CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 34 di 67 primaprima ... 24323334353644 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 331 a 340 su 666
Discussione:

[Guida][Box Tv] LibreELEC: Distro Linux (Kodi) bootable per TV-Box, pc

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #331
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da tibbo93 Visualizza il messaggio
    Proprio ora stavo per controllare e non si è avviato, ho provato ad accedere tramite ssh da pc ma non va quando è in quelle condizioni, ho dovuto staccare la spina e poi è ripartito. Questo è il file log dopo un paio di minuti di accensione, non so se può essere utile:

    Ciao, si quindi è l'intero box a bloccarsi e non solo kodi. Hai fatto la prova di lasciare l'installazione pulita per qualche giorno? Per il log, dovresti riuscire a postarmelo dopo uno blocco: ovvero se si blocca alcune volte e riesci a farlo poi partire dentro la cartella log, accessibile da samba , che si trova in "/storage/log " Dovresti trovare uno zip con i log. Comunque prova magari prima un'installazione pulita.
    Quote Originariamente inviato da 97nik Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi, ieri mi è arrivato il Zenoplige tx5 pro, appena acceso aveva il firmware 20161026, gli ho messo subito la versione di agosto, la 20160809, ho messo libreelec su usb ed è partito, ho 2 domande. Ogni volta che apro un film oppure un video su YouTube o uso l'iptv (su libreelec) mi cambia sempre risoluzione e al posto di lasciare tutto a schermo pieno esce tutto dallo schermo, e come se mi importasse una risoluzione diversa, però nelle impostazioni rimane sempre 1920x1080.
    Un tra domanda che ho da fare e che una volta che parte librerie su usb/sd posso aggiornare Android all'ultima versione o devo perforza tenere quella più vecchia per il fatto della recovery
    Grazie
    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Ciao quello che apparentemente cambia non è la risoluzione ma la frequenza di aggiornamento dello schermo: se un video è a 24 fps, il box regola la frequenza della tv a 24fps in modo da avere la fluidità massima, si tratta dell'autoframerate switch. Sei sicuro al 100% ti cambi la risoluzione?
    Puoi aggiornare android ma LibreELEC non ti andrà sicuramente: in teoria, se utilizzi il metodo alternativo 2 della guida dopo aver aggiornato, senza fare altro, senza quindi riscrivere la sd, ma usa appunto quella che sta funzionando ora, dovrebbe tornare a funzionarti: non ti do la certezza matematica.
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  2. Il seguente Utente ha ringraziato anthonytex per il post:

    97nik (21-12-16)

  3.  
  4. #332
    Moderatore L'avatar di 97nik


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Collegno
    Messaggi
    2,373
    Smartphone
    Meizu Mx5

    Ringraziamenti
    108
    Ringraziato 519 volte in 350 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da anthonytex Visualizza il messaggio
    Ciao, si quindi è l'intero box a bloccarsi e non solo kodi. Hai fatto la prova di lasciare l'installazione pulita per qualche giorno? Per il log, dovresti riuscire a postarmelo dopo uno blocco: ovvero se si blocca alcune volte e riesci a farlo poi partire dentro la cartella log, accessibile da samba , che si trova in "/storage/log " Dovresti trovare uno zip con i log. Comunque prova magari prima un'installazione pulita.

    Ciao quello che apparentemente cambia non è la risoluzione ma la frequenza di aggiornamento dello schermo: se un video è a 24 fps, il box regola la frequenza della tv a 24fps in modo da avere la fluidità massima, si tratta dell'autoframerate switch. Sei sicuro al 100% ti cambi la risoluzione?
    Puoi aggiornare android ma LibreELEC non ti andrà sicuramente: in teoria, se utilizzi il metodo alternativo 2 della guida dopo aver aggiornato, senza fare altro, senza quindi riscrivere la sd, ma usa appunto quella che sta funzionando ora, dovrebbe tornare a funzionarti: non ti do la certezza matematica.
    Ok grazie mille, per il fatto dell'aggiornamento provo questo week end e vi faccio sapere, invece per l'altro problema cambia proprio la risoluzione appena avvio un canale dal iptv diventa tutto nero per 1 secondo e poi cambia la risoluzione diventa leggermente più alta del 1920x1080, mi va proprio fuori schermo, non è che devo impostare qualcosa sul televisore, adesso ho impostato tutto in 16:9 sul televisore oppure c'è qualche impostazione da impostare su kodi?
    Grazie

