I Huawei sono quasi tutti uguali .. stesso soc 659 e memoria e rom cambiano schermo e camera
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
I Huawei sono quasi tutti uguali .. stesso soc 659 e memoria e rom cambiano schermo e camera
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Per chi necessita di un muletto bello tosto date un'occhiata all'x526 di Leeco che si rimedia a meno di 80 euro.
P.s.: per utenti consapevoli (cit.)
Sent with Tapatalk from Huawei Nova Titanium
Consapevoli e oculati:laughing:
https://www.androidiani.com/forum/le...di-prezzo.html
Ciao a tutti, mi si è rotto lo schermo del moto g5s plus dell'anno scorso. Il vetro è quasi introvabile (eccetto ebay) e tra acquisto on line (circa 30 euro) e sostituzione (altri 30 euro) dovrei aspettare un mese e spendere 60 euro per cui non so se vale la pena...Inoltre col Mototorola mi partono continuamente le chiamate :-) e durante la telefonata si apre sempre una finestra delle ompostazioni molto fastidiosa che vi chiedo come disattivare.
Sul volantino unieuro ho visto LG Q6 a 149 euro. Cosa suggerite?ce ne sono economici impermeabili?
Honor 9 lite in offerta a 169€ su unieuro
Direi che è una buona offerta
Bhe, rispetto all' LG, (che ha solo schermo e certificazione militare) è una spanna sopra come software e componentistica hardware e soprattutto, consuma meno.
In fondo, l' utente ha chiesto proprio di uno smartphone impermeabile.
Che ne pensate dell'Honor 6C Pro a 155€?
Oddio come software per me no ... Per altro senza dubbio ....
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
A differenza del bloatware presente nei topgamma Samsung, la UX dell' A5, è veloce, leggera e fluida.
Personalmente, LG mi piaceva prima, quando si ispirava alla UX Samsung, oggi, la solita interfaccia allo stile iOS (vista con il G6), ne ha scolvolto pure quel poco che le rimaneva come "personalità".
Per me, la LG ha chiuso con il G2, (interfaccia completa, bella e ricca di funzionalità) sia come design, che come qualità. (il tutto, a prezzi stratosferici, negli ultimi topgamma)
PS: il bloatware era presente anche li
Piuttosto il 6X (che io ho preso al black Friday a 146 euro venduto e spedito da Amazon)
Altrimenti l'ottimo per la fascia, Honor 9 lite, spesso messo in offerta sui 170 euro!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Ho avuto g2 e g3 e di somiglianza con Samsung ne ho vista poca ... Tra l' altro pochissime app preinstallate e quasi tutte utili a differenza del note 3 che era orribilmente zeppo di porcherie inutili. Comunque a 199 l a5 ha molto senso molto più dei 149 del q6
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Sarò io che non ho occhio ma ho avuto in mano g3 personale e s5 aziendale per oltre 1 anno e le differenze erano evidenti....e LG era per me molto più usabile di Samsung.
Discorso pennino ... Inutile a chi non serve come la tastiera fisica BlackBerry ...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Buongiorno, sto valutando lo xiaomi a2 lite anche se ha alcune pecche prezzo e dimensione me lo fanno preferire ad altri compatti tipo honor 9 lite o huawei p20 lite. Secondo voi vale la pena prendere la versione con 4 gb di ram e 64 gb a 190 o la versione 3/32 a 165? entrambe le versioni hanno la mi band 3 in regalo
Come vedete uno Zenfone 3 a 150€, ex top di gamma di quasi 2 anni fa? È così frequente quel problema della messa a fuoco della fotocamera?
Inviato dal mio Lenovo TB3-730X usando Androidiani App
Confermo.
Ho uno ZTE Axon da ormai 9 mesi e mi trovo benissimo.
Qualità ottima e non sfigura in nulla.
4/64gb, snap 821, fotocamera con stabilizzatore ottico che scatta foto eccellenti, audio eccellebte col dolby atmos, banda 20 presente e ricezione ottima, buona batteria, software discreto (ho installato custom rom) che fa girare, però, il terminale in modo fluido e veloce.
Credo che a 180€ non si poteva chiedere di più allora.
Rifarei di nuovo lo stesso acquisto.
Inviato dal mio ZTE A2017G usando Androidiani App
credo parlino del mi a2, che però al momento è in prevendita, quindi non ha molto senso consigliarlo, anche perchè è sopra il budget del thread... anche se di poco. io penso che il mi a1, anche se vecchio, visto il prezzo di saldo sia molto più conveniente, tanto a me il notch non piace, e lato fotocamera il semaforo dietro non si può guardare... finchè non scenderà di prezzo, cioè a natale forse, il mia2 e il mi a2 lite resteranno a scaffale...
