Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
Sicuramente gai ragione che non eccellono, pero huawei ha una 8 mpx CMOS o una cosa del genere quindi uno si dovrebbe aspettare qualcosa in piu, lg da quello che leggevo rispetto al G lo consigliavano per la fotocamera, mi sa che sta cosa e un po da sfatare, nulla toglie che nessuno dei tre può sostituire una fotocamera o si avvicina
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Come detto non sono esperto di fotografia ma mi è bastato poco per capire che i mpx e tutto quello che raccontano sono baggianate.
Su una fotocamera la differenza la fanno le lenti.
Il mio vecchio nokia con l'ottica carl zeiss 3.2 mpx faceva foto migliori di molti smartphone attuali.
I terminali cinesi huawei compresi montano fotocamere scadenti che spesso raggiungono la definizione dichiarata grazie a correzioni software.
Anche i lumia con dichiarati 40 e rotti mpx è solo una trovata pubblicitaria.
Se fanno buone foto è perché hanno una buona ottica.
Esiste poi il discorso software.
Avevo un Alcatel che con Android ics faceva foto da pena. La situazione é molto migliorata con l'arrivo di jb.
Quindi ci sono vari fattori.
Scusate l'ot ma bisogna fare chiarezza su queste cose. Altrimenti è difficile fare confronti.
-
Ma davvero c'è ancora chi compra uno smartphone guardando la fotocamera? Mi sa che il compratore medio ha perso di vista l'obiettivo.
Le foto perfette da uno smartphone non hanno senso di esistere specialmente se stiamo parlando di terminali sotto ai 200 euro.
-
U
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
Ogni volta che scatto foto con il mio Lumia 920, dico: "ok è venuta bene, ma non sarà tutta una leggenda o suggestione questa dei Lumia?"
Poi per togliermi il dubbio scatto le stesse foto con iPhone 5 e Galaxy S4 dei miei amici ed ecco che noto la differenza, in alcuni casi (al buio) abissale.
Bene dico questo perché ho appena guardato le foto da te postate ed ho avuto la stessa sensazione, anche se moltiplicata per 1000, perché considerando la luminosità della scena, le ritengo davvero scarse!
Non è per elogiare il Lumia, ma piuttosto per sottolineare ancora una volta che il Moto G fa davvero brutte foto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma davvero c'è ancora chi compra uno smartphone guardando la fotocamera? Mi sa che il compratore medio ha perso di vista l'obiettivo.
Le foto perfette da uno smartphone non hanno senso di esistere specialmente se stiamo parlando di terminali sotto ai 200 euro.
concordo. Si preoccupano delle foto per poi farle per metterle su Facebook dove nessuno le guarda...le passi in rassegna senza guardare minimamente come sono.
In ogni caso guardate le foto postate da biodroid.
Credo che anche a livello software Windows calzi meglio di Android sul reparto fotografico.
Android nella maggioranza dei telefoni non è ottimizzato.
-
Chi prende il moto g già si aspetta qualcosa in meno nel comparto fotografico, quello che vorrei far capire è che viene troppo criticato sulla fotocamera, sicuramente non è un mostro però secondo me se la cava egregiamente, poi non è che uno ci fa il fotografo con sto cell
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Se uno non le stampa le foto,(e parlo di 10x15 o 13x18) io credo che la fotocamera dello smartphone migliore non cambia la vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maknof
Se uno non le stampa le foto,(e parlo di 10x15 o 13x18) io credo che la fotocamera dello smartphone migliore non cambia la vita.
concordo pienamente, per l uso che ne faccio io mi va bene, comunque ne avevi fatta una in HDR ed è veramente bella anche al computer
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma davvero c'è ancora chi compra uno smartphone guardando la fotocamera? Mi sa che il compratore medio ha perso di vista l'obiettivo.
Le foto perfette da uno smartphone non hanno senso di esistere specialmente se stiamo parlando di terminali sotto ai 200 euro.
Salvata la faccia dei Lumia.
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
concordo. Si preoccupano delle foto per poi farle per metterle su Facebook dove nessuno le guarda...le passi in rassegna senza guardare minimamente come sono.
In ogni caso guardate le foto postate da biodroid.
Credo che anche a livello software Windows calzi meglio di Android sul reparto fotografico.
Android nella maggioranza dei telefoni non è ottimizzato.
Non faccio foto per metterle sui social, non scelgo un cellulare per la fotocamera, ma non mi dispiace averne una ottima sul 925.
