Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Considera che era in offerta a 175.
Questa si è una novità. Adesso è inferiore all's2 su molti campi. Son curioso di vedere se migliora con kitkat. Ha però un touch strano.... più ruvido. Che non mi convince. Però a 175 euro con l'aggiornamento diventa più appetibile
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Considera che era in offerta a 175.
Come ho fatto a farmelo scappare! roftl
-
Ma siete sicuri? Io avevo letto solo di s3 mini americano, che monta un Soc diverso
-
175 trovate su amazon il moto g che ha giá kitkat oltre che una batteria decente ed uno schermo estremamente più definito
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Ma siete sicuri? Io avevo letto solo di s3 mini americano, che monta un Soc diverso
Boh?! Tutto può essere.
Magari con kitkat diventa decente. Così com'è è veramente osceno. Anche nella home è lento...
-
il moto G da 16gb su amazon.it sta lentamente scendendo :asd: ora sta a 219, considerando che farlo arrivare da amazon.fr o comunque amazon.de costa sempre sui 210, a sto punto tanto vale prenderlo direttamente qua :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
Boh?! Tutto può essere.
Magari con kitkat diventa decente. Così com'è è veramente osceno. Anche nella home è lento...
Mi sembra proprio che fosse così!
Comunque per l's3 mini europeo c'è una cm11 bugless se a qualcuno potesse interessare...La mantiene mclaw con le source leaked dei novathor
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicciocant
175 trovate su amazon il moto g che ha giá kitkat oltre che una batteria decente ed uno schermo estremamente più definito
Si è vero. Non facciamoci prendere dalla novità (oltretutto da verificare) il motog a parte la fotocamera lo asfalta-
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Per quanto mi riguarda potrebbero anche aggiornarlo ad Android 5.0 prima di tutti gli altri, sempre un cesso rimane!
-
Quote:
Originariamente inviato da
BioDroid
Per quanto mi riguarda potrebbero anche aggiornarlo ad Android 5.0 prima di tutti gli altri, sempre un cesso rimane!
rotfl Concordo! Infatti la decisione di aggiornarlo mi lascia davvero perplessa.
Gli altri in lista son tutti più o meno top di gamma. Che c'entra l'S3 mini? E perchè lui sì e S2 plus no?!
-
Quote:
Originariamente inviato da Molib
rotfl Concordo! Infatti la decisione di aggiornarlo mi lascia davvero perplessa.
Gli altri in lista son tutti più o meno top di gamma. Che c'entra l'S3 mini? E perchè lui sì e S2 plus no?!
Ha bho,novità sul fronte moto g in arrivo su tutti gli xt1032 un aggiornamento da .174 a .175,che rimplementa otg nativo e risolve alcuni bug, vi faro sapere appena arriva su quelli EU cosa cambia,per ora e arrivato a quelli tedeschi e inglesi
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Ha bho,novità sul fronte moto g in arrivo su tutti gli xt1032 un aggiornamento da .174 a .175,che rimplementa otg nativo e risolve alcuni bug, vi faro sapere appena arriva su quelli EU cosa cambia,per ora e arrivato a quelli tedeschi e inglesi
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
io ci rinuncio a capire i tuoi posti (questo l'ho capito, però vorrei dire, la punteggiatura.)
Quote:
Originariamente inviato da
Molib
rotfl Concordo! Infatti la decisione di aggiornarlo mi lascia davvero perplessa.
Gli altri in lista son tutti più o meno top di gamma. Che c'entra l'S3 mini? E perchè lui sì e S2 plus no?!
Perchè l's3 mini probabilmente ha venduto più di s2plus per via del nome. Tutti dicono: è un s3 però piùppiccolo!!! senza sapere che cosa cambia in realtà :asd: quindi boh, magari è per una questione di marketing
-
Samsung è una potenza e sono maestri nella politica di vendita. A parte s2 s3 e s4 che hanno fatto storia, mettono in vendita una serie di smartphone di basso livello, comprati da tutti quelli del vorrei ma non posso.
La scelta di aggiornare s3 mini, è stata sicuramente studiata. Rilanciano un terminale ormai completamente ammortizzato a livello costi. Inoltre a livello hardware non ha nulla di più dei terminali cinesi (huawei in primis).
