Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
....Ti funziona tutto quello che ti va su un notebook o un PC ...
Su Android utilizzo quello stock, Dolphin, Chrome, Puffin, etc ... a seconda dei siti e delle problematiche che bisogna bypassare. ;)
Dunque, per curiosità mi sono installato Kodi sul pc con win7, ovviamente con tutte le considerazioni del caso ;), non posso certo paragonare un pc (se pur vecchiotto) e win7, con un mini pc android.
Più che altro per capire e fare pratica con il funzionamento generale di Kodi e l'add on p2p streaming con ace stream e sopcast senza l'utilizzo del browser.
Devo dire che sono abbastanza soddisfatto, nel senso che ci sono molti canali e non ho avuto bisogno di cercare in rete il link giusto.
Sono però abbastanza perplesso sui frequenti crash durante lo streaming, sia quando carica il buffering che quando fermo volutamente un filmato, il programma si blocca per svariati secondi, tanto che devo interrompere il processo dal task.
So che le motivazioni possono essere molteplici, ma succede anche su android?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Prenderesti un'auto Lada Niva? Vale lo stesso per i miniPC! ;)
Monta un Amlogic S802, tradotto in parole povere, il modello vecchio del S812, non supporta H265/HEVC. :(
A mio avviso non vale la pena prendere consapevolmente un dispositivo nuovo già limitato! A questo punto è decisamente meglio un Minix X8-H Plus preso da qualche rivenditore cinese geekbuying, gearbest, dx, etc).
Quindi in fine cosa ti senti di consigliarmi?
Un Minix x7mini ti sembra valido come dispositivo?
Oltre a minix quali altri dispositivi vanno bene?
Grazie ;)
Edit: Un'altro prodotto che molto mi interessa è anche chromecast, di certo non ha tutte le funzioni di un pc Android. Ma tramite screen mirroring potrebbe essere utilizzato come una sorta di mini pc Android. Pensi sia una buona alternativa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
So che le motivazioni possono essere molteplici, ma succede anche su android?
Ni; accadono dei crash saltuari, ma molto dipende dal miniPC, dalla ROM e dalla versione delle varie App installate che sovraintendono a queste funzionalità.
Quote:
Originariamente inviato da
hectoros
Quindi in fine cosa ti senti di consigliarmi?
Se vuoi stare nella fascia di prezzo che hai indicato un dispositivo con SoC Amlogic S805, altrimenti un dispositivo con Amlogic S812. In alternativa un Rockchip RK3288 è più adatto ad un videogiocatore ma soffre problemi di surriscaldamento, o un Allwinner A80 che sono ancora immaturi.
Quote:
Un Minix x7mini ti sembra valido come dispositivo?
Idem come il Minix X5; in questo caso è un quad core RK3188 ma non supporta l'H.265/HEVC, è anche lui fuori produzione ormai.
Quote:
Oltre a minix quali altri dispositivi vanno bene?
Tutti quelli che vengono seguiti dalla community e c'è un produttore che offre assistenza tecnica.
Quote:
Edit: Un'altro prodotto che molto mi interessa è anche chromecast, di certo non ha tutte le funzioni di un pc Android. Ma tramite screen mirroring potrebbe essere utilizzato come una sorta di mini pc Android. Pensi sia una buona alternativa?
E' economico ma a mio avviso è una soluzione non paragonabile ad un miniPC; io preferisco un dispositivo più completo ed autonomo che non un dispositivo che è una sorta di interfaccia per il collegamento.
Lo smartphone che hai sarebbe poi adatto a Chromecast?
Considera che anche un miniPC puoi utilizzarlo per il mirroring (Miracast, DLNA, Airplay). ;)
-
se dobbiamo acquistare una chiavetta che ci permetta di fare tutto ma proprio tutto con il nostro tv, quale è la migliore??
plunk s, chrome cast, ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleROMA1979
se dobbiamo acquistare una chiavetta che ci permetta di fare tutto ma proprio tutto con il nostro tv, quale è la migliore??
plunk s, chrome cast, ecc...
Se hai la pazienza di leggerti qualche post precedente trovi già la risposta al tuo quesito riguardo al motivo per cui scartare Plunk e Chromecast ... e se leggi anche qualche pagina precedente forse converrai che è decisamente meglio un box che una chiavetta!
