Lumia 520 a 99.90 da Euronics Galimberti
Lumia 520 a 99.90 da Euronics Galimberti
Ho la pretesa, confortata da situazioni oggettive - personalmente riscontrate - di segnalare, o meglio SOTTOLINEARE un rivenditore che molti conoscono ma che curiosamente non trovo in prima pagina... Aggiungo anche che per esperienza (molta) a volte tentare di risparmiare 10 o 20 o anche trenta euro, soprattutto su internet potrebbe essere MOOOLTO controproducente...
Questo perché il prezzo è solo uno degli aspetti di un prodotto: se tutto va bene vince alla grande il miglior prezzo, ma se qualcosa nel nostro amato gioiellino va storto e dobbiamo ricorrere all'assistenza, allora sono piselli senza zucchero...
Ho potuto personalmente verificare - più volte - che in caso di prodotti difettosi all'origine, riscontrati anche sino a TRENTA GIORNI DALLA DATA DI ACQUISTO se ci siamo affidati a questo rivenditore POSSIAMO RICHIEDERNE LA SOSTITUZIONE SENZA SPESA ALCUNA A NOSTRO CARICO, E MENO CHE MAI DI SPEDIZIONE - EDIT: ANCHE SE IL PRODOTTO E' STATO DISIMBALLATO, DE-SIGILLATO, E UTILIZZATO .
Addirittura, e ripeto, ho verificato personalmente, questo rivenditore, può persino inviare il nuovo oggetto in sostituzione SENZA CHE QUELLO DIFETTOSO (O ANCHE SGRADITO) DA SOSTITUIRE, SIA INVIATO PRIMA cioè, in pratica, a casa ci ritroviamo con due dispositivi, uno dei quali dovrà essere restituito entro trenta giorni, senza alcuna spesa di spedizione, con l'obbligo di avere una stampante per produrre l'etichetta di reso e l'unico dovere di prenotare telefonicamente o tramite internet il ritiro attendendo il corriere il giorno designato per il ritiro, la mattina oppure il pomeriggio....
Se l'oggetto è difettoso sarà esclusivamente il rivenditore in questione che IN BREVE TEMPO provvederà a sostituire l'oggetto, o qualora non fosse più disponibile a rimborsarne l'intero importo. (ovviamente rimane presente l'opzione di sostituirlo con altro....)
EDIT: Per esercitare il diritto di recesso, è solitamente obbligatorio inviare una raccomandata, con ulteriore costo 4/5 euro ed ulteriore perdita di tempo per andare alla posta: da questo rivenditore, ciò non è richiesto: è sufficiente aprire via web una richiesta di reso, oppure se non si ama particolarmente il computer basta telefonare: in 10 secondi richiamano loro... anche sul cellulare...
Una ulteriore opzione che non dovrei nemmeno segnalare, ma è comunque da sottolineare è che il prodotto entro 10 giorni (molto elastici !!!!!!) potrà essere restituito anche se funziona, senza alcuna giustificazione da parte nostra, e senza alcuna spesa postale di restituzione da affrontare ! L'importo ci verrà riaccreditato in breve tempo.
Per ultimo, se il prezzo non è in assoluto il migliore del web è un evento raro, in ogni caso è tra i più economici, e la società si impegna (ma questo non ho mai avuto occasione di verificarlo) di vendere l'oggetto allo stesso prezzo del sito in cui l'avete trovato, a condizione di comunicarne il link.
Le condizioni per poter acquistare da questo rivenditore sono: essere titolari o pagare tramite carta di credito/debito (le carte di debito sono le carte ricaricabili, es. Postpay, che comunque sconsiglio in generale) ed acquistare solamente ed unicamente se è presente subito sotto il prezzo e la disponibilità la seguente dicitura: "Venduto e spedito da AMAZON"
Dico questo, perché su Amazon ci sono anche molti rivenditori terzi che per ampliare la loro clientela usufruiscono della "vetrina" di Amazon: comprando da questi rivenditori, però il rapporto lo avete direttamente con loro, alle loro condizioni, quindi NON ALLE OTTIME CONDIZIONI DI AMAZON.
Meglio di così credo che ci sia solo una vendita abbinata all'offerta di una escort per il week-end
ps
non sono né parente, né proprietario, né dipendente, né simpatizzante di Amazon : sono un utente come voi è potrete verificare quanto sopra provando ad effettuare un acquisto di minimo importo, alle condizioni appena sopra esposte.....
Ultima modifica di kRel; 06-03-14 alle 19:25
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
---
. . . è necessario fare da balia a questi dispositivi, ai loro software, immaturi al punto che invece di semplificarci la vita ce la complicano, invece di farci risparmiare tempo ce ne fanno perdere fin troppo. . .
