Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tessa87
Ragazzi ho bisogno di voi... pensavo di poter aspettare i ribassi ma il mio tel è morto e considerando che ci lavoro pure ho urgenza di averlo.. ho letto su questo topic che tra il note 2 ed il 3 non c'è una differenza abissale e con quello che costa il 3 me ne vengono due del fratello note 2. arrivando al dunque, non so se sto facendo una domanda già fatta ma non mi si caricano bene le pagine perciò ve la pongo comunque...
qui si parla di confronti tra possessori o ex possessori di note 2 che si chiedono se passare o meno al 3, io non posseggo ne l'uno ne l'altro, ho un htc X8s, pardon avevo, dato che mi è inspiegabilmente passato a miglior vita, e mio marito ha iphone 3gs quindi non ho termini di paragone essendo terminali diversissimi... La mia domanda è se piuttosto di spendere 729€ per il 3 vado di note 2 faccio bene lo stesso... non sono più della politica di svenarmi pur di avere l'ultimo uscito, mi basta che sia potente, che abbia una buona autonomia...
Poi vorrei sapere, ma solo per curiosità pure col note 2 si può dividere lo schermo a metà come con il 3 o è una peculiarità solo di quest'ultima. Grazie per la vostra pazienza...
Se fossi al tuo posto oggi prenderei il Note 3 online(su topshopping ho comprato precedentemente e sono stati velocissimi e costa 550 € + 10 di spedizione) e rispetto al note 2 ci spendi in più quei 200 €. Però se compri il Note 3 ( garanzia italia) entro il 22 dicembre, registrandolo a samsung exclusive ricevi 150 € in buoni acquisto per prodotti samsung che puoi usare per qualsiasi cosa.. in questo modo avresti l'ultimo telefono uscito con un buono da 150 €, che volendo potresti pure usare per comprare qualcosa e rivenderla e risparmiare ancora sul prezzo, altrimenti per comprare qualche altra cosa utile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tessa87
Ragazzi ho bisogno di voi... pensavo di poter aspettare i ribassi ma il mio tel è morto e considerando che ci lavoro pure ho urgenza di averlo.. ho letto su questo topic che tra il note 2 ed il 3 non c'è una differenza abissale e con quello che costa il 3 me ne vengono due del fratello note 2. arrivando al dunque, non so se sto facendo una domanda già fatta ma non mi si caricano bene le pagine perciò ve la pongo comunque...
qui si parla di confronti tra possessori o ex possessori di note 2 che si chiedono se passare o meno al 3, io non posseggo ne l'uno ne l'altro, ho un htc X8s, pardon avevo, dato che mi è inspiegabilmente passato a miglior vita, e mio marito ha iphone 3gs quindi non ho termini di paragone essendo terminali diversissimi... La mia domanda è se piuttosto di spendere 729€ per il 3 vado di note 2 faccio bene lo stesso... non sono più della politica di svenarmi pur di avere l'ultimo uscito, mi basta che sia potente, che abbia una buona autonomia...
Poi vorrei sapere, ma solo per curiosità pure col note 2 si può dividere lo schermo a metà come con il 3 o è una peculiarità solo di quest'ultima. Grazie per la vostra pazienza...
Se vuoi seguire solo la logica essendo completamente libero dalla scimmia e ecc,la risposta è più che ovvia ,vai di note2 e ti elenco i motivi:
1-Il note2 già di suo molto performante costa meno del fratello minore.
2-Non avendo il limite di knox già preinstallato su, oggi note2 ha un supporto di gran lunga superiore al note3 nel sito xda.
3-L'autonomia della batteria del note2 è superiore (ho un note2 e aiuto un amica sulla gestione di un note3 da circa due mesi e conosco benissimo ogni suo aspetto),quindi se ti serve per lavoro e usi il telefono in modo massiccio durante la giornata sei in ottime mani,non che la differenza col note3 sia abbissale ma sicuramente superiore.