-
qualche tempo fa ero entrato e mi sembrava che tutti erano d'accordo che plunk s era il migliore.. è cambiato qualcosa??
non sono tanto esperto ho bisogno di aiuto nella scelta!!
i giochi non mi interessano (ho xbox 360) ma vorrei che questa chiavetta/box faccia tutto il resto..
le cose piu importanti:
- deve far navigare il tv in internet velocemente come se fosse un pc, niente rallentamenti o blocchi
- possibilità di vedere video in flash e aprire tutti i formati nel web non voglio aver problemi di visualizzazione o compatibilità
- deve leggere tutti i tipi di film, video e divx e possibilità di aggiornamento per i nuovi
- compatibile con airplay e prodotti apple, iphone/ipad devono potersi collegare per screen mirroring
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleROMA1979
qualche tempo fa ero entrato e mi sembrava che tutti erano d'accordo che plunk s era il migliore.. è cambiato qualcosa??
Ho dei seri dubbi che Plunk possa essere stata la migliore ... :)
Considera che pagano lo scotto di alcuni mesi tra ultimo ritrovato tecnologico e messa in commercio; ora stanno commercializzando degli Amlogic S802 quando è in commercio da novembre circa l'S812 che è decisamente meglio! :)
Quote:
- deve far navigare il tv in internet velocemente come se fosse un pc, niente rallentamenti o blocchi
- possibilità di vedere video in flash e aprire tutti i formati nel web non voglio aver problemi di visualizzazione o compatibilità
Con queste premesse consiglierei di orientarti su un Minix Z64 e Windows 8.1; un dispositivo Android non ti può garantire che non ci siano problemi di visualizzazione o compatibilità.
Quote:
- deve leggere tutti i tipi di film, video e divx e possibilità di aggiornamento per i nuovi
Ni, potrai aggiornare i codec ma non potrai pretendere miracoli. Per quanto riguarda l'H.265/HEVC o prendi un dispositivo che ha integrato la codifica HW altrimenti ti serve una potenza paragonabile ai migliori i7 di Intel visto che è particolarmente pesante, quindi l'aggiornamento dei codec non è la panacea di tutto! ;)
Il Minix Z64 non supporta l'H.265/HEVC, quindi probabilmente dovrai scegliere tra capra o cavoli. :)
- compatibile con airplay e prodotti apple, iphone/ipad devono potersi collegare per screen mirroring[/QUOTE]
In questo caso puoi sfruttare XBMC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ni; accadono dei crash saltuari, ma molto dipende dal miniPC, dalla ROM e dalla versione delle varie App installate che sovraintendono a queste funzionalità.
in soldoni significa che non esiste un OS esente da questo tipo di problemi, o per lo meno non è la principale causa.
Probabilmente nel mio caso specifico, con un applicazione recente come Kodi, win8 "potrebbe" risultare meglio ottimizzato rispetto a win7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GianP09
in soldoni significa che non esiste un OS esente da questo tipo di problemi, o per lo meno non è la principale causa.
Praticamente Xbmc può avere ancora qualche imperfezione, questo si appoggia all'hw che interagisce col SO tramite il kernel e driver specifici per il tipo di GPU integrata nel SoC o scheda madre. Per questo motivo è importante che la ROM installata sia ben realizzata (versante Android), sia stabile e che ci sia un'azienda produttrice che non si limita alla semplice fabbricazione del miniPc, ma che si impegni a fornire un supporto e che contribuisca a fixare eventuali anomalie. Minix ha pure una versione ad-hoc di Xbmc, non a caso! ;)
Quote:
Probabilmente nel mio caso specifico, con un applicazione recente come Kodi, win8 "potrebbe" risultare meglio ottimizzato rispetto a win7.
In questo caso probabilmente rivestono più importanza i driver della scheda grafica; suppongo che per quanto riguarda l'integrazione win7/8.1 e Kodi ci sia poca differenza.
-
E cosa ne dite di questo:CX-X8 TV-BOX?
Inviato dal mio HM 1SW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
E cosa ne dite di questo:CX-X8 TV-BOX?
Assomiglia molto al Tronsmart Draco AW80, stesse specifiche, stesso SoC, stessa interfaccia, l'unica differenza sembra essere che il Draco ha pure l'antenna esterna, mentre il CX-X8 no.
Non ho ancora letto review del CX-X8 ma quelle del Draco a mio avviso sono molto deludenti.
