Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
ho visto che sul forum è molto gettonato l'MXQ S85 con AMLogic S805, e ne capisco il motivo, funziona bene e costa praticamente quanto un chromecast!
Invece, se volessi orientarmi sul più performante AMLogic S812, cosa consigliate?
A voler spendere c'è il Minix S8H-plus, ma costa il doppio dei "fuori marca" corrispondenti.
Sul solito sito ho visto Beelink S82, RKM MK12 e Measy B4A; qualcuno ha esperienza? Sapete se ci sono coupon validi anche per loro?
Edit: per verificare il prezzo finale del MXQ S85 bluetooth, ho provato ad applicare il coupon MXQML, ma dice "Coupon code can only be used with one piece price, it can not be used with vip price, special offer, group deal at the same time.".
dove sto sbagliando?
-
Mxq s85 mi è arrivato da un paio di settimana e sembra vada molto bene
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
A voler spendere c'è il Minix S8H-plus, ma costa il doppio dei "fuori marca" corrispondenti.
Considera che il prezzo maggiorato non include solo l'HW che bene o male tutti possono fornirlo, ma include anche il supporto diretto ed indiretto ... Minix nel tempo si è guadagnata uno spazio non casuale. Sta a te decidere se optare per uno sconosciuto con relative problematiche legate agli aggiornamenti ed eventuali bachi o se optare per qualcosa di più popolare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Invece, se volessi orientarmi sul più performante AMLogic S812, cosa consigliate?
xtreamer wonder
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Minix nel tempo si è guadagnata uno spazio non casuale.
Hai ragione, la mia domanda sottintesa, era se valesse la differenza di prezzo.
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
xtreamer wonder
Hai esperienza diretta? A giudicare dal sito sembra una azienda seria quanto Minix. Inoltre in dotazione c'è un airmouse e non un telecomando.
Lo terrò d'occhio, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Hai esperienza diretta? A giudicare dal sito sembra una azienda seria quanto Minix. Inoltre in dotazione c'è un airmouse e non un telecomando.
Lo terrò d'occhio, grazie!
Si, l'ho in casa da una settimana e va alla grandissima. Xtreamer poi è una garanzia ;)
-
Salve, mi sono deciso ad acquistare un minipc android con lo scopo principale di macchina per retrogaming/emulazione, media player, client torrent. Non ho un tetto di spesa prefissato (regalo di compleanno, per una volta sono io a spennare mia moglie :P ), ma non vorrei spendere soldi a vuoto per un device che non mi soddisfi appieno. Sarei orientato su rk3288, visto che sull'a80 trovo pareri discordanti per il comparto grafico, ma non so quanto riesca a erogare come "forza bruta". Sul mio note 3 il ppsspp gira senza problemi. Usando come metro di riferimento il dolphin gamecube, c'è speranza di vederlo girare decentemente su uno di questi minipc? E dal punto di vista del surriscaldamento, si riscontrano problemi ? Grazie mille a chiunque volesse portare la propria testimonianza. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
c3po
Salve, mi sono deciso ad acquistare un minipc android con lo scopo principale di macchina per retrogaming/emulazione, media player, client torrent. Non ho un tetto di spesa prefissato (regalo di compleanno, per una volta sono io a spennare mia moglie :P ), ma non vorrei spendere soldi a vuoto per un device che non mi soddisfi appieno. Sarei orientato su rk3288, visto che sull'a80 trovo pareri discordanti per il comparto grafico, ma non so quanto riesca a erogare come "forza bruta". Sul mio note 3 il ppsspp gira senza problemi. Usando come metro di riferimento il dolphin gamecube, c'è speranza di vederlo girare decentemente su uno di questi minipc? E dal punto di vista del surriscaldamento, si riscontrano problemi ? Grazie mille a chiunque volesse portare la propria testimonianza. :)
A livello di potenza bruta diciamo che già è sufficiente il mio mk908II con rk3188 a far girare ppsspp in modo più che discreto, però se vuoi utilizzare il tuo mini pc anche come media player ti direi di orientarti sugli Amlogic, in special modo S802 o S812 che combinano un ottimo supporto firmware lato media player ( e questo lo posso confermare dato che recentemente ho acquistato un mxq s85 con Amlogic S805, il fratellino minore, non un mostro di potenza però ottimizzato molto bene e veramente valido come media player) con una dose sufficiente di potenza (4 Cortex A9 2GHz con Mali450 8 core a 600Mhz, in pratica grossomodo come l'rk3188 ma con gpu più potente....)