4-Per la potenza ,il note3 ha un hw più performante sulla carta ma sull'uso quotidiano quello che non sentirai è proprio la mancanza di potenza del note2 ,anzi...
5-per le finstre che si dividono,il note2 di suo può tranquillamente dividere lo schermo in due ma se vai nella sezione modding del note2 nel nostro forum,vedrai che installando una rom moddata(DN3),ti permette addirittura di dividere lo schermo in quattro ,e non sto scherzando LoL.
Questi sono i motivi che ritengo inopinabili per tutto resto si pottrà discutere all'infinito ;-)
-
beh infatti io non voglio per forza il note 3 perché è l'ultimo uscito, certo se non mi si rompeva il mio htc avrei fatto con più calma e magari il note3 a primavera scenderà non acquisto on line perchè ho la fissa del volerlo toccare con mano vederlo acceso ecc... ovvio se avesse avuto differenze sostanziali come il primo note con il 2 allora il discorso cambiava, anche se esteticamente sono più attirata dal 2, si sarà scivoloso, sarà plasticoso e avrà l'uscita audio nel back, ma la scocca posteriore del note 3 non mi ha colpita per nulla mi sa troppo da "imitazione" passatemi il termine, è un po come prendersi una giacca in finta pelle e spacciarla per vera, con tutto il rispetto per l'ecopelle, ma ovviamente è il mio parere personale, insomma il dietro mi piace più il 2 grigio... ma comunque lavorandoci mi serve che non mi lasci a piedi, quindi io ho quasi deciso di fare così, ora per le mie esigenze prenderei il 2, poi in primavera, se proprio voglio togliermi lo sfizio del 3 e il prezzo calerà visto che uscirà l's4 allora lo prenderò così avrò anche modo di impratichirmi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniar
.............
3-L'autonomia della batteria del note2 è superiore (ho un note2 e aiuto un amica sulla gestione di un note3 da circa due mesi e conosco benissimo ogni suo aspetto),quindi se ti serve per lavoro e usi il telefono in modo massiccio durante la giornata sei in ottime mani,non che la differenza col note3 sia abbissale ma sicuramente superiore.
...........
Questi sono i motivi che ritengo inopinabili per tutto resto si pottrà discutere all'infinito ;-)
sai che invece io ho notato una batteria superiore nel Note 3? secondo me perchè la luminosità massima del Note 2 corrisponde al 65% circa del Note 3, perciò se prima il Note 2 lo tenevo a al 80 della luminosità, questo lo posso tenere tranquillamente al 50% ed avere la stessa luminosità del display
Quote:
Originariamente inviato da
Tessa87
beh infatti io non voglio per forza il note 3 perché è l'ultimo uscito, certo se non mi si rompeva il mio htc avrei fatto con più calma e magari il note3 a primavera scenderà non acquisto on line perchè ho la fissa del volerlo toccare con mano vederlo acceso ecc... ovvio se avesse avuto differenze sostanziali come il primo note con il 2 allora il discorso cambiava, anche se esteticamente sono più attirata dal 2, si sarà scivoloso, sarà plasticoso e avrà l'uscita audio nel back, ma la scocca posteriore del note 3 non mi ha colpita per nulla mi sa troppo da "imitazione" passatemi il termine, è un po come prendersi una giacca in finta pelle e spacciarla per vera, con tutto il rispetto per l'ecopelle, ma ovviamente è il mio parere personale, insomma il dietro mi piace più il 2 grigio... ma comunque lavorandoci mi serve che non mi lasci a piedi, quindi io ho quasi deciso di fare così, ora per le mie esigenze prenderei il 2, poi in primavera, se proprio voglio togliermi lo sfizio del 3 e il prezzo calerà visto che uscirà l's4 allora lo prenderò così avrò anche modo di impratichirmi...
scusa ma secondo me ha davvero poco senso prendere ora il Note 2 per poi prendersi dopo qualche mese il Note 3, ci perdi solo soldi senza avere alcun vantaggio.