Il diritto di recesso entro 10gg anche se il prodotto è perfetto è un obbligo di legge per chi vende online (se è un venditore professionista con P.Iva... non vale nei rapporti fra privati), chiunque lo deve fornire, che lo scriva o meno sul sito... è una norma relativa alla "vendita a distanza" e sostanzialmente, visto che acquistando online tu il prodotto non puoi vederlo come faresti in un negozio, serve a tutelare il consumatore nel caso si accorga di aver acquistato un prodotto che non risponde ai requisiti che pensava avesse (e che avrebbe potuto verificare, invece, se fosse andato ad acquistarlo in un negozio fisico).
Comunque anche tutto il resto è normato del Codice del Consumo, che definisce la "garanzia legale di conformità", e che pare che in pochi conoscano (visto che si continuano a portare i telefoni in garanzia ai centri assistenza, invece che al rivenditore), anche se sono 10 anni che è in vigore
Ultima modifica di zebaldo; 06-03-14 alle 18:42
Ho aggiunto in blu un edit di non poco conto ! Inoltre quanto dici e vero solo in teoria e nei siti di affermata fama e notorietà (e conseguente prezzo). Molto spesso, ci si scontra con un muro di gomma, sopratutto quando si compra cercando il miglior prezzo in assoluto. Presso piccole realtà (leggi anche ebbai) o rivenditori in conto terzi senza disponibilità materiale del prodotto - nuovo sistema di vendita, come al solito anglosassone - che sta prendendo piede anche in Italia...
Ultima modifica di kRel; 06-03-14 alle 18:56
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
---
. . . è necessario fare da balia a questi dispositivi, ai loro software, immaturi al punto che invece di semplificarci la vita ce la complicano, invece di farci risparmiare tempo ce ne fanno perdere fin troppo. . .
La riga blu non aggiunge niente di nuovo: logico che un prodotto lo devi aprire e provare per vedere se fa al caso tuo... il diritto di recesso entro 10gg vale sempre, a meno che tu non abbia causato danni al prodotto.
E' vero solo "in teoria" perchè semplicemente non conoscendo i nostri diritti poi dopo non li facciamo rispettare...
...di ad un venditore che lo denunci per mancato rispetto degli obblighi che gli impone il codice del consumo o fagli mandare una lettera dal tuo avvocato in cui si specificano le sue mancanza... poi vedi se cambia... Il fatto che solo le grandi catene rispettino la legge è dovuto al fatto che loro hanno dei legali e quindi conoscono cosa prevede la legge, mentre i piccoli negozi spesso non sanno di preciso cosa la legge prescrive e si comportano "come hanno sempre fatto" (ad esempio invitandoti a rivolgerti al centro assistenza del produttore invece di farsi carico loro del problema quando c'è qualcosa che non va sul prodotto).
Il "nuovo" sistema di vendita (ma è qualche anno che c'è anche in Italia) si chiama "drop shipping" ma chi lo attua ha una P.Iva (altrimenti non potrebbe farlo), quindi, che il prodotto te lo invii lui o il suo fornitore, lui e soltanto lui è responsabile della garanzia legale le cui regole deve rispettare... non è che ci sia tanto di che discutere...
TheBlue (06-03-14)
Quello che affermi è vero solo in teoria... nella pratica, con la distanza di mezzo, far rispettare i propri diritti è operazione utopistica e anti-economica: credi veramente che le associazioni dei consumatori potranno farti riavere i tuoi soldi ? Credi veramente che possa valere la pena mettere un avvocato per 400 € € ? E se anche ne valesse la pena, a causa della lungaggine dei cause civili, quante persone credi che siano disponibili ad affrontare le vie legali per 400 € o meno ? EDIT: Quattro anni fa è stato necessario far inviare una lettera da un avvocato (mio ex-collega) : costo: 800€
Nel ringraziarti di avermi ricordato il termine drop-shipping che non mi veniva, ti confermo che prima di effettuare un acquisto presso uno di questi rivenditori (in drop-shipping appunto) ho preventivamente chiesto informazioni sull'assistenza in caso di difetti o di recesso: di assistenza manco a parlarne: il rivenditore terzo, avrebbe inviato al depositario (cioè al distributore effettivo) il dispositivo, con allungamento dei tempi di riparazione inimmaginabili e inaccettabili!!!!! Per il recesso, invece solita solfa: richiesta di reso per raccomandata con ulteriori spese, il prodotto deve essere restituito imballato e incellofanato, COME ORA TUTTI I DISPOSITIVI VENGONO CONSEGNATI, vale a dire che se venisse restituito con la sola plastichina trasparente rimossa, la restituzione verrebbe respinta e il prodotto rimandato indietro a tue spese che si aggiungono a quelle che hai già sostenuto per rimandarlo indietro....- SEMPRE CHE LO RIVUOI.... Ti invito a rileggere il mio primo post: sono certo che non troverai nessun rivenditore che ti offra simili condizioni di vendita abbinate ad un prezzo sostanzialmente basso....
