Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao! Che dtb hai scelto?:)
Avendo il mio box un processore Amlogic S905X non c'è ne bisogno almeno credo ho seguito la guida e cosi dice ho sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Avendo il mio box un processore Amlogic S905X non c'è ne bisogno almeno credo ho seguito la guida e cosi dice ho sbagliato?
Nono scusa hai ragione! Ho letto ora il "II" sul tuo messaggio iniziale e stavo giusto "editando", hai fatto tutto giusto solo che LibreELEC per s905x è abbastanza acerba MA fai così: scarica questo file e riscrivi la sd con questo file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao! Che dtb hai scelto?:)
Avendo il mio box un processore Amlogic S905X non credo c'è ne sia bisogno almeno seguendo le istruzioni della giuda ho sbagliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Avendo il mio box un processore Amlogic S905X non credo c'è ne sia bisogno almeno seguendo le istruzioni della giuda ho sbagliato?
Ti ho risposto sopra:) , nono, riscrivi la sd con quel file e reinseriscila nel box e accendi. Non serve tu faccia altro solo riscrivere e reinserire e NON quindi tutta la guida da capo.
Quindi fai fino al punto 6 compreso poi inserisci e accendi:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ti ho risposto sopra:) , nono, riscrivi la sd con quel file e reinseriscila nel box e accendi. Non serve tu faccia altro solo riscrivere e reinserire e NON quindi tutta la guida da capo.
Si scusa per il doppio post non lo vedevo inserito perciò ho scritto di nuovo. Adesso faccio come mi hai detto e ti faccio sapere grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Si scusa per il doppio post non lo vedevo inserito perciò ho scritto di nuovo. Adesso faccio come mi hai detto e ti faccio sapere grazie mille.
Non vorrei illuderti in ogni caso, è talmente"giovane" quel processore, che purtroppo non è ancora stato ben "rodato". In particolare da quel che leggo mancano i driver per il bluetooth/wifi del tuo box, quindi per ora non funzionerà il wifi, mi dispiace: in attesa che nextheon mandi i driver allo sviluppatore! (Di solito è sempre avvenuto) la buid che ti ho mandato comunque risolve diversi problemi su s905x di cui non ti sei accorto avendola appena installato LibreELEC in particolare rispetto alla build 007 che avevi installato precedentemente, in questa funziona il codec vp9 e correttamente l'accensione e spegnimento del box. Purtroppo per il wifi senza driver si può fare poco: appena ho notizie (visto che seguo spesso il forum LibreELEC) ti faccio sapere. La micro SD che hai preparato puoi cmq tenerla buona, quando ci sarà l'update con i driver giusti sarà sufficiente aggiornare senza riscrivere nulla:)
Edit: aggiungo se ti piacesse LibreELEC ma non potessi utilizzarla per via del wifi (e col cavo ethernet idem) puoi TEMPORANEAMENTE finché non arrivano i driver utilizzare anche una chiavetta wifi (se a casa ne hai) .
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Non vorrei illuderti in ogni caso, è talmente"giovane" quel processore, che purtroppo non è ancora stato ben "rodato". In particolare da quel che leggo mancano i driver per il bluetooth/wifi del tuo box, quindi per ora non funzionerà il wifi, mi dispiace: in attesa che nextheon mandi i driver allo sviluppatore! (Di solito è sempre avvenuto) la buid che ti ho mandato comunque risolve diversi problemi su s905x di cui non ti sei accorto avendola appena installato LibreELEC in particolare rispetto alla build 007 che avevi installato precedentemente, in questa funziona il codec vp9 e correttamente l'accensione e spegnimento del box. Purtroppo per il wifi senza driver si può fare poco: appena ho notizie (visto che seguo spesso il forum LibreELEC) ti faccio sapere. La micro SD che hai preparato puoi cmq tenerla buona, quando ci sarà l'update con i driver giusti sarà sufficiente aggiornare senza riscrivere nulla:)
Edit: aggiungo se ti piacesse LibreELEC ma non potessi utilizzarla per via del wifi (e col cavo ethernet idem) puoi TEMPORANEAMENTE finché non arrivano i driver utilizzare anche una chiavetta wifi (se a casa ne hai) .
