Temo sia un poco troppo datato ed abbia qualche "falla" evidente... a quel punto, imho, meglio un più recente G500 di Mediacom... nonostante il marchio non affidabilissimo.
Visualizzazione stampabile
Intanto S2 plus è sceso a 185.99 sia su Amazon che su Saturn...
Domanda da un milione di dollari. Secondo voi il MWC inciderà sui prezzi?
Stzmattina ho fatto giro negozi. Niente di che. Huawei g525 dualism da marcopolo a149 euro il Piu interessante. Lumia 920 a 249 euro. Lumia 820 a 219 euro ....il volantino mediaworld lo da a 179....mi sa che mi oriento su questo
A 189 danno il 625. Ho prrò un odio viscerale verso le battery non rimovibili
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
Ora come ora dovendo per forza acquistare io rischierei il mediacom G500 a 149 euro da euronics.
Quel che mi fa desistere da prenderne uno "che costa poco" e non pensarci più è che per mediacom, archos e wiko non ci sono cover.
O meglio: ce ne sono poche e costano 10-15€
Considerando che senza cover sono certa che lo distruggo, e tenendo conto che vorrei una cover guscio e una flip cover,
spendo 149€ per poi spenderne 30€ in cover?
A sto punto prendo un S2 plus e con 5€ ho 2 cover e pure le pellicole.
In due parole: che palle!
Lumia 820...ecco qua
Se ti interessa il modding lascia stare i wp, se non ti interessa invece i wp sono i telefoni perfetti, sono più fluidi di Android, anche dei top di gamma come il note 3 e nexus 5,consumano meno batteria ed hanno appena rilasciato il changelog dell'aggiornamento a wp 8.1 che dovrebbe uscire a metà marzo, dichiarando che tutti, ma proprio tutti o telefoni che al momento hanno wp 8 saranno aggiornati a wp 8.1,la cosa negativa se così si può dire, è che non sono quasi per niente personalizzabili a livello grafico e, il modding è praticamente inesistente
Aggiungo da possessore di Lumia 920, che nella lunghiiiiiiiiiiiiiiissssimaaaa lista di novità che apporterà l'aggiornamento a WP 8.1 FORSE ci sarà anche la possibilità di aggiungere sfondi ed effetto traslucido/opaco alle tiles.
Dico forse perchè sono tutte notizie che stanno trapelando (usando un termine tanto caro alla redazione di Androidiani rotfl) dal rilascio del SDK (software dedicato agli sviluppatori per dar modo di preparare le nuove app) e che tra l'altro Microsoft ha oscurato alcune funzioni anche a loro, quindi le novità saranno ancora maggiori.
Inoltre non trattandosi di una versione definitiva, da qui al rilascio previsto tra Aprile e Giugno potranno cambiare ancora tante cose.
Spero solo che questa valanga di aggiunte, non vadano ad inficiare sulla fluidità e velocità del sistema, visto che molto probabilmente si tratterà dell'aggiormento più consistente mai visto fino ad ora in ambito mobile a prescindere dall' O.S.
Detto questo, consiglio vivamente a chi fosse interessato all'acquisto di un terminale WP 8, di andarsi a leggere tutte le novità che saranno introdotte con l'aggiornamento.
-Fluidità (il moto g non sarà da meno ma non può eguagliare WP)
-Memoria espandibile (e quella interna per il 920 è di 32 GB)
-Velocità browser superiore (sempre riferito al 920 per l'820 non so)
-Fotocamera decisamente superiore
-App Nokia
Per adesso non dovrei avere nient'altro da aggiungere:)
Si ma la maggior parte delle applicazioni sullo Store dei Lumia sono a pagamento e non esiste una simile gratis e comunque sono ancora inferiori a numero di applicazioni
Per quanto riguarda il browser, direi che sono uguali (intendo 920 e 820) e nel prossimo aggiornamento ci sarà Internet Explorer 11.
A rafforzare il pregio della memoria espandibile, ci sarà la possibilità di spostare anche le app sulla SD con WP 8.1
Ripeto quanto già detto qualche settimana fa... Ho scaricato più app sul mio Lumia in 2 mesi che sul mio ex Galaxy in 10 mesi che l'ho posseduto.
Le app ci sono e alcune sono spettacolari, più curate in quanto a grafica di quelle Android.
Android ha uno store più fornito questo è vero, ma bisogna guardarne anche la qualità... Direi che un buon 60% sono li solo a far numero.
Inoltre non dimentichiamoci che la stragrande maggioranza delle app Android sono per la personalizzazione, quindi scremando questa categoria visto che su WP non si può, alla fine il divario diminuisce di molto.
Allora...si Ho preso il lumia 820. Le prime due ore sono state da panico. Non mi prendeva la scheda Tim poi non riuscivo a scaricare le apps. Ora l'ho impostato e mi sto prendendo. Ho appena utilizzato s4 mini del mio amico. Come fluidità vince il lumia.
Allora benvenuto collega rotfl
Ed hai risparmiato pure 100 euro rispetto al S4 Mini!
Se hai qualche dubbio su qualche funzione, oppure vuoi info su qualche app scrivimi pure in privato.
Per adesso ti consiglio di aggiornarlo subito a Nokia Black + GDR3 in quanto suppongo che sul tuo sia installato Nokia Amber.