Nel complesso, sono assolutamente d'accordo sul fatto che scegliere un cellulare per la fotocamera sia ridicolo, almeno dal mio punto di vista, ma ognuno ha i suoi gusti e le proprie esigenze, e se c'è chi cerca un cellulare che rientri in una specifica fascia di prezzo e che faccia foto buone non gli si può dire nulla.
Punti di vista, ed ognuno ha il suo.
Il 925 resta il miglior smartphone in assoluto entro i 200 euro, senza ombra di dubbio. Se sistemassero (una volta e per tutte) Facebook e YouTube, WP diventererebbe in assoluto il sistema operativo più valido sul mercato. Punti di vista anche questi, ovviamente.
-
Si, a parte che dopo 10 minuti di utilizzo ti sei rotto le pal** e ti vien voglia di buttar via il telefono... il 925 sarebbe veramente il miglior telefono sotto le 200 euro.
:D :D :D
-
Certamente sono punti di vista, ma uno smartphone deve saper fare ben altro. Le foto dovrebbero venire come ultima cosa. Se il desiderio è fare foto d'occasione (quindi scadenti) uno smartphone è ok, ma se si è una persona che fa centinaia di foto, allora ha sbagliato oggetto da comprare
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Certamente sono punti di vista, ma uno smartphone deve saper fare ben altro. Le foto dovrebbero venire come ultima cosa. Se il desiderio è fare foto d'occasione (quindi scadenti) uno smartphone è ok, ma se si è una persona che fa centinaia di foto, allora ha sbagliato oggetto da comprare
Il tuo punto di vista è condivisibile, ma non per tutti è così. Ho fatto comprare il 925 ad una mia amica, che mi aveva espressamente richiesto uno smartphone con una buona fotocamera, in quanto lei viaggia spesso e pur avendo una reflex, non ha sempre voglia di portarsela dietro.
Se le avessi consigliato il Moto G, dopo le prime due foto me l'avrebbe tirato dietro! :D
Io ad esempio, nonostante nel mio post precedente abbia sottolineato quanto siano brutte (a mio parere) quelle foto del Moto G e nonostante abbia un 920 con un'ottima fotocamera, faccio poche foto. Quindi dipende sempre dalle esigenze personali.
-
Io non condivido, se hai una reflex e vai in giro fai le foto con la reflex.
Se hai un cellulare e vuoi fare una foto d'occasione (che so, un bel panorama vicino casa) allora usi il cellulare e ti accontenti.
Inoltre la reflex non è la sola alternativa, basta anche una buona compatta (150 euro circa) si mette in borsa o la si porta quando si sa che serve e stop.
I Lumia fanno ottime foto, ma hanno un so non amato da tutti, se vuoi buone foto e Android con 200 euro stai chiedendo una cosa che è difficile trovare e bisogna a rinunciare ad altre cose.
-
Chi ha l'hobby della fotografia non prende neppure in considerazione compatte sotto i 500 euro... figuriamoci cosa possa pensare di utilizzar uno smartphone come surrogato.
Per cui... l'aspetto della fotocamera resta in ogni caso del tutto secondario... e non comprendo bene chi lo mette tra le priorità.
Pero tant'è... viva la diversità di opinioni.
;)
-
Personalmente sono il primo a sbattersene della fotocamera.
Tuttavia, penso che lo smartphone lo abbiamo sempre in tasca, la reflex no.
In questo senso ha ragion d'essere la scelta di uno smartphone con la migliore fotocamera possibile. In modo da poter ottenere la miglior fotografia possibile, anche quando non si ha con sé la reflex
Inviato da HUAWEI G700 figlio di Y300 con Androidiani App
-
Io sono possessore di reflex, ma portarsi a dietro macchina, e tre obbiettivi il 15 mm grandangolare, il 18-70 e un 70-300 è molto scomodo, lo si fa se si esce per far foto.
Se voglio fare un giro in bici o passeggiata con amici, lo smartphone lo ho ed è comodo. Poi su facebook non si nota quasi...ma se ho voglia di stampare anche solo un 13,18 o un a4 la differenza si nota gia di più. La compatta è l'ideale per chi vuol avere un buon risultato con una macchina semplice e una spesa modica ma se la prende perche sa che parte con idea che foto vuole farle. La reflex è per chi vuole una cosa in più per passione. Il telefono è per i momenti in cui ti accorgi che vuoi e ti permette di farlo, cosa che con i social network si è amplificata.
Poi col tempo tanta gente rinuncia alle compatte ed anche alla stampa....si guardano foto sullo schermo della tv. Quindi chiaro che 40 mp sono marketing, ma magari fa piacere avere qualcosa di meglio dei 5 mpx del motog.
