con un prezzo maggiore hanno venduto meno e per questo lo sviluppo del software è andato a rilento, probabilmente avevano una sezione di sviluppo con meno personale. :(
Spesso non è il prodotto migliore che vince sul mercato, è quello meglio commercializzato! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
l'x5 e' di sicuro un'ottimo acquisto ed e' probabile che verra' seguito ancora per diverso tempo dalla casa, ne devono uscire due nuovi modelli, oltre al futuro x7, ma fondamentalmente e' sempre lui quindi lo le migliorie continueranno ad arrivare
attualmente legge di tutto anche gli mkv etc, qualche lag lo si ha nella riproduzione da rete locale di mkv molto grossi (+15-20gb)
per il discorso audio hai ragione esce in stereo, ma cio' non vuol dire che non legga tutti formati piu' comuni (viene effettuato un downmix)
cmq sia cio' gli manca (e non solo a lui) sono dei buoni software (implementazione di caratteristiche e app che le sfruttano) non che gli manchi la possibilita' di fare qualcosa a livello hardware
Conosci qualche modello che garantisca un'uscita audio almeno in DTS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giustino76
Conosci qualche modello che garantisca un'uscita audio almeno in DTS?
forse non sono stato chiaro, non ho notizia di device android che supportino formati audio diversi dall ac3 (e con scarsi risultati) il segnale e' stereo, cio' non vuol dire che un buon impianto non vi possiate godere un buon suono ma per il momento scordatevi il passtrough, il dolby 10000.1
ripeto in futuro la compatibilita' e l'hardware potranno essere sfruttati meglio ma oggi situazione e' questa (se qualcuno puo' correggermi ben venga, non mi offendo mica;))
-
Ad oggi qual è il miglior stick quadcore 2gb di ram?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
forse non sono stato chiaro, non ho notizia di device android che supportino formati audio diversi dall ac3 (e con scarsi risultati) il segnale e' stereo, cio' non vuol dire che un buon impianto non vi possiate godere un buon suono ma per il momento scordatevi il passtrough, il dolby 10000.1
ripeto in futuro la compatibilita' e l'hardware potranno essere sfruttati meglio ma oggi situazione e' questa (se qualcuno puo' correggermi ben venga, non mi offendo mica;))
Non avevo capito. Pensavo che solo alcuni modelli non fossero compatibili col DTS. Cmq questa (per me) è una brutta notizia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Ad oggi qual è il miglior stick quadcore 2gb di ram?
In commercio, che io sappia, nessuno; ci sono solo vari annunci e prevendite che hanno generato aspettative ...
-
Ragazzi qualcuno conosce questo?
ANDROID 4.0 + TV BOX PC "EZTV"
-
Quote:
Originariamente inviato da
giustino76
Ragazzi qualcuno conosce questo?
ANDROID 4.0 + TV BOX PC "EZTV"
e' uguale al plunk, che e' uguale ad altri device cinesi, non male, tutto sta' nel prezzo e di cosa necessiti (a proposito stai parlando della versione con digitale terrestre integrato vero?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
e' uguale al plunk, che e' uguale ad altri device cinesi, non male, tutto sta' nel prezzo e di cosa necessiti (a proposito stai parlando della versione con digitale terrestre integrato vero?)
No no, niente dvb-t. Ho visto questo e il plunk che rispetto ai dongle classici dovrebbero garantire un'uscita audio in dts (a fronte di un prezzo un po' più alto).
-
scusate ma ho letto tutto il thread e sono rimasto con un dubbio
non ho capito se l'MK808 ha due porte USB o meno.
chiedo questo perchè comprandolo con la tastiera RC12 se avesse un'unica porta USB sarebbe saturata dal dongle USB della tastiera e non potrei attaccarci nessun HD esterno.
viceversa, da quanto ho capito ha 1 USB e 1 mini USB e quindi potrei attaccare anche un HD esterno con apposito cavo.
la domanda ora è: un HD esterno ce la fa con la corrente della porta USB?
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiddo
scusate ma ho letto tutto il thread e sono rimasto con un dubbio
non ho capito se l'MK808 ha due porte USB o meno.
chiedo questo perchè comprandolo con la tastiera RC12 se avesse un'unica porta USB sarebbe saturata dal dongle USB della tastiera e non potrei attaccarci nessun HD esterno.
viceversa, da quanto ho capito ha 1 USB e 1 mini USB e quindi potrei attaccare anche un HD esterno con apposito cavo.
la domanda ora è: un HD esterno ce la fa con la corrente della porta USB?
grazie!
l'808 ha 1usb full size e 2 mini-usb di cui una viene utilizzata per l'alimentazione.
Per quanto riguarda la tua domanda, difficilmente ce la farà a sostenere la richiesta di corrente di un hdd autoalimentato.
Hai due possibilità: hdd alimentato esternamente (ovviamente più costoso) oppure nel caso tu abbia già l'hdd puoi acquistare un hub usb alimentato.
-
mmm ok thanks
ma se ho un HD USB non autoalimentato che funziona su una appletv di prima generazione (solo da USB), secondo te funziona sull'808?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiddo
mmm ok thanks
ma se ho un HD USB non autoalimentato che funziona su una appletv di prima generazione (solo da USB), secondo te funziona sull'808?
Se non è autoalimentato funziona per certo, io uso personalmente senza problemi un vecchio Philips USB da 250GB alimentato esternamente.