Vabbè sto andando troppo in O.T. ripeto se vuoi scrivimi.
Fine O.T. scusate :)
Alla fine prendere un lumia PUO' essere una scelta intelligente: hai mediamente ottime fotocamere e ottima fluidità, e anche ottimo prezzo visto che WP fa di tutto per spingere e conquistare terreno.
Neppure io ci credo troppo alla differenza di app (sì, c'è, ma alla fine quali usate? perché è inutile farmi l'elenco di 20 mila app se ne usate 10 al massimo).
L'unica è l'interfaccia: quei quadrettoni proprio non li sopporto, e poi su android c'è il team cyanogenmod che spacca i culi (sto capendo solo da poco l'importanza di un loro supporto).
Vi vedo ancora molto indecisi: alla fine ci siamo trascinati 2 mesi dopo natale :D Ma il mio Xperia SP non vi piace? Io lo terrei, sono soddisfatto dell'acquisto, ma mi pare un peccato lasciarlo ad aspettarmi così, per mesi, sulla scrivania a casa in Italia.
Non tutti sanno fare il modding, io cambio rom ogni mese (anche meno) quindi non vivrei senza, ma mio fratello che vuole un cellulare pronto all'uso e senza troppi fronzoli il Lumia è la scelta migliore.
Col modding purtroppo puoi avere anche problemi. Puo' essere che piu' avanti mi prenda un usatone per sperimentare. Pero' il telefono principale a me piace standard. Sapere dove trovo le cose...sempre al loro posto...inoltre sarebbe bello installare le stesse rom su tutti i cellulari...invece solo pochi modelli danno ampia possibilità di scelta.
Il problema non sono tanto le apps quanto la personalizzazione dell'interfaccia grafica e di alcune apps, appunto.
Win in tal senso è imho troppo limitante, ma questo è sempre un fatto soggettivo.
In quanto a fluidità non ci sarebbero altrimenti storie.
Sotto i 200 euro win per il momento stravince.
Sotto i 200 euro abbiamo forse dimenticato l'NGM Dynamic Maxi... il display fa un pò piangere ma per il resto è tutt'altro che malaccio.
ahahah..ho cercato..ma non ci sono voli diretti, come minimo devo prendere 2 aerei...e spendere almeno 200 euro (tra andata e ritorno)...
I miei mi hanno proposto di rientrare in Italia e preparare gli esami (per l'università italiana) a casa in italia...seeeeeeeeee ahahaha
Tra P1 e G525 mi confermate che a parità di prezzo (l'uno per l'altro) a 100 euro, è preferibile il primo (per più di una ragione) nonostante sia un dual core e non un quad ?
Il G525 è considerato "uscito male" praticamente da tutti.
Il P1 invece ha il solo difetto di non avere JB. E che nuovo costa oltre 200€ (perché? visto che a lungo è stato a 169).
Quindi fra i due sicuramente P1.
Scusata ma in che senso e buggata?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Vorrei dire che comunque il discorso del modding è ampio, non si tratta della semplice personalizzazione. Io lo vedo soprattutto come un'opportunità di portare sul proprio telefono, versioni che mai arriveranno in via ufficiale dai vari samsung, lg, htc ecc.
Per quanto riguarda il discorso app di windows, beh ci mancherebbe che le classiche app ci sono (facebook, whatsapp ecc :rickds: se non ci fossero credo non ci sarebbe nessuno con windows). La questione è vederne anche la qualità. So anch'io che su 800mila app android solo una piccola percentuale è conosciuta, utile e altre cose. Fatto sta che non si può negare che se cerchi una qualsiasi app su iOS o android, la trovi. Su windows non so. A parte questo, c'è il fatto che rimane un'interfaccia troppo chiusa (almeno secondo i miei gusti). Poi vabbè windows ha dalla sua la leggerezza che sicuramente è un'arma non di poco conto :) Tra l'altro nokia è quella che porta avanti la baracca per quanto riguarda windows, da quanto ne so microsoft non si impegna poi tanto a "sviluppare" windows 8 per smartphone
Io resto dell'idea che più possibilità ci sono più i prezzi restano accessibili. Sarebbe bello vedere anche Firefox os a certi livelli...non credo però che Microsoft mollerà...anche perché ci sono anche i tablet e il mondo delle auto. Sull'integrazione auto smartphone si giocherà il futuro
è ancora presto per dare giudizi. Però la fluidità è disarmante. Sicuramente nessun telefono a 179 è pari su Android su questo elemento. Anche oggi il mio amico mi ha fatto sistemare l's4 mini perché sta imparando ed è meglio il mio. Posso valutare solo la fluidità. Per il resto aspetto una quindicina di giorni di utilizzo.
la fotocamera non l'ho ancora provata. Oggi non avevo tempo. In mano è più pesante della media e anche più spesso. Però avendo spigoli arrotondati e cornice ridotta si tiene bene.
Anche in tasca.
La definizione dello schermo è molto buona. Questo sta a significare che anche un 800x480 può essere valido se la qualità del display è sopra la media.
I neri e i bianchi sono da paura.
Il touch è a livello dell's4 mini. Forse l's4 che ho provato in un negozio è superiore sotto l'aspetto sensibilità.
Stesso per fluidità.