Infatti avevi ragione il WI-FI continua a non funzionare spero in qualche futuro aggiornamento come date predetto. Comunque ti ringrazio vivamente per le informazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Infatti avevi ragione il WI-FI continua a non funzionare spero in qualche futuro aggiornamento come date predetto. Comunque ti ringrazio vivamente per le informazioni
Prego figurati, appena dicono "driver inclusi" te lo comunico:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Non vorrei illuderti in ogni caso, è talmente"giovane" quel processore, che purtroppo non è ancora stato ben "rodato". In particolare da quel che leggo mancano i driver per il bluetooth/wifi del tuo box, quindi per ora non funzionerà il wifi, mi dispiace: in attesa che nextheon mandi i driver allo sviluppatore! (Di solito è sempre avvenuto) la buid che ti ho mandato comunque risolve diversi problemi su s905x di cui non ti sei accorto avendola appena installato LibreELEC in particolare rispetto alla build 007 che avevi installato precedentemente, in questa funziona il codec vp9 e correttamente l'accensione e spegnimento del box. Purtroppo per il wifi senza driver si può fare poco: appena ho notizie (visto che seguo spesso il forum LibreELEC) ti faccio sapere. La micro SD che hai preparato puoi cmq tenerla buona, quando ci sarà l'update con i driver giusti sarà sufficiente aggiornare senza riscrivere nulla:)
Edit: aggiungo se ti piacesse LibreELEC ma non potessi utilizzarla per via del wifi (e col cavo ethernet idem) puoi TEMPORANEAMENTE finché non arrivano i driver utilizzare anche una chiavetta wifi (se a casa ne hai) .
Ho messo l'ultima dev build di kszaq sullo Scishion V88 Pro (che altro non è che una piattaforma p212 del 905x)....Funziona tutto...aggiungo anche che il "trucco" del dummy file zip di aggiornamento serve per tutti i box con l'app update & backup...Il telecomando funziona perfettamente, ma, ora, l'unico problema è l'accensione del device con il fottuto: (uguale in tutte le incarnazioni low cost)
https://s14.postimg.org/bnqyvojkd/V88_Pro_Remote.jpg
Mentre correttamente il device viene spento, sembra che non possa essere riacceso dal telecomando (sia con nad originale sia da libreelec)...non so se è un limite della piattaforma p212 standard o altro...il tempo ultimamente per le prove è di pochi minuti al giorno, quindi spero in qualche anima pia in possesso di un 905x mi illumini...grazie
-
Ciao ho a casa due box (o meglio ora uno visto che il mini m8s ii l'ho dato via ma funzionava) con s905x (quelli in prima pagina) con l'ultima devel funziona tutto correttamente spegnimento e riaccensione compreso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao ho a casa due box (o meglio ora uno visto che il mini m8s ii l'ho dato via ma funzionava) con s905x (quelli in prima pagina) con l'ultima devel funziona tutto correttamente spegnimento e riaccensione compreso...
ho messo l'ultima devel ma nisba...il telecomando è quello nella foto...mi pare strano...non so come riaccendere se non staccare riattaccare alimentazione...idem da android....uff
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
ho messo l'ultima devel ma nisba...il telecomando è quello nella foto...mi pare strano...non so come riaccendere se non staccare riattaccare alimentazione...idem da android....uff
Ho visto che hai scritto sul forum LibreELEC, io al posto tuo proverei a chiamare in causa direttamente kszaq e vedere se riesce a darti una mano:) purtroppo alcuni produttori come diceva lui stesso non fanno le cose standard, vedi il Nexbox 95x (sempre in prima pagina ) che ha quel maledetto problema alla riaccensione:(
EDIT: ma l'accensione anche con android col telecomando non ti funziona più da quando hai messo Libre? Se fai un riavvio il riavvio funziona o si pianta durante la fase di avvio... tanto per sapere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ho visto che hai scritto sul forum LibreELEC, io al posto tuo proverei a chiamare in causa direttamente kszaq e vedere se riesce a darti una mano:) purtroppo alcuni produttori come diceva lui stesso non fanno le cose standard, vedi il Nexbox 95x (sempre in prima pagina ) che ha quel maledetto problema alla riaccensione:(
Fa la stessa cosa che fa il V88 Pro... il problema è che fa la stessa cosa da android (non si spegne con tasto power, ma rimane in standby. Se lo si spegne, bisogna riattacare la spina)...Ora tiro in ballo il tipo che ha anche lui il V88 Pro e vedo...risolta sta cosa, quest cheap box va davvero bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Fa la stessa cosa che fa il V88 Pro... il problema è che fa la stessa cosa da android (non si spegne con tasto power, ma rimane in standby. Se lo si spegne, bisogna riattacare la spina)...Ora tiro in ballo il tipo che ha anche lui il V88 Pro e vedo...risolta sta cosa, quest cheap box va davvero bene...
