Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvaconnome
Ciao a tutti, quale dispositivo comprare oggi entro i 100 dollari?
Sarebbe fantastico, compatibile con openelec o linux in generale e con un buon telecomando.
I modelli di mini pc compatibili con openelec (versioni non ufficialmente supportate) sono solo alcuni con soc Amlogic s802-s805-s812:
vedi qua: [ROM] OpenELEC for Amlogic-based TV boxes (M8, MXQ, TV110, MX2/G18) - FreakTab.com
o qua: [ROM] Unofficial OpenELEC for MK808B+ and MXQ - FreakTab.com
o ancora: OpenELEC for s82, M8, MXIII, Tronsmart S89 - FreakTab.com
o qua: Openelec 5.95.3 Beta 2 ENY M8 2G (Square) With amcodec boblightd support - FreakTab.com
o qua per alcuni dispositivi con S812: Index of /image/5.95.2
Solitamente i telecomandi in dotazione vanno bene solo con le interfacce a quadrettoni tipo media player, per usare l'interfaccia standard di android decentemente ti consiglio di munirti o di un mouse wireless o di mouse+tastiera wireless o ancora di tastiera+touchpad tipo la Logitech K400
Quote:
Originariamente inviato da
elevation1
cerco un aiuto... devo comprare un box android max 100 euro con possibilità di aggiungere hd esterno autoalimentato (da 2,5") con kodi che funga coi divx e mkv 1080p a 23,24 e 60hz... h265 se li legge meglio altrimenti fa nulla... che mi consigliate? grazie
Qualunque box android economico fino ai 50 euro gestisce un disco esterno connesso alla porta usb, idem per quanto riguarda divx e mkv fino a 1080p (non saprei dirti di sicuro per quanto riguarda il framerate a 23,24. Alcuni molto economici (tipo mxq con soc Amlogic S805 e Beelink/tronfy X2, Zidoo X1 e simili con soc Alwinner H3) codificano anche h265 fino a full hd, ma in alcuni casi per avere piena compatibilità bisogna usare dei player alternativi a Kodi.
Se poi si vuole un supporto decente alla risoluzione 4k si sale fino a 70-80-90 euro e oltre con modelli equipaggiati con soc Amlogic S812 (M8S, MXIII-G, MXIII Plus) o Rockchip RK3368 (Beelink i68, Tronsmart R68, Zidoo X6 pro, Chiptrip Z4)
-
grazie... penso che alla fine punterò sul zidoo x6 pro... mi sembra vada bene con kodi
-
Si, ma occhio che tende a surriscaldarsi perchè ha un sistema di dissipazione poco efficace. Se decidi di acquistarlo e vuoi eliminare buona parte dei problemi di dissipazione applicagli sotto dei piedini che lo tengano leggermente rialzato da terra, a quanto pare gli hanno messo dei fori sotto per la ventilazione però quando è appoggiato per terra il calore prodotto non riesce ad uscire perchè la superficie inferiore si appoggia direttamente a terra senza nessun rialzo, con questo piccolo stratagemma dovresti risolvere.;)
-
Ah è un bel problema... altrimenti minix? che dici
-
Ripeto, la soluzione dei piedini é stata direttamente sperimentata da un'utente su frektab con esito positivo, però se non ti fidi e vuoi andare su Minix devi necessariamente passare al soc S812 del Neo x8 H plus. Secondo me una valida alternativa con rk3368 può essere il Beelink i68, solitamente i Beelink sono ben assemblati e l'i68 esce bene dai vari test.
Inviato dal mio X5pro usando Androidiani App
-
Alla fine preso lo zidoo...
-
Vorrei sapere se la amazon fire stick tv comprata in germania possa funzionare bene in italia.
Inoltre vorrei capire se può fare al caso mio.
Vi spiego.
Vorrei collegarmi ad internet, via wifi, direttamente dalla fire tv e vedere film in streaming o vedere lo sport collegandomi a siti tipo rojadirecta.
Cosa ne pensate? È fattibile?
