Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Durantula
Ciao a tutti, ho trovato un Huawei Nova 5T a 150€ e un Xiaomi Mi Note 10 Lite 4G 128GB a 200€, in questa fascia di prezzo mi sembrano due ottimi telefoni.
Che ve ne pare? Cosa c'è di meglio in questa fascia? Tenendo presente le prestazioni generali dei vari smartphone tra cui display, fotocamera, prestazioni ecc...
Grazie!
Lo Huawei Nova 5T e' potente, ma vecchiotto ... e' uscito 2 anni fa. Kirin 980 e batteria da 3700, se lo usi poco, forse arrivi a sera.
Il Mi Note 10 Lite e' buono, prestazioni oneste con SnapDragon 730, ottima fotocamera, presentato 1,5anni fa. E' un po' pesante, non ha espansione di memoria.
Secondo me come valida alternativa recente, il Redmi Note 10s (ora 210euro su mi.com, azzurro) ... nelle ultime settimane ne hanno venduti un sacco, non so se e quando torneranno.
La redmi sarebbe una linea piu' economica della Mi .... comunque il Note 10 e' Lite e veniva 250-300euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Lo Huawei Nova 5T e' potente, ma vecchiotto ... e' uscito 2 anni fa. Kirin 980 e batteria da 3700, se lo usi poco, forse arrivi a sera.
Il Mi Note 10 Lite e' buono, prestazioni oneste con SnapDragon 730, ottima fotocamera, presentato 1,5anni fa. E' un po' pesante, non ha espansione di memoria.
Secondo me come valida alternativa recente, il Redmi Note 10s (ora 210euro su mi.com, azzurro) ... nelle ultime settimane ne hanno venduti un sacco, non so se e quando torneranno.
La redmi sarebbe una linea piu' economica della Mi .... comunque il Note 10 e' Lite e veniva 250-300euro
Facendo un confronto tra i 3 dispositivi, quale preferiresti?
A me interessa la luminosità del display sotto i raggi del sole, la fotocamera per qualche scatto e la batteria. Per il resto uso il cellulare per qualche chiamata, whatsapp, social l'importante che non crasha tra le varie app, perché non cambio cellulare ogni anno cerco di farlo durare il più possibile prima di cambiarlo.
-
Al momento con quel budget tocca accontentarsi il nova5t e vecchio e quasi a fine supporto, per cui non è corretto consigliarlo. Il redmi note 10s e più nuovo, e anche se inferiore come potenza, si difende bene.. unico difetto la potenziale problematica del sensore di prossimità che affligge molti modelli Xiaomi, ma per sicurezza si ordina da shop che fanno il reso facilmente e si risolve subito il problema
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Durantula
Facendo un confronto tra i 3 dispositivi, quale preferiresti?
A me interessa la luminosità del display sotto i raggi del sole, la fotocamera per qualche scatto e la batteria. Per il resto uso il cellulare per qualche chiamata, whatsapp, social l'importante che non crasha tra le varie app, perché non cambio cellulare ogni anno cerco di farlo durare il più possibile prima di cambiarlo.
Da specifiche il Redmi Note 10s ha la luminosità maggiore, le foto sono comunque buone di giorno.
Per il sensore di prossimità, quello con maggiori problemi e' il Redmi Note 10 (liscio) ... negli altri modelli della serie capita raramente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Al momento con quel budget tocca accontentarsi il nova5t e vecchio e quasi a fine supporto, per cui non è corretto consigliarlo. Il redmi note 10s e più nuovo, e anche se inferiore come potenza, si difende bene.. unico difetto la potenziale problematica del sensore di prossimità che affligge molti modelli Xiaomi, ma per sicurezza si ordina da shop che fanno il reso facilmente e si risolve subito il problema
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Da specifiche il Redmi Note 10s ha la luminosità maggiore, le foto sono comunque buone di giorno.
Per il sensore di prossimità, quello con maggiori problemi e' il Redmi Note 10 (liscio) ... negli altri modelli della serie capita raramente
Vi ringrazio, quindi escludendo il Nova 5T dalla lista, entrambi consigliate il Redmi Note 10S rispetto al Mi Note 10 Lite ma sola per una questione di uscita più recente del 10S mi pare di capire giusto?
