Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rey9898
Intendo la migliore (o tra le migliori) tra quelle nella fascia di prezzo entro i 200 euro...se ne esiste una migliore..perché magari in questa fascia di prezzo son tutte più o meno uguali non lo so, come dicevo non me ne intendo un tubo :laughing:
Ho letto girovagando in internet che non è malaccio lo xiaomi redmi note 10, confermate?
Si, la fotocamera del Redmi Note 10 e' valida ...sempre riferito al prezzo. Gli scatti di giorno sono buoni, alla sera soffre come tutte.
Lo smartphone non e' male, ed in versione 4/64 si trova a prezzi interessanti (150€) ... purtroppo soffre del "problema xiaomi" con il sensore di prossimità. Non ti so dire se lo fixano via software o magari riesci a calibrarlo, poi molto dipende dalle abitudini e dallo stile d'uso.
In teoria il sensore e' il Sony IMX582 lo stesso del Redmi Note 10 5G o del suo clone Poco M3 Pro 5G.
EDIT... effettivamente alcuni siti dicono che monta l'omnivision :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
In teoria il sensore e' il Sony IMX582 lo stesso del Redmi Note 10 5G o del suo clone Poco M3 Pro 5G.
Purtroppo no, il sensore del Redmi Note 10 Liscio è il Sony Imx 582 48Mp f/1.7mentre quello del Note 10 5G e Poco M3 Pro 5G è un ben più scarso Omnivision 48Mp che per giunta non ha il 4K, non ha funzioni evolute Lro e non ha lo slow motion (o meglio c'è un inutile 120fps)..insomma una delusione, fa molto meglio il Note 10 Liscio
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
purtroppo soffre del "problema xiaomi" con il sensore di prossimità
perdonami l'ignoranza, che cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rey9898
perdonami l'ignoranza, che cosa significa?
Ciao! E' un problema software (almeno così ci auguriamo) che affligge alcuni smartphone di marca Xiaomi. Il sensore di prossimità ha la funzione di spegnere o accendere lo schermo oppure passare dal vivavoce all'altoparlante durante l'ascolto dei messaggi vocali. I sensori possono essere di due tipi, a ultrasuoni od a infrarossi. Entrambi rilevano un ostacolo fisico in prossimità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! E' un problema software (almeno così ci auguriamo) che affligge alcuni smartphone di marca Xiaomi. Il sensore di prossimità ha la funzione di spegnere o accendere lo schermo oppure passare dal vivavoce all'altoparlante durante l'ascolto dei messaggi vocali. I sensori possono essere di due tipi, a ultrasuoni od a infrarossi. Entrambi rilevano un ostacolo fisico in prossimità.
Aggiungo che ultimamente stanno implementando dei sensori virtuali di Elliptic Lab, con AI che tutto fanno, meno funzionare come dei veri sensori fisici.
https://www.dday.it/redazione/39448/...tri-smartphone
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Il problema del sensore di prossimità si presenta in molti modelli anche cambiando rom quindi temo che sia più una caratteristica che un bug visto che in tanti anni Xiaomi non ha mai messo una pezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! E' un problema software (almeno così ci auguriamo) che affligge alcuni smartphone di marca Xiaomi. Il sensore di prossimità ha la funzione di spegnere o accendere lo schermo oppure passare dal vivavoce all'altoparlante durante l'ascolto dei messaggi vocali. I sensori possono essere di due tipi, a ultrasuoni od a infrarossi. Entrambi rilevano un ostacolo fisico in prossimità.
grazie della delucidazione! ma quindi sul piano pratico in cosa consiste questo difetto? cioè i sensori non funzionano quando dovrebbero funzionare? (del tipo mi porto il telefono all'orecchio e non si disattiva lo schermo?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rey9898
grazie della delucidazione! ma quindi sul piano pratico in cosa consiste questo difetto? cioè i sensori non funzionano quando dovrebbero funzionare? (del tipo mi porto il telefono all'orecchio e non si disattiva lo schermo?)
Esatto. Diciamo che e' molto pignolo. Il sensore di prossimita' e' ad ultrasuoni e lavora in accoppiata con quelli di inclinazione.
Quindi se il telefono non e' nella posizione giusta (inclinazione, orecchio, ecc) non si disattiva lo schermo o si riattiva mentre telefoni ... e con la guancia tocchi ed apri app o fai altro.
Su YT trovi dei video che spiegano come provare a calibrarlo per ridurre il problema. Ma non e' una garanzia, va un po' a fortuna.
Se riesci a sforare un pochino ... trovi il Realme 8 Pro 8/128 PunkBlack a 236euro venduto da Amazon!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Esatto. Diciamo che e' molto pignolo. Il sensore di prossimita' e' ad ultrasuoni e lavora in accoppiata con quelli di inclinazione.
Quindi se il telefono non e' nella posizione giusta (inclinazione, orecchio, ecc) non si disattiva lo schermo o si riattiva mentre telefoni ... e con la guancia tocchi ed apri app o fai altro.
Su YT trovi dei video che spiegano come provare a calibrarlo per ridurre il problema. Ma non e' una garanzia, va un po' a fortuna.
acc....questo è proprio un difetto che vorrei evitare, dato che le chiamate sono il 90% di ciò che faccio con lo smartphone (il resto solo whatsapp e qualche foto)....meno male che ho postato in questo forum stavo per comprarlo....niente mi sa che allora cambierò obbiettivo, peccato perchè dalle recensioni mi sembrava di aver trovato lo smartphone ideale per me..proverò a guardave altrove, se nel frattempo avete qualche altro nome da consigliare ve ne sarei grato..
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Se riesci a sforare un pochino ... trovi il Realme 8 Pro 8/128 PunkBlack a 236euro venduto da Amazon!
purtroppo ho 400 euro di budget che non posso assolutamente sforare, e ci devo prendere 2 smartphone..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rey9898
acc....questo è proprio un difetto che vorrei evitare, dato che le chiamate sono il 90% di ciò che faccio con lo smartphone (il resto solo whatsapp e qualche foto)....meno male che ho postato in questo forum stavo per comprarlo....niente mi sa che allora cambierò obbiettivo, peccato perchè dalle recensioni mi sembrava di aver trovato lo smartphone ideale per me..proverò a guardave altrove, se nel frattempo avete qualche altro nome da consigliare ve ne sarei grato..
purtroppo ho 400 euro di budget che non posso assolutamente sforare, e ci devo prendere 2 smartphone..
Onestamente considero un telefono che fa quel che deve il Poco X3 NFC. Anche il nuovo M3 Pro leggermente più costoso. A questo punto direi di orientarti qui e arrivare ad un buon compromesso.