Visualizzazione stampabile
-
consiglio su cellulare a 200€ circa
1) da comprarsi in negozio fisico,
2) per un settantenne
3) uso principalmente social e qualche foto senza grandi pretese
ho visto in offerta da Unieuro sia Realmi 10 (8-128) che Moto G23 (8-128), stesso prezzo (199.99€) quale consigliate tra i due? altre alternative aumentando il budget al massimo di 20/30 euro?
come alternative nella fascia di prezzo ho notato anche il redmi note 10 (4/128) a 209.99€ e Honor X8a (6/128) a 179.99€, quest'ultimo mi ha colpito particolarmente al prezzo di vendita
consigli e considerazioni?
grazie
-
Realmi 10 è migliore per display e memoria interna flash/nand ufs 2.2 contro l'eMMC 5.1 del moto G23, ma poi il moto G23 ha sistema Android più recente (Android 13), mentre il Realmi 10 usa Realmi UI 3.0 basato su Android 12 che non è il massimo, se non fosse per il sistema operativo più vecchio ti direi di comprare il Realmi 10, forse comunque tutto sommato anche se con sistema operativo più vecchio però come componentistica tra display e memoria interna flash/nand è meglio il Realmi 10, quindi vai su quello.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacko67
Quote:
Originariamente inviato da
stephen99
thanks
Ti consiglio anch'io il Motorola g72 in versione 8/128 fino a stasera con il codice sconto ti viene 203 euro, tieni anche conto che Motorola aggiorna di più rispetto ad altri brand..
Sicuri? Mai avuto Motorola ma letto tantissime lamentele di possessori che dicono di terminali "abbandonati" dagli update a meno di un anno di vita...
Inviato dal mio SM-S916B usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecio76
consiglio su cellulare a 200€ circa
1) da comprarsi in negozio fisico,
2) per un settantenne
3) uso principalmente social e qualche foto senza grandi pretese
ho visto in offerta da Unieuro sia Realmi 10 (8-128) che Moto G23 (8-128), stesso prezzo (199.99€) quale consigliate tra i due? altre alternative aumentando il budget al massimo di 20/30 euro?
come alternative nella fascia di prezzo ho notato anche il redmi note 10 (4/128) a 209.99€ e Honor X8a (6/128) a 179.99€, quest'ultimo mi ha colpito particolarmente al prezzo di vendita
consigli e considerazioni?
grazie
Viste le richieste direi che il Realme 10, ora a 199euro da Unieuro, va bene. Buon display e prestazioni generali. Se non e' gia' aggiornato ad Android 13, arrivera' a breve. Aggiornamenti futuri ...magari non molti
Ora i Motorola costano molto e la serie nuova e' più "scarsa" della precedente
L'Honor x8a costa poco meno ... ma ha prestazioni sensibilmente inferiori al Realme 10.
Eviterei i Redmi Note che hanno il sensore di prox virtuale.
-
Salve ragazzi, c'è qualcosa di nuovo nei dual sim 5G fascia 200-300 euri o anche qualcosa di più costoso che si potrebbe trovare di seconda mano?
Grazie
-
Ah beh... usato con 300/350 prendi l'S21 Plus (Dual Sim/5G), poi bisogna vedere nella tua zona se si trova però, per esempio da me zero, solo S21 Ultra [emoji28][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
ne vedo tanti di ricondizionati....ma non di usati. Non capisco perchè.
Sul nuovo che suggerisci???
Ho letto le ultime liste qua...ma non c'è niente di attraente
-
Vedi tanti ricondizionati per il semplice motivo che sul ricondizionato ti danno 1 anno di garanzia, mentre sull'usato non c'è garanzia, a meno che non riesci a trovarlo con garanzia ovviamente, però in entrambi i casi poi il prezzo è più alto proprio perchè hai la garanzia, sul nuovo con 300 euro più o meno trovi l'A34 con 256GB di Memoria Interna e 8GB di RAM che non è malaccio per un uso normale:
https://www.amazon.it/Smartphone-esp.../dp/B0BWS9YGRL
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Sul nuovo che suggerisci???