-
Grazie per la risposta :D. Ero orientato su un rk902II, perchè la mali t764 pare migliore della 450mp anche in configurazione 8 core, ma, a questo punto valuto (visto il tuo apporto) il minix 8-sh plus. Dovrei guadagnarne anche dal lato supporto software/firmware. Nota a margine: avevo scoperto il cs918II (rk3288) che, sulla carta, pare buono e costa molto meno di un minix. Qualcuno ha feedback sul prodotto ? L'aspetto mediaplayer è secondario visto che non ci vedo robe peanti (mkv o similia), ma filmati in streaming. Emulazione sul minix: qualcuno può portare la propria esperienza ? Nel frattempo, se interessa a qualcuno, posto i riferimenti per alcuni confronti che ho trovato. Che "prendere" e basta non è nello spirito del forumista rotfl: Mario Kart: Double Dash? Dolphin Emulator TEST OpenGL 4.5.0 Vs OpenGL ES 3.0 (Android OS) - YouTube e New Mali-T760 is ARM's fastest GPU yet, 400% better energy efficiency http://www.youtube.com/watch?v=Pga4hTlETdk
-
Quote:
Originariamente inviato da
c3po
Indubbiamente la Mali t764 è nettamente migliore della Mali 450 e su questo non ci piove. ;)
Il fatto è che se mentre la riproduzione di filmati in locale o via rete anche in full hd si riesce a rendere funzionale tramite rom custom, la riproduzione in streaming continua ad essere uno dei punti deboli della piattaforma Rockchip (questo almeno fino all'RK3188 e posso confermare avendo l'mk908II con il quale non sono mai riuscito a riprodurre filmati in streaming in modo decente, mentre con l'mxq ho risolto tutti i miei problemi e senza utilizzare rom custom:cool:). Tra l'altro non ho sentito parlare bene in generale del soc rk3288, pare che l'hardware nonostante la buona potenza sulla carta sia in realtà ancora piuttosto immaturo, anche se poco per volta i problemi si stanno risolvendo. Per questa piattaforma imho credo sia meglio aspettare ancora un po' che raggiunga la piena maturità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
ti direi di orientarti sugli Amlogic, in special modo S802 o S812
Io opterei per S805 o S812; l'S802 mancandogli l'H.264/HEVC è praticamente tagliato fuori.
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Tra l'altro non ho sentito parlare bene in generale del soc rk3288, pare che l'hardware nonostante la buona potenza sulla carta sia in realtà ancora piuttosto immaturo, anche se poco per volta i problemi si stanno risolvendo. Per questa piattaforma imho credo sia meglio aspettare ancora un po' che raggiunga la piena maturità.
Infatti l'RK3288 ha tardato ad arrivare e come hai già accennato Rockchip è sempre stata un passo indietro nella parte gpu pur avendo casomai degli ottimi punteggi AnTuTu. Già al tempo i mono-core Allwinner battevano tranquillamente i dual-core di Rockchip ... :)
Piuttosto di un RK3288 io proverei un Allwinner A80. ;)
-
Ciao a tutti, volevo approfittare della vostra esperienza su questi mini-pc. Vi spiego per cosa lo utilizzerei e se potete consigliatemi qualche modello.
Vorrei collegarlo ad un monitor full HD per visionare le telecamere di videosorveglianza tramite un app android e registrare le immagini collegando al mini PC un hard disk tramite otg. L hard disk lo alimenterei con un hub usb collegato alla corrente. Secondo voi é fattibile tutto questo e che modelli con quali caratteristiche in particolare devo cercare.grazie in anticipo. Bserata a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikele79
Vorrei collegarlo ad un monitor full HD per visionare le telecamere di videosorveglianza tramite un app android
Quale app utilizzeresti nello specifico? Ci sono IP-CAM che forniscono una visione tramite il browser, hanno un piccolo web-server integrato. Di quante telecamere parliamo, un paio o una decina? Quanta banda è necessaria in particolar modo per la visualizzazione?
