Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMO
Ragazzi domanda veloce, qual è meglio tra:
- Realme 10
- Moto G72
Il prezzo varia di pochi euro tra i due modelli (roba da 10 euro max).
Caratteristiche richieste: buona durata della batteria, jack audio e slot SD (che mi pare abbiano entrambi), aggiornamenti, poche app inutili pre-installate.
L'hardware mi sembra molto simile tra i due, quindi sono parecchio indeciso.
Grazie a tutti!
Ciao,
sono praticamente sovrapponibili
https://www.kimovil.com/it/confronta...-g72,realme-10
La decisione la dovresti prendere in base alla dimensione schermo e alla preferenza del marchio.
Il Moto ha un 6,6" Amoled 120Hz, il Realme un 6,4" Amoled 90Hz.. però hanno lo stesso ingombro e pressappoco pesano uguali (il Motorola più ottimizzato nelle cornici e pesa meno).
L'interfaccia stock Motorola senza app inutili, forse fa vincere lui.. però il Moto se non erro non ha ancora ricevuto Andorid 13 mentre il Realme si..
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMO
Ragazzi domanda veloce, qual è meglio tra:
- Realme 10
- Moto G72
Il prezzo varia di pochi euro tra i due modelli (roba da 10 euro max).
Caratteristiche richieste: buona durata della batteria, jack audio e slot SD (che mi pare abbiano entrambi), aggiornamenti, poche app inutili pre-installate.
L'hardware mi sembra molto simile tra i due, quindi sono parecchio indeciso.
Grazie a tutti!
Realme ui a sto giro decisamente meglio di android stock su moto g, davvero ridotto al minimo e senza alcune gestures essenziali (ad esempio doppio tap).
Sent with M4 Pro 5G
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMO
Ragazzi domanda veloce, qual è meglio tra:
- Realme 10
- Moto G72
Il prezzo varia di pochi euro tra i due modelli (roba da 10 euro max).
Caratteristiche richieste: buona durata della batteria, jack audio e slot SD (che mi pare abbiano entrambi), aggiornamenti, poche app inutili pre-installate.
L'hardware mi sembra molto simile tra i due, quindi sono parecchio indeciso.
Grazie a tutti!
Moto G72 è leggermente migliore, per il lato fotocamera per esempio che è un 108 MP contro i 50 MP del Realme 10, poi il display leggermente più grande e il refresh rate di 120 Hz che aumentano la comodita d'utilizzo e la fluidità generale, unica cosa negativa: non ha ancora Android 13.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMO
Ragazzi domanda veloce, qual è meglio tra:
- Realme 10
- Moto G72
Il prezzo varia di pochi euro tra i due modelli (roba da 10 euro max).
Caratteristiche richieste: buona durata della batteria, jack audio e slot SD (che mi pare abbiano entrambi), aggiornamenti, poche app inutili pre-installate.
L'hardware mi sembra molto simile tra i due, quindi sono parecchio indeciso.
Grazie a tutti!
Il Realme 10 8/128 viene 200euro da Unieuro.
Se trovi il G72 8/128 a 210euro, e' ok !
... a 250euro, prenderei altro.
Come detto il vantaggio maggiore del G72 e' la fotocamera che scatta decentemente.
Poi se vuoi più batteria va a finire che gli Hz li porti a 60.
Se ti interessa la mSD ... il G72 ha lo slot ibrido, mentre nel Realme 10 ci sono 3 posti (2 sim+mSD)
-
preso Redmi Note 11s da 6gb di ram e 128gb, lo uso da quasi 3 giorni. La parte positiva è che il sensore risponde bene, diversamente dall'11 liscio che ho in famiglia. La parte negativa nel mio caso? forse avrò beccato quello difettoso:( Ho postato il problema sul Thread Generale - pareri e consigli sull'11s. Se qualcuno più esperto può darmi un aiuto, faccia un saltino in sezione. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Moto G72 è leggermente migliore, per il lato fotocamera per esempio che è un 108 MP contro i 50 MP del Realme 10, poi il display leggermente più grande e il refresh rate di 120 Hz che aumentano la comodita d'utilizzo e la fluidità generale, unica cosa negativa: non ha ancora Android 13.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Realme ui a sto giro decisamente meglio di android stock su moto g, davvero ridotto al minimo e senza alcune gestures essenziali (ad esempio doppio tap).
