Fino ad ora mai utilizzato, quindi non posso esprimermi sulla sua utilità. Diciamo che mi interesserebbe provarlo.
Visualizzazione stampabile
A parte i pagamenti, utilità zero, sono al secondo telefono con NFC e non l'ho mai usato... Poi ognuno fa le sue valutazioni
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Considerando quanto sta prendendo piede la possibilità di effettuare pagamenti tramite smartphone quasi tutti i modelli hanno questa caratteristica. Ovviamente, come postato da @ryouza, dipende se usi o meno questa features. Personalmente si e la trovo molto comoda.
Se non hai in progetto di tenere il dispositivo per oltre due anni direi che puoi farne tranquillamente a meno.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
HO visto una promozione che riguarda LG K50S, ho letto pareri discordanti ma l'hardware a me non sembra male. Più che altro ho letto lamentele per l'assistenza. Che opinioni avete di LG.?
L'hardware è proprio modesto...
Processore mediatek helio P22
(Per capire è simile come prestazioni ad un p9 lite del 2016)
Memoria 3/32
Schermo solo HD+
Ha una buona batteria da 4000 mA
Non oso pensare a come siamo le foto...
È davvero un dispositivo che non potrà accompagnarti a lungo.
Un Mediatek P23 con 3+32Gb padellone "solo HD" , se non fosse per la promo nella quale regalano il K40S non dovrebbe nemmeno esistere in commercio..
https://www.lg.com/it/promotions/LG-k50s-ti-regala-k40s
Ciao
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ne ho provato di dispositvi di tutti i tipi ma secondo me sulla fascia fino a massimo di 215 euro non cè dispositivo migliore e piu' completo del Redmi Note 8 Pro, lo sto utilizzando da gennaio e mi sta regalando soddisfazioni incredibili, l'Helio g90t è processore velocissimo, ben riuscito, consuma pochissima batteria e mai un blocco, ecosistema davvero efficiente e rapido, ram mai satura con tante applicazioni in background avendo 6gb di ram, cam molto versatili e di buonissima qualità (inoltre ora ha anche pieno supporto alla gcam , uscita versione Gcam 7.3 con modalità notte che funziona alla grandissima), ha Nfc per i pagamenti, jack audio, memoria espandibile, led di notifica molto molto comoda, batteria da 4500 mha, insomma non gli manca davvero nulla, a livello di aggiornamenti è seguitissimo (ho ricevuto tanti aggiornamenti da quando l'ho acquistato), i migliori 215 euro spesi in vita mia per uno smartphone, sono soddisfatissimo.
È un dispositivo che sembra esssere veramente ben riuscito, ho dato uno sguardo alle specifiche tecniche e il software miui non è niente male, anche se preferisco altre personalizzazioni. In generale, il prezzo per acquistare dispositivi validi è sceso negli ultimi anni e speriamo che continui così la sua discesa. Vorrei queste specifiche già su smartphone da 150 euro, comunque già meno di 250 euro va discretamente bene.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Fidati è un dispositivo che per il prezzo di vendita a cui viene proposto non ti fa mancare proprio nulla, completissimo a livello hardware, molto molto veloce, fa buonissime foto e ora ha pieno supporto alla Gcam, batteria che dura un eternità, quando hai un dispositivo del genere ti chiedi ma perchè andare a spendere piu' di 1000 euro per un cellulare???? Quando un Redmi Note 8 pro fa tutto tutto bene.
L'ultima considerazione in realtà con xiaomi si può fare già da diversi anni visto l'ottimo rapporto qualità prezzo.
Ne ho letto benone un po' ovunque nonostante gli scetticismi dovuti al mediatek al posto dello Snapdragon, che quanto meno ne limiterà le possibilità di modding, per chi fosse interessato a ciò.
Sent with Redmi Note 8t
Se vai a farti un giro su xda... sul Redmi Note 8 pro ci sono già varie rom alternative da installare e inoltre su questo dispositivo ci sono già parecchie versioni di Google Camera perfettamente funzionanti, quindi anche su lato modding va alla grande!!!
Beh, che ci possano essere non lo metto in dubbio ma tocca valutare la quantità/qualità e soprattutto vedere se sono stabili e sufficientemente sviluppate.
Ciò non toglie che il dispositivo valga, eh, sia ben chiaro.
Di google camera ce ne sono tante per qualunque dispositivo, peccato che praticamente nessuna di queste riesca a sfruttare a pieno tutte le camere (minimo 3). Si deve scendere sempre a compromessi quando si decide quale mod installare.
Sent with Redmi Note 8t
Avere la possibilità di modding è sempre interessante. Però confido che è dai tempi di Android 6 che praticamente non cambio rom negli smartphone.
Certamente mtk ha fatto passi da gigante in un paio d'anni e grazie a software aggiornati e memorie sempre più veloci e capienti credo che per un utente medio classico, senza pretese in certi ambiti particolari vada bene.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, ma uno che ha una mezz'ora di tempo, oggi con l'app Mi Store, con lo sconto di 20€ del Mi Festival già paga il Mi 9T 209€, se poi aggiunge anche 20€ ulteriori dopo aver fatto il giochino Mi Space, ecco che prenderebbe magari per se (regalando il suo vecchio all'anziano) Mi9T 64Gb a 189€ spedito con garanzia Italia..
Ci sto pensando anche io
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
io ho pensato a lg considerato che a 195 ne prendevo due anche se le caratteristiche sulla carta non sono il massimo, i redmi costano di più purtroppo.
quindi li escludo perchè scarsi e non adatti a questa tipologia di persone?
a quel prezzo non sembra male, è valido e affidabile? ha il 4g plus?
Io sto vedendo informazioni e con le dovute proporzioni non mi sembrano male. Secondo me si sbaglia ragionando sul prezzo. Nel senso che a €200 è la promo con 2 smartphone. Altrimenti il suo prezzo è molto al di sotto dei €200. Considerando che se lo.prendi con la promo lo pagherete €100 ed hai NFC, batteria da 4000mh, ha alcune certificazioni contro acqua, temperature estreme etc.etc...Non credo sia male. Se si ragiona a €200 è logico che c'è di meglio.
Vedo spesso utenti di dispositivi di fascia bassa (lg serie k per esempio) che chiedono aiuto per riuscire a fare andare in qualche modo anche le funzionalità di base.
E soluzioni non ce ne sono: se l'hardware è quello ...
Secondo me bisogna investire qualcosa in più per avere il minimo sindacale nel 2020 per sperare che duri un paio d'anni.
Tornando ai dispositivi:
k50s :
Il processore è lento.
La RAM 3gb può bastare
La memoria interna 32 GB è il minimo e ci direi che ci può stare.
K40s
Come il fratello k50s ma la RAM è ridotta a 2gb...
Davvero troppo poca.
Io non li sceglierei mai però capisco che, per fare un regalo, bisogna anche saper contenere i costi.
Cerca qualche recensione e vedi com'è l'usabilità per entrambi. Se rimangono solo lenti ma non hanno ulteriori problemi si posso valutare.
Dipende da cosa vogliono fare. Io riesco a fare tutto quello che mi occorre anche con un vecchio Huawei g play mini Android 5.1 se lo cambio è perché ho solo 8GB di memoria e la batteria inizia ad abbandonarmi. Forse tanti comprano medio e bassi di gamma credendo di fare le stesse cose che si possano fare con i top. Ma io mi concentro più su il rapporto qualità prezzo. Tra i 100€ e 130€ non si trovano processori migliori, più ram, batteria da 4000mh, nfc, usb-c Android 9 con aggiornamento al 10 previsto a breve. Se invece voglio un terminale per giocare, schermo Oled decente, foto ultra mega pixel etc etc è normale che non cerco un telefono da 100€.
Per il fatto che a quel prezzo c'è anche il K50S credo sia un buon prezzo. Se fossero 2 K40S potresti trovare qualcosa di meglio ma io a parità di prezzo se escludo il processore non trovo smartphone migliori. Poi se qualcuno ci può suggerire modelli da prendere in considerazione ben venga perchè anch'io sono indeciso. Però per esempio il K40S mio padre potrebbe usarlo benissimo visto che utilizza solo WhatsApp e Facebook ed altre applicazioni che non richiedono prestazioni elevate. Io con il K50S forse sarei più limitato ma alla fine considerando quello che ho fatto fin ora con uno smartphone datato credo di non aver problemi. E' normale che se potevo spendere 250/300€ non mi sarei posto il problema di risparmiare o pretendere di avere le stesse prestazioni di modelli più performanti.
Sul mi Store trovi redmi 7a a 75,00€ che credo sia meglio delle due ciofeche lg, con 150,00 € hai risolto @SII
Questo ha processore snapdragon 439 che è decisamente meglio dei Mediatek scrausi che montano i due LG, sono appena andato a vedere il 2/32 costa addirittura 69 € e per l'acquisto riservato a due persone anziane va più che bene non è un padellone (144 mm) ed ha batteria da 4000, spesa totale 138,00 €, conosco chi lo sta usando e mi dice di essere sorpreso per la reattivitÃ* di questo 7a
Non riesco da smartphone ad unire le risposte, per SIII leggi sopra
Segnalo probabilmente la migliore offerta mai vista, se seguirete queste indicazioni potrete portarvi a casa uno xiaomi mi 9T a 189 euro in occasione dello xiaomi mi fan festival dallo store ufficiale!!!
https://gizchina.it/2020/04/xiaomi-m...-fan-festival/
Sicuramente per chi ha quel budget è una buona soluzione.
Mia mamma ha deciso di convertirsi allo smartphone perché mia zia usa Whatsapp e vuole usarlo anche lei LOL roftl
Finora ha usato dei cellulari tipo telefono cellulare anni '90 non smartphone
Di fatto anche adesso userebbe quasi solo il telefono e whatsapp. Non penso molto altro, sicuramente comunque qualità della fotocamera e dell'audio non le interessano quasi per niente
Mi concentrerei su smartphone di costo basso, con una interfaccia molto facile da usare, e con una buona durata della batteria
Sapete darmi qualche consiglio?
Grazie
Chiedo scusa mi ero dimenticato
Diciamo non più di 200 euro
Ok, Titolo modificato aggiungendo il budget. In quella fascia di prezzo ci sono molti modelli interessanti
Oppo
Realme
Redmi
Xiaomi
Samsung
Huawei
Non necessariamente nell'ordine.
Sei orientato verso un brand in particolare? Se non ne hai idea approfondiamo un pochino