Per fare una valutazione esatta sarebbero necessari qualche dato in più ...
Quote:
e registrare le immagini collegando al mini PC un hard disk tramite otg.
Le immagini le registrerebbe direttamente l'App che effettua anche la visualizzazione oppure installeresti un ftp server sul mini-pc che verrebbe contattato dalle cam di videosorveglianza?
E' sufficiente la velocità di un USB 2.0 oppure hai necessità più elevate?
Quote:
Secondo voi é fattibile tutto questo e che modelli con quali caratteristiche in particolare devo cercare.
A mio avviso sarebbe sufficiente anche un vecchio dual-core o un vecchio quad-core, ma per valutarlo meglio è necessario sapere quali sono le tue necessità specifiche.
-
ciao e grazie per la disponibilità.uso le app tinycam monitor e ip cam viewer su un tablet dual core e funzionano.sono 4 ip cam.
si anche io credo vada bene un dual core ,però già che ci sono vorrei qualcosa di più attuale senza buttare soldi,perchè comunque l utilizzo che ne farei sarebbe solo quello.l'importante è che mi faccia vedere le telecamere con la risoluzione migliore possibile ,sia stabile come segnale wifi e come funzionamento in generale,che possa collegarci un hard disk tramite l'otg per le registrazioni .il router è a tre metri da dove metterei il mini pc ,quindi vicino.vorrei qualcosa che possa trovare su amazon o ebay ,in europa comunque ,non in cina.
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikele79
uso le app tinycam monitor e ip cam viewer su un tablet dual core e funzionano.sono 4 ip cam.
Allora un MXQ S85, un Minix X6 andrebbero più che bene; al limite anche un Minix X7, casomai anche usato sarebbe sufficiente. Ti consiglierei di non prendere uno stick perché dovendo rimanere acceso 24ore su 24 probabilmente avresti maggiori problemi di surriscaldamento, meglio quindi un minipc con il formato BOX.
Un dual-core sarebbe sorpassato, casomai avresti già dei problemi a trovare una versione recente di Android; stesso discorso vale per un Minix X7. :(
Per curiosità, che marca sono le IP cam di cui disponi?
Quote:
l'importante è che mi faccia vedere le telecamere con la risoluzione migliore possibile
Sul video arriveresti a 1080p, non penso che utilizzi un monitor 4K. :)
La risoluzione è legata dalla banda passante della rete, se sufficiente potresti vederle tutte 4 contemporaneamente in HD.
Quote:
sia stabile come segnale wifi
Meglio scegliere un modello con antenna wifi esterna o collegarlo con cavo ethernet. Ma con 3mt di distanza non dovresti avere problemi ...
Quote:
che possa collegarci un hard disk tramite l'otg per le registrazioni
Che tipo di partizione hai sull'HD esterno?
-
Ho delle telecamere da esterno, 3 Foscam e 1 wansview. L hard disk é un wd da 750 gb formattato in fat 32 e alimentato con un hub usb e col tablet funziona.
Do un occhiata ai modelli che mi hai indicato, grazie
-
Ciao ragazzi,
cerco un mini pc che fondamentalemente mi permetta di usare skygo (versione moddata o altro) e pop-corn time (che però credo funzioni ovunque ora che ha la versione android.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ciao a tutti,
ho visto che sul forum è molto gettonato l'MXQ S85 con AMLogic S805, e ne capisco il motivo, funziona bene e costa praticamente quanto un chromecast!
Invece, se volessi orientarmi sul più performante AMLogic S812, cosa consigliate?
A voler spendere c'è il Minix S8H-plus, ma costa il doppio dei "fuori marca" corrispondenti.
Sul solito sito ho visto Beelink S82, RKM MK12 e Measy B4A; qualcuno ha esperienza? Sapete se ci sono coupon validi anche per loro?
Edit: per verificare il prezzo finale del MXQ S85 bluetooth, ho provato ad applicare il coupon MXQML, ma dice "Coupon code can only be used with one piece price, it can not be used with vip price, special offer, group deal at the same time.".
dove sto sbagliando?
Beelink S82 e Beelink MXIII Plus sono anche buone scelte. c'è un codice sconto da Gearbest per loro che permette un risparmio di 15 dollar ( coupon: Beelink).