Sent with M4 Pro 5G
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao,
sono praticamente sovrapponibili
https://www.kimovil.com/it/confronta...-g72,realme-10
La decisione la dovresti prendere in base alla dimensione schermo e alla preferenza del marchio.
Il Moto ha un 6,6" Amoled 120Hz, il Realme un 6,4" Amoled 90Hz.. però hanno lo stesso ingombro e pressappoco pesano uguali (il Motorola più ottimizzato nelle cornici e pesa meno).
L'interfaccia stock Motorola senza app inutili, forse fa vincere lui.. però il Moto se non erro non ha ancora ricevuto Andorid 13 mentre il Realme si..
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Il Realme 10 8/128 viene 200euro da Unieuro.
Se trovi il G72 8/128 a 210euro, e' ok !
... a 250euro, prenderei altro.
Come detto il vantaggio maggiore del G72 e' la fotocamera che scatta decentemente.
Poi se vuoi più batteria va a finire che gli Hz li porti a 60.
Se ti interessa la mSD ... il G72 ha lo slot ibrido, mentre nel Realme 10 ci sono 3 posti (2 sim+mSD)
Grazie mille ragazzi, praticamente i dispositivi sono molto simili e cambiano poco tra di loro...
A 200/210 euro mi confermate che sono entrambi buone scelte? O c'è di meglio?
-
Scusate ragazzi, c'è qualcosa di meglio dello Xiaomi redmi note 12 5g, 6gb ram+128GB memoria interna, con stesse specifiche (5g compreso), slot per scheda sd e jack cuffie sino a massimo 250 euro? Le versioni pro dello stesso non offrono grandi miglioramenti ma perdono slot sd e il dorso è di vetro, cosa che non apprezzo perchè i telefoni li maltratto, preferisco di gran lunga plastica e metallo.
Edito il messaggio: Il redmi note 12 classico non va bene perchè ho appena scoperto che non ha nfc! Quindi rimarrebbero solo il redmi note 12 pro e pro+ ma non hanno lo slot sd...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
Scusate ragazzi, c'è qualcosa di meglio dello Xiaomi redmi note 12 5g, 6gb ram+128GB memoria interna, con stesse specifiche (5g compreso), slot per scheda sd e jack cuffie sino a massimo 250 euro? Le versioni pro dello stesso non offrono grandi miglioramenti ma perdono slot sd e il dorso è di vetro, cosa che non apprezzo perchè i telefoni li maltratto, preferisco di gran lunga plastica e metallo.
Edito il messaggio: Il redmi note 12 classico non va bene perchè ho appena scoperto che non ha nfc! Quindi rimarrebbero solo il redmi note 12 pro e pro+ ma non hanno lo slot sd...
Ciao,
non so dove tu abbia letto che il Note 12 classico non ha l'NFC.. sia il Note 12 4G sia il 5G, se in versione ufficiale europea global, hanno NFC come verificabile da sito mi.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
Scusate ragazzi, c'è qualcosa di meglio dello Xiaomi redmi note 12 5g, 6gb ram+128GB memoria interna, con stesse specifiche (5g compreso), slot per scheda sd e jack cuffie sino a massimo 250 euro? Le versioni pro dello stesso non offrono grandi miglioramenti ma perdono slot sd e il dorso è di vetro, cosa che non apprezzo perchè i telefoni li maltratto, preferisco di gran lunga plastica e metallo.
Edito il messaggio: Il redmi note 12 classico non va bene perchè ho appena scoperto che non ha nfc! Quindi rimarrebbero solo il redmi note 12 pro e pro+ ma non hanno lo slot sd...
Il Redmi note 12 5g ha prestazioni decenti, la fotocamera e' sufficiente.
Il problema più grosso e' il prezzo.
La versione 4/128GB si trova sui 190 euro ... ci puo' stare. La 6/128GB a 240euro sono decisamente troppi !
Il Redmi Note 12 pro 5g 6/128 lo trovi a 250euro ed e' un altro mondo, performance decisamente superiori e buona fotocamera, attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
...pero' non ha l'espansione di memoria.
Se per te e' essenziale ed indispensabile la mSD, a 250 euro trovi Samsung Galaxy A34 5g 6/128GB
Per spendere meno, solo 4G
Realme 10 8/128GB a 200euro
Redmi Note 12 4G 4/128GB ... prestazioni appena sufficienti a 150euro
-
Sul sito dichiara che la disponibilità varia in base al mercato. Su tante schede tecniche l'ho torvato come non presente...