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


    Samsung Galaxy S7 Edge (SM-G935F) / Android 6.0.1
    SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890
    Quad-core 2.3 GHz + Quad-core 1.6 GHz

    SE TI SONO STATO D'AIUTO, LASCIA UN THANKS

  5. #333
    Moderatore L'avatar di 97nik


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Collegno
    Messaggi
    2,373
    Smartphone
    Meizu Mx5

    Ringraziamenti
    108
    Ringraziato 519 volte in 350 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 97nik Visualizza il messaggio
    Ok grazie mille, per il fatto dell'aggiornamento provo questo week end e vi faccio sapere, invece per l'altro problema cambia proprio la risoluzione appena avvio un canale dal iptv diventa tutto nero per 1 secondo e poi cambia la risoluzione diventa leggermente più alta del 1920x1080, mi va proprio fuori schermo, non è che devo impostare qualcosa sul televisore, adesso ho impostato tutto in 16:9 sul televisore oppure c'è qualche impostazione da impostare su kodi?
    Grazie

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Ultimo aggiornamento:
    Ho aggiornato l'ultima versione del firmware del TX5 Pro(alla 20161206) e poi tramite il telecomando sono riuscito a far partire Libreelec

    METODO ALTERNATIVO PER AVVIARE LIBRELEC DA RECOVERY
    Per chi non lo sapesse basta che voi staccate la spina e la ricollegate e nel frattempo schiacciate tante volte il tasto Menu(lo trovate sul telecomando sarebbe l'hamburger lo trovate di fianco al tasto home)fino a quando non si avvia Libreelec(oppure potete usare lo stesso metodo per fare partire un aggiornamento)

    Spoiler:


    Per il fatto che mi cambia la risoluzione dello schermo ho risolto in parte,è bastato impostare la frequenza da 60 a 50 hz(192x1080p 50 hz) adesso quasi tutti i video mi si vedono a schermo intero, solo alcuni mi vanno a 25 hz e non ho ancora capito bene il perché, potrebbe essere qualche accelerazione 3D ?
    Ultima modifica di 97nik; 23-12-16 alle 12:55


    Samsung Galaxy S7 Edge (SM-G935F) / Android 6.0.1
    SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890
    Quad-core 2.3 GHz + Quad-core 1.6 GHz

    SE TI SONO STATO D'AIUTO, LASCIA UN THANKS

  6. #334
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 97nik Visualizza il messaggio
    Ultimo aggiornamento:
    Ho aggiornato l'ultima versione del firmware del TX5 Pro(alla 20161206) e poi tramite il telecomando sono riuscito a far partire Libreelec

    METODO ALTERNATIVO PER AVVIARE LIBRELEC DA RECOVERY
    Per chi non lo sapesse basta che voi staccate la spina e la ricollegate e nel frattempo schiacciate tante volte il tasto Menu(lo trovate sul telecomando sarebbe l'hamburger lo trovate di fianco al tasto home)fino a quando non si avvia Libreelec(oppure potete usare lo stesso metodo per fare partire un aggiornamento)

    Spoiler:


    Per il fatto che mi cambia la risoluzione dello schermo ho risolto in parte,è bastato impostare la frequenza da 60 a 50 hz(192x1080p 50 hz) adesso quasi tutti i video mi si vedono a schermo intero, solo alcuni mi vanno a 25 hz e non ho ancora capito bene il perché, potrebbe essere qualche accelerazione 3D ?
    Hai la possibilità di fare un video del "fenomeno strano" che appare? cioè appunto di questo cambio risoluzione magari? Poi postarlo in ptv anche volendo..
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  7. #335
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Io ho un problema con la funzione di auto refresh, il mio box è collegato in hdmi a sintoamplificatore Yamaha RX-V393 che pilota un plasma LG da 50 pollici del 2015. Spesso quando riproduco materiale 24hz, si ha una riproduzione con continui scatti e rallentamenti, se spunto "Sincronizza audio e video" la visione ritorna fluida, ma perdono fluidità i film a 25hz, 50hz e 60hz. Sintoamplificatore e tv funzionano agganciano perfettamente in modo fluido i 24hz con un lettore MED400X2 collegato in HDMI. E' attivata anche la funzione passthrough per l'audio.