è vero che non si può godere di una varietà di sconti insieme.
-
Ragazzi alla fine per skygo il mio economico?
-
Un grazie a WLF. Mi sono documentato sull'allwinner a80 e per quanto ho trovato ha "serious stability issues." in corso di risoluzione & un prezzo più alto (giustificatissimo anche solo dall'usb 3.0). Questo mi ha fatto optare, alla fine, per un rikomagic rk902II con rk3288. L' ho preso sull'amazzone con spedizione curata dalla stessa, arrivo in 3gg, possibilità di restituzione per 14gg, prezzo ragionevole. Appena mi arriva posto (se interessa) prime impressioni e prestazioni con gli emulatori. Meanwhile: grazie di tutto. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
c3po
Mi sono documentato sull'allwinner a80 e per quanto ho trovato ha "serious stability issues." in corso di risoluzione & un prezzo più alto (giustificatissimo anche solo dall'usb 3.0). Questo mi ha fatto optare, alla fine, per un rikomagic rk902II con rk3288.
Considera che sia A80 che RK3288 sono SoC relativamente recenti, entrambe devono ancora assestarsi, hanno qualche problemino di gioventù. Visto i ritardi con cui sono entrati in produzione nel frattempo Amlogic con l'S802 aggiornato poi con l'S812 e versione economica S805 ha goduto di qualche mese in cui ha goduto piena attenzione della community e feedback degli utenti. ;)
-
Salve a tutti. "purtroppo" sono capitato sul sito di gearbest. Leggendo queste pagine mi pare che ad oggi le alternative siano quelle con s8xx, visto la gioventù della concorrenza. Mi è caduto l'occhio sul beelink mxiii plus o s82 plus sotto i 100, potrebbero essere buoni prodotti? O è meglio orientarsi sul mxq o su rom con rk3288? Ho notato anche alcuni modelli con l Intel z3735.che sulla carta è un ottimo processore, ma possibile che non sia supportato l h. 265?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Mi è caduto l'occhio sul beelink mxiii plus o s82 plus sotto i 100, potrebbero essere buoni prodotti?
Sono decisamente meno conosciuti del Minix X8-H Plus, quindi saranno meno supportati dalla community. La differenza di prezzo sta in questo fattore non trascurabile ...
Quote:
O è meglio orientarsi sul mxq o su rom con rk3288?
Il MXQ è decisamente più venduto, probabilmente godrà di un supporto maggiore. Gli RK3288 sono ancora una lotteria; dipende se prendi un modello best-seller o uno sconosciuto. Più è venduto e più probabilità ha di avere un buon supporto. :)
Quote:
Ho notato anche alcuni modelli con l Intel z3735.che sulla carta è un ottimo processore, ma possibile che non sia supportato l h. 265?
Di "buono" hanno solamente che puoi farci girare Windows; non supportano ne i 4K ne l'H.265 a livello hw. Sono quindi prodotti ancora immaturi.
-
Raga sapete se c'è in commercio un qualcosa simile al chromecast pero con il wifi piu potente?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Ragazzi buongiorno. Ad oggi quale chiavetta mi consigliate?
Perché in rete ce ne sono molte.
Ho solo la necessità che sia alimentata da usb e non Ingresso proprietario. Perché la devo usare in auto e mi serve usb o comunque il solito ingresso
-
Ciao a tutti del forum,
quale chiavetta o mini pc Android mi consigliate da collegare alla Smart tv?la utilizzerei principalmente con streaming tv con Xbmc e x vedere le ipcam foscam wifi di video sorveglianza. Cosa mi consigliate x avere il massimo delle prestazioni?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiskone
Ciao a tutti del forum,
quale chiavetta o mini pc Android mi consigliate da collegare alla Smart tv?la utilizzerei principalmente con streaming tv con Xbmc e x vedere le ipcam foscam wifi di video sorveglianza. Cosa mi consigliate x avere il massimo delle prestazioni?
Grazie mille!
nessuno può darmi un consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiskone
nessuno può darmi un consiglio?
Per farti una idea leggi i post precedenti.
Vuoi esperssamente una "chiavetta" o ti va bene anche in formato box? Le chiavette sono meno prestanti, hanno problemi di dissipazione, hanno meno uscite (manca ethernet, ottica, A/V, etc), manca l'antenna wifi esterna.