Già questi box sono una bomba! Si terrò d'occhio anche io e spero vadano risolte queste questioni... Per dirti il tx5 pro invece le lo si aggiorna all'ultimo firmware dell'altro giorno non permette più l'avvio da SD meno male l'ho letto sul forum prima di aggiornare :angry:
-
credo sia + colpa del telecomando o della board... stavo valutando una rii i7 se puo' risolvera la situazione...ma che palle non poter spegnere completamente il device...e attivare cec non è una soluzione, perchè mi si accenderebbe il box anche quando non serve...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
credo sia + colpa del telecomando o della board... stavo valutando una rii i7 se puo' risolvera la situazione...ma che palle non poter spegnere completamente il device...e attivare cec non è una soluzione, perchè mi si accenderebbe il box anche quando non serve...
Su android se premi il tasto di accensione (sul telecomando) va in standby giusto? per spegnerlo (quindi tenendo premuto il tasto di accensione sempre su android) poi non ti si accende più a meno che non stacchi e riattacchi la spina: te lo faceva prima di installare LE ? di questo sarei curioso. Il telecomando comunque più di inviare codici predefiniti non fa altro.. se il tasto power non funzionasse non te lo manderebbe in standby da acceso: è il box che una volta spento non risponde al codice del tasto power, qualcosa su quel bootloader non va: che sia configurato male O semplicemente impostato un codice errato per l'accensione non si sa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Su android se premi il tasto di accensione (sul telecomando) va in standby giusto? per spegnerlo (quindi tenendo premuto il tasto di accensione sempre su android) poi non ti si accende più a meno che non stacchi e riattacchi la spina: te lo faceva prima di installare LE ? di questo sarei curioso. Il telecomando comunque più di inviare codici predefiniti non fa altro.. se il tasto power non funzionasse non te lo manderebbe in standby da acceso: è il box che una volta spento non risponde al codice del tasto power, qualcosa su quel bootloader non va: che sia configurato male O semplicemente impostato un codice errato per l'accensione non si sa.
Anche da android manda solo in standby (e mi si riattiva premendo qualsiasi tasto)...se spengo totalmente non mi accende + nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ondaflex
Ma come hai fatto a prenderlo a 19€ ?
Inviato con Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Uno delle tante offerte lampo di gearbest...Per la precisione 21 con italy express e 0 dogana con consegna in 10gg via corriere...
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ma a parte questo di cui aspettiamo notizie sul telecomando quale sarebbe il device più economico su cui gira librelec?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Il minimx beelink è perfetto per libre...ne ho due a casa e viaggia benissimo...Per quanto riguarda l'ultimo arrivato, devo trovare il tempo per provare....vi faccio sapere appena fatto
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
scusami posso approfondire?
1 parli di quello liscio minimx oppure di una delle due revisioni mxIII e mxIII II?
2 i tuoi li usi per streaming tv?funzionano bene per quello?
3 in libreelec il telecomando di serie funziona bene?si riesce anche a spegnere e accendere il box e tv(CEC)?
grazie
Amici!
Cerchiamo di rimanere in tema...
Il confronto e consigli sugli acquisti facciamolo SOLO nel thread apposito in rilievo ....
Grazie e buon proseguimento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Ho messo l'ultima dev build di kszaq sullo Scishion V88 Pro (che altro non è che una piattaforma p212 del 905x)....Funziona tutto...aggiungo anche che il "trucco" del dummy file zip di aggiornamento serve per tutti i box con l'app update & backup...Il telecomando funziona perfettamente, ma, ora, l'unico problema è l'accensione del device con il fottuto: (uguale in tutte le incarnazioni low cost)
https://s14.postimg.org/bnqyvojkd/V88_Pro_Remote.jpg
Mentre correttamente il device viene spento, sembra che non possa essere riacceso dal telecomando (sia con nad originale sia da libreelec)...non so se è un limite della piattaforma p212 standard o altro...il tempo ultimamente per le prove è di pochi minuti al giorno, quindi spero in qualche anima pia in possesso di un 905x mi illumini...grazie
Qual è l'ultima dev build di kszaq per Amlogic S905X ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Qual è l'ultima dev build di kszaq per Amlogic S905X ?
questa qua
-
Quote:
Originariamente inviato da
gennarog76
Qual è l'ultima dev build di kszaq per Amlogic S905X ?