Grazie
-
la solita domanda....voglio acquistare un box android per la ma tv sony FHD........ vorrei vederci i film su hd esterno in full hd in tutti i formati (h264/h265, mkv ...) navigare in internet ed istallare qualche applicazione .... non voglio spendere molto ed avrei addocchiato o l' MXIII G (s812+2gb+16) oppure il mini mx (s905+1gb+8)....
Ora l'S905 è più nuovo del s812 ma ha 1 gb di memoria e 8gb di archiviazione in meno.
Degli 8gb in piu ne potrei anche fare a meno, ma 1gb di ram in piu non si sente ?? s812 è piu sperimentato e quindi più maturo ??
alcuni esempi...
MINI MX Tv Box CPU Amlogic S905 Quad-core RAM/ ROM 1G/8G BT4.0 Android 5.1 OS UHD 4K¡Á2K HD 1080P mini pc: Amazon.it: Elettronica
Wangang MX Android5.1 Quad Core TV Box,Amlogic S905 Quad-core 64-bit ARM Full HD Media Player 1G RAM, 8G ROM,Build Dual WIFI And Buletooth4.0 Streaming Media TV BOX +Free I8 Wireless Keyboard: Amazon.it: Elettronica
MXIII - G TV Box Android 5.1 1000M LAN-60.15 and Free Shipping| GearBest.com
-
Mx iii g è praticamente uguale al m8s che posseggo. Vai tranquillo come riproduzione video non ci sono problemi di sorta
-
QQualcuno mi ha mandato un msg privato che non sono riuscito a leggere... prego rimandarlo, grazie.
-
mi intrometto nella discussione anche io perchè avrei bisogno di una mano. Devo acquistare il mio primo mini pc android, mi serve essenzialmente per trasformare il mio tv led 32'' in una smart tv. Essenzialmente mi serve per poter utilizzare Kodi con tutti i suoi servizi principali (quindi anche per attaccarti possibilmente un hard disk esterno, ma non è essenziale), Netfix e guardare contenuti in streaming. Il budget massimo a cui posso arrivare è 100€. Su gearbest ho trovato il MXQ S85 intorno ai 37$, ne vale la pena o sapete consigliarmi qualcosa di meglio? :)
Edit: su amazon avrei trovato anche questo, che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
mi intrometto nella discussione anche io perchè avrei bisogno di una mano. Devo acquistare il mio primo mini pc android, mi serve essenzialmente per trasformare il mio tv led 32'' in una smart tv. Essenzialmente mi serve per poter utilizzare Kodi con tutti i suoi servizi principali (quindi anche per attaccarti possibilmente un hard disk esterno, ma non è essenziale), Netfix e guardare contenuti in streaming. Il budget massimo a cui posso arrivare è 100€. Su gearbest ho trovato il MXQ S85 intorno ai 37$, ne vale la pena o sapete consigliarmi qualcosa di meglio? :)
Edit: su amazon avrei trovato anche
questo, che ne pensate?
Il secondo è migliore ma a quel prezzo si trova sicuramente di meglio.
Io andrei su un box con 2gb di ram e un soc più performante del mxq. Quel box è molto supportato dalla community, ma a livello hw rappresenta la fascia base base base :) se hai un budget di 100e esistono molti box sui 50 60 € che fanno al caso tuo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdragon
Il secondo è migliore ma a quel prezzo si trova sicuramente di meglio.
Io andrei su un box con 2gb di ram e un soc più performante del mxq. Quel box è molto supportato dalla community, ma a livello hw rappresenta la fascia base base base :) se hai un budget di 100e esistono molti box sui 50 60 € che fanno al caso tuo.
Grazie per la dritta! Visto che non sono molto informato in materia avresti qualche dritta per me? Tipo qualche box da consigliarmi? :)
-
Ragazzi ho acquistato questa tv box e ho dei problemi. La tv box android AT-758
1) avvolte le app si bloccano e torna in home da solo
2) non si riescono ad installare tutte le ap dal play store perchè dice non compatibile, cosa risolta più o meno con aptoide.
