Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un vostro consiglio.
Sto utilizzando dei minipc da collegare dietro a dei monitor per una attività di digital signage.
Ho provato mk802IIIS col quale non ho avuto problemi
Inoltre ho acquistato diversi mk809II ma tutti tranne uno mi hanno dato problemi con la connessione wireless. (probabilmente uno solo era originale gli altri no, difatti aprendoli la scheda era diversa e mancava il tasto reset)
Detto ciò sarei propenso ad acquistare altri mk802IIIs. Avete altre alternative al solito costo del mk802IIIs?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flegias
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un vostro consiglio.
Sto utilizzando dei minipc da collegare dietro a dei monitor per una attività di digital signage.
Ho provato mk802IIIS col quale non ho avuto problemi
Inoltre ho acquistato diversi mk809II ma tutti tranne uno mi hanno dato problemi con la connessione wireless. (probabilmente uno solo era originale gli altri no, difatti aprendoli la scheda era diversa e mancava il tasto reset)
Detto ciò sarei propenso ad acquistare altri mk802IIIs. Avete altre alternative al solito costo del mk802IIIs?
Grazie
Ci sarebbe l'UG007 che costa pure meno dell'802III però è molto poco supportato e mi pare che anche di questo si possano trovare dei modelli non originali. Io andrei sempre sull'802IIIs.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
non riesco proprio a capire cos'abbia in più il Mele f10 dal EA-02. Cavoli, costa il doppio! Ma per quale motivo? Mi sembra faccia le stesse cose... o mi sto perdendo qualcosa? E' solo per la presenza di quel touchpad circolare?
A mio avviso è puro e semplice design; Mele sembra aver preso inspirazione dal remote control della Sony con un layout stile telecomando a doppia faccia. Il Mele inoltre è molto piccolo, addirittura più piccolo di un telecomando tradizionale. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
A mio avviso è puro e semplice design; Mele sembra aver preso inspirazione dal remote control della Sony con un layout stile telecomando a doppia faccia. Il Mele inoltre è molto piccolo, addirittura più piccolo di un telecomando tradizionale. ;)
Concordo, inoltre con quelle misure ridotte sarà anche molto maneggevole per carità, ma quanto si tratta di digitare i tasti non deve essere poi tanto comodo....sicuramente meglio l'EA-02 credo. Tra l'altro ho dato un'occhiata al prezzo online di quest'ultimo....... e mi sa proprio che ne ordinerò uno a breve ( eh, devo proprio ringraziare il buon Gino con le sue dritte.....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Concordo, inoltre con quelle misure ridotte sarà anche molto maneggevole per carità, ma quanto si tratta di digitare i tasti non deve essere poi tanto comodo....sicuramente meglio l'EA-02 credo. Tra l'altro ho dato un'occhiata al prezzo online di quest'ultimo....... e mi sa proprio che ne ordinerò uno a breve ( eh, devo proprio ringraziare il buon Gino con le sue dritte.....)
ehm..credo wlf preferisca il mele...
per quanto mi riguarda confermo la bonta' dell'ea-02, sul design non metto parola, questioni di gusti, da amante del minimalismo a me piace la forma "squadrata"
vi ricordo inoltre che rispetto a rc11 l'ea-02 e' piu' piccolo e leggero
ha anche un altro aspetto positivo, al contrario di rc11 la tastiera e' sempre attiva (non dovete fare lo switch fra mouse e tastiera)
come con l rc 11, nel mele non mi piace l'idea di dover continuamente pigiare sul bottone android o capovolgere il telecomando quando devo scrivere
Per esempio, in fase di ricerca dovreste puntare alla barra, poi premere il bottone android e ruotare il telecomando con rc11, o capovolgerlo con il mele
ripeto, mia opinione personale
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ehm..credo wlf preferisca il mele...
