Visualizzazione stampabile
-
Devo decidere tra
MOTO E
LUMIA 620
LUMIA 625 TIM
LG L65
Moto E costa circa 20-30 euro in meno degli altri che hanno prezzi simili
Sono incerto anche come S.O, vengo da Android non mi dispiacerebbe cambiare un po
Consigli?
P.S. Non tirate fuori il Moto G che non mi piace.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
zapppa
P.S. Non tirate fuori il Moto G che non mi piace.
Cioè fammi un attimo capire.. Il Moto E ti piace e il Moto G no?
Allegato 114759
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Cioè fammi un attimo capire.. Il Moto E ti piace e il Moto G no?
Allegato 114759
yes il moto g è anonimo mi pare un telecomando.
Il Moto E è carino ha una forma meno bombata e la griglia sotto mi piace. I tasti sullo schermo con 2 cm di nulla sotto sono orrendi, anche il 630 ha questo difetto.
-
Adesso mi sparo.
rotfl
p.s.: tra l'altro è notizia di questa mattina che moto g and moto x saranno aggiornati ad android L mentre moto e... nisba ! Per cui ci penserei bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Adesso mi sparo.
rotfl
p.s.: tra l'altro è notizia di questa mattina che moto g and moto x saranno aggiornati ad android L mentre moto e... nisba ! Per cui ci penserei bene...
Moto G 16Gb (perché l'8 senza SD è ridicolo) costa 65€ di più (troppo x me) sono imparagonabili naturalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapppa
yes il moto g è anonimo mi pare un telecomando.
Il Moto E è carino ha una forma meno bombata e la griglia sotto mi piace. I tasti sullo schermo con 2 cm di nulla sotto sono orrendi, anche il 630 ha questo difetto.
E' proprio vero che ognuno ha i propri gusti... Io ad esempio trovo il Moto E uno dei telefoni più brutti mai visti :D
Fossi io sceglierei il 630 e lo pagheresti più o meno uguale al Moto E.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapppa
Moto G 16Gb (perché l'8 senza SD è ridicolo) costa 65€ di più (troppo x me) sono imparagonabili naturalmente
In questo caso posso capire.
;)
Ma se non prendi in considerazione win, su quella fascia di prezzo non credo che il moto e abbia rivali.
Peccato per la mancanza di aggiornamento ad L.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapppa
Devo decidere tra
MOTO E
LUMIA 620
LUMIA 625 TIM
LG L65
Moto E costa circa 20-30 euro in meno degli altri che hanno prezzi simili
Sono incerto anche come S.O, vengo da Android non mi dispiacerebbe cambiare un po
Consigli?
P.S. Non tirate fuori il Moto G che non mi piace.
Fossi in te virerei sul Wiko Rainbow rimanendo su quei prezzi.. o su un WP
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Secondo voi un htc one s di un anno e mezzo, tenuto benissimo, maniacalmente, conviene, quanto si può proporre? Inizialmente la richiesta era 150€...ora 120€...
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Secondo voi un htc one s di un anno e mezzo, tenuto benissimo, maniacalmente, conviene, quanto si può proporre? Inizialmente la richiesta era 150€...ora 120€...
70 euro se è tenuto davvero bene come dici
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
70 euro se è tenuto davvero bene come dici
in effetti guardando bene la scheda tecnica pensavo meglio. Ci sarà poi pure la batteria da sostituire perché trattato benissimo ma ben sfruttato. Hai ragione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
in effetti guardando bene la scheda tecnica pensavo meglio. Ci sarà poi pure la batteria da sostituire perché trattato benissimo ma ben sfruttato. Hai ragione.
non è solo questo, è che oggi compri un telefonino con caratteristiche superiori già per 120 euro (moto e ad esempio)... nessuno comprerebbe un telefono peggiore e di seconda mano se non per risparmiare almeno un 50 euro. La batteria se trattata bene può ancora durare altri 3 anni.
-
La batteria la puoi trattare bene quanto vuoi, ma dopo due anni riduce la sua autonomia anche del 30/40%, a 5 anni ci arriva, ma scaricandolo 3 volte al giorno.
Poi io non confonderei le prestazioni con la qualità, i materiali di HTC Motorola se li sogna e te lo dico da possessore HTC, seppur policarbonato ha una finitura e u lavorazione che altri neanche avvicinano. Diciamo che poi quanto a design il one s sta abbastanza sopra Motorola. Certo i gusti son gusti e le esigenze sono esigenze, c'è chi preferisce un moto e e chi preferisce un HTC one s usato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Secondo voi un htc one s di un anno e mezzo, tenuto benissimo, maniacalmente, conviene, quanto si può proporre? Inizialmente la richiesta era 150€...ora 120€...
Per un attimo credevo parlassi di M7... e stavo già per chiederti... dove, dove, dove ?!?:D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La batteria la puoi trattare bene quanto vuoi, ma dopo due anni riduce la sua autonomia anche del 30/40%, a 5 anni ci arriva, ma scaricandolo 3 volte al giorno.
Poi io non confonderei le prestazioni con la qualità, i materiali di HTC Motorola se li sogna e te lo dico da possessore HTC, seppur policarbonato ha una finitura e u lavorazione che altri neanche avvicinano. Diciamo che poi quanto a design il one s sta abbastanza sopra Motorola. Certo i gusti son gusti e le esigenze sono esigenze, c'è chi preferisce un moto e e chi preferisce un HTC one s usato.
son d'accordo sulla batteria che tra l'altro su questo terminale è da soli 1650 mah...
sicuramente la qualità htc nessuno la discute, però questo terminale è davvero vecchiotto.
fossero 80€ uno potrebbe anche pensarci, 120€ sono troppi.
mi ero fatto abbagliare dal nome one.... ma anche io a sto punto preferisco un motog nuovo. (che per adesso cmq non compro )
-
Bisogna anche vedere come va il mercato, se il one s viene venduto ad un prezzo sull'usato allineato al mercato dell'usato è ok, magari per te è caro e per l'altro no.
Dovresti vedere su ebay come vanno le aste e poi decidere se chiedere un abbassamento di prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Bisogna anche vedere come va il mercato, se il one s viene venduto ad un prezzo sull'usato allineato al mercato dell'usato è ok, magari per te è caro e per l'altro no.
Dovresti vedere su ebay come vanno le aste e poi decidere se chiedere un abbassamento di prezzo.
ma viste le specifiche tecniche l'entusiasmo è subito scemato.
non mi sembra valga la pena investire su un hardware che è quello di molti smartphone cinesi a buon mercato.
era un top due anni fa ora é nella norma
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
ma viste le specifiche tecniche l'entusiasmo è subito scemato.
non mi sembra valga la pena investire su un hardware che è quello di molti smartphone cinesi a buon mercato.
era un top due anni fa ora é nella norma
È uno smartphone, neanche top gamma di due anni fa, è normale pensare che le specifiche non sono esaltanti. Quando si va in cerca di uno smartphone si deve tenere conto di tutto, se trovi uno smartphone di due anni fa non puoi aspettarti uno snapdragon 800, in quel periodo giravano gli s4 quindi è coerente trovare un medio gamma di quel periodo con un dual core a 1.5 GHz.
Poi, ovviamente, il mercato evolve ed un cellulare di due anni fa non può essere al pari di quelli attuali, il moto g è certamente la scelta migliore per vari fattori che non sto qua a spiegare. Secondo me il prezzo giusto è 90/100 euro, in effetti 120 è un po' caro. tenendo conto che il moto g costa almeno 150 euro la scelta va fatta in termini di longevità, se ti deve durare più di 18 mesi allora ti conviene il moto g, se ti serve come accomodamento in attesa delle uscite del prossimo anno puoi risparmiare 50 euro oggi per l'investimento futuro.
gli HTC sono un po' come gli iPhone, svalutano poco grazie alla qualità che offrono, sono spettacolari al tatto, ti danno sensazione di robustezza e qualità, fatto un raffronto con Samsung dove si sente di toccare plasticaccia.
-
ho trovato lg g2 mini lte a 199 euro su gli stockisti, tra questo e il moto g cosa mi consigliate?
per il momento le uniche caratteristiche che mi tengono legato al moto g rispetto al lg g2 mini lte sono il display hd e la questione aggiornamenti. la differenza tra i due display si nota molto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xperiau1897
ho trovato lg g2 mini lte a 199 euro su gli stockisti, tra questo e il moto g cosa mi consigliate?
per il momento le uniche caratteristiche che mi tengono legato al moto g rispetto al lg g2 mini lte sono il display hd e la questione aggiornamenti. la differenza tra i due display si nota molto?
certo il full HD si nota anche se leggevo che per molti giochi, per esempi, spesso le difinizioni minori sono più consigliate.
Il discorso aggiornamenti depone ovviamente per il motog senza appello.
Avevamo comunque parlato bene dell'lg qualche post addietro.
È una buona alternativa soprattutto se si considera il motog 16 giga e quindi i prezzi si avvicinano.
Secondo me cadi in piedi con entrambi. Prenditi quello che ti piace di più a livello design.
Non ricordo più la fotocamera, mi sembra avevamo detto che non era il massimo neanche per l'lg, mentre sappiamo che è il tallone d'Achille del motog
-
Se pensiamo che il moto g lte costa quanto il g2 mini possiamo fare un raffronto diretto.
Io non simpatizza molto per le versioni mini, spesso hanno un mercato ristretto, comunque LG ha fatto un ottimo lavoro, il prezzo e molto competitivo ora
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se pensiamo che il moto g lte costa quanto il g2 mini possiamo fare un raffronto diretto.
Io non simpatizza molto per le versioni mini, spesso hanno un mercato ristretto, comunque LG ha fatto un ottimo lavoro, il prezzo e molto competitivo ora
concordo, io come design preferisco l'lg, anche se credo che per il discorso aggiornamenti e altro sia migliore il motog.
Come tutte le cose poi può dipendere dai gusti. Il motog anche per lo spessore e la forma non mi fa impazzire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
concordo, io come design preferisco l'lg, anche se credo che per il discorso aggiornamenti e altro sia migliore il motog.
Come tutte le cose poi può dipendere dai gusti. Il motog anche per lo spessore e la forma non mi fa impazzire.
La politica di Motorola di dire subito che aggiornerà alla versione 5.0 gli Fruttera molto, ora che il mercato si è adeguato la corsa all'aggiornamento può far preferire un dispositivo invece che un altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
certo il full HD si nota anche se leggevo che per molti giochi, per esempi, spesso le difinizioni minori sono più consigliate.
Il discorso aggiornamenti depone ovviamente per il motog senza appello.
Avevamo comunque parlato bene dell'lg qualche post addietro.
È una buona alternativa soprattutto se si considera il motog 16 giga e quindi i prezzi si avvicinano.
Secondo me cadi in piedi con entrambi. Prenditi quello che ti piace di più a livello design.
Non ricordo più la fotocamera, mi sembra avevamo detto che non era il massimo neanche per l'lg, mentre sappiamo che è il tallone d'Achille del motog
attenzione: moto g non è FHD (1080p) ma HD (720p), lg g2 mini è qHD (560p, da non confondere con QHD con la Q grande che è a 1440p)
personalmente penso che anche qHD va ancora bene (diciamo che è sufficiente) in dispositivi sotto i 5", il FHD invece su dispositivi delle stesse dimensioni è un pò sprecato perchè non noteresti le differenze con un HD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
attenzione: moto g non è FHD (1080p) ma HD (720p), lg g2 mini è qHD (560p, da non confondere con QHD con la Q grande che è a 1440p)
personalmente penso che anche qHD va ancora bene (diciamo che è sufficiente) in dispositivi sotto i 5", il FHD invece su dispositivi delle stesse dimensioni è un pò sprecato perchè non noteresti le differenze con un HD.
Avranno confuso le sigle, parliamo da molto di moto g, ormai lo conosciamo a memoria.
Su uno schermo da 4,5 pollici ha senso l'ho secondo me, sotto quella risoluzione pecca un pochino, ma giusto ad un occhio esperto, i più neanche notano la differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
attenzione: moto g non è FHD (1080p) ma HD (720p), lg g2 mini è qHD (560p, da non confondere con QHD con la Q grande che è a 1440p)
personalmente penso che anche qHD va ancora bene (diciamo che è sufficiente) in dispositivi sotto i 5", il FHD invece su dispositivi delle stesse dimensioni è un pò sprecato perchè non noteresti le differenze con un HD.
sigle a parte
Motog 720x1280 329 dpi
Lg g2 mini 540x960 234 dpi
Hai fatto bene a specificare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Avranno confuso le sigle, parliamo da molto di moto g, ormai lo conosciamo a memoria.
Su uno schermo da 4,5 pollici ha senso l'ho secondo me, sotto quella risoluzione pecca un pochino, ma giusto ad un occhio esperto, i più neanche notano la differenza.
infatti la differenza la noti solo rispetto a uno schermo a 480p oppure se il cell ha una diagonale maggiore (diciamo 5,5 pollici)
-
Non so se avete già visto la recensione del wiko wax su HD....
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
haterz12
Non so se avete già visto la recensione del wiko wax su HD....
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Sì.. sembra abbastanza buono ma nulla di eccezionale....
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamWinchester
Sì.. sembra abbastanza buono ma nulla di eccezionale....
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
A 199 euro cosa volevi? Un top gamma forse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="SamWinchester" post=5800518]Sì.. sembra abbastanza buono ma nulla di eccezionale....
Inviato dal mio RAINBOW usando
Androidiani App
A 199 euro cosa volevi? Un top gamma forse?[/QUOTE]
Sì, l'S5 ;-)
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Ragazzi sapete percaso se l'LG G2 Mini verrà aggiornato ad Android L?
L'LG non ha ancora comunicato quali device aggiornerà?
-
Veramente, a parte la gamma nexus e i Motorola, mi pare che nessuno ha dato una roadmap degli aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Veramente, a parte la gamma nexus e i Motorola, mi pare che nessuno ha dato una roadmap degli aggiornamenti
Sai percaso, generalmente, dopo quanto tempo annunciano questa roadmap?
Volevo acquistare anche io l'LG G2 Mini (purtroppo il G2 normale è troppo grande per i miei gusti), ma l'unica cosa che mi frena sarebbe la questione aggiornamento.
Vorrei comprare almeno un device che sia aggiornabile ad Android L, dato che me lo terrò per qualche anno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lumos
Sai percaso, generalmente, dopo quanto tempo annunciano questa roadmap?
Volevo acquistare anche io l'LG G2 Mini (purtroppo il G2 normale è troppo grande per i miei gusti), ma l'unica cosa che mi frena sarebbe la questione aggiornamento.
Vorrei comprare almeno un device che sia aggiornabile ad Android L, dato che me lo terrò per qualche anno.
Le roadmap escono quando viene rilasciato, quindi ci vorrà ottobre.
Chi dice prima che aggiorna è poco credibile perché potrebbero esserci dei problemi di compatibilità.
Direi di non arrovellarti troppo, butta un occhio al Modding, se il g2 mini è ben supportato puoi andare tranquillo. Come ho già detto, spesso le Major release non vengono rilasciate per gli smartphone non top gamma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Veramente, a parte la gamma nexus e i Motorola, mi pare che nessuno ha dato una roadmap degli aggiornamenti
HTC ha confermato l'aggiornamento per One M7 e One M8 entro 90 giorni dall'uscita.
Fatto sta che su questa fascia di prezzo è difficile pretendere/fare previsioni.
-
H
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
HTC ha confermato l'aggiornamento per One M7 e One M8 entro 90 giorni dall'uscita.
Fatto sta che su questa fascia di prezzo è difficile pretendere/fare previsioni.
certo che questi continui aggiornamenti sono veramente una scocciatura...continua a rafforzare la mia convinzione di non abbandonare Windows Phone.
Mi ssembra impossibile che non risolvano una volta per tutte il problema.
Ho ccapito che è un business per farti cambiare spesso telefono.
PPerò un minimo di aggiornamento comune Google dovrebbe garantirlo.
-
Leggero ot : HTC desire 601 dopo l'aggiornamento a kitkat (ufficiale) ha il difetto, una volta a settimana, di restare attivo anche a schermo spento e scaricare la batteria in 3-4 ore... Problema segnlato da molti ma nessuna risposta da HTC...
Come scritto da qualcuno in questa discussione meglio tenersi la versione nativa del S.O.! O almeno la mia esperienza suggerisce così...
-
Confermo anche per xperia U, aggiornato andava malissimo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbatta
Leggero ot : HTC desire 601 dopo l'aggiornamento a kitkat (ufficiale) ha il difetto, una volta a settimana, di restare attivo anche a schermo spento e scaricare la batteria in 3-4 ore... Problema segnlato da molti ma nessuna risposta da HTC...
Come scritto da qualcuno in questa discussione meglio tenersi la versione nativa del S.O.! O almeno la mia esperienza suggerisce così...
A me pare che il 50% delle volte, sti aggiornamenti non fanno che fare solo casini, basta leggere nei vari forum, poi capirai che grandi miglioramenti portano, tutti ad impazzire per un paio di funzioni in più, manco ti cambiasse il telefono.