  8. #336
    Androidiano di Riferimento L'avatar di anthonytex


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    923

    Ringraziamenti
    142
    Ringraziato 402 volte in 277 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kimmi2001 Visualizza il messaggio
    Io ho un problema con la funzione di auto refresh, il mio box è collegato in hdmi a sintoamplificatore Yamaha RX-V393 che pilota un plasma LG da 50 pollici del 2015. Spesso quando riproduco materiale 24hz, si ha una riproduzione con continui scatti e rallentamenti, se spunto "Sincronizza audio e video" la visione ritorna fluida, ma perdono fluidità i film a 25hz, 50hz e 60hz. Sintoamplificatore e tv funzionano agganciano perfettamente in modo fluido i 24hz con un lettore MED400X2 collegato in HDMI. E' attivata anche la funzione passthrough per l'audio.
    Se utilizzi il passthrough le impostazioni corrette in sistema>video> riproduzione sono:
    regola la frequenza di agg del display: all'avvio e all'arresto
    pausa durante cambio frequenza: io lascio spento ma è indifferente dipende quanto la tv è lenta nel cambiare
    sincronizza suono all'immagine: disattivato
    L'ultima la più importante DEVE rimanere disattivata col passthrough e autoframe switch.
    GUIDA sull'installazione e INFO su LibreELEC

    INFO su "che cos' è il passthrough?"

  9. #337
    Senior Droid L'avatar di matt62


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Due Carrare (PD)
    Messaggi
    779
    Smartphone
    S7+S23+S22

    Ringraziamenti
    359
    Ringraziato 161 volte in 123 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kimmi2001 Visualizza il messaggio
    Io ho un problema con la funzione di auto refresh, il mio box è collegato in hdmi a sintoamplificatore Yamaha RX-V393 che pilota un plasma LG da 50 pollici del 2015. Spesso quando riproduco materiale 24hz, ...
    Ciao, però qui mi pare tu bypassi il segnale tramite il SintoAmpli e questo dirotta il segnale alla Tv, temo non sia più sotto il "dominio" del Box, se fosse così ecco che devi passare direttamente alla TV, conosco bene queta situazione siccome ho avuto anch'io una esigenza simile ed il SintoAmpli mi permetteva più connessioni che non la TV passavo obbligatoriamente tramite il Yamaha... prova solo per curiosità collegare direttamente il Box alla TV, ciao.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato matt62 per il post:

    gianpassa (25-12-16)

  11. #338
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    34

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Buongiorno!
    Avrei qualche domanda dubbio:
    Regalato oggi il box (TX5 Pro) alla suocera e vorrei installare librelec, ho quindi recuperato una sd per provare e tutto ok, installato su sd e funzionante sul box. Ho poi riavviato in modalità NAND e mi sono accorto che il FW del box è 20161121. Non ho quindi ben capito a che serve avere la versione 20160805. Serve per caso per poter installare su NAND interna? Perchè lo scopo finale è avere installato il tutto sulla NAND

    Visto che preferirei avere tutto su NAND, non mi interessa l'aggiornamento FW del box giusto?

    Grazie e buona natale!

  12. #339
    Moderatore L'avatar di 97nik


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Collegno
    Messaggi
    2,373
    Smartphone
    Meizu Mx5

    Ringraziamenti
    108
    Ringraziato 519 volte in 350 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Chryses Visualizza il messaggio
    Buongiorno!
    Avrei qualche domanda dubbio:
    Regalato oggi il box (TX5 Pro) alla suocera e vorrei installare librelec, ho quindi recuperato una sd per provare e tutto ok, installato su sd e funzionante sul box. Ho poi riavviato in modalità NAND e mi sono accorto che il FW del box è 20161121. Non ho quindi ben capito a che serve avere la versione 20160805. Serve per caso per poter installare su NAND interna? Perchè lo scopo finale è avere installato il tutto sulla NAND

    Visto che preferirei avere tutto su NAND, non mi interessa l'aggiornamento FW del box giusto?

    Grazie e buona natale!
    La 20160805 serve solo per fare andare il box in recovery per far partire libreelec.
    Però se guardi il mio post sopra non serve più mettere quella versione per entrare in recovery

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


    Samsung Galaxy S7 Edge (SM-G935F) / Android 6.0.1
    SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890
    Quad-core 2.3 GHz + Quad-core 1.6 GHz

    SE TI SONO STATO D'AIUTO, LASCIA UN THANKS

  13. #340
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    34

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Grazie mille, infatti non capivo bene. Visto che va in recovey senza problemi, allora posso installare l'ultima versione di libreelec e poi passarla sulla nand tramite ssh, senza dovermi preoccupare di nulla o sto per fare un danno?

Pagina 34 di 67 primaprima ... 24323334353644 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy