grazie
ricaricare PostePay Evolution da BancoPosta online è affidabile?
Oppure utilizzare direttamente il secondo su Amazon ?
Visualizzazione stampabile
grazie
ricaricare PostePay Evolution da BancoPosta online è affidabile?
Oppure utilizzare direttamente il secondo su Amazon ?
Stiamo andando leggermente Off Topic..
Quella più rapida è online ovviamente..Quote:
La carta Postepay Evolution può essere ricaricata in molti modi. Può essere ricaricata in ufficio postale, da un ATM Postamat, e anche a domicilio. Può essere ricaricata dai siti di poste italiane, con la App Postepay, e dai conti Online Bancoposta.
Mi è arrivato il Redmi Note 11 6/128GB [emoji6] colore Star Blue
Rispetto i modelli precedenti l'ho trovato: reattivo, ottimo schermo e audio, leggermente peggio come fotocamera, carica rapida. Nel complesso mantiene il livello di qualità dei precedenti Redmi economici. Il sensore di prossimità e le chiamate invece li proverò nei prossimi giorni
Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
Ho provato oggi la parte telefonica del Note 11 e si comporta abbastanza bene (il Redmi Note 8 si sente meglio e anche il microfono è migliore). Il sensore di prossimità ho fatto diverse prove e funziona bene, era dove avevo più dubbi
Ora devo prendere una custodia a libro e la classica pellicola in vetro (anche se è arrivato con una sua pellicola leggera). Dite che possono andare bene? Grazie [emoji6]
Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
cosa ne pensate di questo realme 8 ( Punk Black 8GB+128GB EU Plug ) a 199 euro?
Salve ragazzi, dal momento che non seguo più molto il mondo smartphone e che con tutta la roba uscita non ci capisco più nulla, mi servirebbe un consiglio per sostituire il mio redmi note 5 pro, che inizia a perdere colpi (micro usb che fatica a caricare prima, vibrazione morta oggi) e vorrei tenermi come telefono di scorta per le emergenze, visto che ora non ne ho altri.
Budget all'incirca 200 euro, e acquisto che verrà effettuato al prossimo stipendio, percui ad esempio non so se sia periodo di uscita di nuovi terminali percui possa valere la pena aspettare.
Fondamentali:
Autonomia, però vedo che ormai tutti vanno sui 5000mAh non dovrebbe essere un problema, fondamentalmente mi deve durare tranquillamente 2 giorni, non ne faccio un uso intenso, ad esempio il mio redmi note 5 pro mi dura ancora 2 giorni dopo oltre 4(/5?) anni, tranne se uso BT e naviga assieme.
Modding, altrettanto importante, dopo un paio di anni in genere "monto" lineage OS su tutti i telefoni (un tempo la famosa cyanogen), a meno che non sia cambiato qualcosa questo dovrebbe escludere tutti i soc mediatek (che eviterei a prescindere) o cmq tutto ciò che non è snapdragon?
Assolutamente NO Samsung e Huawei/Honor con i loro crapware ho gia dato in passato ed ho chiuso definitivamente con loro.
Avevo dato un occhio ai Motorola che non mi dispiacciono, ne ha uno la mia ragazza, l'edge 20 pro e ha delle chicche a livello di gesture e os che trovo comodissime, solo non so se i moto g siano moddabili visto che non ne vedo molti sul sito di lineage OS.
l'unica pecca dei motorola è che non hanno più la ricezione di un tempo quando era il loro punto forte, ma in compeso penso l'OS sia ben ottimizzato perchè appunto quello della mia ragazza, che prima aveva il one fusion plus, fa ottimi numeri riguardo le ore di schermo attivo fra una ricarica e l'altra, così come il precedente one fusion.
Sicuramente poi tra gli Xiaomi c'è qualcosa che potrebbe andarmi bene fra quelle migliaia di modelli al minuto che buttano fuori, ma il loro "nuovo" OS con ADS invasive lo eviterei se possibile e poi hanno risolto il bug del sensore di prossimità che li affligge da anni?
Altri marchi che posso guardare oltre Motorola e Xiaomi su questa fascia di prezzo?
Ho visto qualche Realme, ma mi pare che in quella fascia siano tutti mediatek.
Gli Oppo sono validi?
Grazie.
Buongiorno a tutti, scrivo questo post poiché sono totalmente inesperto in merito a cellulari . Dopo 5 anni di onorato servizio mi ha abbandonato il cellulare e devo comprarne uno oggi urgentemente.
Purtroppo non me la passo benissimo economicamente e non posso spendere più di 150€ . Io utilizzo il telefono per lo più come agenda per appuntamenti e telefonate di lavoro / watsap.