3) avvolte si rallenta e poi si riprende.
Ho acquistato esclusivamente questa tv box solo perchè mi serve per utilizzare vlc per poterci capire un url per vedere sky sulla tv, una cosa semplissima.
Dato che è stata pagata 55 € potreste darmi una mano oppure qualche soluzione??? Vi prego :unamused2:
Qualcuno sa consigliarmi eventualmente qualcosa che possa fare al mio caso?
-
stesso problema con beelink i68
ho chiesto la sostituzione (gearbest)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
Grazie per la dritta! Visto che non sono molto informato in materia avresti qualche dritta per me? Tipo qualche box da consigliarmi? :)
Ti consiglio un box basato su processore s812, non è l'ultimo processore ma è veloce e collaudato. Ad es m8s o mx iii g tanto per citarne 2.
-
Cosa ne pensate del tronsmart Vega s95 pro? Costa circa 60 euro (è il mio budget) lo userei per vedere gli mkv e file h265 download torrent e client ftp per scaricare dalla seedbox... tutto questo è possibile farlo con android?
-
E' i il modello base della nuova famiglia S95 di Tronsmart, in pratica equivalente al Beelink mini MX e a tanti altri box con soc Amlogic S905 che stanno uscendo in questo periodo. Sulla carta il soc S905 è valido, però le varie implementazioni software dei produttori evidenziano ancora una limitata compatibilità con i formati dichiarati come ufficialmente supportati, specialmente usando il media center Modi preinstallato. In più come prezzo questo Tronsmart mi pare Altino, pensando che il mini MX di Beelink si trova sui 40 euro circa.....
Inviato dal mio MXQ usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ico92
Ragazzi ho acquistato questa tv box e ho dei problemi. La tv box android AT-758
1) avvolte le app si bloccano e torna in home da solo
2) non si riescono ad installare tutte le ap dal play store perchè dice non compatibile, cosa risolta più o meno con aptoide.
3) avvolte si rallenta e poi si riprende.
Ho acquistato esclusivamente questa tv box solo perchè mi serve per utilizzare vlc per poterci capire un url per vedere sky sulla tv, una cosa semplissima.
Dato che è stata pagata 55 € potreste darmi una mano oppure qualche soluzione??? Vi prego :unamused2:
Qualcuno sa consigliarmi eventualmente qualcosa che possa fare al mio caso?
Quote:
Originariamente inviato da
Supreme9090
Cosa ne pensate del tronsmart Vega s95 pro? Costa circa 60 euro (è il mio budget) lo userei per vedere gli mkv e file h265 download torrent e client ftp per scaricare dalla seedbox... tutto questo è possibile farlo con android?
Hai provato a toccare il fondo del box dopo un po' che lo stai usando? Lo senti molto caldo? Se si, prova a piazzargli sotto qualcosa tipo ad esempio dei feltrini, oppure dei tappi in gomma per fare in modo che circoli meglio l'aria nella parte inferiore del box.
Inviato dal mio MXQ usando Androidiani App
-
?
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
E' i il modello base della nuova famiglia S95 di Tronsmart, in pratica equivalente al Beelink mini MX e a tanti altri box con soc Amlogic S905 che stanno uscendo in questo periodo. Sulla carta il soc S905 è valido, però le varie implementazioni software dei produttori evidenziano ancora una limitata compatibilità con i formati dichiarati come ufficialmente supportati, specialmente usando il media center Modi preinstallato. In più come prezzo questo Tronsmart mi pare Altino, pensando che il mini MX di Beelink si trova sui 40 euro circa.....
Inviato dal mio MXQ usando
Androidiani App
Mi sembri ferrato in maniera.. tu quindi consigli un tv box cn soc rock chip? Sula fascia dei 50 euro cosa consiglieresti?, che riesca a fare quello che ho scritto nel post sopra..