Ho letto le ultime liste qua...ma non c'è niente di attraente
Al momento e' sceso a 250euro il Redmi Note 12 Pro 5G 6/128GB
In alternativa e' precipitato il Realme 9 Pro plus 6/128GB ... 208euro, venduto da altri su Amz
Se vuoi qualcosa di più si sale... gli ultimi Pixel 6a a 350euro (nanoSIM+eSIM) o altro a 400+ euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Vedi tanti ricondizionati per il semplice motivo che sul ricondizionato ti danno 1 anno di garanzia, mentre sull'usato non c'è garanzia, a meno che non riesci a trovarlo con garanzia ovviamente, però in entrambi i casi poi il prezzo è più alto proprio perchè hai la garanzia, sul nuovo con 300 euro più o meno trovi l'A34 con 256GB di Memoria Interna e 8GB di RAM che non è malaccio per un uso normale:
https://www.amazon.it/Smartphone-esp.../dp/B0BWS9YGRL
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
L'A34 non male
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Al momento e' sceso a 250euro il Redmi Note 12 Pro 5G 6/128GB
In alternativa e' precipitato il Realme 9 Pro plus 6/128GB ... 208euro, venduto da altri su Amz
Se vuoi qualcosa di più si sale... gli ultimi Pixel 6a a 350euro (nanoSIM+eSIM) o altro a 400+ euro
ma il redmi non ha problemi del sensore prossimità??
-
Sulla questione del Redmi Note e del sensore di prossimità. Io ho avuto modo di usare diversi giorni 2 Redmi Note 11S, ma non ho rilevato nessun problema particolare. Non so che uso se ne faccia ma per come lo uso io va tutto bene. Stesso discorso su 2 Galaxy A52S e da quel che so anche quelli hanno il sensore virtuale. Non so, sarò fortunato io[emoji28]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
L'A34 non male
ma il redmi non ha problemi del sensore prossimità??
I Redmi hanno (tranne qualche eccezione) il sensore di prossimità virtuale. Con i vocali WA o se gesticoli in chiamata il display si riattiva.
Alcuni lo odiano altri non hanno problemi. Dipende dalle abitudini.
Anche il Samsung A34 ha il sensore di prox virtuale, ma e' "tarato meglio" degli Xiaomi e ci sono molte meno lamentele.
Come detto in super offerta c'e' anche il Realme 9 Pro plus, leggermente inferiore al Redmi e con qualche mese in più sulle spalle.
Ma entrambi dovrebbero montare il Sony imx766 che scatta decisamente meglio del Galaxy A34
A 208 euro e' regalato ... probabilmente ne hanno pochi e se ne vogliono liberare.
...il vantaggio del Galaxy A34 e dei Samsung in generale e' il supporto: molti aggiornamenti e zero problemi di compatibilità con VoLTE, 5G, o app strane.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
I Redmi hanno (tranne qualche eccezione) il sensore di prossimità virtuale. Con i vocali WA o se gesticoli in chiamata il display si riattiva.
Alcuni lo odiano altri non hanno problemi. Dipende dalle abitudini.
Anche il Samsung A34 ha il sensore di prox virtuale, ma e' "tarato meglio" degli Xiaomi e ci sono molte meno lamentele.
Come detto in super offerta c'e' anche il Realme 9 Pro plus, leggermente inferiore al Redmi e con qualche mese in più sulle spalle.
Ma entrambi dovrebbero montare il Sony imx766 che scatta decisamente meglio del Galaxy A34
A 208 euro e' regalato ... probabilmente ne hanno pochi e se ne vogliono liberare.
...il vantaggio del Galaxy A34 e dei Samsung in generale e' il supporto: molti aggiornamenti e zero problemi di compatibilità con VoLTE, 5G, o app strane.
quello su Amazon è purtroppo mono sim.
Personalmente non mi faccio problemi con i marchi. Mi hanno parlato molto bene dei oneplus...ma ovviamente dalla stessa casa escono sia realme che oppo e mi avrebbe fatto piacere avere qualcuna di queste 3 marche...
chiaramente ci sono altri aspetti nelle mie decisioni: dual, batteria, ram e memoria + larga di un 4/64, dysplay led e non ultimi gli aggiornamenti ed evitare che ci siano annunci....
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
quello su Amazon è purtroppo mono sim.
Personalmente non mi faccio problemi con i marchi. Mi hanno parlato molto bene dei oneplus...ma ovviamente dalla stessa casa escono sia realme che oppo e mi avrebbe fatto piacere avere qualcuna di queste 3 marche...
chiaramente ci sono altri aspetti nelle mie decisioni: dual, batteria, ram e memoria + larga di un 4/64, dysplay led e non ultimi gli aggiornamenti ed evitare che ci siano annunci....
