Anche se usa solo Whatsapp, maps e un po' di web? No fb no Messenger no giochi o altra roba pesante..
Visualizzazione stampabile
Più che altro la questione è che volendo rimanere su Samsung (senza un motivo apparente poi perchè non mi sembra che abbiano mai brillato i base e i medi di gamma di Samsung) andando ad osservare cosa si trova sulla fascia di prezzo che va dai 100 ai 130€ il discorso è semplicemente se tu hai intenzione di accontentarti di un J3 2017 (128€ su Amazon) che ti può anche durare 3/4 anni in base a come lo tratti, ma che andrà incontro ad obsolescenza programmata (quindi già dall'anno prossimo non riceverai più aggiornamenti) e con un hardware peggiore della controparte Xiaomi (2/16 Gb, 2400 Mah di batteria, assenza di sensore biometrico ecc..), andando quindi a pagare quella bella marca stampata poco sopra il display che da solo un'illusoria sicurezza psicologica (se è Samsung è sicuramente buono no? dei cinesi non mi fido!!!) oppure andare ad acquistare uno Xiaomi Redmi 5 (132€ su Amazon) che ha una scheda tecnica, a parità di prezzo, sicuramente più nutrita (3/32 Gb,3300 Mah di batteria, Snapdragon 450, sensore biometrico ecc..) che oltre ad avere un hardware migliore,(basta guardare le schede tecniche) avrà un supporto da parte della casa madre per un tempo sicuramente più lungo. Chiaramente ti starai chiedendo se esiste un Samsung sulla stessa fascia di prezzo capace di rivaleggiare con Xiaomi e la risposta è no..in questo thread è ripetitiva come cosa, ma è un dato di fatto che Xiaomi è la migliore in quella fascia di prezzo. Sta a te se fidarti del nostro parere, oppure voler pagare quella cifra per avere di meno e solo per avere una bella marca conosciuta stampata sulla scocca..chiaramente sono consigli e tali rimangono, poi magari in base all'uso va anche bene, ma io personalmente non butterei i miei soldi su un prodotto che non merita quella cifra rispetto ad un altro e che mi offre di meno solo perchè "è di marca"..detto questo sei liberissimo di acquistare il J3 2017 :)
Ok grazie..discorso super chiaro.. Io mi fido..vedo che ne pensa mio padre dato che l'acquisto è il suo.. l'importante è la conferma di poter escludere l'S5 che anche se a buon prezzo penso che presto terminerà gli aggiornamenti..
Gli aggiornamenti l'S5 non li riceve già da un pezzo e devi rifarti a ROM non ufficiali per avere gli ultimi aggiornamenti. A 90€ il prezzo è buono, ma trattandosi di un telefono uscito 4 anni fa bisogna sempre vedere come è tenuto, io onestamente non lo prenderei :)
Il problema rimane quello dell'obsolescenza.. evitiamo il discorso modding anche se è un buon prezzo penso che comunque non è il caso di considerarlo questo telefono..anche se forse le app di cui farebbe uso anche se non si aggiornano tra 2/3 anni non dovrebbe essere così grave..cioè cosa potrebbe succedere al massimo? Che Android rimane quello vecchio ma no che non funziona più lo smartphone..giusto?
Se è un Samsung Galaxy S5 classico a 90€, nuovo, è un ottimo prezzo quindi si può considerare tranquillamente. L'ultima versione rilasciata da Samsung è la 6.0.1, quindi non ci sono problemi nell'utilizzo in ogni caso, cioè lo smartphone e le app funzionano tranquillamente anche su Marshmallow, la cosa del modding era per dire che comunque non riceverai alcun aggiornamento da parte di Samsung alle nuove versioni (Nougat e Oreo) e dovrai provvedere da te con il modding dello smartphone e l'installazione di ROM aggiornate, non ufficiali, basate su nuove versioni di Android. Se è l'S5 mini nonostante il prezzo alla fin fine basso, eviterei in quanto se ti è possibile meglio spendere qualcosina in più e prendere qualcosa di più nuovo e performante, nello specifico il Redmi 5 è la scelta da fare sui 130€.
Se sei rimasto contento di quelle caratteristiche,
Ci sarebbe il Vernee Thor plus,
MT6753 3/16 e batteria da 6000 mah
Se posso però darti un'ulteriore suggerimento, cerca a buon prezzo un Honor 6X (si può trovare anche sui 160 euro) nonostante la batteria sia di "soli" 3340 mah ti assicuro che ha un'autonomia eccellente (lo possiedo da 8 mesi circa)
3/32 Kirin 655 dualsim (oppure una sim e una SD)
Doppia fotocamera posteriore (fa buone foto, se vuoi ti posso passare un link di Google foto dove ho messo un po' di esempi)
Display da 5,5 pollici, stiamo aspettando aggiornamento ad oreo (uscito a 250 euro inizio 2017 con Marshmallow).