Gennarog è quella che ti ho passato ieri: e no non va ancora il wifi (ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Gennarog è quella che ti ho passato ieri: e no non va ancora il wifi (ovviamente)
Si infatti ho visto anthony è la stessa grazie
-
Tornando allo v88pro, ho velocemente stasera che quando parte libreelec la spia attività frontale rimane rossa come quando è spento, mentre in mod android diventa azzurra...cmq non c'è verso di avviarlo tramite telecomando (almeno con quel telecomando), una volta spento...prendendo una rii i7 dite che potrei risolvere?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Uscita la 7.0.2.008 build
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Uscita la 7.0.2.008 build
Yes, guida aggiornata! @fantoniman Su mini mx il tasto back ora lancia il pvr , quando aggiorni puoi confermarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Yes, guida aggiornata! @
fantoniman Su mini mx il tasto back ora lancia il pvr , quando aggiorni puoi confermarmi?
????? Bisogna rimappare anche il telcomando del minimx????? Non aggiorno....hehehe...scherzi a parte: davvero? Per me diventerebbe un enorme problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
????? Bisogna rimappare anche il telcomando del minimx????? Non aggiorno....hehehe...scherzi a parte: davvero? Per me diventerebbe un enorme problema...
NON aggiornare c'è qualcosa di strano... (faccio da beta tester oramai :D, purtroppo). Intanto non va più sshfs quindi c'è un problema anche a ssh. Il telecomando continua ad ignorare i remap che faccio e ogni volta che premo "indietro" mi apre la guida tv! Il telecomando va ma il tasto indietro continua ad aprire la guida tv: leggendo i primi commenti ad alcuni proprio non va più invece: ora vedo se fixo :(
@fantoniman
Allora dovrei aver risolto ma se non hai fretta di aggiornare meglio se aspetti qualche test in più (stasera) ho dovuto rimappare il tasto back ( avevo dimenticato di chiudere una sezione :) per quello non andava )
Ho dovuto aggiornare manualmente il device tree altrimenti l'audio non andava proprio.
Segnalato ora vediamo al limite ti passo uno script se vuoi aggiornare
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
NON aggiornare c'è qualcosa di strano... (faccio da beta tester oramai :D, purtroppo). Intanto non va più sshfs quindi c'è un problema anche a ssh. Il telecomando continua ad ignorare i remap che faccio e ogni volta che premo "indietro" mi apre la guida tv! Il telecomando va ma il tasto indietro continua ad aprire la guida tv: leggendo i primi commenti ad alcuni proprio non va più invece: ora vedo se fixo :(
@
fantoniman
Allora dovrei aver risolto ma se non hai fretta di aggiornare meglio se aspetti qualche test in più (stasera) ho dovuto rimappare il tasto back ( avevo dimenticato di chiudere una sezione :) per quello non andava )
Ho dovuto aggiornare manualmente il device tree altrimenti l'audio non andava proprio.
Segnalato ora vediamo al limite ti passo uno script se vuoi aggiornare
Ok i minimx li lascio così come sono che ora vanno bene
Provo ad usare questa ver per il V88 pro a vedere se mi risolve il problema accensione...Come chiedevo, secondo voi un rii i7 potrebbe risolvere il problema dell'accensione???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Ok i minimx li lascio così come sono che ora vanno bene
Provo ad usare questa ver per il V88 pro a vedere se mi risolve il problema accensione...Come chiedevo, secondo voi un rii i7 potrebbe risolvere il problema dell'accensione???
il rii i7 è il telecomando wireless che colleghi con l'usb al box? Dipende se ora collegando una tastiera usb il box si accende quando premi qualche tasto allora dovresti risolvere (se il box è in sospensione)
EDIT: con questo script cmq sistemi i problemi al mini mx http://pastebin.com/08FVK9Mz
NON ha senso cmq aggiorni nessuna novità eclatante risolto solo il problema buffering se utilizzi la live tv
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
il rii i7 è il telecomando wireless che colleghi con l'usb al box? Dipende se ora collegando una tastiera usb il box si accende quando premi qualche tasto allora dovresti risolvere (se il box è in sospensione)
EDIT: con questo script cmq sistemi i problemi al mini mx
[Bash] FixMinimx - Pastebin.com
NON ha senso cmq aggiorni nessuna novità eclatante risolto solo il problema buffering se utilizzi la live tv
La tastiera non ha tasti mappati per accendere i devices...quindi da totalmente spento, non posso verificare...