Quindi a bassissimo costo avranno immensi profitti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Samsung è una potenza e sono maestri nella politica di vendita. A parte s2 s3 e s4 che hanno fatto storia, mettono in vendita una serie di smartphone di basso livello, comprati da tutti quelli del vorrei ma non posso.
La scelta di aggiornare s3 mini, è stata sicuramente studiata. Rilanciano un terminale ormai completamente ammortizzato a livello costi. Inoltre a livello hardware non ha nulla di più dei terminali cinesi (huawei in primis).
Quindi a bassissimo costo avranno immensi profitti.
Questo dimostra che il fattore aggiornamento è dato dal marketing e non dall'hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Questo dimostra che il fattore aggiornamento è dato dal marketing e non dall'hardware
Beh ovvio, basta pensare a tutte le rom che fanno per dispositivi che ufficialmente sono abbandonati da tempo. La mia ragazza ha un galaxy s plus, fermo ufficialmente a ginger 2.3.6. Nella sezione modding di questo forum c'è già fuori la release 2 per kitkat 4.4.2!! Insomma, per samsung sta poveretta dovrebbe rimanere ferma ad una versione stravecchia di android?O se vuole android aggiornato comprare qualcosa di recente? L'hardware regge "benissimo", semplicemente chi glielo fa fare a samsung o altri di spendere risorse nello sviluppare aggiornamenti per certi device?
-
Lasciamo stare s plus, è coerente che prima o poi i dispositivi vengono abbandonati (diciamo che i 18-24 mesi di supporto sono corretti).
Ma a volte un dispositivo "giovane" viene abbandonato e la risposta della casa è "hardware datato". Questo significa che si prendono la briga di prenderci anche per il culo.
-
Il p1 è emblematico. Se l'avessi preso e speso 450 euro come costava all'inizio starei piangendo.
Ci sono bambinetti che fanno le rom pirata e huawei manda fuori una bacata.
A me è successa più o meno la stessa cosa con Alcatel...ho dovuto provvedere col modding
-
La spiegazione che mi è venuta in mente è che S3 mini verrà aggiornato per consolidare l'idea che sia uguale al S3.
Anche se allo stesso tempo mi chiedo come fai a pensare che due telefoni che hanno un differenza di prezzo di circa 130€, possano differire solo per lo schermo.
-
S3 mini ha il processore più scrauso che abbia mai visto, meglio un y300 a questo punto
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Lasciamo stare s plus, è coerente che prima o poi i dispositivi vengono abbandonati (diciamo che i 18-24 mesi di supporto sono corretti).
Ma a volte un dispositivo "giovane" viene abbandonato e la risposta della casa è "hardware datato". Questo significa che si prendono la briga di prenderci anche per il culo.
L's plus era un esempio di quello che hai detto tu eh, mica l'ho tirato fuori a caso rotfl tu hai detto che l'aggiornamento è un fattore di marketing, e non hardware. Io ti ho illustrato come un hardware scarso come quello dell's plus, riesca comunque a far girare l'ultima versione android, quindi ti stavo dando ragione. Leggi bene i messaggi la prossima volta :D
ps: Tra l'altro ho visto che l's+ è uscito nel terzo trimestre 2011, ice cream sandwich pure, quindi i 18 mesi non son serviti comunque a nulla :)
-
Fatto sta che alcune case aggiornano solo per vendere di più e in alcuni casi l'aggiornamento essendo fatto di fretta fa anche pena, quindi meglio magari prendere un terminale appena uscito che uno Vecchiotto magari anche poco potente di hw
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
L's plus era un esempio di quello che hai detto tu eh, mica l'ho tirato fuori a caso rotfl tu hai detto che l'aggiornamento è un fattore di marketing, e non hardware. Io ti ho illustrato come un hardware scarso come quello dell's plus, riesca comunque a far girare l'ultima versione android, quindi ti stavo dando ragione. Leggi bene i messaggi la prossima volta :D
ps: Tra l'altro ho visto che l's+ è uscito nel terzo trimestre 2011, ice cream sandwich pure, quindi i 18 mesi non son serviti comunque a nulla :)
da possessore di galaxy S+ non posso che darti ragione, è uscito con GB e lì lo hanno lasciato, neanche ICS, per via della ram di 512MB, bah, se non fosse stato per il modding lo avrei già cambiato da un pò, e invece sto ancora qui a seguire questa discussione in attesa che si smuova qualcosa che mi faccia decidere a fare il grande passo, ma per ora non sono convinto, perchè anche se secondo me il Moto G adesso è il miglior compromesso nella fascia di prezzo dei 200 € (leggete questo articolo, è molto interessante, la vera pecca è la mancanza di poter espandere la memoria, per me anche 16GB (di cui circa 12GB disponibili) sono pochi, considerato che ho molta musica, e questo mi ha frenato dall'acquistarlo;
Vedremo se il Sony Xperia G potrà essere un'alternativa, anche se il prezzo sarà più alto dei telefoni di cui si discute qui.