Vedi qualche recensione..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Consiglio di lasciare stare vernee, purtroppo. Ottimi terminali, supporto software zero.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
salve a tutti
sono qui semplicemente per confermare di aver acquistato lo xiaomi redmi note 5 4/64
con i vari coupon che ho trovato sui vari canali telegram ecc. l'ho acquistato per 157 euro circa su gearbest
ci sto maneggiando da 3-4 gg e mi ritengo soddisfatto (ancora il giocattolo è nuovo, ma non voglio smorzare l'entusiasmo)
ero indeciso con l'honor 7x (che l'ho visto l'altro giorno e mi ha colpito, un bel cellulare), ma alla fine ho scelto questo principalmente per il prezzo (l'honor superava di slancio le 200) e per l'autonomia della batteria (4000 vs 3300)
semplicemente volevo ringraziare gli utenti e lo staff del forum per la loro disponibilità, mi sembrava il minimo :)
Ad oggi il Huawei con maggiore autonomia qual è?
Mah io non lo consiglierei 4 anni sono veramente tanti e 90 euro non sono pochi...conta che la batteria a che se non usata non so come potrebbe essere messa
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Come non detto..il telefono non è nuovo quindi meglio così scarto S5.. a questo punto tra J3 e lo Xiaomi..
Mi sento anche di sconsigliarti la serie j 😁
Lo xiaomi redmi 5 gli da 2 giri al j3
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
samsung sa fare i telefoni, ma la serie j purtroppo ha poco senso, perchè a parte lo schermo amoled ha delle mancanze studiate apposta per farti rimpiangere un telefono di maggior qualità, mancanza di led di notifica, poca memoria, insomma... se proprio vuoi samsung considera la serie a, tipo a3 o a5 2017, che si trovano a prezzo di saldo, anche se forse un pò cari rispetto al tuo budget. il redmi 5 xiaomi invece è bello, completo, e per quel che costa non ti fa rimpiangere nulla...
A5 2017 si trova sopra i 200 e non mi sembra un prezzo di saldo anzi a 230 c è tanto di meglio. Batteria un po' piccola pesa molto solo l amoled (che a me tra l' altro non piacciono) lo salva da una bocciatura netta...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
O forse erano i 2016 con ancora 2/16
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
No no Uno era da Mediaworld e l'altro su eBay, ed erano 2017 entrambi. Ora infatti non compaiono nella lista. Comunque di offerte da qui al 16 ne usciranno altre sicuramente.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
A 169 avrebbe senso l a5 17 ... Non 1 euro di più però 😉
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
mi trovo a cambiare telefono per la seconda volta in 2 anni, e sto cercando un dispositivo che possa durare a lungo.
Le caratteristiche principali sono hardware, perche sia veloce e che abbia una buona autonomia della batteria.
Devo sostituire un Meizu MX5 (non sono un fanatico dei dispositivi griffati, ma semplicemente dell'affidabilità) che tecnicamente ed esteticamente mi è piaciuto tantissimo, ma per quanto riguarda l'esperienza utente con Flyme non sono rimasto molto soddisfatto, per cui se il nuovo dispositivo possedesse un bel sistema operativo, sarebbe un punto in più.
Inoltre meglio se Dual SIM, perche vivo all'estero e preferirei tenere la scheda italiana attiva.
Il budget si aggira intorno ai 200€ , non vorrei spendere tanto di piu!
Grazie a tutti in anticipo!! :D
Ci sarà chi a ragione ti dirà Xiaomi redmi 5 note,
Potresti però dare un'occhiata al Honor 9 lite, ne leggo molto bene dai possessori, anche sul comparto fotografico, come batteria dovrebbe coprire tranquillamente la giornata,
Per un'autonomia maggiore c'è honor 7X, che dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerchi,
Dualsim (però perdi la sd ma ha comunque 64 GB di memoria interna) 4/64
Io ho il precedente 6X e mi sto trovando molto bene,
Buone foto, autonomia eccellente, seguito negli aggiornamenti ecc
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
L Honor 9 lite l avevo preso in considerazione anche io ma dell' autonomia e fotocamera non avevo sentito commenti buoni ... E per me la batteria è al primo posto ... Esteticamente però è molto bello e compatto
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
io ho messo un occhio su un lg l90
anche se la telecamera non è eccellente con la luce
ma queste marche cinesi tipi HUWAEE o TZE oggi sono affidabili come Samsung e lG oppure hanno problemi di prestazioni, compatibilità con le app....
ma è vero che dual sim consuma piu' batteria?
a me sembra orribile rispetto a quello che offre un redmi note 5
huawei non ha alcun problema di sorta, è una delle marche più famose ormai, ZTE(?) fa invece parte di quelle marche meno in vista, non la consiglierei
si per forza ma il consumo non è apprezzabile da fare grossa differenza. dipende comunque dall'uso e dalle condizioni di copertura. in ogni caso ormai il 90% dei dispositivi è dual sim
Ps: abbiamo la funzione per rispondere a i messaggi alla volta e quelle per editare ed eliminare i post, non essendo concesso fare più post uno dietro l'altro, la prossima volta ricorda di usarli ;)
veramente zte, come la sua controllata nubi, è una buona marca, l'unico difetto è che l'interfaccia come huawei è molto diversa da quella android stock, ma per il resto, se non avesse avuto problemi con l'america, adesso sarebbe ancora tra le marche consigliate, penso si riprenderà ma per il momento non la consiglio, ma credoche risolverà presto i suoi problemi.