-
Nokia X ....lo stavo vendendo per la pochezza e i numerosi problemi.
Ho fatto un tentativo disperato.
Ho installato una rom che ha l'interfaccia kitkat.
Sorpresona.
È un altro telefono.
Non lagga, non si blocca.
È una scheggia.
A livello touch molto meglio di un wiko iggy per fare un esempio.
Ma come ottimixzano sti telefoni?
mai visto una roba simile.
Ha qualche bug di app che si inchiodano ma accettabile (prima erano ben di più ) sono allibito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Nokia X ....lo stavo vendendo per la pochezza e i numerosi problemi.
Ho fatto un tentativo disperato.
Ho installato una rom che ha l'interfaccia kitkat.
Sorpresona.
È un altro telefono.
Non lagga, non si blocca.
È una scheggia.
A livello touch molto meglio di un wiko iggy per fare un esempio.
Ma come ottimixzano sti telefoni?
mai visto una roba simile.
Ha qualche bug di app che si inchiodano ma accettabile (prima erano ben di più ) sono allibito.
Nokia x è stato realizzato da chi produce smartphone con so Windows, lo scopo di questa mossa (a mio parere) è quello di far notare la differenza che esiste tra Android e Windows phone sia come prestazioni e sia come prezzo.
in pratica, ti vogliono far capire che con 100 euro prendi un Lumia 520 e un Nokia x, ma il 520 non lagga e non ha alcun tipo di problema.
questo è un mio parere, altrimenti non avrebbe senso buttarsi la zappa sui piedi da solo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Nokia x è stato realizzato da chi produce smartphone con so Windows, lo scopo di questa mossa (a mio parere) è quello di far notare la differenza che esiste tra Android e Windows phone sia come prestazioni e sia come prezzo.
in pratica, ti vogliono far capire che con 100 euro prendi un Lumia 520 e un Nokia x, ma il 520 non lagga e non ha alcun tipo di problema.
questo è un mio parere, altrimenti non avrebbe senso buttarsi la zappa sui piedi da solo.
no non credo, penso sia un tentativo per vendere a chi come me, è sempre stato fan di Nokia ma non vuole wp.
Avranno fatto i loro calcoli.
Soprattutto puntando su mercati tipo india, Cina, Russia.
Però probabilmente entrando nel mondo Android non ci hanno dedicato molto tempo ed è uscito un ibrido mal ottimizzato.
Resta cmq il fatto che materiali e pure la parte hardware sono di primissimo livello.
Ora con la nuova rom sembra un terminale con un giga di RAM per la fluidità.
L'unica Cosa che fa davvero pena è la fotocamera, ma come detto in precedenza non è una mia priorità.
-
Ho appena visto la rece dello huawei G6 (su hdblog) e pare riscontrare buone "sensazioni".
Potrebbe essere un altro terminale da prendere in considerazione in questa categoria di riferimento (under 200) oltre agli ormai ben noti moto g e xperia sp.
Che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ho appena visto la rece dello huawei G6 (su hdblog) e pare riscontrare buone "sensazioni".
Potrebbe essere un altro terminale da prendere in considerazione in questa categoria di riferimento (under 200) oltre agli ormai ben noti moto g e xperia sp.
Che ne pensate?
Tra gli Android, assolutamente si. Era quello che avrei scelto dal ballottaggio con l'S4 mini, ma alla fine ho preferito restare su Windows Phone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Tra gli Android, assolutamente si. Era quello che avrei scelto dal ballottaggio con l'S4 mini, ma alla fine ho preferito restare su Windows Phone.
ho perso un po il filo ultimamente, s4 mini a livello prezzi com'è messo? ci sono offerte intorno ai 200€?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
ho perso un po il filo ultimamente, s4 mini a livello prezzi com'è messo? ci sono offerte intorno ai 200€?
Si, ma solo online...
-
Motorola Moto G, in offerta all'Iper di Rozzano, Vittuone e Magenta, solo il 26 Giugno, 60 pezzi. 149 euro.
Natualmente versione 8gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antotor
Motorola Moto G, in offerta all'Iper di Rozzano, Vittuone e Magenta, solo il 26 Giugno, 60 pezzi.
Natualmente versione 8gb.