A fronte di specifiche tecniche ottime (interfacce high-speed come USB 3.0, SATA, Gigabit Ethernet e supporto Linux) alla prova dei fatti non mantiene "le promesse". :(
Il SoC è veloce, così pure la Gigabit Ethernet, il wifi buono; ma ha tutta una serie di lacune come il supporto H.265 e VP9 in Kodi e MX Player e alcuni problemi random nella visualizzazione di file video. Ma il peggio di se lo da con l'USB 3.0 che risulta non essere neppure veloce quanto altri dispositivi con il 2.0; se pensi di risolvere sfruttando il connettore SATA rimarrai ulteriormente deluso visto che a quanto pare è stato implementato sfruttando il bridge con l'USB 2.0. :(
Praticamente tutte le caratteristiche che me lo farebbero preferire ad altri dispositivi vengono tutti disattese; inoltre risulta anche un prodotto in parte immaturo per quanto riguarda il supporto H.265 e VP9! :(
Se Tronsmart ha un seguito limitato per quanto riguarda Maxone sembra essere ancor più "latitante". :(
Per quanto riguarda il prezzo il Maxone non mi sembra così economico da "rischiare" ... ;)
-
Quindi confermi la preferenza per un minix x8 plus? Che si trova in internet anche sotto le 139€
E che ne pensi di qualcosa ancora più economico come un Beelink MXIII Plus per esempio?
-
Guardavo anche io i beelink e mi chiedevo come erano a supporto e prestazioni, ne ho visto uno con il tasto on/off che mi farebbe molto comodo
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Ho dei seri dubbi che Plunk possa essere stata la migliore ... :)
Considera che pagano lo scotto di alcuni mesi tra ultimo ritrovato tecnologico e messa in commercio; ora stanno commercializzando degli Amlogic S802 quando è in commercio da novembre circa l'S812 che è decisamente meglio! :)
Con queste premesse consiglierei di orientarti su un Minix Z64 e Windows 8.1; un dispositivo Android non ti può garantire che non ci siano problemi di visualizzazione o compatibilità.
Ni, potrai aggiornare i codec ma non potrai pretendere miracoli. Per quanto riguarda l'H.265/HEVC o prendi un dispositivo che ha integrato la codifica HW altrimenti ti serve una potenza paragonabile ai migliori i7 di Intel visto che è particolarmente pesante, quindi l'aggiornamento dei codec non è la panacea di tutto! ;)
Il Minix Z64 non supporta l'H.265/HEVC, quindi probabilmente dovrai scegliere tra capra o cavoli. :)
- compatibile con airplay e prodotti apple, iphone/ipad devono potersi collegare per screen mirroring
In questo caso puoi sfruttare XBMC.[/QUOTE]
in pratica tu che mi consigli??
quale prodotto è il migliore o cmq meglio dell plunkS o minix??
-
Quote:
Originariamente inviato da
LiKimba
Quindi confermi la preferenza per un minix x8 plus?
Attualmente è il prodotto "più sfruttabile" perlomeno come player; per un videogiocatore estremo invece è meglio andare su prodotti più performanti (RK3288 e A80).
Quote:
Che si trova in internet anche sotto le 139€
Controlla sui wholesaler cinesi o Aliexpress; con posta ordinaria dovrai attendere almeno un paio di settimane e con rischio dogana ...
Quote:
E che ne pensi di qualcosa ancora più economico come un Beelink MXIII Plus per esempio?
Acquisteresti un auto di una marca sconosciuta senza alcun centro assistenza?
Quote:
Originariamente inviato da
AleROMA1979
in pratica tu che mi consigli??
quale prodotto è il migliore o cmq meglio dell plunkS o minix??
Io più che prendermi la responsabilità di consigliarti posso fornirti gli elementi per decidere tu in autonomia secondo le tue particolari esigenze. ;)
-
guarda io non sono tanto esperto quindi accetto consigli
io cercavo qualcosa tipo plunks ma se dici che c'è qualcosa di meglio ben venga!!
screen mirroring con iphone/ipad
possibilità di installare app per foto/musica ecc tipo spootify/gdrive/dropbox, ecc
possibilità di collegarlo ad un nas
navigare con il tv abbastanza fluido con tastierino e mouse
-
Ciao a tutti, avete per caso verificato la compatibilità di questi oggetti con h264 hi10p?
Mi sa che è una vana speranza, vero?