prendilo online e risparmi, tanto anche se lo prendi da euronics loro mica te lo accendono per farti vedere che è tutto apposto...
se poi invece vuoi prenderti il note 2 per risparmiarti quei soldi perchè non reputi necessario prenderti il Note 3 allora ok, ma fare il passaggio dal 2 al tre in pochi mesi non mi sembra l'idea migliore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tessa87
beh infatti io non voglio per forza il note 3 perché è l'ultimo uscito, certo se non mi si rompeva il mio htc avrei fatto con più calma e magari il note3 a primavera scenderà non acquisto on line perchè ho la fissa del volerlo toccare con mano vederlo acceso ecc... ovvio se avesse avuto differenze sostanziali come il primo note con il 2 allora il discorso cambiava, anche se esteticamente sono più attirata dal 2, si sarà scivoloso, sarà plasticoso e avrà l'uscita audio nel back, ma la scocca posteriore del note 3 non mi ha colpita per nulla mi sa troppo da "imitazione" passatemi il termine, è un po come prendersi una giacca in finta pelle e spacciarla per vera, con tutto il rispetto per l'ecopelle, ma ovviamente è il mio parere personale, insomma il dietro mi piace più il 2 grigio... ma comunque lavorandoci mi serve che non mi lasci a piedi, quindi io ho quasi deciso di fare così, ora per le mie esigenze prenderei il 2, poi in primavera, se proprio voglio togliermi lo sfizio del 3 e il prezzo calerà visto che uscirà l's4 allora lo prenderò così avrò anche modo di impratichirmi...
Non mi addentro mai nei discorsi di estetica per quanto,molto personali,però secondo me sei un pò confusa,la s4 è già uscita da quel di,ma forse intendevi la s5?
prendere un note3 in primavera visto che in autunno uscirà il note4 con un processore a 64 bit secondo me è pazzia pura ,da quanto ho capito ,non sei un modder,quindi tanto vale prendere un note2 risparmiando,semmai si vedrà per il note4 ma visto le pochissime differenze tra note2 e 3 conviene saltare a sto giro il note3,tempo fa avevo fatto una guida nella sezione modding del note2 per fare un porting delle app del note3 sul 2 se ti va dacci un occiata,anche se oggi basterebbe ottenere i permessi di root e poi installare la DN3 ,cosi avrai un bel note3 con cover griggio come piace a te :)
[QUOTE=robox88;4974294]sai che invece io ho notato una batteria superiore nel Note 3? secondo me perchè la luminosità massima del Note 2 corrisponde al 65% circa del Note 3, perciò se prima il Note 2 lo tenevo a al 80 della luminosità, questo lo posso tenere tranquillamente al 50% ed avere la stessa luminosità del display.[/QUOT
Mentre rispondevo ho visto il tuo post ,quindi modifico solo questo post :)
Guarda,come ho già scritto conosco benissimo il note3 e tutti le sue caratteristiche,ma vedi sono abituato a leggere i discorsi sul consumo della batteria basato sul display,ma letto una cosa più sbagliata di questo,il consumo va visto quando il procio lavora,cioè dopo aver usato ad esempio il navigatore ,o usando slype po peggio ancora giocandoci,questo per dire app che usano tutti,personalmente essendo un sistemista uso molto anche un ftp per lavorare sui miei server ,bene,con note2 quando faccio queste cose ,alla sera ci arrivo tranquillamente ,ovviamente ho un note2 moddato e configurato da me ,e paragonarlo ad un note3 non moddato, come consumo penso sia proprio un paragone sleale,fidati :-)
-
intanto paragoni in note 2 moddato con un note 3 non moddato, poi non capisco perchè dici che non c'è una cosa più sbagliata di paragonare la durata batteria per il display?????
comunque vada nel 90% dei casi, quando vai nelle percentuali di consumo batteria vedrai sempre il display al primo posto, perciò potrai essere un po chi vuoi, ma nella vita normale di tutti i giorni quando usi il telefono il display è per forza di cose acceso perciò è la prima cosa che ha impatto sulla batteria. poi come dici il Note 3 è della tua amica e non credo che tu abbia avuto il suo telefono per un untero giorno per ricreare il tuo normale utilizzo anche con il Note 3..
perciò fare un confronto batteria basandosi sulla luminosità del display mi sembra la cosa più giusta e ovvia da fare...amenochè il consumo batteria con il display al massimo del note 2 corrisponde al 65 % del consumo del Note 3.. solo per questo ho detto forse...