Ho controllato sul sito ufficiale e come detto da Pumaro attualmente è disponibile solo azzurro il 10S, esteticamente come colore non mi piace molto.
Però se consigliate il 10S rispetto a quelli citati da me aspetterò qualche altra offerta o la disponibilità del colore nero, perché ho visto che il Mi 10 Note Lite costa oltre 250€ a 200€ mi sembrava una buona offerta, però mi affido ai vostri consigli.
-
Ciao a tutti e buona domenica. Dopo 4 anni lo smartphone della mia compagna sta dando cenni di cedimento, in particolare batteria, prestazioni e storage.
Il budget è di circa 200€.
Direi almeno 4gb ram e 64gb rom.
Batteria almeno 1 giornata piena.
Camera buona per social
Soc migliore possibile per la fascia
...direi che questi sono i requisiti principali.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armandrillo
Ciao a tutti e buona domenica. Dopo 4 anni lo smartphone della mia compagna sta dando cenni di cedimento, in particolare batteria, prestazioni e storage.
Il budget è di circa 200€.
Direi almeno 4gb ram e 64gb rom.
Batteria almeno 1 giornata piena.
Camera buona per social
Soc migliore possibile per la fascia
...direi che questi sono i requisiti principali.
Grazie.
Ciao, direi che vale quello già indicato fino a qualche post fa. Nella fascia i vari Redmi Note 10s, Realme 8 oppure, o anche Realme 7 5G, Realme 8 5G o Redmi Note 10 5G, Moto G 5G.
Il taglio di memoria, ora come ora, consiglio 128Gb
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armandrillo
Ciao a tutti e buona domenica. Dopo 4 anni lo smartphone della mia compagna sta dando cenni di cedimento, in particolare batteria, prestazioni e storage.
Il budget è di circa 200€.
Direi almeno 4gb ram e 64gb rom.
Batteria almeno 1 giornata piena.
Camera buona per social
Soc migliore possibile per la fascia
...direi che questi sono i requisiti principali.
Grazie.
Redmi Note 10s 6/128 a 230 euro, dalla mezzanotte su mi.com
C'e' anche il 6/64 a 205euro ...ma non te lo consiglio.
-
Ciao a tutti, mi servirebbe un cellulare "muletto" sotto i 100€... avete qualche consiglio?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Durantula
Ciao a tutti, mi servirebbe un cellulare "muletto" sotto i 100€... avete qualche consiglio?
Grazie.
Alcatel 1SE a 99€ il 3+32 o 109€ il 4+64Gb
Alternativa Nokia C20 3+32 a 109€
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Alcatel 1SE a 99€ il 3+32 o 109€ il 4+64Gb
Alternativa Nokia C20 3+32 a 109€
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Su Amazon c'è la versione 2+32 a 109€ del Nokia, la versione da 3+32 non riesco a trovarla... ho visto anche il Realme C21 3+32 a 99€ meglio i primi due?
-
Anche se si tratta di un smartphone muletto direi di stare particolarmente attento a spazio di archiviazione e quantitativo di ram. Nel 2021 è pressoché impensabile avere tagli da 2 gb ram e 16 gb sd. Bisogna anche aggiungere che una parte della ram è già occupata dal sistema operativo base e dal software fornito con esso. Appena si aggiunge qualche app di terze parti la ram diminuisce ancora, idem per lo spazio di archiviazione (mi riferisco a uso basico, qualche canzone e foto), il minimo ma proprio il minimo oggi sono i tagli 32 gb sd e 3 gb ram. Se poi a qualche euro in più si raggiungono i 4gb di ram, con un software decente ancora meglio. Per le foto e la musica si può usare anche una sd se presente lo slot di espansione.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti,volevo approfittare del Black Friday e/o degli sconti natalizi per comprare un telefono nuovo. Budget 200-max 250.
Mi interessa che abbia una buona autonomia della batteria e che sia adatto o comunque predisposto al modding (a differenza del Motorola moto g5s plus che ho adesso, sebbene questa sia una caratteristica piuttosto secondaria. Mi interessa parecchio la batteria, se ha ricarica veloce, che sia scattante nell'uso quotidiano, ecc.). Cosa mi consigliate?