Potete darmi qualche consiglio? Stamani ero da Euronics ma hanno troppi cellulari e io non so quale prendere. Grazie
Sul sito ufficiale mi.com oppure po.co
trovi il Poco M3 5G 4/64GB a129 euro, buone prestazioni generali, fotocamera e display sottotono.
Se riesci a fare uno sforzo, il Redmi Note 10 Pro 4G 6/64GB a 170euro (fino alle 16 di oggi!!) ... display amoled, buone fotocamera e prestazioni
La versione 128GB blu, la trovi da Mediaworld a 202euro
Su Bass8.it trovi il Realme 8 5G 4/64GB a 147euro ... direi migliore del poco M3
Xiaomi Redmi Note 11 4G 4/128GB a 168euro... prestazioni medie, display amoled ... piu' nuovo dei Note 10s e 10 pro ...ma va meno.
Xiaomi Redmi Note 10s 4G 6/128 a 185 euro ... buone prestazioni, display amoled ... va meno del Pro, ma ha 128GB
Su ebay trovi venditori affidabili con prezzi simili
Se preferisci acquistare su Amazon i prezzi sono leggermente superiori
Su euronics, Mediaworld e Unieuro non ho visto nulla di interessante attorno ai 150euro ...ci sono dei base gamma (scarsi) TCL, Samsung, Wiko
O quelli indicati sopra ... ad un prezzo piu' alto
Ovviamente oggi e' venerdì, se hai urgenza ...la vedo dura.
Al max trovi qualcosa spedito da Amazon che arriva domenica o lunedi'
La ringrazio della risposta. Oggi vado a vedere un cellulare Samsuns A13 presso Unieuro. Costo 150 Euro. Cosa ne pensa?
Economico, con prestazioni discretamente scarse ...ma almeno e' Samsung
Con un piccolo sforzo, da Unieuro trovi il decisamente migliore Redmi Note 11 4/128GB blu a 186euro ma se lo prenoti online (e poi lo ritiri e paghi in negozio) hai l'extra sconto del 5% ...ovvero 176.70 euro che e' un ottimo prezzo.
Magari puoi prima chiamare il tuo negozio per chiedere se ne hanno in pronta consegna, nel caso lo prenoti sul sito e corri a prenderlo
Non ha problemi ... e' "pignolo"
E' virtuale, ovvero usa degli ultrasuoni e sensori di posizione.
Funziona se fai delle telefonate standard, ovvero porti lo smartphone all'orecchio e lo tieni con la mano.
Se sei disteso a letto ... magari non disattiva lo schermo, se lo tieni con la guancia mentre fai altro ... magari si riattiva.
Inoltre non e' affidabile per le chiamate vocali di WA o altro.
Quindi per lo più dipende dalle tue abitudini. Puoi risolvere facilmente con degli auricolari BT. Se invece vuoi andare sul sicuro scegli altre marche.
Io sto usando un Redmi Note 11 6/128GB e non sto riscontrando problemi con il sensore di prossimità differente, anzi mi sembra che sia più preciso di altri Redmi precedenti.
Quelli che si lamentano probabilmente hanno beccato modelli difettosi, mi sembra abbastanza strano che un marchio come Xiaomi sia in difficoltà
Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
Invece dipende proprio dal tipo di utilizzo , come tieni il telefono, etc... può succedere a random. Sicuramente rispetto alle prime edizioni, sui vari redmi serie serie 7 8 910, hanno migliorato la gestione, ma quella è e quella rimane...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Salve, il mio xiaomi mi a1 stà per compiere i 5 anni e sarebbe ancora una bomba se non fosse che non funziona più il tasto laterale per spegnerlo e accenderlo e riattivare lo schermo quindi, prima che muoia, mi stò iniziando a guardare intorno:
vorrei spendere circa 200 euro
mi interessa uno schermo abbastanza grande e che si veda abbastanza bene anche con il sole (faccio il pendolare e guardo serie tv sullo smartphone)
ottimo 128 gb di capacità (minimo 64 gb)
per il resto vorrei roba discreta (anche se capisco che con 200 euro non si può pretendere chissà che roba)
p.s. devo poter inserire la microsd
attendo consigli, grazie
I device sono sempre quelli, puoi guardare le ultime pagine di questa discussione. Il prezzo cambia a seconda del momento.
Come display consiglio un amoled. Ma per avere anche il 5G ci vogliono almeno 239euro (Xiaomi 11 Lite 5G ... sullo store ufficiale, non ha il jack)
Ora non ci sono grosse offerte: trovi Realme 8 a 190euro da Bass8.it, Redmi Note 11 a 170euro
Altri papabili, se magari li trovi sui 190-210 euro: Redmi Note 10s, Redmi Note 10 Pro, Redmi Note 11s
Oppo A94 5G
Salve, è morto il mio redmi note pro 6, dato che è il secondo terminale REDMI che in famiglia muore allo stesso modo (bootloop), voglio abbandonare XIAOMI per provare fortuna con altri brand.