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdragon
Ti consiglio un box basato su processore s812, non è l'ultimo processore ma è veloce e collaudato. Ad es m8s o mx iii g tanto per citarne 2.
ok, oggi sono riuscito a cercare altri modelli. Siccome non ho mai acquistato da gearbest per ora mi sono limitato ad amazon e ho trovato questi 3 modelli, di cui uno abbastanza conosciuto e recensito un po' ovunque:
Zidoo X1
Membrane M8S
Wangang MXIII-G
Innanzitutto quale dei tre mi consigliereste? Ma soprattutto, vale la pena prendere uno di questi oppure ci sono modelli migliori a questo prezzo? Ho visto che di MXIII G ce ne sono svariati e seguendo la discussione qui su androidiani tutti lo comprano su gearbest, precisamente questo, che differenza ci sarebbe con quello di amazon a parte il prezzo e il luogo da cui è spedito? Grazie in anticipo per le dritte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Hai provato a toccare il fondo del box dopo un po' che lo stai usando? Lo senti molto caldo? Se si, prova a piazzargli sotto qualcosa tipo ad esempio dei feltrini, oppure dei tappi in gomma per fare in modo che circoli meglio l'aria nella parte inferiore del box.
Inviato dal mio MXQ usando
Androidiani App
Non sembrava per niente caldo, ho provveduto a farmelo sostituire oggi pomeriggio dopo lavoro lo testo e vedo come va
-
Io sono un felicissimo possessore di Remix mini
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
ok, oggi sono riuscito a cercare altri modelli. Siccome non ho mai acquistato da gearbest per ora mi sono limitato ad amazon e ho trovato questi 3 modelli, di cui uno abbastanza conosciuto e recensito un po' ovunque:
Zidoo X1
Membrane M8S
Wangang MXIII-G
Innanzitutto quale dei tre mi consigliereste? Ma soprattutto, vale la pena prendere uno di questi oppure ci sono modelli migliori a questo prezzo? Ho visto che di MXIII G ce ne sono svariati e seguendo la discussione qui su androidiani tutti lo comprano su gearbest, precisamente
questo, che differenza ci sarebbe con quello di amazon a parte il prezzo e il luogo da cui è spedito? Grazie in anticipo per le dritte :)
Io ho fatto l errore di prenderlo dal cinese, se fossi in te prenderei il terzo 2gb di ram e un cortex a9 2 GHz , oppure il membrane... Il primo non creso sia utile per la sua bassa qualità.
Io sono stato frettoloso nell'acquisto altrimenti mi sarei preso a questo punto il mini pc aniol con winows sopra che sarebbe stato perfetto per quello che serve a me :angry: però non posso buttare 55€ nel cesso XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
ico92
Io ho fatto l errore di prenderlo dal cinese, se fossi in te prenderei il terzo 2gb di ram e un cortex a9 2 GHz , oppure il membrane... Il primo non creso sia utile per la sua bassa qualità.
Io sono stato frettoloso nell'acquisto altrimenti mi sarei preso a questo punto il mini pc aniol con winows sopra che sarebbe stato perfetto per quello che serve a me :angry: però non posso buttare 55€ nel cesso XD
grazie per la dritta, ero orientato anche il terzo in effetti! A proposito di Aniol Mini PC, sai che mi hai quasi messo la pulce nell'orecchio? Ci sono vantaggi rispetto a un mini pc android? (io onestamente dovrei solo trasformare la mia tv in smart tv in modo tale da poter usare kodi con un semplice telecomando e poter usufruire di contenuti in streaming)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
ok, oggi sono riuscito a cercare altri modelli. Siccome non ho mai acquistato da gearbest per ora mi sono limitato ad amazon e ho trovato questi 3 modelli, di cui uno abbastanza conosciuto e recensito un po' ovunque:
Zidoo X1
Membrane M8S
Wangang MXIII-G
Innanzitutto quale dei tre mi consigliereste? Ma soprattutto, vale la pena prendere uno di questi oppure ci sono modelli migliori a questo prezzo? Ho visto che di MXIII G ce ne sono svariati e seguendo la discussione qui su androidiani tutti lo comprano su gearbest, precisamente
questo, che differenza ci sarebbe con quello di amazon a parte il prezzo e il luogo da cui è spedito? Grazie in anticipo per le dritte :)
Evita il primo che è inferiore come hardware, gli ultimi due invece montano lo stesso chipset, quindi offrono le stesse prestazioni, l'unica differenza tra i due è che l'MXIII-G ha il pulsante on-off. Il prezzo dell'M8S mi pare molto buono ( e mi pare il venditore spedisce dall'Inghilterra, con tempi di 5-7 giorni per la spedizione, quindi niente dogana) rispetto a quello dell'MXIII-G anche considerando il fatto che quest'ultimo include il controller (esiste comunque anche la versione senza controller a 78 euro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supreme9090
?