Per quanto riguarda la 7.0.2.008 che modifiche apporta? aggiorno e poi lo script lo lacio/copio dove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
La tastiera non ha tasti mappati con per accendere i devices...quindi da totalmente spendo non posso verificare...
Per quanto riguarda la 7.0.2.008 che modifiche apporta? aggiorno e poi lo script lo lacio/copio dove?
La 008 ha le modifiche dell'ultima devel (quindi è utile principalmente per chi ha s905x) non il mini mx . Più qualche fix audio se usi un impianto 7.1. quindi se rientri in questi casi non è necessario aggiornare.
La mappatura viene letta all'avvio del sistema. il box da spento (non stanby) si accende perché è in ascolto dei seguenti eventi: 1 codice ir del telecomando specifico 2 Cec 3 ritorno di alimentazione tutto il resto non conta nulla.
In standby alcuni box sono programmati per svegliarsi al movimenti del mouse o pressione di tasto della tastiera (che sono collegati al box tramite USB )
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
La 008 ha le modifiche dell'ultima devel (quindi è utile principalmente per chi ha s905x) non il mini mx . Più qualche fix audio se usi un impianto 7.1. quindi se rientri in questi casi non è necessario aggiornare.
La mappatura viene letta all'avvio del sistema. il box da spento (non stanby) si accende perché è in ascolto dei seguenti eventi: 1 codice ir del telecomando specifico 2 Cec 3 ritorno di alimentazione tutto il resto non conta nulla.
In standby alcuni box sono programmati per svegliarsi al movimenti del mouse o pressione di tasto della tastiera (che sono collegati al box tramite USB )
Chiaro...
Domanda: nel mappare il remote in libreelect, che paramentro mi indentifica sospensione invece che power (o sono la stessa cosa)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Chiaro...
Domanda: nel mappare il remote in libreelect, che paramentro mi indentifica sospensione invece che power (o sono la stessa cosa)?
La sospensione su LibreELEC ancora non funziona al 100% in particolare sull'ultima build 008 ha aggiunto:
Quote:
added a workaround to make suspend (partially) work
Nel menu power (o sottomenu) dovresti avere Spegni e sospendi .
Per rimappare un tasto XBMC.Shutdown() per spegnere XBMC.Suspend() per mettere in sospensione: prima ovviamente prova a vedere se funziona, da sospensione dovresti riuscire a svegliare il box premendo un tasto qualsiasi della tastiera "barra spaziatrice" ad esempio.
Il mio consiglio è di utilizzare il CEC se la tua tv l'ha e se il box si comporta bene con esso: puoi configurarlo in maniera approfondita e vedere come si comporta.
-
Nel we se trovo un paio di minuti provo...è un periodo un po' chaotico
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
"Guida all'installazione per Box con processore Amlogic S905 e S905X."
"Scaricate ora questo file, contenente l’immagine di LibreELEC."
ragazzi scusate, ma solo a me il link non funziona?
Grazie
Michele
-
Quote:
Originariamente inviato da
r_esisto
"Guida all'installazione per Box con processore Amlogic S905 e S905X."
ragazzi scusate, ma il link a me non funziona
Il sito è ko :)
-
Buongiorno ragazzi, stamane ho installato per la prima volta librelec sul mio nexbox A95X con Amlogic S905x e avrei alcune domande :
Se ho capito bene a differenza di Kodi per Android non c'è la possibilità di settare la lingua Italiana, poco importa ma chiedo per capire se sono io che sbaglio o c'è qualche altra procedura?!
Per l'installazione dei plugin i varri addon bisogna procedere come si fa per la versione Android?
Inoltre visto che come classe 10 ho solo una sd samsung e quindi ho installato Librelec su questa, posso metterci anche i plugin (nel caso sia sempre la stessa procedura android) altri file
o comprometterebbe il funzionamento?
Ovviamente per avviare il box con Android drvo rimuovere sempre la sd giusto?