-
Secondo me non sarà poi cosi alto,perché se vuole fare concorrenza al moto g devono essere tutti e due sulla stessa fascia,penso che il prezzo sarà sulle massimo 30 euro in più altrimenti uno a 250 si prende l'n4 e buonanotte ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Secondo me non sarà poi cosi alto,perché se vuole fare concorrenza al moto g devono essere tutti e due sulla stessa fascia,penso che il prezzo sarà sulle massimo 30 euro in più altrimenti uno a 250 si prende l'n4 e buonanotte ;)
vedremo, ma da Sony non saprei che aspettarsi, i suoi prodotti se li fa pagare cari
-
Ma l'hanno detto dal Giappone che costerà poco o lo state pensando perché le caratteristiche sono simili a quelle del moto g?
No perché se la risposta è la seconda penso che rimarrete tutti delusi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Secondo me non sarà poi cosi alto,perché se vuole fare concorrenza al moto g devono essere tutti e due sulla stessa fascia,penso che il prezzo sarà sulle massimo 30 euro in più altrimenti uno a 250 si prende l'n4 e buonanotte ;)
Anche gli altri dispositivi Sony erano per fare concorrenza, ma i preZzi sono da sempre oversize.
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Ma l'hanno detto dal Giappone che costerà poco o lo state pensando perché le caratteristiche sono simili a quelle del moto g?
No perché se la risposta è la seconda penso che rimarrete tutti delusi...
Esattamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Anche gli altri dispositivi Sony erano per fare concorrenza, ma i preZzi sono da sempre oversize.
Esattamente.
Ahahah qui prevedo lacrime ed insulti stile uscita prezzo zenphone!
-
Komu K3 or not Komu K3 (Alias zopo zp700) ?!?
Lo acquisterei nuovo con garanzia di 2 anni, cover siliconata e pellicola incluse, a 155 euro.
Ma sono (eternamente) indeciso se sforare così il budget prefissato (120 euro) o se attendere ed eventualmente sforarlo per acquistare il moto g (Sempre che quest'ultimo sia effettivamente superiore sotto ogni punto di vista al k3).
o_Oo_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Komu K3 or not Komu K3 (Alias zopo zp700) ?!?
Lo acquisterei nuovo con garanzia di 2 anni, cover siliconata e pellicola incluse, a 155 euro.
Ma sono (eternamente) indeciso se sforare così il budget prefissato (120 euro) o se attendere ed eventualmente sforarlo per acquistare il moto g (Sempre che quest'ultimo sia effettivamente superiore sotto ogni punto di vista al k3).
o_Oo_O
Il fatto è che non so quanto devi aspettare perché il motog scenda a 150. Ora è in varie offerte. Può essere addirittura che cresca un pò finito sto periodo.....il komu ha ottime recensioni... io resto dell'idea che se uno non cambia spesso conviene fare uno sforzo e prendere un buon telefono e sicuro.
Al limite attendere, risparmiare un po...(si trova sempre il modo....) e spendere quei 40/50 euro in più.
Quindi motog.
Il komu come sta ad aggiornamenti, per esempio...?
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Intanto Acer ha annunciato 2 nuovi telefoni:
- Z4 a 99 euro: si allinea ad Archos 40 titanium, sarà praticamente identico, stesso telefono
- Liquid E3: il successore dell'E2 lo migliora perché ora ha schermo HD e fotocamere migliori, ed è stato promesso aggiornamento a kitkat. Però il processore dovrebbe rimanere lo stesso. 199 euro.
-
Il quesito è... ma a che min**** servono anche questi ?
Difficilmente il primo sarà preferibile al wiko iggy.
Difficilmente il secondo sarà preferibile al moto g.
