Sempre su Honorbuy costa 199€ il Redmi Note 3 Pro..tra Vernee e Xiaomi io personalmente preferisco quest'ultima..anche perché non penso che Vernee avrà un qualsivoglia tipo di supporto in futuro...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sempre su Honorbuy costa 199€ il Redmi Note 3 Pro..tra Vernee e Xiaomi io personalmente preferisco quest'ultima..anche perché non penso che Vernee avrà un qualsivoglia tipo di supporto in futuro...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Alla fine ho preso il cubot z1000 a 77€ usato amazon, quindi con garanzia. Male che vada lo rimando e prendo il lenovo.
Umi non ha telefoni venduti direttamente da amazon, Oukitel e Doogee si ma sotto i 100€ non ci sono 4g da 5 pollici. Ormai vanno di moda i 5,5 ma per mia madre è un pò troppo :laughing: grazie comunque!
Ciao ragazzi, la settimana scorsa ho rotto il mio s4 e dato che riparare lo schermo costa più o meno 100 euro stavo cercando un telefono discreto sui 200 euro per poi passare ad uno migliore quando usciranno i vari top di gamma. Tra il P9 Lite e il P8 Lite 2017 voi quale prendereste? Io sono più propenso per il P8 perchè ha un prezzo di poco inferiore, fa foto migliori e come prestazioni siamo lì, però altri consigliano il P9... Voi che dite? grazie
Io prendereil il P9 Lite se proprio vuoi un Huawei
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Salve, una settimana fa sono tornato in Android dopo oltre 3 anni di Windows, e tra i papabili in questa fascia, ho scelto lo Xiaomi Redmi 4 Pro.
Non potevo fare scelta migliore! 🙂
Inviato dal mio Redmi 4 Pro usando Androidiani App
Differenze minime. Puoi risparmiare col P8 Lite ed avere comunque un ottimo smartphone per il prezzo a cui si propone. L'unico neo è il display che di oleofobico ha poco.
Ottima scelta. È il best buy sotto i 200€, secondo me!
Puoi dare un feed in grandi linee qui, per aiutare altri utenti oppure in maniera più dettagliata nella sezione dedicata al Redmi 4 Prime!
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
Premetto che non ho avuto bisogno di smanettare nulla, con la Rom MIUI Global stabile il telefono è pronto out of box per chiunque.Quote:
Ottima scelta. È il best buy sotto i 200€, secondo me!
Puoi dare un feed in grandi linee qui, per aiutare altri utenti oppure in maniera più dettagliata nella sezione dedicata al Redmi 4 Prime!
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
- Autonomia mostruosa (quasi 2gg dall'ultima ricarica con 9 ore e 30 di display acceso e ancora 41% residuo).
- Prestazioni ottime, reattività e fluidità ai massimi livelli, mai visto ancora un micro lag.
- Design e assemblaggio premium e non è scivoloso (il mio è in colorazione silver).
- Display ottimo, pecca solo sui neri poco profondi, ma ci sta per un IPS.
- Ricezione e audio in capsula più che buoni (migliori del mio ultimo Lumia 830). Anche il WiFi prende a distanze maggiori.
- La fotocamera devo ancora testarla per bene. Ho usato per anni i Lumia che in modalità manuale eccellevano e sul Redmi non voglio fermarmi al semplice punta e scatta, che comunque mi sembra decente per la fascia di prezzo.
Inviato dal mio Redmi 4 Pro usando Androidiani App
Se ti va, sempre in questa sezione, puoi scrivere la tua personale recensione! Qui trovi il Link alla sottosezione da poco aperta!Quote:
Premetto che non ho avuto bisogno di smanettare nulla, con la Rom MIUI Global stabile il telefono è pronto out of box per chiunque.
- Autonomia mostruosa (quasi 2gg dall'ultima ricarica con 9 ore e 30 di display acceso e ancora 41% residuo).
- Prestazioni ottime, reattività e fluidità ai massimi livelli, mai visto ancora un micro lag.
- Design e assemblaggio premium e non è scivoloso (il mio è in colorazione silver).
- Display ottimo, pecca solo sui neri poco profondi, ma ci sta per un IPS.
- Ricezione e audio in capsula più che buoni (migliori del mio ultimo Lumia 830). Anche il WiFi prende a distanze maggiori.