-
scusa ma dal sito leggo che ha queste porte
1 x USB2.0
1 X HDMI1.3
1 x Micro-SD card slot
1 X mini USB interface
perchè dici che ha 2 porte mini USB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiddo
perchè dici che ha 2 porte mini USB?
Probabilmente perché non hanno citato la porta di alimentazione, hanno citato solo quelle di comunicazione. Se guardi le foto vedi una porta mini sul lato opposto dello slot microSD e una sul lato opposto alla presa HDMI a fianco della presa USB full-size.
Su un sito di un venditore io leggo invece:
Interface: HDMI / 2 x Mini USB / 1 x USB / 1 x TF card slot
Eventualmente se vuoi due porte USB devi optare per un TV-Box oppure la Uhost2 che ne ha una aggiuntiva. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiddo
scusa ma dal sito leggo che ha queste porte
1 x USB2.0
1 X HDMI1.3
1 x Micro-SD card slot
1 X mini USB interface
perchè dici che ha 2 porte mini USB?
Perchè l'808 io ce l'ho e le uso entrambe, solitamente a quella piccola collego il ricevitore del mouse e a quella grande all'occorrenza il ricevitore della tastiera oppure l'hdd (Potrei usare un hub ma al momento non ne ho di funzionanti). Vai tranquillo che ci sono!;) Quello è un errore del sito.
-
arrivato... veramente un bell'oggettino... ci sto prendendo confidenza...
una domanda: prima di installare mezzo mondo di app/giochi, mi dite se è meglio installare finless e se sì che vantaggi mi da?
grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbiddo
arrivato... veramente un bell'oggettino... ci sto prendendo confidenza...
una domanda: prima di installare mezzo mondo di app/giochi, mi dite se è meglio installare finless e se sì che vantaggi mi da?
grazie a tutti!
@sbiddo questo e' il thread per "consigli per acquisti", visto che il passo lo hai gia' fatto, fai le tue domande qui
https://www.androidiani.com/forum/mi...c-android.html
cmq si e' altemente consigliata l'installazione dellla finless
-
ciao a tutti, vorrei avventurarmi nel mondo dei minipc e vorrei avere qualche consiglio prima di acquistarlo.
Un amico ha preso iMito e si trova abbastanza bene. Leggendo sul forum ho visto che è spesso consigliato 808b.
Le caratteristiche hardware mi sembrano simili e su entrambe credo si possa installare la rom finless.
Cosa scegliere? Esiste qualcosa di meglio?
Tnx
-
Salve a tutti... volevo acquistare uno stik quad core e 2 gb d iram, ho visto che si parla molto dell Tronsmart t428, ma su geekbuying ho trovato questo Tronsmart MK908 Google Android 4.1 Mini PC TV Box RK3188 Quad Core 2G/8G BT Black - GeekBuying.com che ne dite? Anche se è della stessa marca è molto diverso dall'altro, sembra abbia in totale 3 porte usb (e non due come il tronsmart t428)
Volevo acquistare anche un telecomando per ocntrollarlo... quale mi consigliate?
Grazie a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofarlocco
ciao a tutti, vorrei avventurarmi nel mondo dei minipc e vorrei avere qualche consiglio prima di acquistarlo.
Un amico ha preso iMito e si trova abbastanza bene. Leggendo sul forum ho visto che è spesso consigliato 808b.
Le caratteristiche hardware mi sembrano simili e su entrambe credo si possa installare la rom finless.
Cosa scegliere? Esiste qualcosa di meglio?
Tnx
ancora oggi i device rk3066 sono un ottima scelta soprattuttto anche in considerazione del loro prezzo (per gli stick siamo intorno ai 50/60 dollari max),
tra i due tronsmart rk3188 la differenza e' nel chip wifi, se non ti interessa il supporto ai 5ghz l mk908 e' una buona scelta
Quote:
Originariamente inviato da
morpheus81
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ancora oggi i device rk3066 sono un ottima scelta soprattuttto anche in considerazione del loro prezzo (per gli stick siamo intorno ai 50/60 dollari max),
tra i due tronsmart rk3188 la differenza e' nel chip wifi, se non ti interessa il supporto ai 5ghz l mk908 e' una buona scelta
dopo aver letto meraviglie sul tronsmart con la rom adatta sono ancora + indeciso:
- imito
- 808b
- t428
che dite? iMito e 808b lo trovo sulla baia in Italy quindi mi tenta soprattutto per spedizione rapida e senza problemi di dogana. Il t428 non lo trovo se non su geek e amazon.com...
Consigliatemi tnx
-
se non e' proprio un urgenza assoluta ti consiglio di aspettare un mesetto e vedere le altre offerte basate su rk3188, sicuramente ci sara' molto meglio del t428.
comprare un pezzo della vecchia generazione non saprei, non stiamo parlando di grosse cifre in ogni caso quindi il fattore risparmio e' relativamente meno rilevante.
-
Salve.Vorrei un consiglio per l' acquisto di un box android.
Diciamo che mi sono fatto un idea su due box con hardware molto simili:
-minix neo x5
-plunk elite 2
Colgo l' occasione anche per chiedervi un paio di informazioni.
1 - se sono compatibili con le internet key per navigare
2 - se hanno il WiFi a 5 kHz (WiFi direct)
Consigliatemi grazie.