Mi sembri ferrato in maniera.. tu quindi consigli un tv box cn soc rock chip? Sula fascia dei 50 euro cosa consiglieresti?, che riesca a fare quello che ho scritto nel post sopra..
In genere i box con soc Rockchip hanno compatibilità inferiore con Kodi e con i vari formati video in generale rispetto ai box con soc Amlogic questo almeno fino alla famiglia S802-S805-S812. I box con soc S905 sono appena usciti sul mercato e avranno bisogno di qualche affinamento software per funzionare al meglio. Se vuoi stare sui 50-60 euro (+ eventuale dogana) si possono trovare in Cina i box MXIII-G da 2GB di ram con soc S812 che vanno discretamente bene, oppure volendo risparmiare qualcosa sempre con soc S812 ci sono i box M8S / M8S plus. Volendo su amazon c'è un venditore (membrane store) che propone l'M8S a 49,99+ 7,50 di spedizione dall'Inghilterra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
In genere i box con soc Rockchip hanno compatibilità inferiore con Kodi e con i vari formati video in generale rispetto ai box con soc Amlogic questo almeno fino alla famiglia S802-S805-S812. I box con soc S905 sono appena usciti sul mercato e avranno bisogno di qualche affinamento software per funzionare al meglio. Se vuoi stare sui 50-60 euro (+ eventuale dogana) si possono trovare in Cina i box MXIII-G da 2GB di ram con soc S812 che vanno discretamente bene, oppure volendo risparmiare qualcosa sempre con soc S812 ci sono i box M8S / M8S plus. Volendo su amazon c'è un venditore (membrane store) che propone l'M8S a 49,99+ 7,50 di spedizione dall'Inghilterra.
Infatti ho addocchiato quello su Amazon e mi sembra perfetto tu lo utilizzi o sai se si può utilizzare anche come ftp client e download dei torrent?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supreme9090
Infatti ho addocchiato quello su Amazon e mi sembra perfetto tu lo utilizzi o sai se si può utilizzare anche come ftp client e download dei torrent?
La funzione ftp io la uso sul mio smartphone android tramite l'app ES Gestore File, che funziona anche sul mio box android (MXQ-S85), per i torrent esiste utorrent sempre su Play Store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Evita il primo che è inferiore come hardware, gli ultimi due invece montano lo stesso chipset, quindi offrono le stesse prestazioni, l'unica differenza tra i due è che l'MXIII-G ha il pulsante on-off. Il prezzo dell'M8S mi pare molto buono ( e mi pare il venditore spedisce dall'Inghilterra, con tempi di 5-7 giorni per la spedizione, quindi niente dogana) rispetto a quello dell'MXIII-G anche considerando il fatto che quest'ultimo include il controller (esiste comunque anche la versione senza controller a 78 euro)
perfetto, grazie per la dritta! mi sa che mi buttero sull'm8s allora, vedendo le recensioni online pare proprio ottimo :)
-
ragazzi ma cosa cambia tra m8s e m8s plus?
i prezzi sono quasi uguali in giro..
e, altra domanda, nel caso dovessi scegliere quello (che è la soluzione migliore da quello che ho capito nel budget tra 70/80 euro compreso di tastiera) che tastiera potrei prendere? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angel2k6
ragazzi ma cosa cambia tra m8s e m8s plus?
i prezzi sono quasi uguali in giro..
e, altra domanda, nel caso dovessi scegliere quello (che è la soluzione migliore da quello che ho capito nel budget tra 70/80 euro compreso di tastiera) che tastiera potrei prendere? Grazie
da quello che ho capito la differenza è che l'm8s+ ha il tasto di accensione e spegnimento, mentre l'm8s normale no. Questo significa che il normale una volta acceso non lo spegni più se non staccando la spina, cosa sconsigliata perchè a lungo andare rischi di rovinarlo (forse va solo in stand by, consumando comunque corrente), il plus invece puoi spegnerlo e quindi non consuma. Per la tastiera non saprei dirti...solo una domanda, dove hai trovato l'm8s+ allo stesso prezzo dell'm8s? io su amazon non riesco a trovarlo :\
-
Salve a tutti. Consigli su dove acquistare zidoo x6 pro?
-
Ottima scelta l m8s.lo uso da diversi mesi e mi trovo benissimo. Proprio ora guardo una partita in streaming in HD e non ha perso un frame. Se non costa molto di più ti consiglio però di prenderne la versione con pulsante fisico di spegnimento
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdragon
Ottima scelta l m8s.lo uso da diversi mesi e mi trovo benissimo. Proprio ora guardo una partita in streaming in HD e non ha perso un frame. Se non costa molto di più ti consiglio però di prenderne la versione con pulsante fisico di spegnimento
io infatti ho trovato l'm8s su amazon a 57.49€ spedito. Se riuscissi a trovare a questa cifra l'm8s+ sarebbe fantastico, ma su amazon non lo trovo...quindi mi sa che andrò sul normale :)
-
Ciao siccome sono un completo niubbo sui set-top-box volevo un consiglio su quale comprare, ho letto qualche nome e qualche recensione tipo beelink i68, ma volevo dei consigli anche da voi.
Principalmente lo userei per guardare TV in streaming con l'app IPTV o Kodi. Non ho un particolare budget, valuto tutto. Grazie.
-
Aiuto sto impazzendo, troppe marche, allora da quello che ho capito è che le caratteristiche fondamentali sono CPU (ho letto che consigliano s812?) che sia dual Wi-Fi, allora partendo dal presuppostopresupposto che sino disposto a spendere massimo 150 euro cosa mi consigliate? Mi serve per vedere la TV in streaming usare emulatore per giocare ai giochi anni 80 o PS. E cosa molto importante far girare un programma per imparare a suonare la chitarra e infatti consideravo anche un dual boot, oppure meglio uno soltanto windows e per la parte android uso bluestacks? Per favore sto fondendo il cervello.
-
Compatibile con Windows 98/98 SE/ME/2000/XP
Requisiti minimi di sistema: Cpu da 700 MHZ / Ram 128 MB
Scheda video con risol. 1024x768/ scheda audio
Queste sono le caratteristiche specifiche di cui ha bisogno quel programma di chitarra
-
È sarebbe perfetto se attraverso un HD esterno pressi giocare pure a shank e shank 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
zanettiilcapitano
da quello che ho capito la differenza è che l'm8s+ ha il tasto di accensione e spegnimento, mentre l'm8s normale no. Questo significa che il normale una volta acceso non lo spegni più se non staccando la spina, cosa sconsigliata perchè a lungo andare rischi di rovinarlo (forse va solo in stand by, consumando comunque corrente), il plus invece puoi spegnerlo e quindi non consuma. Per la tastiera non saprei dirti...solo una domanda, dove hai trovato l'm8s+ allo stesso prezzo dell'm8s? io su amazon non riesco a trovarlo :\
scusami non avevo visto il tuo messaggio .. l'ho trovato su ebay a 65 nuovo..pero' non so come funziona la garanzia.. e il venditore non mi ha risposto