- La fotocamera devo ancora testarla per bene. Ho usato per anni i Lumia che in modalità manuale eccellevano e sul Redmi non voglio fermarmi al semplice punta e scatta, che comunque mi sembra decente per la fascia di prezzo.
Inviato dal mio Redmi 4 Pro usando Androidiani App
https://www.androidiani.com/forum/re...ablet-android/
Inviato da S7 Edge Kai Edition
Salve, grazie ai vostri consigli un anno fa ho acquistato un Moto G 3.
Solo in seguito ho scoperto dei gravi problemi al touchscreen.
Oggi mi sono finalmente deciso a restituirlo ad Amazon. Quindi adesso vi chiedo nuovamente consiglio per un suo sostituto. Budget max 210€.
Del Moto G 4 c'è da fidarsi oppure cado dalla padella nella brace?
Non ho particolare esigenze, uso il telefono principalmente per navigare su Internet, fare foto e video e poco più.
Allora dopo il passaggio nella sezione benvenuto!!! eccomi qui a rompere un po le scatole:
Premesse:
1 il mio attuale telefono è un iphone 5c con vetro rotto!!!:frustate:
2 tra le mie passate esperienze c'è stato un piccolo periodo con un muletto android ma almeno 5 o 6 anni fa con un telefono di fascia bassissima;
3 Sono circa due settimane che mi studio un po il mondo android sia su questo sito/forum che in generale in giro per il Web.
Il mio budget è intorno hai 150€. e nelle due settimane di studio ho fatto una mia personale scrematura, vi dico subito che ho escluso tutti i cinesini e cinesoni, inclusi i prodotti huawei che non mi piacciono ne come interfaccia ne come design, inoltre ho escluso tutti i prodotti sopra i 5 pollici.
Le mie esigenze tutto sommato non sono complesse telefonate,Possibilmente un buon vivavoce, Mail (2 in push), W.App, Web, Social in (particolare FB, Pagine, ed istagram, depop) e poco altro. Mi piacerebbe che la fotocamera sia quanto meno decente diciamo da 6,5/7, non mi interessa il Gaming, le impronte
Io avrei selezionato questi 3 prodotti:( i primi due li ho visti dal vivo in negozio fisico)
1) Sony xperia XA (Mi piace molto il design ma se non ho capito male a molte app preistallate (che personalmente odio) e poi pare che scaldi molto e abbia dei lag un po fastidiosi) Processore Mediatek Helio 10 memorie 2/16
2) LG X Screen (Curioso, ultra slim e con il curioso doppio schermo che non ho capito ancora se torna utile realmente oppure no, ho letto che il processore che monta è un po vecchiotto e che il telefono dopo poco tempo potrebbe risultare molto poco fluido, inoltre non ho capito bene se il bloating di Lg è molto oppure no) Processore Snap 410 Memorie 2/16
3) Bq Acuarius X5 (Anche questo mi piace molto e sembrerebbe non essere male, ma è veramente uno sconosciuto tra le altre cose è un cinese travestito da europeo,ed è il più vecchio. però pare avere una versione di android molto stock che non mi dispiacerebbe affatto) Processore Snap 412 memorie 2/16
4) Bq Aquarius U lite (più recente a mio parere meno bello fotocamera meno prestante ma anche più economico)Processore Snap 425 memorie 2/16 5 anni di garanzia prezzo indicativo 150€.
Preferirei prenderlo su Amazon. al momento tutti e tre oscillano tra i 170/180€. per Lg non comprando direttamente da Amazon e accontentandomi di uno color bianco garanzia europa potrei risparmiare circa 30€.
Voi cosa ne pensate? avete consigli da darmi per aiutarmi in questa scelta???
Intanto Grazie.:)
Al problema del display si può tranquillamente ovviare con un vetrino (che metterei in ogni caso), o sbaglio? Comunque ci sto pensando più del previsto perchè anche se hanno le stesse caratteristiche tutti continuano a consigliare il p9 lite. Cosa cambia esattamente? Inoltre, se il p8 lite 2017 parte già con nougat sarà sicuramente aggiornato ad android 8 mentre p9 penso si fermi ad android 7.0 oppure pensate che riceveranno gli stessi aggiornamenti?