-
salve vorrei comprare un mini pc o una chiavetta pc(il minor prezzo ma come max sui 90) mi serve solo per magari essere portata in giro e come unico scopo essere collegata ad internet e guardare i film condivisi sulla rete ,la maggio parte dei film sono fullhd mkv (per intenderci quelli soliti da 8gb) e quindi mi serve un hardware che li regga, mi consigliereste anche buoni rivenditori ? cioè affidabili e magari anche una tastiera+ touchpad da collegare al mini pc al più basso costo possibile
nei commenti prima hanno consigliato l'mxq che regge i 265 ma è venduto unicamente su siti cinesi,ce ne sono altri di belli oppure quello o quello?
-
Ciao a tutti..
Stavo cercando un lettore multimediale e stavo valutando i minipc android.
Le mie esigenze (poche) sono:
- visione di film (sd, hd 720p/1080p, 4k non necessario) tramite una cartella di rete windows condivisa
- all'occorrenza streaming
- skygo (ma mi pare di capire sia difficile per via dell'hdcp via hdmi..)
- il resto sarebbe un di più che non guasta.. :)
Ho letto abbastanza bene dei minix, in particolare dell'X6 che, come rapporto qualità/prezzo (90 euro circa su amazon..), potrebbe fare al caso mio..
Che dite? E' un modello abbandonato e devo vedere altro?
Magari non superando i 100 euro..
Grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleROMA1979
screen mirroring con iphone/ipad
Fattibile installando Kodi su qualsiasi piattaforma (Android, Linux, Windows).
Quote:
possibilità di installare app per foto/musica ecc tipo spootify/gdrive/dropbox, ecc
possibilità di collegarlo ad un nas
navigare con il tv abbastanza fluido con tastierino e mouse
Fattibile con qualsiasi dispositivo; consiglierei di utilizzare un dispositivo di puntamento che consenta il multitouch se usi Android visto che previsto in questo SO. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
ilgimmy
Ciao a tutti, avete per caso verificato la compatibilità di questi oggetti con h264 hi10p?
Mi sa che è una vana speranza, vero?
Io invece direi che non dovrebbero esserci problemi; casomai dipende dal player che utilizzi, se ha un codec adatto per l'hi10p.
Quote:
Originariamente inviato da
jamb9579
nei commenti prima hanno consigliato l'mxq che regge i 265 ma è venduto unicamente su siti cinesi,ce ne sono altri di belli oppure quello o quello?
Prova a dare un occhio al Minix X6, l'equivalente del MXQ S85, stesso SoC e caratteristiche più o meno (non ha l'uscita ottica).
Quote:
Originariamente inviato da
slope
Ho letto abbastanza bene dei minix, in particolare dell'X6 che, come rapporto qualità/prezzo (90 euro circa su amazon..), potrebbe fare al caso mio..
Che dite? E' un modello abbandonato e devo vedere altro?
Magari non superando i 100 euro..
Se non hai esigenza da videogiocatore incallito un X6 dovrebbe essere più che sufficiente; per un modello più potente dovresti maggiorare il budget. Il modello X6 non è abbandonato, è la versione "economica" e meno potente del X8-H Plus. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Se non hai esigenza da videogiocatore incallito un X6 dovrebbe essere più che sufficiente; per un modello più potente dovresti maggiorare il budget. Il modello X6 non è abbandonato, è la versione "economica" e meno potente del X8-H Plus. ;)
Nessuna esigenza di giochi. Lo collegherei ad un monitor/tv (via hdmi) in camera da letto per guardare film il più delle volte..
Ho visto anche la versione X8-H Plus, sicuramente più potente, ma per quello che ci farei, 150 euro sarebbero troppe..
Grazie..
-
Qualcuno ha magari avuto l'occasione di testare un bluetooth game controller (game pad o similoide)? Stavo valutando di prenderne uno per mio nipote, quindi chiedevo se avete qualche modello da consigliare o da bocciare. ;)
-
buongiorno a tutti
sono nuovo ed abbastanza inesperto
chiedo cortesemente un consiglio per gli acquisti
mi servirebbe un mini pc android con queste esigenze:
- fluido streaming da web tv o video mediaset
- ottimo wifi
non ho altre esigenze particolari
volevo prendere uno stick (pennetta) ma vedo che spesso il wifi non è molto performante
l'importante per me è che lo streaming non vada a scatti (la mia distanza dal router è minima)
consigliate qualche modello? anche non stick
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
slope
Nessuna esigenza di giochi. Lo collegherei ad un monitor/tv (via hdmi) in camera da letto per guardare film il più delle volte..