E concoscendo la "qualità" acer.... diciamo pure che quel "difficilmente" può essere tranquillamente sostituito con un "impossibile che".
-
Stavo per postare io la news
Quote:
Liquid E3 sarà quindi un 4,7” IPS HD con processore quad-core a 1,2 GHz, 1 GB di RAM, 4 GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 13 megapixel con tempo di messa a fuoco “ultra veloce” e fotocamera anteriore da 2 megapixel a sua volta con flash per ottimizzare i selfie (peccato per la risoluzione). Lo smartphone girerà su Android 4.2.2 con promessa di aggiornamento a KitKat ed arriverà ad aprile per 199€.
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Il quesito è... ma a che min**** servono anche questi ?
Difficilmente il primo sarà preferibile al wiko iggy.
Difficilmente il secondo sarà preferibile al moto g.
E concoscendo la "qualità" acer.... diciamo pure che quel "difficilmente" può essere tranquillamente sostituito con un "impossibile che".
In che senso a che servono? per creare competitività? cosa servono tutte le altre marche se c'è samsung? rotfl non capisco il ragionamento
Non è detto, pensa solo a quello che mette a disposizione l'e3. Memoria espandibile (in molti qua si lamentano che il moto g abbia solo 16gb e non sia espandibile). Fotocamera sulla carta da ben 13megapizze, che in confronto ai 5 e alla qualità fotografica del moto G, potrebbe essere anche questo un punto a favore dell'e3. Insomma, io non lo scarterei a priori come hai fatto tu. Ha 2 componenti che possono interessare utenti che non han preso il moto g per fotocamera e per memoria. Poi ovviamente ci sarà da vedere la qualità del display, del software ecc
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
... Poi ovviamente ci sarà da vedere la qualità del display, del software ecc
Ecco appunto... dai retta.
Ne riparliamo quando escono... e nel frattempo il prezzo del moto g si sarà ulteriormente (leggermente) abbassato.
;)
Con acer è vero... sono prevenuto.
Mai visto far loro prodotto affidabili e di buona qualità se non di nicchia (e di fascia molto high level).
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ecco appunto... dai retta.
Ne riparliamo quando escono... e nel frattempo il prezzo del moto g si sarà ulteriormente (leggermente) abbassato.
;)
Con acer è vero... sono prevenuto.
Mai visto far loro prodotto affidabili e di buona qualità se non di nicchia (e di fascia molto high level).
E allora potrei dirti la stessa cosa sul tuo esser prevenuto o cmq sul "difficilmente sarà preferibile al moto g" rotfl
-
l'E3 olte alla fotocamera da 13 megapizze e alla comodità dello slot sd, è anche un 4,7 senza tasti nello schermo, e sarà sicuramente dual sim...
L'E2 i possessori lo hanno trattato bene, ne hanno parlato bene...non vedo perché pisciar sopra l'E3 ancor prima di sentire qualche voce, impressione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
l'E3 olte alla fotocamera da 13 megapizze e alla comodità dello slot sd, è anche un 4,7 senza tasti nello schermo, e sarà sicuramente dual sim...
L'E2 i possessori lo hanno trattato bene, ne hanno parlato bene...non vedo perché pisciar sopra l'E3 ancor prima di sentire qualche voce, impressione.
Considerando che il prezzo di lancio sarà 199€, con un minimo di pazienza avrà anche un ottimo prezzo.
Se non dovesse rivelare gravi difetti, secondo me sarà molto buono.
-
Sembra pure interessante come design, almeno, a me piace :) Grandissimo passo in avanti sotto il punto di vista del design rispetto all'e2, che era davvero orribile posteriormente
questo è l'e3
lo z4
-
Sì, ma perchè solo 4 giga di storage? Io non me ne capacito! In generale, non solo loro, perchè far uscire nel 2014 un device con 2 giga e mezzo liberi per l'utente che dopo tre giorni te li dai in faccia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cartoonheart91
Sì, ma perchè solo 4 giga di storage? Io non me ne capacito! In generale, non solo loro, perchè far uscire nel 2014 un device con 2 giga e mezzo liberi per l'utente che dopo tre giorni te li dai in faccia?
Vogliono farci usare il cloud, semplice!
-
Ok, non riesco a capire se i tasti sono a schermo o soft touch...vedremo, forse soft touch