Grazie e scusate ma sono veramente alle prime armi con Librelec.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Buongiorno ragazzi, stamane ho installato per la prima volta librelec sul mio nexbox A95X con Amlogic S905x e avrei alcune domande :
Se ho capito bene a differenza di Kodi per Android non c'è la possibilità di settare la lingua Italiana, poco importa ma chiedo per capire se sono io che sbaglio o c'è qualche altra procedura?!
Per l'installazione dei plugin i varri addon bisogna procedere come si fa per la versione Android?
Inoltre visto che come classe 10 ho solo una sd samsung e quindi ho installato Librelec su questa, posso metterci anche i plugin (nel caso sia sempre la stessa procedura android) altri file
o comprometterebbe il funzionamento?
Ovviamente per avviare il box con Android drvo rimuovere sempre la sd giusto?
Grazie e scusate ma sono veramente alle prime armi con Librelec.
Ciao Sisi la lingua italiana c'è:)
A volte non compare subito ma se vai in sistema> addon> i miei addon> menù laterale premi su "cerca aggiornamenti" forzi un aggiornamento repo e così nelle impostazioni dell'interfaccia trovi l'italiano.
Per i plugin si fa come su tutte le piattaforme:) se non sono in sistema>addon> installa da repo quelli che ti servono puoi mettere lo zip in una chiavetta USB e collegarla al box installando da la. L'alternativa è samba.
Per avviare android puoi farlo in vari modi: o togli la sd, oppure, una volta avviata LibreELEC quando vai su spengi se usi la skin di default dovresti trovare tra le varie opzioni "reboot from nand"
-
Ciao
sono alla fine riuscito a saricare.
Ho un Beelink MiniMXIII (Amlogic S905 - 2gb Ram - 16gb flash)
mi sono scaricato tutti i dtb.img con 2gb di ram e li ho testati tutti fino ad ora, ciascuno in entrambe le porte USB (alternativamente).
Il procedimento che uso è questo:
rinomino uno alla volta i file in dtb.img sulla chiavetta inerita nel pc
stacco l'alimentatore dal beelink
infilo chiavetta usb
infilo un ago nel forellino sul fondo del beelink (ho tutte le dita bucherellate :)
infilo la spina dell'alimentatore e tengo premuto l'ago fino a che non entra in recovery
scelgo l'opzione reboot
ma...
entra sempre in android.
c'è qualcosa che sbaglio ma perdinci non capisco cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
r_esisto
Ciao
sono alla fine riuscito a saricare.
Ho un Beelink MiniMXIII (Amlogic S905 - 2gb Ram - 16gb flash)
mi sono scaricato tutti i dtb.img con 2gb di ram e li ho testati tutti fino ad ora, ciascuno in entrambe le porte USB (alternativamente).
Il procedimento che uso è questo:
rinomino uno alla volta i file in dtb.img sulla chiavetta inerita nel pc
stacco l'alimentatore dal beelink
infilo chiavetta usb
infilo un ago nel forellino sul fondo del beelink (ho tutte le dita bucherellate :)
infilo la spina dell'alimentatore e tengo premuto l'ago fino a che non entra in recovery
scelgo l'opzione reboot
ma...
entra sempre in android.
c'è qualcosa che sbaglio ma perdinci non capisco cosa
Ciao! Dunque andiamo con ordine ;)
1 Hai preparato la chiavetta usb secondo guida ? utilizzando il tool appostito confermi? quindi nella chiavetta è presente il file aml_autoscript confermi?
2 Per il dtb utilizza questo http://kszaq.libreelec.tv/s905/7.0.2...0_2G_1Gbit.dtb generico, ma a prescindere dal dtb, che conta si ma nella fase successiva, ovvero anche senza dtb dovresti vedere la scritta "LibreELEC" e il box al limite non partirebbe ma la scritta dovresti vederla quindi qui non è tanto il dtb ma o la chiavetta per qualche ragione non viene "digerita" oppure il mini mx iii si rifiuta di andare da porta usb. Avresti per caso, solo per provare, la possibilità di creare una microSD?
3Chiavetta da quanti GB?
Quote:
infilo la spina dell'alimentatore e tengo premuto l'ago fino a che non entra in recovery
Con la procedura dell'ago non dovrebbe neanche partire in recovery ma direttamente l'installazione di Libre. Se vedi che entra in recovery spegni senza riavviare in android.