Ho visto anche la versione X8-H Plus, sicuramente più potente, ma per quello che ci farei, 150 euro sarebbero troppe..
Grazie..
Invece che ne pensate del MXQ S85 per le mie esigenze? Rispetto al Minix X6 ci sono differenze da preferire l'uno all'altro?
Grazie..
-
Quote:
Originariamente inviato da
4Him
l'importante per me è che lo streaming non vada a scatti (la mia distanza dal router è minima)
Per lo streaming non ci sono grossi problemi, neppure con modelli dual-core di vecchia generazione sempre che il server remoto abbia banda a sufficienza ... non dipende tanto dal miniPC ... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
slope
Invece che ne pensate del MXQ S85 per le mie esigenze? Rispetto al Minix X6 ci sono differenze da preferire l'uno all'altro?
Ci sono alcune differenze hw; il Minix ha il pulsante di accensione, l'antenna esterna ed un connettore stereo da 3.5mm, ma manca lo S/PDIF, l'MXQ ha l'uscita S/PDIF e A/V, ma gli manca pulsante d'accensione, antenna esterna (pur avendo una buona ricezione), e sul modello "base" manca il bluetooth.
Da CPU-Z dicono di avere entrambe la stessa board, quindi non ci sono differenze eclatanti; con AnTuTu il Minix spunta qualche punto in più. Praticamente Minix ha un firmware più curato/stabile e riesce a sfruttare leggermente meglio l'hw, così come il supporto XBMC è più ottimizzato, MXQ invece ha qualche problemino con gli H.265 in XBMC (funzionano su MX player).
La differenza di prezzo sta appunto nel buon lavoro svolto da Minix, nel miglior supporto sia ufficiale che non. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
Per lo streaming non ci sono grossi problemi, neppure con modelli dual-core di vecchia generazione sempre che il server remoto abbia banda a sufficienza ... non dipende tanto dal miniPC ... ;)
grazie per il riscontro: è che avevo letto che questi stick non hanno una buona ricezione wifi...
visto che vorrei fare questo acquisto mi consigli un modello stick o box tv che tu acquisteresti con un budget massimo di € 90/100
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
......
Ci sono alcune differenze hw; il Minix ha il pulsante di accensione, l'antenna esterna ed un connettore stereo da 3.5mm, ma manca lo S/PDIF, l'MXQ ha l'uscita S/PDIF e A/V, ma gli manca pulsante d'accensione, antenna esterna (pur avendo una buona ricezione), e sul modello "base" manca il bluetooth..........
Ti devo correggere, l'mxq il pulsante di accensione esterno lo ha (infatti l'alimentatore lo tengo sempre collegato alla presa di corrente), mentre per il resto confermo le differenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4Him
grazie per il riscontro: è che avevo letto che questi stick non hanno una buona ricezione wifi...
visto che vorrei fare questo acquisto mi consigli un modello stick o box tv che tu acquisteresti con un budget massimo di € 90/100
grazie
Esistono anche degli stick con antenna esterna, non più attualissimi (montano quad core rk3188 e non supportano H265 e 4K) ma ancora imho discretamente versatili e potenti (2GB ram quad core Cortex A9 1,4Ghz e Gpu quad core Mali 400 a 600mhz) e sufficientemente economici, tra questi ci sono l'mk908II e il CX919.
-
Quote:
Originariamente inviato da
4Him
è che avevo letto che questi stick non hanno una buona ricezione wifi...
Se hai una distana minima dal router wifi come hai scritto non dovresti avere problemi ...
Quote:
visto che vorrei fare questo acquisto mi consigli un modello stick o box tv che tu acquisteresti con un budget massimo di € 90/100
Io consiglio di prendre un box; gli stick, oltre ad avere problemi di ricezione wifi ne hanno pure altri (dissipazione, porte USB limitate, altre porte mancanti, alimentatore insufficiente, etc).
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ti devo correggere, l'mxq il pulsante di accensione esterno lo ha (infatti l'alimentatore lo tengo sempre collegato alla presa di corrente)
Ok, ho tradotto velocemente, pur avendo il pulsante d'accensione sembra che non funzioni correttamente per lo spegnimento (spegnimento pulito); da acceso ti spegne di botto il miniPC o viene effettuato lo shutdown correttamente?