Mono sim ? Non mi risulta una versione mono sim .... ma ammesso che esista, la descrizione riporta:
realme 9 Pro+ 5G Smartphone, Fotocamera top di gamma Sony IMX766, Processore MediaTek Dimensity 920 5G, Carica SuperDart a 60 W, Display super AMOLED da 90 Hz, Dual Sim,NFC,6 + 128 GB,Aurora Green
https://www.amazon.it/realme-Smartph...dp/B09PBVVJPY/
Nel caso lo trovi anche da pskmegastore a 202 euro ... da bpm-power viene 234 euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Mono sim ? Non mi risulta una versione mono sim .... ma ammesso che esista, la descrizione riporta:
parlavo del samsung A34 5g
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
parlavo del samsung A34 5g
Le versioni dei terminali samsung per il nostro paese sono dual sim.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Le versioni dei terminali samsung per il nostro paese sono dual sim.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
ieri ho contattato il serv. clienti che mi ha detto 1 sim
poi ho visto tra le domande sul prodotto e in effetti dicono dual....anche se nel titolo e dettagli non è menzionato
-
Comunque c'è il codice prodotto "SM-A346BZKEEUE" che se lo cerchi in internet si riferisce al modello dual sim, a meno che poi non te ne mandano un'altro [emoji28]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Comunque c'è il codice prodotto "SM-A346BZKEEUE" che se lo cerchi in internet si riferisce al modello dual sim, a meno che poi non te ne mandano un'altro [emoji28]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
questo è buono a sapersi x il futuro.grazie....ma in effetti non sapevo che giustamente Samsung in italia li manda già dual sim: molti costruttori si buttano sul 2 sim ibrido...
ma noto che appena anche la rom diventa piena il telefono si appesantisce e inizia a rallentare e penso che anche sui nuovi modelli sia la stessa cosa?
mi chiedevo rispetto a questo modello perchè qualcuno dice di aver avuto la versione greca piuttosto che italiana...che differenza fa? solo la lingua da cambiare?
-
Mmm se hai un top di gamma quindi serie S anche se la memoria è piena vai tranquillo che non rallenta, ed è per questo infatti che c'è differenza tra top di gamma e fascia media/non top di gamma, pensa che già con l'S10 non avevo nessun tipo di rallentamento neanche stressando il telefono con applicazioni per il moddamento, quindi se già con quello ne avevo più del necessario figurati poi con gli ultimi modelli, questo per quanto riguarda la serie S top di gamma però, la serie A di fascia media invece visto il costo più basso monta anche pezzi più datati che ovviamente poi incidono sulle prestazioni, quindi sicuramente se lo stressi noterai dei rallentamenti perchè non è un top di gamma, ma con uso normale non dovresti avere problemi o rallentamenti importanti a meno che non tieni aperte 100 applicazioni alla volta ovviamente [emoji28] per la versione greca non cambia niente, neanche il firmware, perchè già questo telefono usa il nuovo tipo di firmware che è lo stesso per tutta l'europa, mentre prima c'e n'era uno diverso per ogni stato tipo italia, spagna, francia e cosi via, cioè in poche parole i modelli si dividono in 2 categorie: 1 europeo, 2 non europeo (resto del mondo), e nel caso di questo telefono il modello europeo è dual sim con firmware per tutta l'europa, mentre quello non europeo è mono sim con firmware diverso per il resto del mondo invece, e quindi visto che la grecia è in europa il modello greco è il modello europeo, ed'è lo stesso per tutta l'europa, e quindi è lo stesso che vendono anche qui in italia.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Se un terminale android riempie la memoria di sistema, non la ram, può essere anche il super ultra top di gamma ma non funziona bene come dovrebbe, non c'è molto da fare. Ovvio che avendo 128gb o 256gb, con uso normale non dovrebbe succedere, certo se fai video ad alta definizione senza sosta se non svuoti si fermerà... da questo punto di vista apple e avanti, visto iphone andare molto meglio nonostante la memoria piena, anche se arrancare arrancano anche loro, ma meno. Detto questo, in questa fascia è già tanto se trovi terminali con 128gb, e sicuro non certo top di gamma. Sul discorso provenienza, vi andrei cauto, perché dipende moltissimo dal produttore, l'implementazione delle caratteristiche hardware, come dual sim, nfc, bande di ricezione può variare da paese a paese, conviene sempre prendere terminali non import per evitare potenziali problemi.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
A parte che non ho ben capito cosa intendeva lui con "rom diventa piena", ma se parliamo di memoria interna, anche ad uno stato di memoria interna piena al 90% un top di gamma ha la potenza necessaria per gestire la situazione, il fascia media con processore molto inferiore no ovviamente e quindi poi magari rallenta in certe situazioni.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
A parte che non ho ben capito cosa intendeva lui con "rom diventa piena", ma se parliamo di memoria interna, anche ad uno stato di memoria interna piena al 90% un top di gamma ha la potenza necessaria per gestire la situazione, il fascia media con processore molto inferiore no ovviamente e quindi poi magari rallenta in certe situazioni.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
intendevo esattamente quello: non compro cellulari di fascia alta perché non mi servono....ma anche sui pc se carichi troppo sul disco fisso o sulle memorie, le operazioni si rallentano...o specie se hai troppi programmi e/o tab aperti su browser mentre fai altro.