Prezzo?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
149 euro, mi sono dimenticato di scriverlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antotor
149 euro, mi sono dimenticato di scriverlo.
fortunati i 60 che acquisteranno moto g :D
p.s = s3 neo 239€/ s3 229€ ... per chi vuole andare leggermente oltre i 200 € e per chi "ama" samsung
-
Quote:
Originariamente inviato da
gate94
[quote name="Antotor" post=5768750]149 euro, mi sono dimenticato di scriverlo.
fortunati i 60 che acquisteranno moto g :D
p.s = s3 neo 239€/ s3 229€ ... per chi vuole andare leggermente oltre i 200 € e per chi "ama" samsung[/QUOTE]
E per chi vuole essere abbindolato
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gate94
fortunati i 60 che acquisteranno moto g :D
p.s = s3 neo 239€/ s3 229€ ... per chi vuole andare leggermente oltre i 200 € e per chi "ama" samsung
C'è anche Lg l9 II a 169 euro, che preferisco a S3 personalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antotor
C'è anche Lg l9 II a 169 euro, che preferisco a S3 personalmente.
a 169 non è proprio male come acquisto. ha qualche lacuna però per chi vuole spendere poco e andare sul sicuro può essere una prima scelta.
soprattutto per chi esclude il motog per il discorso sd card mancante o per batteria non rimovibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
a 169 non è proprio male come acquisto. ha qualche lacuna però per chi vuole spendere poco e andare sul sicuro può essere una prima scelta.
soprattutto per chi esclude il motog per il discorso sd card mancante o per batteria non rimovibile.
Esatto e verrà anche aggiornato a Kitkat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antotor
[quote name="geniotre" post=5769222]a 169 non è proprio male come acquisto. ha qualche lacuna però per chi vuole spendere poco e andare sul sicuro può essere una prima scelta.
soprattutto per chi esclude il motog per il discorso sd card mancante o per batteria non rimovibile.
Esatto e verrà anche aggiornato a Kitkat.[/QUOTE]
Non verra aggiornato perche lo e gia stato xD la prima cosa da fare appena si accende
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Finisce che torno a prendere il moto g da 16 gb... che ho trovato a 140 euro.
Ed abbandono il desiderio/proposito di acquistare invece il nexus 5...
-
[quote name="IlMentitore" post=5770026]Finisce che torno a prendere il moto g da 16 gb... che ho trovato a 140 euro.
Ed abbandono il desiderio/proposito di acquistare invece il nexus 5...[/QUOTE]
Aspetta mi sono perso 20 smartphone fa...ero arrivato all'optimus g poi?
Edit: scusate OT
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Aspetta mi sono perso 20 smartphone fa...
:D :D :D
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
ero arrivato all'optimus g poi?
L'ho rivenduto per il noto problema estetico relativo alla strana ammaccatura... con l'intento di prendere il nexus 5.E a questo punto sono stato truffato... :(
Ancora son per denunce...
Sebbene mi sia rimasta la fissa per il nexus 5... il moto g mi permetterebbe un bel "risparmio".
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
[quote name="ABOVEROPE" post=5770030][quote name="IlMentitore" post=5770026]Finisce che torno a prendere il moto g da 16 gb... che ho trovato a 140 euro.Ed abbandono il desiderio/proposito di acquistare invece il nexus 5...
Aspetta mi sono perso 20 smartphone fa...[/quote]:D :D :D[quote name="ABOVEROPE" post=5770030]ero arrivato all'optimus g poi?[/quote]L'ho rivendito per il noto problema estetico relativo alla strana ammaccatura... con l'intento di prendere il nexus 5.E a questo punto sono stato truffato... :)Ancora son per denunce e sebbene mi sia rimasta la fissa per il nexus 5... il moto g mi permetterebbe un bel "risparmio".[/QUOTE]
Haaaa OK ho capito,si a 140 e u nell'affare.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Finisce che torno a prendere il moto g da 16 gb... che ho trovato a 140 euro.
Ed abbandono il desiderio/proposito di acquistare invece il nexus 5...
tutti ti avevano consigliato il motog, hai fatto un giro assurdo per ritornare all'inizio.
ti avevo detto che a forza di girare avresti preso la fregatura.
prenditi un telefono nuovo e basta.
paga quei 30€ in più e vai sul sicuro.
Sicuramente hai già perso soldi su tutti sti giri.
Lo so perché anche io ho cambiato parecchio negli ultimi due anni (soprattutto per il modding e per passione, non ho guardato l'aspetto economico). Nella rivendita perdi sempre qualcosa.
-
Quando rivendo lo faccio solo se non ci perso e/o solo se il telefono nel frattempo si è "guadagnato" la cifra spesa.
In questo ho "perso" perchè ho trovato il truffatore di turno che mi ha rifiliato il pacco... cosa che non auguro a nessuno di voi succeda... non tanto per la cifra che si pede quanto per la sensazione di "impotenza" che si prova... anche nel non essere tutelati a dovere dalla "giustizia".