-
Ciao. A questo punto sarei orientato su un 5g per non avere subito un telefono "vecchio", visto che mediamente tengo gli smartphone 4/5 anni.
A me interessa abbastanza l'uscita cuffie, l'nfc, il 5g e "il giusto" di ram e processore per esser fluido(adesso ho un s8 plus e non ho mai avuto grandi problemi, certo almeno 6gb sarebbe il top) la sd mi interessa nel caso dei 128 gb interni, con 250 già potrei farne a meno. Il Galaxy A34 5g 6/128GB non mi sembra abbia l'uscita cuffie o sbaglio?
Cosa mi consigliereste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Monoxe
Ciao. A questo punto sarei orientato su un 5g per non avere subito un telefono "vecchio", visto che mediamente tengo gli smartphone 4/5 anni.
A me interessa abbastanza l'uscita cuffie, l'nfc, il 5g e "il giusto" di ram e processore per esser fluido(adesso ho un s8 plus e non ho mai avuto grandi problemi, certo almeno 6gb sarebbe il top) la sd mi interessa nel caso dei 128 gb interni, con 250 già potrei farne a meno. Il Galaxy A34 5g 6/128GB non mi sembra abbia l'uscita cuffie o sbaglio?
Cosa mi consigliereste?
Redm note 12 5G tra i migliori per rapporto qualità prezzo, se non si hanno esigenze eccessive. Per lo meno è un telefono con un SOC "nuovo".
Sent from R10
-
Il redmi note 5g è un pianto, meglio il redmi note 12 pro 5g... unico problema il primo ha il sensore di prossimita fisico, il secondo ha il solito virtuale, che ad alcuni ha dato qualche problema
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Il redmi note 5g è un pianto, meglio il redmi note 12 pro 5g... unico problema il primo ha il sensore di prossimita fisico, il secondo ha il solito virtuale, che ad alcuni ha dato qualche problema
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ah beh, differenza da poco del resto. [emoji1787]
Per non parlare della differenza di prezzo non propriamente da poco.
Per uso basico il note 12 5g è più che appropriato.
Sent from R10
-
Ciao a tutti!
Il mio Poco F3 dopo solo 3 mesi di vita mi ha abbandonato (fatto il reso) e sto cercando un nuovo cellulare. Restando che non mi trovavo male con poco f3 (vengo da un real me 8 che per un anno mi ha dato molti problemi) stavo vedendo:
-poco X5
-poco X5 pro
-samsung a 34
Il difetto di poco f3 5g 256 che la batteria non supera le 18.00 di sera quindi sto cercando un cellulare che abbia una buona durata della batteria, che abbia il sensore di prossimità che funzioni (con poco f3 mi è bastato istallare un'app ma con altri telefoni ho avuto problemi), mi va bene 128 GB, che faccia foto decenti (ma non pretendo la luna), che mi permetta di istallare app apk o sconosciute.
Qualche consiglio da darmi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malika
Ciao a tutti!
Il mio Poco F3 dopo solo 3 mesi di vita mi ha abbandonato (fatto il reso) e sto cercando un nuovo cellulare. Restando che non mi trovavo male con poco f3 (vengo da un real me 8 che per un anno mi ha dato molti problemi) stavo vedendo:
-poco X5
-poco X5 pro
-samsung a 34
Il difetto di poco f3 5g 256 che la batteria non supera le 18.00 di sera quindi sto cercando un cellulare che abbia una buona durata della batteria, che abbia il sensore di prossimità che funzioni (con poco f3 mi è bastato istallare un'app ma con altri telefoni ho avuto problemi), mi va bene 128 GB, che faccia foto decenti (ma non pretendo la luna), che mi permetta di istallare app apk o sconosciute.
Qualche consiglio da darmi?
Grazie
Purtroppo gli Xiaomi, specialmente quelli di fascia economica, hanno diversi modelli con problemi ai sensori di prossimità. Gli oppo meno, ma comunque non sono al livello top di ricezione che io richiedo su un dispositivo.
A me interessano dispositivi con ottima autonomia e ricezione.
I Samsung non sono noti per avere una ricezione eccezionale, ma almeno non dovrebbero avere problemi di sensori e il loro firmware è ben ottimizzato.
A livello di ricezione, che è un settore molto importante, i migliori dispositivi dovrebbero essere Motorola, Huawei, Honor, Zte e simili.
