
Originariamente inviato da
thelorix
Ti ringrazio intanto per questi

Il "problema" dei telefonini cinesi è che a quanto pare non sono molto compatibili con alcune frequenze di banda europee o comunque italiane, oltre ad avere software (in senso lato; perdonatemi se parlo un po' da profano) non localizzato in italiano. L'inglese lo conosco bene ma preferirei qualcosa di più "localizzato", per compatibilità e quant'altro (in questo meglio l'ormai arcinoto Huawei, credo).
Inoltre nei Meizu stranamente manca la radio FM: sarà anche una sciocchezza ma io spesso la uso (e mi pare assurdo che manchi una cosa così "elementare"). Altrimenti quasi mi sarei deciso per l'M3 o M3E.
Diciamo che tra le proposte fatte continuerei a preferire l'Honor 5C, ma sono aperto ad ulteriori suggerimenti o chiarimenti.
Ad esempio sulla resa fotografica: molte schede tecniche si limitano a descrivere i megapixel della fotocamera, ma ho capito che non è una informazione sufficiente: anche il mio ZTE Blade A430 ha fotocamera (retro) da 13 mpx, ma come ho già detto le foto sono di pessima resa visiva, piene di rumore, con colori non fedeli o smorti e quasi sempre sfocate (anche quando si ha la mano ben ferma).
E, appunto, sui pro e contro dei vari "cinafonini" (detto senza alcuna spocchia, essendo io un entusiasta utilizzatore di Huawei
before it was cool e appunto di uno ZTE), tra importazione, standard tecnici, bug e quant'altro.
In ogni caso con il Mi5 temo che voliamo troppo in alto con il prezzo, a prescindere.