Grazie
Con huawei non si puo mai sapere, il p9l avra nougat, e punto, non si sa poi, il p8l17 ha gia nougat, avra aggiornamenti di sicurezza, ma difficilmente avra nuove versioni di android... il discorso vale anche con gli altri produttori, non sono molto diversi, quindi lascia stare, prendi quello che t piace e vai tranquillo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Non è assolutamente scontata la cosa..può essere anche che aggiornano il P9 Lite e non il P8 Lite 2017 tanto per dire. I produttori fanno quello che vogliono con gli aggiornamenti.
Inviato dal mio P01MA usando Androidiani App
Potresti valutare il Lenovo K6 che secondo me è migliore di tutti quelli che hai elencato e su Amazon costa sui 150
Inviato dal mio P01MA usando Androidiani App
Del P9 lite ne ho sempre sentito parlare molto bene, unica mancanza (dipende se ne fai uso) manca l'otg, ovvero la possibilità di collegare periferiche, chiavette ecc ecc direttamente nella presa micro del telefono,
Per il resto credo sia superiore alle tue esigenze...
E non è dualsim.
Se vuoi un buon smartphone e risparmi pure dei soldi, Vernee Thor, non mi ripeto con le caratteristiche, trova una delle tante recensioni scritte e/o video e vedi se fa al caso tuo.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Sempre su Amazon? Se puoi acquistare fuori Amazon ci sono validi dispositivi come Xiaomi Redmi 4 Prime oppure il nuovo Xiaomi Redmi Note 4X che costa 210 circa su Honorbuy e sono tra i migliori in questa fascia di prezzo. Se poi devi rivolgerti ad Amazon per forza più o meno quelli sono..Anzi Honor 6x si va sui 250 a quel punto ci sarebbe Xiaomi Mi5 a 259€ tipo. Ci sarebbe l'Honor 5X per quanto riguarda Honor a 180€ su Amazon..Valuta un po tu sono tutti ottimi
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
La scelta è tra P9 Lite/P8 Lite 2017 e Moto G4 sui 5", Honor 6X e Moto G4 Plus sui 5,5".
Considerando i prodotti d'importazione, Xiaomi la fa da padrone!
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
Hai ragione! Mia svista!
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo cellulare e ho bisogno di un dual sim. Ho visto il moto g4 e il lenovo k6 che potrebbero fare al caso mio, ma sono indecisa...
Il telefono mi serve per fare foto, social media, e navigatore. Il Moto non ha la bussola (mi trasferirò a breve e potrebbe tornare utile), il K6 è un 5" che mi piace e ha la bussola...
Consigli su cosa basare la scelta?
Il Lenovo K6 é un ottimo dispositivo..se escludiamo Xiaomi é uno dei migliori in questa fascia di prezzo.. al momento su Amazon si trova a 150€ circa e secondo me é un ottima scelta.
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Ciao a tutti, mi serve un consiglio dagli esperti
Vorrei spendere max 250€
Mi interessa:
Schermo FullHd 5.5
Autonomia
Fluidità del sistema
Non ci gioco sullo smartphone
Avevo in mente di prendere il redmi note 4 3/32 che ho trovato al prezzo di 186€. L'unica cosa che non mi convince è la memoria RAM, non capisco perchè alcuni device tipo asus zenphone 2 ne abbia 4 di ram e un mi5 nettamente piu potente ne abbia solo 3.