Per ultimo, e concludo, allo scopo di evitare fraintendimenti e stancanti dispute verbali, ti informo che sono un consumatore e sono dalla tua stessa parte, apprezzo il tuo post e per questo ho voluto dare un contributo fattivo e comprovato. Cioè non ho dato un parere, un punto di vista o un caso particolarmente fortunato: è la realtà dei fatti e la normalità. Almeno per ora. Concludo qui, ritenendo di aver detto tutto quello che c'era da dire in merito e a mia conoscenza, sperando di giovare a qualcuno...
EDIT: ripeto che con il rivenditore citato ho esperienze dirette in merito relative a restituzione degli articoli USATI ANCHE PER 10 E PIU GIORNI (!), e confermo le eccezionali modalità di restituzione che invito a rileggere
EDIT: Il codice di consumo è applicato alla lettera in paesi civili, come la Germania e tutto il nord-Europa... Qui siamo nel medioevo africano...
http://www.glistockisti.it/resi_e_recessi
http://www.amazon.it/gp/help/custome...deId=201149860
http://www.amazon.it/gp/help/custome...deId=201149940
Ultima modifica di kRel; 06-03-14 alle 20:44
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
---
. . . è necessario fare da balia a questi dispositivi, ai loro software, immaturi al punto che invece di semplificarci la vita ce la complicano, invece di farci risparmiare tempo ce ne fanno perdere fin troppo. . .
A scanso di equivoci: tu hai fatto bene a scrivere quello che hai scritto, visto che son cose che in un paese normale dovrebbero essere all'ordine del giorno e sapere tutti... quindi rinfrescare la memoria non fa mai male, considerato che poi in tanti queste cose non le sanno o si affidano troppo a ciò che dicono i venditori senza premurarsi di essere sicuri che le cose stiano davvero così (come nell'esempio già fatto del rivenditore che in caso di problemi invece di farsene carico ti invita ad andare dal produttore... se lo fai, se cioè segui il suo invito e ti avvali della garanzia commerciale del produttore, rischi di perdere il diritto alla garanzia legale)
Comunque hai ragione sul fatto che con le vendite a distanza sia più difficile far valere i propri diritti, soprattutto per cifre basse... però, se tutti fanno così e nessuno si fa mai valere, i venditori che non rispettano le leggi in vigore continueranno a farlo...
In fondo far spedire una lettera ad un avvocato non credo costi poi così tanto (non ne ho mai avuto bisogno, quindi non so di preciso quanto costi) ed in ogni caso, se si va di fronte ad un giudice, di solito (che io sappia... non sono un avvocato, quindi non ne ho certezza) questo genere di controversie si risolvono davanti ad un giudice pace...
in ogni caso la legge è chiara, e se hai la certezza di essere dalla parte della ragione, io credo che possa valerne la pena... magari per 100€ no, ma per un telefono da 400€ io mi muoverei eccome, visto che per il mio stipendio 400€ son davvero tanti... e per guadagnarli mi ci vuole più di 10gg di lavoro... orcaboia se mi faccio valere! Son disposto pure a sporgere denunciarli se non si riesce a farli ragionare con le buone...
Riguardo al prodotto che, per avere il diritto di recesso, non deve essere stato aperto, sinceramente ho i miei dubbi... non ho la certezza di aver ragione perchè non sono un avvocato, però penso che gli stockisti abbiano fatto un po' i "furbi" nello scriverlo... infatti mi pare che nei due link di Amazon non si faccia menzione di questa cosa (ma forse l'ho letto troppo di fretta e m'è sfuggito).
...da un certo punto di vista posso anche capire li stockisi, perchè immagino che, anche se il telefono è apposto, se lo devono rivedere ad un altro con i si sigilli aperti il nuovo cliente può non gradire molto la cosa e a sua volta rimandarglielo indietro... però è anche vero che in tutti i lavori ci sono regole e leggi da rispettare, sia che le consideri giuste che ingiuste, quindi non è una scusante per che non rispettare le leggi relative al tuo settore (in questo caso la vendita online), se quindi per la legge io posso aprire il pacco, provare il prodotto, ed entro 10gg rispedirtelo senza nemmeno avere l'obbligo di dire perchè (ma la buona educazione - non la legge - vuole che almeno lo si specifichi), tu te lo prendi e se hai difficoltà a venderlo con i sigilli aperti lo vendi a qualcuno con un po' di sconto... sei tu che hai il rischio di impresa e ti devi accollare le "perdite", non io che sono consumatore che devo rinunciare ai miei diritti per non crearti "problemi"...