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
intanto paragoni in note 2 moddato con un note 3 non moddato, poi non capisco perchè dici che non c'è una cosa più sbagliata di paragonare la durata batteria per il display?????
comunque vada nel 90% dei casi, quando vai nelle percentuali di consumo batteria vedrai sempre il display al primo posto, perciò potrai essere un po chi vuoi, ma nella vita normale di tutti i giorni quando usi il telefono il display è per forza di cose acceso perciò è la prima cosa che ha impatto sulla batteria. poi come dici il Note 3 è della tua amica e non credo che tu abbia avuto il suo telefono per un untero giorno per ricreare il tuo normale utilizzo anche con il Note 3..
perciò fare un confronto batteria basandosi sulla luminosità del display mi sembra la cosa più giusta e ovvia da fare...amenochè il consumo batteria con il display al massimo del note 2 corrisponde al 65 % del consumo del Note 3.. solo per questo ho detto forse...
Ho riletto quello che avevo scritto per scrupolo,eppure sembra molto chiaro ,ma lo scrivo forse ci intendiamo meglio ,tu puoi avere un display acceso è non fare un tubo,cosi il processore resta sempre ad un regime basso,basta leggere il contenuto di una pagina web col suo browser ad esempio ma un altra cosa lavorare per mezzora con photoshop su quel display poi me lo vieni a raccontare qua come ti è andata,c'è gente che deve fare dei uoload magari anche pesantini vedi upload dei video o tabelle pivot sul portale del proprio ufficio,in questi casi per tua informazione,il display è spento ma il processore sta alvoarndo ai massimi regimi,ma forse non ti era venuto in mente una cosa genere,a me e tanti come me invece si,perchè ci lavoriamo con note 2 e non ci interessa pubblicare gli screenshot della durata sul display ma ben altro ;-)
Ps:hai avuto pure la presunzione di mettere in dubbio la mia reale conoscenza sul note 3 che lascio stare ,ma concludendo posso solo dire ,queste è un mio parere che darò a chiunque me lo chieda,punto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniar
Concordo, infatti la percentuale di quelli che sanno cosa dicono non è mai stato cosi alto, al contrario dei fanboy che invece...
mah...poi che centreranno mai i fanboy in questo caso lo sai solo tu... comunque ok bravo sei intelligente..inutile continuare.. la prossima vota se devi consigliare a un normale utente una scelta fra un note 2 e un 3 digli che gli consigli il 2 perchè è più efficiente con photoshop e si passano con maggior efficienza le tabelle pivot...
io dirò che normalmente usandoli entrambi allo stesso modo il Note 3 consuma forse di meno perchè la luminosità è molto alta rispetta al note 2 perciò a parità di luminosità il Note 3 sarà settato ad una luminosità molto inferiore rispetto al Note 2...
vedi un po tu... su 100 persone forse io ho consigliato bene a 93 persone(dal punto di vista della batteria) tu a 7...
se poi la persona non ha neanche fatto alcuna richiesta specifica il tuo consigliò è sicuramente fuori luogo, al massimo lo potresti aggiungere come un "plus" e non dire che i confronti fatti sul display ti sembrano "la cosa più sbagliata" perchè fin ora qualunque telefono abbia visto il display è la cosa che incide maggiormente sulla autonomia in qualunque telefono, ovviamente a meno di non farlo lavorare in background con display spento per la maggior parte del tempo.
ma la maggior parte delle persone usano il telefono da acceso..forse non capisci che il tuo caso è un caso particolare...
poi bravo sei intelligente e ci lavori con il Note 2 perciò sai quello che dici...o_O
-
La serie Note è concepita principalmente come uno strumento di lavoro, ma supporta ampiamente anche gli utilizzi più svariati.