sul mio cell 4/64 appena arrivi ad usare 35-45gb non è che si pianta ma si vede la differenza....poi quelli di fascia alta lo faranno sicuramente un pò più in là ma prima o poi... devi cambiare anche quello smartphone. Soprattutto se le app si aggiornano settimanalmente per aggiungere altri fronzoli o per stare + in sicurezza. Sta cosa è diventata un'ostentazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
intendevo esattamente quello: non compro cellulari di fascia alta perché non mi servono....ma anche sui pc se carichi troppo sul disco fisso o sulle memorie, le operazioni si rallentano...o specie se hai troppi programmi e/o tab aperti su browser mentre fai altro.
sul mio cell 4/64 appena arrivi ad usare 35-45gb non è che si pianta ma si vede la differenza....poi quelli di fascia alta lo faranno sicuramente un pò più in là ma prima o poi... devi cambiare anche quello smartphone. Soprattutto se le app si aggiornano settimanalmente per aggiungere altri fronzoli o per stare + in sicurezza. Sta cosa è diventata un'ostentazione
Sicuramente il sistema deve avere spazio libero sufficiente per "fare le sue cose" ... diciamo circa quanto la ram, meglio il doppio
Le app sono sempre più pesanti e probabilmente il rallentamento e' dovuto ai troppi processi (applicazioni) che girano di sottofondo.
Mi sembra molto strano che passando da 35 a 45GB ... magari con pochi grossi file, il telefono rallenti.
Non e' un disco meccanico frammentato, e' una memoria solida ed il sistema ha accesso a tutte le celle contemporaneamente.
Concordo che gli aggiornamenti continui delle app sono quasi inutili. La maggior parte risolve problemi presenti su altri telefoni, se il mio funziona perche' aggiornare ?
... solo per rimuovere l'avviso di dimensioni cubitali che Google ha imposto. Io me lo tengo e non aggiorno!
Purtroppo anche Android e' diventato come Windows, una bella formattata ogni tanto aiuta.
-
Ciao a tutti,
meglio uno:
- xiaomi redmi note 11s da 128 g e 8gb di ram a 199
- realme 10 da 128gb e 8gb di ram a 184
- motorola g52 da 128gb e 6gb a 220 (e mi tirerebbe il culo, visto che a novembre l'ho comprato uguale a 200 per mia moglie)
Grazie in anticipo. E' per un ragazzo che ci guarda video, ascolta musica, gioca. Ovviamente non risponde manco a morire, quindi la qualità delle chiamate è poco rilevante :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierissimo73
Ciao a tutti,
meglio uno:
- xiaomi redmi note 11s da 128 g e 8gb di ram a 199
- realme 10 da 128gb e 8gb di ram a 184
- motorola g52 da 128gb e 6gb a 220 (e mi tirerebbe il culo, visto che a novembre l'ho comprato uguale a 200 per mia moglie)
Grazie in anticipo. E' per un ragazzo che ci guarda video, ascolta musica, gioca. Ovviamente non risponde manco a morire, quindi la qualità delle chiamate è poco rilevante :)
La qualità della sezione radio per ricevere e fare chiamate è comunque importante, in certi casi essenziale. Non sottovalutarei questo. Anche l'autonomia è importante. Se ci gioca e guarda film necessita di uno schermo con buona luminosità, anche all'aperto. E non tutti i titoli mobile sono leggeri, quindi il soc è da valutare, nel dubbio preferisci smartphone con sezione video Qualcomm.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Intanto ti ringrazio per la risposta, ma io sono particolarmente ignorante in materia, quindi non saprei neanche quali parametri verificare e dove.