Il massimo delle prestazioni è una misura relativa; per lo streaming e vedere le IPCAM basta anche un Amlogic S805. Ti servono i 4K? Le IPCAM sono nelle vicinanze oppure il loro segnale è debole? Vuoi utilizzarlo anche con giochi pesanti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Per farti una idea leggi i post precedenti.
Vuoi esperssamente una "chiavetta" o ti va bene anche in formato box? Le chiavette sono meno prestanti, hanno problemi di dissipazione, hanno meno uscite (manca ethernet, ottica, A/V, etc), manca l'antenna wifi esterna.
Il massimo delle prestazioni è una misura relativa; per lo streaming e vedere le IPCAM basta anche un Amlogic S805. Ti servono i 4K? Le IPCAM sono nelle vicinanze oppure il loro segnale è debole? Vuoi utilizzarlo anche con giochi pesanti?
grazie per la risposta! la mia domanda era proprio x capire se potevo accontentarmi di una chiavetta oppure dovrei mettere un box. non uso 4K e non uso giochi, l'unico dubbio che avevo era in particolare per l'ethernet che le chiavette non hanno. non vorrei avere rallentamenti con l'iptv utilizzando solo il wifi. inoltre avevo un altro dubbio che non riesco a capire, le chiavette sono autoalimentate? c'è un modello in particolare di chiavetta abbastanza valido?
grazie ancora!
-
Io le chiavette le sconsiglio decisamente; ne ho acquistato e testato alcune. Quelle di dimensioni contenute sono scadenti, quelle con dimensioni più generose, tipo le uHost, hanno una disspipazione e casomai una ricezione wifi leggermente migliore . Comunque hanno tutte un wifi scadente, se colleghi all'USB l'adattatore wifi dell'air-mouse puoi avere problemi e ti conviene utilizzare un cavetto USB di almeno 30cm per allontanarlo. Pur non avendo l'ethernet potresti aggiungerlo con un adattatore USB-ethernet, esistono anche adattatori USB-Audio, ma è un'altra spesa e poi ne devi trovare uno con un chipset compatibile col kernel Android. Per valutare la velocità del wifi devi considerare l'intensità del segnale, se hai l'AP nella stessa stanza non dovresti avere problemi, se aggiungi dei muri i problemi aumentano ... :)
Le chiavette NON sono autoalimentate dall'HDMI! Hanno una microUSB in ingresso che prende l'alimentazione da un alimentatore normalmente da 1-2A, mentre i box hanno alimentatori più generosi almeno da 2-3A; c'è chi collega il cavo d'alimentazione delle chiavette all'USB del televisore, in modo che quando accendi la TV accendi automaticamente anche la chiavetta miniPC, ma sull'uscita USB della TV normalmente ci sono 0,5A quindi potrebbe poi avere problemi di funzionamento perché sottoalimentata quando fai girare il SoC al massimo. Considera poi che se attacchi un HD all'USB di una chiavetta difficilmente ti funzionerà perché non gli arriverà abbastanza alimentazione, mentre con i Box normalmente non hai problemi, hanno alimentazione a sufficienza; il tutto può essere bypassato utilizzando un hub USB alimentato.
Il risparmio sull'acquisto di una chiavetta a mio avviso non vale tutti gli svantaggi ... :)
-
grazie per i preziosi consigli. girando un po su amazon ho trovato questo:
www . amazon . it/now-Amlogic-Original-Mali-450-Android-Player/dp/B00Q020EIK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1423574350&sr=8-1&keywords=Amlogic+S805#productDetails
dite che potrebbe andar bene per le mie esigenze?
-
Il modello MXQ S85 è già un buon punto di partenza, se vuoi anche l'antenna esterna dai una occhiata anche al Minix X6. Entrambe supportano anche la codifica H.265/HEVC in streaming. ;)
Il passo successivo invece sono modelli come il Minix X8-H Plus con Amlogic S812 che è più potente, supporta i 4K e ti fa girare i giochi più pesanti.
Esistono anche marche semi-sconosciute per spendere meno ma poi se hai problemi con la ROM installata potrebbe essere una tipica scelta tafazziana! :)
-
Buonasera a tutti, è il mio 1° post e dovrei essere nella sezione giusta.