Qual'è il best buy nel mio range di soldi e secondo quello che mi interessa avere? Aspetto un vostro parere grazie
La potenza non si misura con la quantità di giga della ram, come succede x la qualità delle foto che non dipendono dal numero di megapixel. Allo stato attuale, tra 3 e 4gb di ram cambia poco, anche usando diverse app contemporaneamente difficilmente t accorgi della differenza nell'uso quotidiano, per il prezzo che stai cercando le alternative sono tante, gli xiaomi, tra cui l'ultimo nato redmi 4x, che ha veramente ottime caratteristiche, hanno sempre i soliti difetti: manca il 4g con banda 800, cioe wind e anche gli altri operatori, in alcune zone. La garanzia e sempre gestita dall'importatore, alcuni negozi danno 24 mesi altri 12, sulla gestione del supporto conviene informarsi prima. Le rom, con cui arriva il telefono a volte possono necessitare di aggiustamenti, e occorre saperlo fare. Se sei gia a conscenza di questi problemi e sai gestirli, allora lo xiaomi e sicuramente il top.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il discorso della memoria Ram è un po più complesso. I 4 Gb dello Zenfone 2 sono più pubblicitari che funzionali. Inoltre paragonando con il Mi5 stiamo parlando si di 3 GB ma DDR4 quindi sono più veloci dei 4 dello Zenfone 2 che sono DDR3, inoltre esiste una versione del Mi5 con 4 gb di Ram e 128 di storage.Poi il fatto di pompare le caratteristiche degli smartphone è più un discorso di marketing e di benchmark che di miglioramento nell'uso quotidiano. Ciò che conta davvero è come uno smartphone è ottimizzato e naturalmente che CPU monta. Gli Xiaomi per quanto concerne l'uso quotidiano vanno benissimo e la MIUI e leggera e veloce in tutte le situazioni..parlo per esperienza visto che ho uno Xiaomi Mi4 LTE che di Gb di Ram ne ha solo 2 e fila via che é un piacere. Io valuterei però il nuovo Redmi Note 4X con processore Snapdragon
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Il Lenovo K6 è un'ottima scelta sui 150€. Il Moto G4 dovrebbe rendere un filo meglio sulla fotocamera, ma niente che possa farlo preferire al K6.
Se quello che cerchi è un buon 5", allora il Lenovo K6 è la scelta giusta per 150€.
Se sai a cosa vai in contro (vedi le risposte che hai ricevuto dagli altri 2 utenti), gli Xiaomi offrono il massimo per qualità/prezzo/prestazioni.
Le scelte non sono poche con un tetto massimo di 250€ e 5.5" FHD: tutta la serie Redmi Note recente offre questo.
Se dovessi conaigliarti, questo è quello che ti direi:
- Redmi Note 3 Special Edition: supporto al 4G LTE con tutti gli operatori, italiano e GApps. Non manca nulla e lo smartphone sarebbe pronto dalla prima accensione.
- Redmi Note 4 (Qualcomm): conosciuto anche come Redmi Note 4X, non dispone ancora di una ROM per il mercato italiano/europeo, ma arriverà presto - quindi conviene metterci mano già dal primo avvio, o giù di li. Qui manca la banda 20 (o frequenza 800MHz, come dir si voglia) - Ryouza ti ha spiegato cosa comporta poco sopra). Ottime prestazione e SoC poco energivoro, insieme, danno fluidità e reattività con un'autonomia stratosferica.
- Redmi Pro: niente banda 20, niente ROM per il nostro mercato, ma avresti il primo Xiaomi con display AMOLED e doppia fotocamera. Le prestazioni e l'autonomia sono sempre ottime. Questo è più uno sfizio che altro.
- Mi 5: manca solo la banda 20. È il top. Solo che 5.15"
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
Vi ringrazio per le tempestive risposte :D
Ero già a conoscenza a cosa andavo incontro (rom, assicurazione e banda 20) e mi va bene cosi. Io come operatore ho vodafone e fino ad ora ho sempre utilizzato h+ quindi non sento nemmeno bisogno del 4g.
Ho qualche domanda sui device da voi citati.
Redmi note 4x. Stavo aspettando la sua uscita dando fiducia ai rumors sul presunto snapdragon 653 e invece ne hanno montanto il 625 se non sbaglio. Il fatto è che sul redmi note 3 pro è montato il 650, giusto? E' meno potente quindi il 4x? Non mi spiego come si fa a montare su un modello nuovo un processore più scarso. Il 4x però ha più ghz. Probabilmente mi sfugge qualche dettaglio importante e quindi aspetto le vostre spiegazioni.
Il Redmi pro. In una videoricensione spiegavano che lo schermo amoled che monta è tipo pentile, e che sullo sfondo bianco le scritte nere lasciano delle tracce. Vi risulta? A me piace il fatto che abbia i neri assoluti però se poi ci siano altri inconvenienti preferisco andare sull'ips.
Mi5. Molto bello esteticamente tra l'altro, non mi piacciono solo due cose. Il fatto che non ci sia la parte frontale di colore nero, della scocca non me ne importa il colore. E poi la batteria da 3000 non mi convince tantissimo.