Detto questo... il nexus 5 era ed è quello che soddisferebbe in pieno le mie esigenze ed i miei gusti.
Il moto g sarebbe un buon/ottimo compromesso ma ha diversi aspetti che non mi convincono per niente.
Per questo ho dubitato a lungo nell'acquistarlo.
Il G6, sulla carta valida alternativa, l'ho provato... e trovato molto poco "friendly", per quanto riguarda form factor e "freddezza".
Inoltre anche il display, a prima impressione, non mi è sembrato esaltante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Finisce che torno a prendere il moto g da 16 gb... che ho trovato a 140 euro.
Ed abbandono il desiderio/proposito di acquistare invece il nexus 5...
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
:D :D :D
L'ho rivenduto per il noto problema estetico relativo alla strana ammaccatura... con l'intento di prendere il nexus 5.E a questo punto sono stato truffato... :(
Ancora son per denunce...
Sebbene mi sia rimasta la fissa per il nexus 5... il moto g mi permetterebbe un bel "risparmio".
Perdona l'intrusione, ma scrivo da ex possessore di Nexus5.
Consiglio spassionato: compra un cellulare discreto, e accoppialo con un Nexus7 (che trovi addirittura a 180 euro versione da 32gb + 4G - ieri su ebay). Ne guadagni in batteria (parecchio, ma tantissimo), e in "esperienza".
Certo, un tablet non serve a tutti, e parleremmo comunque di un secondo dispositivo da avere, ma io personalmente farei così, data, come dicevo prima, esperienza passata su Nexus5, dove la batteria è assolutamente mediocre (solo quella, il resto non si discute).
Pensaci :)
EDIT: cellulare mediocre = Moto E, 120 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Quando rivendo lo faccio solo se non ci perso e/o solo se il telefono nel frattempo si è "guadagnato" la cifra spesa.
In questo ho "perso" perchè ho trovato il truffatore di turno che mi ha rifiliato il pacco... cosa che non auguro a nessuno di voi succeda... non tanto per la cifra che si pede quanto per la sensazione di "impotenza" che si prova... anche nel non essere tutelati a dovere dalla "giustizia".
Detto questo... il nexus 5 era ed è quello che soddisferebbe in pieno le mie esigenze ed i miei gusti.
Il moto g sarebbe un buon/ottimo compromesso ma ha diversi aspetti che non mi convincono per niente.
Per questo ho dubitato a lungo nell'acquistarlo.
Il G6, sulla carta valida alternativa, l'ho provato... e trovato molto poco "friendly", per quanto riguarda form factor e "freddezza".
Inoltre anche il display, a prima impressione, non mi è sembrato esaltante.
si ma continuando ad acquistare nell'usato con costanza prima o poi era logico che il pacco lo prendevi.
È sempre un rischio...soprattutto se vai sempre su quelle che si presentano come mega occasioni.
E quando hai preso il pacco quei soldi non li recuperi più a meno che tu non faccia a tua volta il disonesto.
Anche a me attirano le mega occasioni però il ragionamento è questo, se lo prendo nuovo e non mi piace lo rivendo subito quasi allo stesso prezzo, se prendo il pacco usato ho buttato i soldi e devo acquistarne un altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
si ma continuando ad acquistare nell'usato con costanza prima o poi era logico che il pacco lo prendevi.
È sempre un rischio...soprattutto se vai sempre su quelle che si presentano come mega occasioni.
E quando hai preso il pacco quei soldi non li recuperi più a meno che tu non faccia a tua volta il disonesto.
Anche a me attirano le mega occasioni però il ragionamento è questo, se lo prendo nuovo e non mi piace lo rivendo subito quasi allo stesso prezzo, se prendo il pacco usato ho buttato i soldi e devo acquistarne un altro.
So bene che sia sempre un rischio... e prendo sempre in considerazione l'eventualità di esser fregato.
Preciso che non ho continuato di proposito... ma per il "semplice" fatto che i vari terminali che ho avuto non mi hanno, per motivi differenti, soddisfatto.
Per questo li ho poi rivenduti.
Non perchè lo voglia fare di proposito o perchè mi voglia dare all'attività di "affarista" da 4 soldi.
Se lo prendi nuovo sai già che pur rivendendolo rapidamente perdi buona parte della cifra spesa, come minimo il 20%.
Cosa che non succede assolutamente se acquisti un usato, con tutti i rischi del caso ovvio.