Vabbè, anche io la chiudo qui: tanto per sapere come stanno le cose basta prendersi la briga di andarsi a leggere la legge del Codice del consumo... si scoprirebbero tanti diritti interessanti che quasi nessuno conosce: tipo che puoi apportare tutte le modifiche che vuoi al software del tuo dispositivo, anche cambiargli S.O. (tipo mettere Sailfish OS su Nexus 4 al posto di android) senza per questo perdere il diritto alla garanzia legale (non a quella commericiale, che è discrezione del produttore e fa un po' come gli pare)
-------- EDIT (avevo scordato un pezzo ) -----------
Il negozio che hai contattato opera fuori legge: che abbia magazzino proprio o che lavori in drop-shipping è tenuto a rispettare la legge relativa al "Codice del consumo", per cui, se il cliente decide di avvalersi del diritto di usufruire della "garanzia legale di conformità" (che è obbligo solo ed esclusivamente del venditore) il vendiore non può tirarsi in dietro ma deve fare tutto ciò che il "Codice del consumo" prescrive.
Poi i suoi problemi logistici della sua organizzazione e del suo modo di operare o dei rapporti con i suoi fornitori sono suoi soltanto, non del cliente... non può rifiutarsi di rispettare la legge per i suoi problemi e di scaricare le sue problematiche sul cliente (che invece è dalla parte della ragione ed ha la legge dalla sua... non dimentichiamolo mai).
Tra l'altro, se si tratta di sostituzione va bene che il venditore si rapporti con il suo fornitore, ma se si tratta di riparazione il telefono deve mandarlo all'assistenza del produttore (o ad altro centro che lui preferisce per effettuare la riparazione) facendosi eventualmente carico delle spese di riparazioni per questioni eventualmente coperte da garanzia legale ma non da quella commerciale (ma qui poi si entra nel discorso delel differenze fra le garanzie).
La questione dei tempi poi spesso è una scusa per scoraggiare il cliente dall'avvalersi della garanzia legale... anche a me, quando sono andato a portare il mio telefono nel negozio dove l'ho comprato per farlo riparare mi hanno detto di andare direttamente all'assistenza del produttore se non volevo tempi lunghi... è un comportamento scorretto, perchè se vai all'assitenza del produttore puoi perdere il diritto alal garanzia legale... non bisogna mai cedere, ma pretendere che siano loro a prendere in consegna il telefono e a farsi carico di tutto: voi non dovete cacciare nemmeno 1€...
...tra l'altro il "Codice del consumo" prevede che la riparazione o sostituzione avvenga in "tempi congrui", passato tale tempo si ha diritto al rimborso... questo è stato inserito proprio per togliere ai venditori l'arma di ricattare il cliente paventando il "chissà quando rivedi il telefono", mentre invece, se passa troppo tempo lui è obbligato a rimborsarti
PS: questo vale per i telefoni con garanzia ITA, discorso a parte per i telefoni "import" o con garanzia "EU", nei quali ho il dubbio che ila garanzia legale non valga... ma questa è una questione aperta sulla quale non sono riuscito ad avere chiarezza... quindi, in questo caso, potrei anche sbagliarmi...
Ora la faccio finita, scusate l'OT
Ultima modifica di zebaldo; 06-03-14 alle 23:59
kRel (06-03-14)
Comunque, da Euronics Gruppo Andreoli Nokia Lumia 625 a 159€,
Euronics Gruppo Galimberti e Gruppo Bruno Nokia Lumia 520 a 99€.
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito
TheBlue (07-03-14)
Stockisti:
- LG Google Nexus5 16GB garanzia Europa spedizione gratuita € 319 - garanzia ita € 359
- SAMSUNG GALAXY S4 S IV I9505 WHITE FROST 16GB € 379 spedizione gratuita
Ultima modifica di kRel; 07-03-14 alle 16:01
Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)
---
. . . è necessario fare da balia a questi dispositivi, ai loro software, immaturi al punto che invece di semplificarci la vita ce la complicano, invece di farci risparmiare tempo ce ne fanno perdere fin troppo. . .
Sony Xperia Z Ultra (Snapdragon 800, 2 GB di RAM ecc.) solo per oggi a 350€ Xperia? Z Ultra smartphone LCD 6.4'' Full HD, camera 8Mp, Wifi - QVC Italia
►---►---►---►---► REGOLAMENTO --- FAQ FORUM --- CONSIGLI PER NUOVI UTENTI --- BBCODES ◄---◄---◄---◄---◄
❗ Chiarimenti versioni ROM MIUI + Link + FAQ + Fondamentali ❗
Arrow OS - Android 11Un grazie è sempre gradito