Allora non ha senso il mi a2 costa 300€ quindi oltre ad essere off topic non ha senso consigliare ad uno che sta valutando di prendere uno smartphone da 150€ uno che costa il doppio.. invece il mi a2 lite si trova già ma con garanzia europa di 2 anni da 165 a 190€ dipende dalla versione.
parliamo sempre di prevendita, dalla cina perchè NON SONO USCITI ANCORAAAAAAA... attenzione inoltre che le offerte esistono anche sui modelli 4/32 oltre che 4/64, mentre il 4/64 del mi a1 si trova in offerta senza problemi entro le cifre delthread..
Ok che si parla di prevendita ma vedendo i corrispestivi mi 6x e redmi 6 pro i prezzi sono quelli e anche i prezzi di prevendita sono li, dubito che i prezzi saranno inferiori in italia, anche perchè è impensabile vedere un snapdragon 660 sotto i 200€ considerando che anche che il mi a1 ora si trova a 200€
stiamo facendo confusione... se vogliamo confrontare i prezzi dalla cina, ok. mi a1 al momento da gear sta sotto i 160 da 64, il 32sotto i 140. i redmi 6x e 6pro si trovano solo in cina e senza b20 non sarebbe corretto considerarli, i mi a2 stanno a 249 e i mi a2 lite a 199 sempre da gearbest, che vuol dire che da noi saranno tra i 250 e i 300... tra un mese che diventano magari 2 con agosto di mezzo... non vedo la convenienza sinceramente...
Non stavo comparando i prezzi di uno smartphone preso in cina ad uno preso in europa, ma stavo dicendo quello che hai scritto tu ovvero che il mi a2 in italia costerà almeno 300€ invece il mi a2 lite almeno nella versione base dovrebbe rientrare nel budget del topic, invece in cina con 189€ su uno store che ti regala anche la mi band 3 ci viene la 4/64
Volevo far notare, che su Amazon, c'è il redmi note 5 bianco, venduto e spedito da amazon a 190.4€
a breve uscirà il redmi mi A2 Lite, perchè prenderlo al posto del redmi 5 plus?
Il MiA2/MiA2 Lite non sono serie Redmi.Quote:
a breve uscirà il redmi mi A2 Lite, perchè prenderlo al posto del redmi 5 plus?
confuso con il fatto che sia uguale al redmi 6 pro
Poi, in uno dicono che c'è la bussola e nell'altro dicono che c'è il giroscopio, su altri siti dicono che c'è il wifi 5ghz, mentre su altri no
la scheda tecnica esatta del miA2 Lite, reale, dove posso reperirla?
secondo voi è un telefono che ha un senso di esistere?
Smartisan Nut Pro 2.
Se non fosse per il fatto che non ha banda 20, qui da noi spopolerebbe e straccerebbe tutta la concorrenza dei colleghi cinesi.
La versione RedWine (a tutto corpo, sia fronte, che retro) è fantastica.
PS: cacchio! A volte vorrei avere i miliardi per aiutare le persone (e le aziende) meritevoli.
supporto software per noi europei un pò carente, se non sbaglio. come tutti i cinesi puri, credo serva un minimo. però piace anche a me.
devo aggiungere un'eresia... ho visto la recensione del solito thailandese del mi max 3.... considerando le dimensioni mostruose di 176mm, il peso di 221g, non esce male.. praticamente un redmi note 5 più grande, ma non di molto, però 7 pollici sono tanti, ci vogliono 2 mani. ma ha il suo perchè, se hai un borsello appresso te ne freghi e via... puoi farci di tutto... ha la b20, ha il jack cuffie, ha nua batteria mostruosa.... si avvicina l'età per me di mettere gli occhiali da lettura, potrei rassegnarmi.... ma non sarà per adesso :D
Hehe! Si, stavo già seguendo da un po' di tempo, la batteria è quella che attira, ma il peso è quello che lo rende obeso! :laughing:
Praticamente è un tablet con telefono.
PS: il supporto per noi è via Giz.
Un po' come accadeva con Xiaomi import e le traduzioni nostrane.
Il budget era sui 130-140, alla fine ho preso Xiaomi Redmi 5 (3GB/32GB) su amazon venduto da Amazon Italia a 132 euro. Spero la scelta sia stata buona (mi sembrava meglio dello Zenfone 4 max)