Vorrei acquistare un mini pc, max 100/120€, se più economico meglio, in base all'utilizzo principale, cioè:
STREAMING p2p (sopcast, ace stream)
STREAMING FILM fullhd
WEB/MULTIMEDIA GENERICI
posso fare a meno di gaming, social e 4K. e non lo collegherò al tv, ma al monitor come "alternativa" al PC (destinato ad altro utilizzo).
Ora, a parte le caratteristiche dei millemila modelli, sono proprio niubbo su android (ho un lumia) e i dubbi sono:
1. per l'utilizzo di sopcast e ace stream basta xbmc Kodi o devo installare altre applicazioni?
2. tenendo conto che userò la rete Lan, la qualità dello streaming è paragonabile a chrome da pc?
3. considerato il mio principale utilizzo, meglio android o win8?
grazie e scusate delle domande forse troppo generiche :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
non lo collegherò al tv, ma al monitor come "alternativa" al PC (destinato ad altro utilizzo).
Il monitor ha una entrata HDMI? In caso negativo devi mettere in conto (pochi €) anche un adattatore HDMI-VGA con uscita audio.
Quote:
1. per l'utilizzo di sopcast e ace stream basta xbmc Kodi o devo installare altre applicazioni?
Dovrai installarti un'applicazione per Sopcast e una per Ace Stream.
Quote:
2. tenendo conto che userò la rete Lan, la qualità dello streaming è paragonabile a chrome da pc?
Direi di si, è paragonabile; se hai un video in H.265/HEVC con uno dei nuovi SoC che supporta la decodifica HW potrebbe pure essere meglio! ;)
Quote:
3. considerato il mio principale utilizzo, meglio android o win8?
Eventualmente potresti pensare a prendere il nuovo Minix Z64 che ha un processore Intel e magari sfruttare il dual-boot; considera però che questo modello non supporta l'H.265/HEVC! :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Il monitor ha una entrata HDMI? In caso negativo devi mettere in conto (pochi €) anche un adattatore HDMI-VGA con uscita audio.
Dovrai installarti un'applicazione per Sopcast e una per Ace Stream.
Direi di si, è paragonabile; se hai un video in H.265/HEVC con uno dei nuovi SoC che supporta la decodifica HW potrebbe pure essere meglio! ;)
Eventualmente potresti pensare a prendere il nuovo Minix Z64 che ha un processore Intel e magari sfruttare il dual-boot; considera però che questo modello non supporta l'H.265/HEVC! :(
intanto grazie per la risposta. Dunque, il monitor ha l'hdmi, ma non gli speacker dunque mi servirebbe un uscita audio da 3.5 per collegarci un 2.1. Per quanto riguarda sopcast e acestream, normalmente da pc mi basta cliccare sul link dell'evento dei vari siti (live.tv livefootball, etc..) e in automatico parte l'applicazione, é lo stesso procedimento con android o in questo caso devo lanciare prima l'applicazione? Sul minix z64 avevo già fatto un pensierino, non tanto per il dual boot, ma solo nel caso win8 + chrome risultassero meglio ottimizzati rispetto ad android per lo streaming p2p. Dell'h265 posso farne a meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Il monitor ha una entrata HDMI? In caso negativo devi mettere in conto (pochi €) anche un adattatore HDMI-VGA con uscita audio.
Sì, ha l'hdmi, ma è sprovvisto di speacker, dunque mi serve un box con uscita audio 3,5 dove collegare il sistema 2.1 del pc.
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Dovrai installarti un'applicazione per Sopcast e una per Ace Stream.
Ok, ma quando clicco su un link di un evento che richiede ad es. sopcast, l'app. aprirà in automatico il programma (come normalmente avviene su pc), ho da android devo lanciare l'app di sopcast e cercare manualmente il link?
Ho visto l'addon p2p stream per xbmc, ma a parte il procedimento di configurazione piuttosto complicato (almeno per me), da quello che ho capito poi dovrei cercare il canale dalla lista senza sapere cosa trasmette.