-
wlf grazie!
ma tu quale modello acquisteresti?
-
@wlf @bilukez
Grazie a tutti e due!
Credo che la mia scelta ricadrà sul Minix X6.. Il fatto che sia spedito (non venduto) da Amazon non dovrei aver problemi di tempi (lunghi) e dogane varie, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
.........
Io consiglio di prendre un box; gli stick, oltre ad avere problemi di ricezione wifi ne hanno pure altri (dissipazione, porte USB limitate, altre porte mancanti, alimentatore insufficiente, etc).
........
Ok, ho tradotto velocemente, pur avendo il pulsante d'accensione sembra che non funzioni correttamente per lo spegnimento (spegnimento pulito); da acceso ti spegne di botto il miniPC o viene effettuato lo shutdown correttamente?
Come alimentatore va bene anche quello degli stick, a me sono sempre arrivati in dotazione alimentatori da 2a (parlo di mk808 e mk908II) che non mi hanno mai dato problemi di alcun tipo(almeno finora!), e per la cronaca sull'mxq ho sempre un alimentatore da 2a. E' pur vero che gli alimentatori cinesi generalmente non sono di qualità eccelsa (capita a quanto pare che si guastino abbastanza frequentemente ma basta sostituirli con un alimentatore da tablet e si risolve il problema). Sul resto concordo pienamente, soprattutto sul discorso dissipazione, minor dissipazione di calore e minori possibilità di surriscaldamento del dispositivo.
Per quanto riguarda lo spegnimento dell'mxq io seguo quello che indica il libretto di istruzioni: tengo premuto per circa 10 secondi il pulsante e poi lo rilascio.
C'è da dire che così facendo l'mxq si spegne immediatamente e non mi è chiaro se lo spegnimento sia regolare (sembrerebbe istantaneo in effetti....), a titolo di confronto sia quando spegnevo l'mk808 usando l'app quick boot che quando spegnevo l'mk908II tramite il pulsante software, lo spegnimento era sempre e comunque istantaneo, e comunque non ho mai avuto problemi di corruzione del firmware. Lo stesso vale anche per l'mxq.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slope
@
wlf @
bilukez
Grazie a tutti e due!
Credo che la mia scelta ricadrà sul Minix X6.. Il fatto che sia spedito (non venduto) da Amazon non dovrei aver problemi di tempi (lunghi) e dogane varie, vero?
Esatto!;) E se aderisci alla prova gratuita mensile di Amazon Prime (se è previsto per questa inserzione) ti arriva a casa anche il giorno dopo(o al max 2gg dopo) ordinando in mattinata:cool:
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Come alimentatore va bene anche quello degli stick, a me sono sempre arrivati in dotazione alimentatori da 2a (parlo di mk808 e mk908II) che non mi hanno mai dato problemi di alcun tipo(almeno finora!)
A me invece era arrivato con un alimentatore da 1a quindi se collegavo qualcosa che aveva bisogno di alimentazione, tipo HD usb, quest'ultimo non veniva alimentato; si risolveva utilizando un HUB Usb alimentato. Memore di questo è il motivo per cui ho giudicato gli alimentatori degli stick insufficienti; se hanno posto rimedio a questa carenza tanto meglio. :)
Quote:
E' pur vero che gli alimentatori cinesi generalmente non sono di qualità eccelsa (capita a quanto pare che si guastino abbastanza frequentemente ma basta sostituirli con un alimentatore da tablet e si risolve il problema).
Capitato pure questo, alimentatori saltati; per prevenire è meglio mettere sempre gli alimentatori dei miniPC collegati ad una ciabatta con un interruttore in modo da non alimentarli quando non è necessario, altrimenti hanno una vita alquanto breve ed infelice! ;)
Quote:
Sul resto concordo pienamente, soprattutto sul discorso dissipazione, minor dissipazione di calore e minori possibilità di surriscaldamento del dispositivo.
Casomai anche minori prestazioni perché spesso viene tenuto basso il clock per evitare appunto problemi di surriscaldamento.
Quote:
Per quanto riguarda lo spegnimento dell'mxq io seguo quello che indica il libretto di istruzioni: tengo premuto per circa 10 secondi il pulsante e poi lo rilascio.