per quanto mi riguarda confermo la bonta' dell'ea-02, sul design non metto parola, questioni di gusti, da amante del minimalismo a me piace la forma "squadrata"
vi ricordo inoltre che rispetto a rc11 l'ea-02 e' piu' piccolo e leggero
ha anche un altro aspetto positivo, al contrario di rc11 la tastiera e' sempre attiva (non dovete fare lo switch fra mouse e tastiera)
come con l rc 11, nel mele non mi piace l'idea di dover continuamente pigiare sul bottone android o capovolgere il telecomando quando devo scrivere
Per esempio, in fase di ricerca dovreste puntare alla barra, poi premere il bottone android e ruotare il telecomando con rc11, o capovolgerlo con il mele
ripeto, mia opinione personale
Waaah, mi hai ufficialmente convinto! Ora so cosa prendere! ;D
L'idea di continuare a far rotolare quel povero controller fa venire il mal di testa a me! rotfl
Grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ehm..credo wlf preferisca il mele...
per quanto mi riguarda confermo la bonta' dell'ea-02, sul design non metto parola, questioni di gusti, da amante del minimalismo a me piace la forma "squadrata"
vi ricordo inoltre che rispetto a rc11 l'ea-02 e' piu' piccolo e leggero
ha anche un altro aspetto positivo, al contrario di rc11 la tastiera e' sempre attiva (non dovete fare lo switch fra mouse e tastiera)
come con l rc 11, nel mele non mi piace l'idea di dover continuamente pigiare sul bottone android o capovolgere il telecomando quando devo scrivere
Per esempio, in fase di ricerca dovreste puntare alla barra, poi premere il bottone android e ruotare il telecomando con rc11, o capovolgerlo con il mele
ripeto, mia opinione personale
Ok, mi sono spiegato male, intendevo che ero d'accordo con lui per quanto riguarda il design. Anch'io esteticamente preferisco il Mele, però l'EA-02 mi sembra complessivamente migliore in quanto a praticità, senza dimenticare il prezzo ovviamente.......che fa la parte del leone in questo caso;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ehm..credo wlf preferisca il mele...
Ho il Mele F10; "da divano" preferisco questo tipo di soluzione "double face". ;)
Quote:
ha anche un altro aspetto positivo, al contrario di rc11 la tastiera e' sempre attiva (non dovete fare lo switch fra mouse e tastiera)
Anche il Mele F10 ha sempre attiva la tastiera, ma devi capovolgere il telecomando. L'EA-02 pur avendo la tastiera sempre attiva devi comunque cambiare l'orientamento di 90° se non erro, quindi una manovra devi comunque farla. :(
Quote:
come con l rc 11, nel mele non mi piace l'idea di dover continuamente pigiare sul bottone android o capovolgere il telecomando quando devo scrivere
Per esempio, in fase di ricerca dovreste puntare alla barra, poi premere il bottone android e ruotare il telecomando con rc11, o capovolgerlo con il mele
Non è una tragedia capovolgere il Mele, nell'utilizzo rimane comunque molto pratico. A mio avviso però chi vuole il massimo della praticità senza nessun compromesso è meglio che pensi a mouse e tastiera wireless da riutilizzare magari con un PC; questi però necessitano di una base d'appoggio a differenza degli air-mouse di cui stavamo discutendo.
Quote:
ripeto, mia opinione personale
Anche nel mio caso è una opinione soggettiva. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ci sarebbe l'UG007 che costa pure meno dell'802III però è molto poco supportato e mi pare che anche di questo si possano trovare dei modelli non originali. Io andrei sempre sull'802IIIs.
Ok grazie del consiglio! si penso che andrò sull' 802IIIs
Posso chiederti quali sono le ROM più affidabili per questo minipc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flegias
Ok grazie del consiglio! si penso che andrò sull' 802IIIs
Posso chiederti quali sono le ROM più affidabili per questo minipc?
ci sono le rom Neomode, della quale è uscita recentemente la versione 2.0 con Android 4.2.2: MK802III-S New Firmware Android 4.2.2 NEOTV CROM 2.0 oppure la Finless in versione per IMito MX1/Mx2: NEW - Imito MX1/2 JB 4.2.2 - Finless ROM 2.0. Vanno bene entrambe ma penso sia meglio la prima dato che è specifica per l'802IIIS