Se compri dallo shop giusto non hai nessun problema di garanzia.
Se acquisti su siti come Honorbuy hai l'assistenza di 24 mesi in Italia e la spedizione dall'Italia in 48h..quindi niente attese o dogana. Sul sito é specificato se il telefono monta la Global ed in quel caso (come successo a me per il Mi4) é pronto da usare. Per quanto riguarda le CPU penso che comunque non ci siano differenze abissali tra la 650 e il 625 tranne per il fatto che quest'ultimo é più nuovo e dovrebbe essere più efficiente del 650. Gli Amoled in generale possono soffrire di problemi di burn in sul display..sono più belli ma un po più delicati (e costosi) degli IPS. Del Mi5 non capisco cosa intendi..ne esistono varie colorazioni..su Honorbuy é disponibile solo Bianco e Oro e sono dello stesso colore sia sul fronte che sul retro così come la versione nera.
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
La scelta dello Snap625 sul Redmi Note 4X è semplice: prestazioni eccellenti, consumi ridotti al minimo. La differenza con il Redmi Note 3 Qualcomm la noteresti solo nei bench ed in qualche rara operazione non comune che andresti a fare con uno smartphone (i due Cortex A53 dello Snap 625, a quelle frequenze, gestiscono praticamente tutto!).
Mi sfugge la questione sul display del Redmi Pro, mi informerò quanto prima!
C'è la versione nera del Mi 5! Costa di più rispetto alla bianca / oro per via della scarsa reperibilità
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
Lenovo MotoG4 play dualsim 2/16 in offerta su Amazon 130 euro!
Inviato dal mio X6pro usando Androidiani App
Grazie per il consiglio, dopo aver letto il tuo parere girando per un negozio fisico di nota catena, mi sono imbattuto nel Lenevo K6 che mi hai consigliato ma sinceramente non è che come design mi abbia colpito particolarmente :-( comunque lo sto tenendo d'occhio in attesa di prendere una decisione.
A dire il vero sono rimasto veramente allibito di quanto non si impegna più nessuna casa per dare un minimo di personalità ai propri smartphone tranne qualche piccola eccezione sembrano veramente tutti uguali!!! uno la copia dell'altro!!! a prescindere della fascia di prezzo...
Nel frattempo ho preso a ben vedere un altro paio di telefoni non che mi facciano impazzire ma forse li preferisco ad altri, purtroppo non si trovano molte info e per i miei gusti sono un pochino grandicelli, ma sono abbastanza slim:
- ZTE Blade A512 display 5,2 ips hd processore: snap 425 memorie 2/16;
- ZTE Blade A910 display 5,5 Amoled Processore : MT6735 memorie 2/16.
Pareri sugli ZTE anche in generale, ne avete???
Si scusa hai ragione sul mi5... su honorbuy ci sono solo quelle due colorazioni e avevo dato per scontato che non ne esistesserò delle altre :D
Ho guardato una videoricensione sul 4x e purtroppo ha le parti in plastica sia sopra che sotto, simili a redmi note 3 pro. Trovo sempre un difetto che mi blocca poi ad acquistare un terminale
Gli ZTE sono ottimi device. ZTE insieme a Xiaomi, Meizu ecc.. e tra le big cinesi nel settore. Valuta tu
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Le parti in plastica sono necessarie per la ricezione delle antenne e non sono mai state un problema. Fidati, non farti troppe paranoie..in questa fascia di prezzo gli Xiaomi sono il top. Quindi vai tranquillo :)
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
ZTE è tra i migliori marchi, almeno sulla fascia alta.
Per quanto riguarda la serie Balde, non ne so molto. Tra i due che hai citato è da preferire l'A512. Prezzo?
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
In effetti anche io ero più orientato A512 in particolare per il processore che è un pochino più recente se non ho capito male, poi lo trovo un pochino più semplice e lo prediligo, è tutto in plastica ma a mio gusto ha una bella finitura, mentre l'altro a delle parti in metallo, prezzo 150 circa per entrambi i modelli l'A910 è pi grande e un pochino più sottile ha il lettore di impronte che a me sinceramente non interessa, anzi trovo che sia una cosa in più che può rompersi, e forse la fotocamera frontale un pochino più prestante ma anche qui a me interessa di più la posteriore, che dovrebbe essere la stessa.