Per il momento ho adocchiato Xiaomi m11 lite e Poco F3 (versione non 5g).
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, direi che vale quello già indicato fino a qualche post fa. Nella fascia i vari Redmi Note 10s, Realme 8 oppure, o anche Realme 7 5G, Realme 8 5G o Redmi Note 10 5G, Moto G 5G.
Il taglio di memoria, ora come ora, consiglio 128Gb
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Redmi Note 10s 6/128 a 230 euro, dalla mezzanotte su mi.com
C'e' anche il 6/64 a 205euro ...ma non te lo consiglio.
Quale dovrei tenere d'occhio per il Black Friday secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armandrillo
Quale dovrei tenere d'occhio per il Black Friday secondo voi?
Va a sapere cosa ci sara' in offerta.
Tra l'altro ... se va' come l'anno scorso le offerte migliori erano all'11-11
Il Redmi Note 10s ha un bel display amoled, un processore Mediatek 4G+, prestazioni adeguate. Si trova normalmente sui 230euro
Gli altri hanno cpu Mediatek 5G. Per tenere il prezzo basso hanno risparmiato un po' sul display e fotocamere (comunque buoni, ma la differenza si vede), si trovano normalmente a 200 euro.
Parlo sempre della versione con 128GB, la 64GB e' oramai anacronistica.
Quindi dipende se vuoi il 5G o ti accontenti del 4G+
Ti sconsiglio il solo 4G (ad esempio Realme 8 Pro ...purtroppo)
Magari fanno offertone sul Realme GT ME 5G, o Redmi Note 10 Pro, o il Mi 11 Lite 4G o addirittura il 5G ... se sei disposto a spostarti sui 250.
Anche i negozi sono diversi, mi.com, MediaWorld, Unieuro, Amazon, Amazon Marketplace, eBay, bass8, ecc...
-
sotto i 130 euro si trova qualcosa di dignitoso?(schermo più ampio possibile e batteria buona)
(Meet, Zoom, mp3, pdf, posta, insomma niente di che)
alzando a 150, cambia qualcosa?
(se possibile solo in catene elettronica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
sotto i 130 euro si trova qualcosa di dignitoso?(schermo più ampio possibile e batteria buona)
(Meet, Zoom, mp3, pdf, posta, insomma niente di che)
alzando a 150, cambia qualcosa?
(se possibile solo in catene elettronica)
Potresti prendere in esame il Poco M3 se rinunci all'NFC. La fotocamera è sufficiente e le presatazioni sono dignitose con una grande autonomia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
sotto i 130 euro si trova qualcosa di dignitoso?(schermo più ampio possibile e batteria buona)
(Meet, Zoom, mp3, pdf, posta, insomma niente di che)
alzando a 150, cambia qualcosa?
(se possibile solo in catene elettronica)
Basta chiedere !
**** OFFERTONA ****
XIAOMI Redmi Note 8 2021 Black TIM 4/64GB
Solo per oggi su MediaWorld a 130 euro
Alternative superiori, ora come ora, Poco M3 Pro 5G a 175 euro su Po.co
Forse mese prox inizieranno le offerte 11-11, Black friday, Cyber Monday, ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Basta chiedere !
**** OFFERTONA ****
XIAOMI Redmi Note 8 2021 Black TIM 4/64GB
Solo per oggi su MediaWorld a 130 euro
Alternative superiori, ora come ora, Poco M3 Pro 5G a 175 euro su Po.co
Forse mese prox inizieranno le offerte 11-11, Black friday, Cyber Monday, ecc.
ti ringrazio, però se possibile, non brandizzato
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
ti ringrazio, però se possibile, non brandizzato
Ciao! Il brand su quel tipo di telefoni è assolutamente ininfluente. Le applicazioni si possono togliere e, se non ricordo male, non c'è nessuna scermata di avvio personalizzata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Il brand su quel tipo di telefoni è assolutamente ininfluente. Le applicazioni si possono togliere e, se non ricordo male, non c'è nessuna scermata di avvio personalizzata.
vi ringrazio davvero per la gentilezza
preferirei però davvero non brandizzato
uno Xiaomi redmi 9?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
vi ringrazio davvero per la gentilezza
preferirei però davvero non brandizzato
uno Xiaomi redmi 9?
Immagino parli di quello che trovi su Unieuro.
Piuttosto il Redmi 9T (che poi sarebbe il Poco M3) 4/64 .... che ha fotocamera utilizzabile, memoria piu' veloce e maggiore autonomia.
Grigio a 156euro, se compri online hai lo sconto extra del 5%, poi puoi ritirare e pagare in negozio.
Fa attenzione c'e' anche la versione Vodafone (a 149euro) :fear:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Immagino parli di quello che trovi su Unieuro.
Piuttosto il Redmi 9T (che poi sarebbe il Poco M3) 4/64 .... che ha fotocamera utilizzabile, memoria piu' veloce e maggiore autonomia.
Grigio a 156euro, se compri online hai lo sconto extra del 5%, poi puoi ritirare e pagare in negozio.
Fa attenzione c'e' anche la versione Vodafone (a 149euro) :fear:
ilo POCO M3 su sito ufficiale in versione 4/64 si trova a 129.90
-
Quote:
Originariamente inviato da
MCN
ilo POCO M3 su sito ufficiale in versione 4/64 si trova a 129.90
Sono i prezzi dell'ultima offerta, li hanno finiti e non sono piu' disponibili, da quella volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Sono i prezzi dell'ultima offerta, li hanno finiti e non sono piu' disponibili, da quella volta.
dovete seguire la pagina, inizio szettimana scorsa erano acquistabili, li mettono di tanto in tanto, io presi la versione X3 a 156 euro, e anche quello aveva il prezzo altalenante
-
in ogni caso ragazzi, il 9T è equivalente a POCO M3?
a 156 sembra discreto
inoltre possibilità chiavette usb, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
in ogni caso ragazzi, il 9T è equivalente a POCO M3?
a 156 sembra discreto
inoltre possibilità chiavette usb, no?
Si, sono lo stesso prodotto, 9t in più ha NFC e una camera grandangolare da 8mp.
Ovviamente supporta otg su Type-C, con adattatore puoi leggere chiavetta USB o altro
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
perfetto
quindi entro i 150 euro, difficile chiedere di più, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
perfetto
quindi entro i 150 euro, difficile chiedere di più, no?
In negozio, no brand ... direi di si.
-
Scusate se vi rompo e perdonate se OT, ma è importante. In merito alla mia richiesta richiesta di device entro i 200€ (vi ringrazio per i suggerimenti - ho preso nota)
La mia compagna ha avuto prima un G3 e ora l'Honor 9 lite, ma ha sempre il problema della "Memoria insufficiente, liberare spazio ..bla..bla".
Sul telefono deve necessariamente avere un tot di app (scuola, lavoro, gestione, svago, social e web). Ecco sul nuovo smartphone non deve mai piu' avere questo problema della gestione di memoria, velocità (nei limiti della vita del cell ovvio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armandrillo
Scusate se vi rompo e perdonate se OT, ma è importante. In merito alla mia richiesta richiesta di device entro i 200€ (vi ringrazio per i suggerimenti - ho preso nota)
La mia compagna ha avuto prima un G3 e ora l'Honor 9 lite, ma ha sempre il problema della "Memoria insufficiente, liberare spazio ..bla..bla".
Sul telefono deve necessariamente avere un tot di app (scuola, lavoro, gestione, svago, social e web). Ecco sul nuovo smartphone non deve mai piu' avere questo problema della gestione di memoria, velocità (nei limiti della vita del cell ovvio).
Era una domanda ? .... :laughing:
Oggigiorno 64GB cominciano ad essere pochini, fai qualche video e si riempie ... e poi non ne puoi piu' fare. Quindi 128GB.
Eventualmente utilizzi il cloud ed una memoria mSD.
Come consiglio generale, fai attenzione a Whatsapp, i media sembrano piccolini, ma sono tanti. Cancella cio' che non serve piu' (tipo le chiacchere ed i meme di 1+ anni fa).
Se hai foto e video importanti, salvale su mSD o su PC, ed eliminale da WA. Ogni tanto (un anno?) un ripristino di fabbrica per eliminare eventuali residui.
-
scusate, ancora una cosa,
secondo voi, nel Black Friday 2021 ci sono possibilità di sconti significativi su un 9T, presso le grandi catene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
scusate, ancora una cosa,
secondo voi, nel Black Friday 2021 ci sono possibilità di sconti significativi su un 9T, presso le grandi catene?
E' gia' scontato ora, se aspetti che (forse) cali altri 5 euro significa che non ti serve.
Tra 15-30 gg va a sapere se ce ne sono ancora, se torna al prezzo originale o se trovi di meglio allo stesso prezzo.
I prezzi dipendono anche dalla casa madre, da cosa ha in magazzino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
E' gia' scontato ora, se aspetti che (forse) cali altri 5 euro significa che non ti serve.
Tra 15-30 gg va a sapere se ce ne sono ancora, se torna al prezzo originale o se trovi di meglio allo stesso prezzo.
I prezzi dipendono anche dalla casa madre, da cosa ha in magazzino.
in ogni caso è un modello ancora attuale, non "stra-superato"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
in ogni caso è un modello ancora attuale, non "stra-superato"?
Stai cercando un dispositivo da 150 €...
Il redmi note 9t è uscito in gennaio 2021 il poco M3 in settembre 2020.
Sono entrambi modelli di fascia bassa ed entrambi non avranno supporto di aggiornamenti ancora per molto, come per la totalità dei dispositivi di questa fascia.
Mi raccomando: prendilo con 128 gb di memoria.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
in ogni caso è un modello ancora attuale, non "stra-superato"?
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Stai cercando un dispositivo da 150 €...
Il redmi note 9t è uscito in gennaio 2021 il poco M3 in settembre 2020.
Sono entrambi modelli di fascia bassa ed entrambi non avranno supporto di aggiornamenti ancora per molto, come per la totalità dei dispositivi di questa fascia.
Mi raccomando: prendilo con 128 gb di memoria.
A 150 euro difficile trovarlo con 128GB.
...spendendo di più meglio Poco M3 Pro 5G ... che pero' e' risalito a 190euro
NB. Il POCO M4 Pro 5G verra' presentato il 9 Novembre, magari e' subito disponibile con un buon prezzo lancio ... visto che poi c'e' anche l'11-11
... e, dalle prime indiscrezioni, sembra il rebrand del Redmi Note 11.
Ovviamente bisogna superare l'avversione per l'acquisto online.
-
"non avranno aggiornamenti ancora per molto"
quanto intendi indicativamente?
i problemi di sicurezza subentrano subito
dopo quanto subentrano problemi di possibilità di gestione delle app?
-
In teoria la fascia bassa fa aggiornamenti per 2 anni, dove si intende patch di sicurezza, non certo avanzamenti di versione Android, che arrivano sempre col contagocce,e soprattutto a volte rendono i telefoni meno prestanti... Certo è che se vuoi il supporto tocca spendere, si paga anche quello
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In teoria la fascia bassa fa aggiornamenti per 2 anni, dove si intende patch di sicurezza, non certo avanzamenti di versione Android, che arrivano sempre col contagocce,e soprattutto a volte rendono i telefoni meno prestanti... Certo è che se vuoi il supporto tocca spendere, si paga anche quello
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
in ogni caso per qualche anno è utilizzabile con Zoom, Meet ecc.....
per certe cose uso pc e basta
smartphone e tablet per me vengono dopo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In teoria la fascia bassa fa aggiornamenti per 2 anni, dove si intende patch di sicurezza, non certo avanzamenti di versione Android, che arrivano sempre col contagocce,e soprattutto a volte rendono i telefoni meno prestanti... Certo è che se vuoi il supporto tocca spendere, si paga anche quello
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
ho notato adesso che addirittura è andato a 139 euro
in ogni caso tolto 64 contro 128, non ci sono altre differenze tra i vari modelli?