Come a dire che l' america non abbia problemi col resto del mondo.
ZTE-Nubia è una bella marca, al pari delle altre cinesi che vogliono contraddististinguersi dalla massa.
Non avendo avuto tanto fra le mani zte non so tanto come siano come software però parlando di huawei /honor ed emui sono molto funzionanti come la miui, poi effettivamente, a chi è abituato alle personalizzazioni quasi assenti o usa solo Samsung da anni, per fare un esempio, può dare fastidio ma non è che lo trovo un difetto... Io i difetti li intendo come lag, inputamenti vari et simila, cosa che specialmente con interfacce cosiddette cinesi non ho mai avuto,al contrario della tw Sammy.
Gli zte sono comunque fatti bene a livello costruttivo e hanno un ottima ricezione, di certo fra i top cinesi, non fanno certo simil _Smartphone come altre ditte.
Se vogliamo parlare della qualità, specialmente nel low budget,e, volendo un minimo di garanzia e un ottimo supporto software trovo che xiaomi, con la sua serie redmi note sia forse la migliore in questo segmento. Oltre al software montano anche ottimi soc Qualcomm di fascia media che sono un vero affare per rapporto qualità prezzo e per la maggiore autonomia che forniscono rispetto ai principali concorrenti. Ormai sui 200 euro si trovano ottimi prodotti, migliori di molti top di gamma degli anni passati e a un terzo di prezzo di questi al momento dell'uscita. Ormai siamo su uno standard piuttosto elevato, con 3/4 gb di ram e almeno 32 gb di memoria interna, per non parlare di soc, che seppur di fascia media, superano abbastanza facilmente i vari sd800 di qualche anno fa, e sono più avanti a livello costruttivo, consumano meno e hanno i core eterogenei per erogare il giusto quantitativo di potenza in ogni occasione. Da non dimenticare che hanno i core kryo che hanno una gestione termica molto migliore dei vecchi snap dragon che diventavano fornelletti in certe occasioni.
P. S ciao @fracarro
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Lo sd636 quasi doppia in prestazioni lo sd801 e scalda quasi niente... Li ho entrambi .. l 801 fa ancora la sua porca figura e regge bene però è un forno e prosciuga la batteria in 1 secondo.
Zte mai avuto ma Nubia sono veramente belli e fatti benissimo e la loro rom piena di funzioni ne ho avuto uno anni consigliato ... Poi ogni modello ha i suoi pregi e difetti
Piccolo OT: qualche tempo un amico (che stupidamente compra solo Samsung)ha visto il mio nexus e mi ha detto "ma quello non è Android e tutto diverso dal Samsung" :-)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Sto in Francia e il mio cell mi ha completamente abbandonato (ormai mi fa mezz'ora la carica)...
Ho trovato su Amazon.fr i prezzi per i cell che mi hai elencato
- Redmi Note 5 (225 euro ma non spedito da Amazon)
- Honor 9 Lite (193 euro e spedizione in 2 gg)
- Honor 7X (230 euro spedizione in non si sa quanti giorni)
Soprattutto visto l'urgenza, pensavo di andare sull'Honor 9 Lite ma, visto che tra dieci giorni sono in Italia, mi chiedevo se mi convenga prenderlo in Italia se ho possibilità di un risparmio interessante... se il prezzo piu basso è 180 in Italia, posso anche prenderlo qua (13 euro di differenza mi cambia nulla)
Prova a guardare il volantino Unieuro mi pare dal 20 in offerta a 169 però pezzi limitati
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
L'honor 7x è in offerta su amazon a 189 col prime day
p.s. è da una settimana che aspetto siano disponibili (venduto e spedito amazon) sia il redmi 5 plus che il redmi 5...ma niente....non li vende più?
Non so oggi, ma ieri c'era il 7X venduto e spedito da Amazon a 189 euro, da prendere al volo! Lo dico da possessore del 6X...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Ho guardato su Amazon Francia e ho trovato il Huawei Mate 10 Lite in offerta a 200 euro (4/64 Giga, doppia nano-sim) ancora per qualche ora...
Come processore sembra equipaggiato piu o meno come quelli gia citati... impressioni ? Meglio restare sui telefoni che mi avete consigliato?