C'è da dire che così facendo l'mxq si spegne immediatamente e non mi è chiaro se lo spegnimento sia regolare (sembrerebbe istantaneo in effetti....), a titolo di confronto sia quando spegnevo l'mk808 usando l'app quick boot che quando spegnevo l'mk908II tramite il pulsante software, lo spegnimento era sempre e comunque istantaneo, e comunque non ho mai avuto problemi di corruzione del firmware. Lo stesso vale anche per l'mxq.
Non ho avuto ancora modo di provare un MXQ, sto a quanto letto nella review di CNXSof. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
4Him
ma tu quale modello acquisteresti?
Considerando che ho preso diversi modelli di miniPC, molti dei quali Minix (X7, X8-H, X8-H Plus), io deciderei in base alle mie esigenze specifiche; spendendo qualcosina in più mi orienterei su Minix che finora si è dimostrata avere qualcosina in più, volendo risparmiare "ripiegherei" su qualche modello di qualche altro marchio ma che abbia una certa diffusione e comunque con un supporto (ufficiale o non). Da evitare prodotti di marchi anonimi e sconosciuti alla community senza alcun supporto. :)
-
un ultima cosa
su alcuni siti di aste ci sono molti minix i prezzi sono anche allettanti (minix 7 99ero) ma possono essere non originali?
grazie
-
Ciao, ma esiste un miniPc android con il playstore, e quindi con gaps e magari con cui è possibile far girare qualche giochino tipo Clash of clans?
Grazie
Giulio
-
Tutti i mini PC che ho comprato a partire da due anni a questa parte avevano in dotazione sia il play store che le gapps, puoi andare tranquillo....Mio figlio giocava e gioca a Clash of Clans anche con il più vecchio dei miei mini PC, l'mk808.....
-
Raga mi serve un Android Box ARM da mettere in salotto
Vorrei spendere massimo 90-100 $ dollari di meno se preferibile.
Normalmente cercherei io ma è un settore molto piccolo e trovare i produttori hardware è cosa abbastanza ostica di primo impatto.
Mi serve un mini PC di tipo BOX perchè le chiavette hanno poche porte.
Come processore un dual core e una GPU decente (tipo Mali 400-450) mi bastano, tanto la userò per guardarci dei film e al massimo per giochicchiarci a giochini dalle basse pretese.
Almeno 1GB di RAM ddr3
Una porta Ethernet e Wi-fi per tastierino wireless (che ho già)
HDMI anche vecchia versione (che tanto ce l'hanno tutti)
Tutto il resto ce l'ho già (alimentatore,tastiera,memoria da 16GB,cavetti vari)
La mia idea è di comprare un hardware senza memoria che tanto ce ne metto una mia SD da 16 GB con caricato l'OS Android
Se vi può aiutare alla peggio posso overcloccarlo un po' e aggiungerci un dissipatore con ventola che già possiedo
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà
PS: per ora quello che si avvicina di più alle mie esigenze è il Cubox i2 che però mi sembra un po scarno di hardware con una GPU Vivante GC880
-
Quote:
Originariamente inviato da
atlaszx
raga mi serve un android box arm da mettere in salotto
vorrei spendere massimo 90-100 $ dollari di meno se preferibile.
Normalmente cercherei io ma è un settore molto piccolo e trovare i produttori hardware è cosa abbastanza ostica di primo impatto.
Mi serve un mini pc di tipo box perchè le chiavette hanno poche porte.
Come processore un dual core e una gpu decente (tipo mali 400-450) mi bastano, tanto la userò per guardarci dei film e al massimo per giochicchiarci a giochini dalle basse pretese.
Almeno 1gb di ram ddr3
una porta ethernet e wi-fi per tastierino wireless (che ho già)
hdmi anche vecchia versione (che tanto ce l'hanno tutti)
tutto il resto ce l'ho già (alimentatore,tastiera,memoria da 16gb,cavetti vari)
la mia idea è di comprare un hardware senza memoria che tanto ce ne metto una mia sd da 16 gb con caricato l'os android
se vi può aiutare alla peggio posso overcloccarlo un po' e aggiungerci un dissipatore con ventola che già possiedo
ringrazio in anticipo chi mi risponderà
ps: Per ora quello che si avvicina di più alle mie esigenze è il cubox i2 che però mi sembra un po scarno di hardware con una gpu vivante gc880
up... (:-/