Tra quei tra quale è il migliore in base ai parametri citati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierissimo73
Ciao a tutti,
meglio uno:
- xiaomi redmi note 11s da 128 g e 8gb di ram a 199
- realme 10 da 128gb e 8gb di ram a 184
- motorola g52 da 128gb e 6gb a 220 (e mi tirerebbe il culo, visto che a novembre l'ho comprato uguale a 200 per mia moglie)
Grazie in anticipo. E' per un ragazzo che ci guarda video, ascolta musica, gioca. Ovviamente non risponde manco a morire, quindi la qualità delle chiamate è poco rilevante :)
Viste le esigenze, direi il Realme 10, ha un soc con performance maggiori ...purtroppo un solo speaker audio.
Redmi note 11s ha 2 speaker stereo la fotocamera migliore.
Il Moto g52 e' il più scarso dei tre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierissimo73
Ciao a tutti,
meglio uno:
- xiaomi redmi note 11s da 128 g e 8gb di ram a 199
- realme 10 da 128gb e 8gb di ram a 184
- motorola g52 da 128gb e 6gb a 220 (e mi tirerebbe il culo, visto che a novembre l'ho comprato uguale a 200 per mia moglie)
Grazie in anticipo. E' per un ragazzo che ci guarda video, ascolta musica, gioca. Ovviamente non risponde manco a morire, quindi la qualità delle chiamate è poco rilevante :)
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
La qualità della sezione radio per ricevere e fare chiamate è comunque importante, in certi casi essenziale. Non sottovalutarei questo. Anche l'autonomia è importante. Se ci gioca e guarda film necessita di uno schermo con buona luminosità, anche all'aperto. E non tutti i titoli mobile sono leggeri, quindi il soc è da valutare, nel dubbio preferisci smartphone con sezione video Qualcomm.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
Pierissimo73
Intanto ti ringrazio per la risposta, ma io sono particolarmente ignorante in materia, quindi non saprei neanche quali parametri verificare e dove.
Tra quei tra quale è il migliore in base ai parametri citati?
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Viste le esigenze, direi il Realme 10, ha un soc con performance maggiori ...purtroppo un solo speaker audio.
Redmi note 11s ha 2 speaker stereo la fotocamera migliore.
Il Moto g52 e' il più scarso dei tre.
Quoto anche io per il Redmi 11s.... anche se, come affidabiltà generale preferisco il brand Realme. Ma in questo caso le caratteristiche hardware vanno a favore del Redmi.
-
In realtà dal messagio di Pumaro ho capito esattamente il contrario, e cioè che il realme avesse migliori prestazioni mentre readme miglior aucstica.
In ogni caso ho optato per il primo a 184 eur, tanto alla frequenza con la quale mio figlio rompe i cellulari sarò presto di nuovo qui (se li paga...per inciso) :)
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierissimo73
In realtà dal messagio di Pumaro ho capito esattamente il contrario, e cioè che il realme avesse migliori prestazioni mentre readme miglior aucstica.
In ogni caso ho optato per il primo a 184 eur, tanto alla frequenza con la quale mio figlio rompe i cellulari sarò presto di nuovo qui (se li paga...per inciso) :)
Grazie a tutti
Esattamente. Però le prestazioni nude e crude non sono tutto. Usare uno smartphone comporta anche un "feeling" multimediale (audio stereo e fotocamera migliore). Il fatto che il processore sia più potente è senza dubbio una buona cosa ma... ti serve? La parte giochi ovviamente potrebbe essere leggermente penalizzata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Esattamente. Però le prestazioni nude e crude non sono tutto. Usare uno smartphone comporta anche un "feeling" multimediale (audio stereo e fotocamera migliore). Il fatto che il processore sia più potente è senza dubbio una buona cosa ma... ti serve? La parte giochi ovviamente potrebbe essere leggermente penalizzata.
Quoto, e aggiungo che in generale lo schermo è l'audio sono le caratteristiche più sfruttate su uno smartphone, giocare certo e una delle attività che si può valutare, per chi lo fa, ma non è solo quella unica cosa da vedere. In linea di massima ormai anche jn base gamma permette di fare tutto, magari con qualche compromesso, ma rispetto a qualche anno fa, non c'è paragone... personalmente tra xiaomi e realme non vedo grosse differenze, a parità di prezzo, per cui conta anche il gusto personale
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Esattamente. Però le prestazioni nude e crude non sono tutto. Usare uno smartphone comporta anche un "feeling" multimediale (audio stereo e fotocamera migliore). Il fatto che il processore sia più potente è senza dubbio una buona cosa ma... ti serve? La parte giochi ovviamente potrebbe essere leggermente penalizzata.