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Eventualmente potresti pensare a prendere il nuovo Minix Z64 che ha un processore Intel e magari sfruttare il dual-boot; considera però che questo modello non supporta l'H.265/HEVC! :(
Guarda un'occhio l'ho buttato sul Z64, ma il dual-boot non lo utilizzerei, il discorso è sapere quale SO tra android e win8 è meglio ottimizzato per lo streaming p2p.
Se con win8+chrome riesco ad utilizzare i link diretti di un evento dei vari siti come roja o live.tv sarebbe perfetto, a differenza del procedimento con l'addon p2p stream per xbmc che mi sembra più "macchinoso".
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Il monitor ha una entrata HDMI? In caso negativo devi mettere in conto (pochi €) anche un adattatore HDMI-VGA con uscita audio.
Sì ha l'hdmi, ma non gli speaker, dunque il box dovrà avere un uscita audio 3,5, dove collegherò il mio sistema 2.1.
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Dovrai installarti un'applicazione per Sopcast e una per Ace Stream.
Ok, ma se da pc basta andare su siti di streaming che contengono link diretti dell'evento per sopcast o acestream, in questo caso devo lanciare prima l'addon (ad es: p2p stream), scorrere nei vari canali a disposizione e "cercare" l'evento, giusto?
Ho visto qualche tutorial, ma solo per configurarlo non mi sembra semplicissimo.
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Eventualmente potresti pensare a prendere il nuovo Minix Z64 che ha un processore Intel e magari sfruttare il dual-boot; considera però che questo modello non supporta l'H.265/HEVC! :(
Sì l'avevo preso in considerazione, ma il dual-boot non lo sfrutterei. Vorrei capire però quale tra win8 e android è più pratico o meglio ottimizzato per lo streaming p2p. Dell'H.265 come il 4K posso farne a meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
Sì ha l'hdmi, ma non gli speaker, dunque il box dovrà avere un uscita audio 3,5, dove collegherò il mio sistema 2.1.
In questo caso puoi utilizzare l'uscita AV utilizzando un adattatore dai due RCA bianco e rosso per trasformarli in un jack da 3.5 oppure se il tuoi sistema ha lo SPDIF, ultima spiaggia degli adattatori HDMI che ti estrapolano l'audio con jack da 3.5. ;)
Quote:
Ok, ma se da pc basta andare su siti di streaming che contengono link diretti dell'evento per sopcast o acestream, in questo caso devo lanciare prima l'addon (ad es: p2p stream), scorrere nei vari canali a disposizione e "cercare" l'evento, giusto?
Ho visto qualche tutorial, ma solo per configurarlo non mi sembra semplicissimo.
No, fai lo stesso giro, vai sui siti che contengono i link però quando cliccki questi danno per scontato che tu abbia già Sopcast o Acestream installato.
Quote:
Vorrei capire però quale tra win8 e android è più pratico o meglio ottimizzato per lo streaming p2p.
Dovresti chiederlo a chi sfrutta win8 per fare le stesse cose. ;)
Android con qualche pagina web ha dei problemi a caricarti i link ...
Quote:
Dell'H.265 come il 4K posso farne a meno.
A mio avviso dell'H.265 invece a breve, parlo di mesi, ne avremo bisogno ... sarà un ottima tecnica per sfruttare al max la poca banda disponibile. Concordo sui 4K. ;)
-
riguardo l'audio molti modelli hanno l'uscita cuffie, non potrei collegarci il sistema 2.1 (mini jack) ed evitare adattarori vari? Riguardo lo streaming p2p ovvio che devo aver installato sopcast e acestream, ma il timore era che su android essendo gestiti da un ulteriore app. come p2p stream, il loro funzionamento non non fosse così immediato rispetto a chrome.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
riguardo l'audio molti modelli hanno l'uscita cuffie
Molti? A me risulta che quasi nessuno abbia l'uscita cuffie. Oltre agli adattatori che ti ho indicato esiste anche un adattatore USB-audio con i due jack, microfono e cuffie.
Quote:
Riguardo lo streaming p2p ovvio che devo aver installato sopcast e acestream, ma il timore era che su android essendo gestiti da un ulteriore app. come p2p stream, il loro funzionamento non non fosse così immediato rispetto a chrome.
Casomai puoi farti un idea facendo la stessa identica cosa su uno smartphone Android o su un tablet. Funziona allo stesso identico modo. ;)