Budget 230€ (mi servirebbe batteria capiente, schermo AMOLED, NFC, fotocamera decente): sono indeciso tra questi due modelli "REALME 8" e "MOTOROLA G52", starei propendendo per il MOTOROLA esclusivamente perché la fotocamera sembrerebbe la meno peggio tra i due ....
Chiedo consigli.
Grazie mille.
Visto il budget e che vuoi evitare Redmi Note 10 Pro e Mi 11 Lite 5g (i miglior scatti/video della categoria)
valuta Oppo A94 5G che si trova a poco piu' di 200euro, meno pixel ma fa 108punti in dxomark ...per quel che vale.
Altrimenti devi salire di prezzo per il Oneplus Nord 2
salve
mi si è rotto l'iphone e nel'attesa mi serve un sostituto, sotto i 200€ ( se salendo di poco si ha di moto megio dite pure)
siccome dopo darei lo smartphone a mia madre, vorrei qualcosa di decente.
pensavo a motorola visto che anni fa mi trovai benissimo con moto g, ma non so come siano ora.
vedo che in rete parlano benissimo di samsung a 22 e redminote 10s
cosa consigliate?
Trovi suggerimenti tra gli ultimi post della discussione.
Ora consiglio Oppo A94 5G lo trovi sui 210-220euro
Redmi Note 10s 6/128 viene 180 da Unieuro/MW
Galaxy A22 ....e' scarso a prestazioni, eventualmente A22 5G, nulla di che, non ha il display amoled ed il 4/64 lo trovi sui 170-180euro
Se vuoi andare al risparmio: Redmi Note 11 4/64 ... prestazioni medie, bel display, a 155euro da Unieuro/MW
Buonasera, sono un felice possessore di un vecchio ma affidabile Samsung A6 plus. Vorrei sostituirlo per via della memoria, e mi è stato proposto uno Xiaomi note 10 5g nuovo da negozio a 120€.
La mia domanda è, visto che è più recente credo sia migliore del mio A6plus vero?
Il passaggio da Samsung a Xiomi è difficile? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Il dispositivo che ti hanno proposto dovrebbe essere un Redmi note 10 5g.
A quel prezzo sicuramente è da prendere.
Avrai un display meno luminoso rispetto al tuo ma per il resto le prestazioni sono sicuramente superiori.
Unisco alla discussione Low Budget.
inviato dall'OPPOsto
Ciao,si è uno Xiaomi Redmi note10 5g. Sono molto intenzionato a prenderlo,se non ho capito male a livello di prestazione ci guadagno di gran lunga, mentre a livello di display ci perdo poco.
Ma per quanto riguarda il software a livello pratico è più complicato dei Samsung? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Ok grazie,ma scusa la domanda,ha tutte le funzioni Google vero?
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Perdonami mi hanno proposto anche uno Xiaomi 11T pro 5ga 299€ sempre nuovo di negozio. Che dici?
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Ho avuto sia Samsung che Xiaomi (ora uso Huawei e Honor), i due sistemi sono molto differenti come impostazioni, ma tutto sommato la Miui non è malaccio, si, non è al livello di compatibilità della One ui Samsung, però è usabile.
Come dici tu è tutta questione di abitudine... Anche se è sempre Android ogni produttore personalizza Android in modo diverso (quelli che lo fanno, altri lo vendono con Google stock o simile) e ci vuole un paio di settimane per abituarsi.
XIAOMI è più difficile da configurare all'inizio ma non è molto complicato.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Buonasera,
ho necessità di prendere uno smartphone per una persona anziana, utilizzo molto basic (telefono/whatsapp/gmail/internet, qualche foto, ma senza pretese) per cui vorrei spendere il meno possibile. Prima aveva un vecchio samsung, con interfaccia semplificata. Per certi versi sarebbe preferibile rimanere su un samsung in modo da sistemarglielo esattamente come il vecchio e creare il meno disagio possibile, e dovrebbe essere un telefono affidabile, ma non vorrei spendere piu' di 150 euro (e meno sarebbe anche preferibile)
Io segnalo le offerte sul sito e sulla app ufficiale xiaomi, stanno vendendo diversi terminali sotto ai 150... certo non sono usciti di recente, ma sono decisamente migliori dell'A13 samsung, e xiaomi una volta configurata non è male, le interfacce facilitate si possono installare su tutti i terminali. A te la scelta, i miei genitori sono over 70 e usano xiaomi senza troppi patemi, ciò che non riescono a fare non è colpa dell'interfaccia
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk