Siccome non ci sto ad essere accusato di warez o pirateria a dir si voglia, ci tengo a replicare alle accuse e a dimostrare la mia totale buona fede.
Caro gianpassa
Non ho detto che non voglio un account Google: l'account Google ce l'ho eccome, e lo utilizzo esclusivamente per aggiornare le applicazioni solo quando necessarie per poter funzionare.
Il paragone con Netflix e simili amenità non regge, dal momento che quest'ultimo è un servizio streaming a pagamento mentre Youtube nell'uso basilare non è a pagamento.
Non siamo costretti ad usare l'account (ergo loggarci su google) per la sola visualizzazione dei video, a prescindere dal discorso della pubblicità.
Chi non la vuole, si logga a Google e paga i dovuti abbonamenti per fruire di questo privilegio.
Stessa cosa un device Huawei: per utilizzarlo nelle sue funzioni basilari non si è obbligati ad avere un account Huawei.
La questione di Youtube Revanced è saltata fuori non perchè l'abbia tirata fuori io per eludere chissà quali scopi o violare chissà quale legge:
l'applicazione in oggetto è stata tirata in ballo da un altro utente per il semplice fatto che il mio esemplare secondario di S8 (con Android 9 e le patch aggiornate al 202010 e non ho la benchè minima intenzione di aggiornarlo per non invecchiarne il sw precocemente) una volta acquistato e aggiornata tramite Google Play Store la versione di Youtube a quella attuale, una volta aperta l'applicazione (di Youtube stessa) restava ferma nella schermata di selezione della privacy anche dopo aver selezionato "accetta tutto" o "rifiuta tutto", ancor più selezionando altre opzioni: non andava avanti, rendendo l'applicazione non funzionante.
Da qui saltò fuori il discorso di questa versione alternativa di Youtube, visto che anche cancellando l'applicazione stock per installarci un'apk (del Youtube ufficiale) in versione precedente tramite apk Mirror ci sono stati altri problemi (stavolta di installazione impossibile).
Non ero assolutamente a conoscenza del fatto che questa Youtube Revanced permettesse di fare cose non legali, anzi fidandomi del consiglio datomi ero convinto di risolvere i due problemi che ho citato qui e nei messaggi precedenti dell'altra discussione.
E comunque, visto che nemmeno Youtube Revanced e MicroG ha funzionato sul mio SM-G950U (sì, proprio la versione americana con chip Exynos e non Snapdragon come l'altro esemplare che finisce con -F, quindi europeo) l'ho disinstallato immediatamente, e ho optato come ripiego a un link sulla schermata home che apre Youtube tramite una normale pagina di Internet Samsung.
Tutto qui, doveroso da parte mia chiarire questo aspetto, la mia assoluta buona fede, e che non era il caso di fare i prevenuti dandomi del pirata o del warez (presumo siano sinonimi) bannando e bloccando senza lasciarmi la possibilità di dire come stanno le cose.
Non era e non è mai stata mia intenzione eludere canoni o fare cose proibite o illegali.
Avevo solo chiesto un aiuto per un problema ad oggi ancora irrisolto.
Buon proseguimento a te.