Si, capisco. Non sapendo decidermi ho fatto scegliere a lui. Comunque penso che le differenze per due cellulari praticamente dello stesso prezzo non siano tali da poter dire che uno è eccezionale e uno schifoso. Immagino siano differenze minime.
-
Salve ragazzi, ho una grossa indecisione se rimpiazzare (tramite scambio) oppure no il mio poco M4 pro 5g con un moto G52.
Lo farei essenzialmente per due motivi:
- Display migliore
- Android stock che preferisco ampiamente rispetto a memeui (sempre più buggata)
Il miio timore, tuttavia, è che possa esserci un downgrade a livello di usabilità e di fluidità generale anche nell'uso quotidiano, considerando che il dimensity 810 ha una marcia in più rispetto allo snap 680.
Sent with M4 Pro 5G
-
Hai il modello con 8GB di RAM?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Salve ragazzi, ho una grossa indecisione se rimpiazzare (tramite scambio) oppure no il mio poco M4 pro 5g con un moto G52.
Lo farei essenzialmente per due motivi:
- Display migliore
- Android stock che preferisco ampiamente rispetto a memeui (sempre più buggata)
Il miio timore, tuttavia, è che possa esserci un downgrade a livello di usabilità e di fluidità generale anche nell'uso quotidiano, considerando che il dimensity 810 ha una marcia in più rispetto allo snap 680.
Sent with M4 Pro 5G
Di certo la differenza in termini di prestazioni si nota.
Quanto sia visibile (fastidiosa?) dipende da come lo usi
Idem per il display, se spesso all'aperto, meglio amoled
NB. per i bug, il dispositivo avrà subito diversi aggiornamenti di sistema nel tempo. Se non hai fatto un successivo ripristino di fabbrica, ti consiglio di farlo che magari qualcosa risolvi.
Attenzione che perdi tutti i dati, quindi prima estrai tutto il necessario.
-
A parte il display l'M4 pro 5G è meglio su tutto, se poi ha anche il modello da 8 GB di RAM lo scambio non ha proprio senso, ci va solo a perdere.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Di certo la differenza in termini di prestazioni si nota.
Quanto sia visibile (fastidiosa?) dipende da come lo usi
Idem per il display, se spesso all'aperto, meglio amoled
NB. per i bug, il dispositivo avrà subito diversi aggiornamenti di sistema nel tempo. Se non hai fatto un successivo ripristino di fabbrica, ti consiglio di farlo che magari qualcosa risolvi.
Attenzione che perdi tutti i dati, quindi prima estrai tutto il necessario.
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
A parte il display l'M4 pro 5G è meglio su tutto, se poi ha anche il modello da 8 GB di RAM lo scambio non ha proprio senso, ci va solo a perdere.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Quoto, nonostante sia un estimatore del brand Motorola e della sua UI, purtroppo tra i due mi terrei il Poco M4 pro. Motorola produce dispositivi molto buoni ma in questo caso la bilancia pende a favore del Poco.
-
Grazie per i pareri. Trattasi in entrambi i casi dei modelli 6/128.
Motorola lo preferirei per display (nettamente migliore, dopo averlo provato) e autonomia superiore, sebbene android stock abbia qualche mancanza (niente doppio tap) e sia problematico rimpiazzare il minimale Launcher stock.
Mentre per quanto riguarda il resto, qualità costruttiva compresa, M4 pro 5g la spunta decisamente. Idem per la qualità della vibrazione.
Comparto camere appena decente in entrambi i casi, non vedo grosse differenze.
Sent with M4 Pro 5G
-
Ragazzi domanda veloce, qual è meglio tra:
- Realme 10
- Moto G72
Il prezzo varia di pochi euro tra i due modelli (roba da 10 euro max).
Caratteristiche richieste: buona durata della batteria, jack audio e slot SD (che mi pare abbiano entrambi), aggiornamenti, poche app inutili pre-installate.
L'hardware mi sembra molto simile tra i due, quindi sono parecchio indeciso.
Grazie a tutti!