Ora Note 2 o 3 dipende sempre dalle esigenze, ma a più di 500 € io il Note 3 non lo compro assolutamente, semplicemente perché non li vale.
Il Note 3, ma come il Note 2 a suo tempo, non vale più di 450-500 € (io pagai il Note 2 479 € a dicembre 2012). Poco importa adesso il display, la batteria, le funzioni ecc..., io guardo in primis il costo e cosa mi propone il dispositivo e la serie Note è una bomba, ma ribadisco il Note 3 al massimo tirato di 500 €.
Se una persona poi deve acquistare il Note 2 o il 3 lo vedrà lui stesso dalle sue risorse. Io dico solo che se uno possiede il Note 2 può tranquillamente rimanerci (salvo la scimmia o essere super tecnologici ecc..., ma gli utenti non stanno valutando questo, poiché se uno ha la scimmia compra e basta non chiede, la stessa cosa per chi è tecnologico). Al contrario se si desidera il Note 3 non a più di 500 € al massimo tirato tirato.
Ma sbrigatevi a comprare il Note 3 poiché più si va avanti e meno io lo comprerei, poiché se lo compro a marzo/aprile, vale la pena per 5 mesi che poi a settembre esce il 4 a 64bit probabilmente?
Io possiedo un Note 2 e di certo non passo al Note 3 per quelli che offre, poco ma sicuro.
P.S. E per quelli che dicono che per avere le funzioni del Note 3 al Note 2 la differenza è il modding dicono solo cavolate. Semplicemente perché se Samsung implementasse tali funzioni sul Note 2 che le espleta al 90% fluidamente, quanti Note 3 venderebbe? Quindi non è una questione di modding ma di marketing.
-
Concordo per il display Full HD alquanto superfluo su dimensioni di schermo come i Note e simili (ed è vero che consumano più risorse per una risoluzione che serve a ben poco o nulla su schermi da 5/6 pollici), però il contrasto, la nitidezza, e la luminosità sono ugualmente importanti, e questi parametri sono per adesso meglio gestiti su Note 3, semplicemente perché migliorati. Ora però Samsung li porterà anche su Note 2 questi miglioramenti, la luminosità per quel che può, invece apparentemente la nitidezza ed il contrasto sono stati nettamente migliorati sulla 4.3 del Note 2.
A favore del Note 3 va sicuramente la maggior luminosità non si discute, al Note 2 invece la miglior cromia.
Non scordiamoci che il Note 2 ha un RGB mentre un Note 3 un PenTile. Però è uno Smartphone, non ci devo far grafica, fotografia, video superbi da rendering pubblicitari ecc..., ribadisco è uno smartphone e come tale dev'essere giudicato.
Vero anche che l'exynos è meglio gestito a livello risorse e forse dura di più se impostato a dovere, ma non tutti conoscono questi parametri di gestione, al contrario però lo Snapdragon è molto potente e gli si può chiedere qualsiasi cosa. Se dovessi scegliere preferirei l'exynos semplicemente perché ripeto per l'ennesima volta è uno smartphone, tutta questa potenza non serve a mio modesto parere. Manco i computer possiedono 8 core ma li abbiamo sugli smartphone, manco alcuni computer possiedono 4GB di RAM poiché fra poco col Note 4 li saremmo, ma che potenza deve avere uno smartphone per funzionare a dovere? Un computer della NASA? Piuttosto lavoriamo all'ottimizzazione che di potenza ce n'è perfin troppa, alla fluidità, alla stabilità ecc...., ma soprattutto alla durata batteria/risorse, poiché io posso avere pure uno shuttle ma se alle 13:00 mi muore che me ne faccio? (vedi iPhone N.D.R.).