Qualcuno di questi ha anche la possibilità di effettuare la registrazione di chiamate, ormai funzione rara negli ultimi anni.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Xiaomi come ricezione non è male. I poco x5 e x5 pro hanno il sensore di prossimità fisico, quindi i problemi legati a questo particolare aspetto non dovrebbero esserci. Come ricezione anche nokia e ottima, ma purtroppo pecca per altre cose. In primis il prezzo. Samsung perde jn ricezione ma si difende in tutto il resto, a34 non è male, e si trova intorno ai 250... c'è da dire che ha il sensore virtuale, come anche a54, che funziona molto meglio che negli xiaomi, ma un sensore fisico resta migliore, infatti nei top di gamma samsung continua a metterli. C9nsiglio di provarli in negozio fisico o prenderli in eshop con reso facile, amazon ma non solo.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Sicuramente lo prenderò su Amazon, come ogni cellulare che ho un mese per provarlo bene.
Invece tra poco X5 pro e Oppo Reno 8 lite quale sembra essere meglio? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
malika
Sicuramente lo prenderò su Amazon, come ogni cellulare che ho un mese per provarlo bene.
Invece tra poco X5 pro e Oppo Reno 8 lite quale sembra essere meglio? Grazie
Ciao. Mi pare che sullo stesso prezzo, circa, si trovi l'oppo find x5 lite, forse migliore del Reno 8 lite, di sicuro più recente... (entrambi comunque sopra al budget di questa discussione[emoji28])
Inviato dall'OP
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Ciao. Mi pare che sullo stesso prezzo, circa, si trovi l'oppo find x5 lite, forse migliore del Reno 8 lite, di sicuro più recente... (entrambi comunque sopra al budget di questa discussione[emoji28])
Inviato dall'OP
No io intendo poco X5 e Oppo Reno 8 lite.
Il secondo l'ho trovato a 215 euro, il primo costa un 50 euro in piu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
malika
No io intendo poco X5 e Oppo Reno 8 lite.
Il secondo l'ho trovato a 215 euro, il primo costa un 50 euro in piu.
Ah, ok. Io mi riferivo ai prezzi Amazon, guardando velocemente mi sembra che tra 8lite e x5lite corrano 30€ (ma sopra i 215[emoji28]).
Inviato dall'OP
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Xiaomi come ricezione non è male. I poco x5 e x5 pro hanno il sensore di prossimità fisico, quindi i problemi legati a questo particolare aspetto non dovrebbero esserci. Come ricezione anche nokia e ottima, ma purtroppo pecca per altre cose. In primis il prezzo. Samsung perde jn ricezione ma si difende in tutto il resto, a34 non è male, e si trova intorno ai 250... c'è da dire che ha il sensore virtuale, come anche a54, che funziona molto meglio che negli xiaomi, ma un sensore fisico resta migliore, infatti nei top di gamma samsung continua a metterli. C9nsiglio di provarli in negozio fisico o prenderli in eshop con reso facile, amazon ma non solo.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ho letto ottime cose di Honor per quel che riguarda la ricezione.
Samsung da questo punto di vista ha problemi, indipendente dall'operatore specifico ?
Sent from R10
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ho letto ottime cose di Honor per quel che riguarda la ricezione.
Samsung da questo punto di vista ha problemi, indipendente dall'operatore specifico ?
Sent from R10
Diciamo che samsung ha ricezione nella.media, in zone difficili non va benissimo... a parità di condizioni honor e meglio. Discorso generale non operatore specifico
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ho letto ottime cose di Honor per quel che riguarda la ricezione.
Samsung da questo punto di vista ha problemi, indipendente dall'operatore specifico ?
Sent from R10
Huawei (e Honor) come ricezione e autonomia sono al top. O meglio lo sono i modelli con il soc kirin e le antenne qorvo. Ora, visto le note vicende dei ban, hanno cambiato i loro prodotti proprietari con chip Americani o Europei. Come ricezione sono ancora ottimi, forse un pelino meno di autonomia, ma sarà difficile avere battery phone come quelli di qualche anno fa. Il vantaggio dei dispositivi più aggiornati è senza dubbio la ricarica veloce, quindi compensa
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Huawei (e Honor) come ricezione e autonomia sono al top. O meglio lo sono i modelli con il soc kirin e le antenne qorvo. Ora, visto le note vicende dei ban, hanno cambiato i loro prodotti proprietari con chip Americani o Europei. Come ricezione sono ancora ottimi, forse un pelino meno di autonomia, ma sarà difficile avere battery phone come quelli di qualche anno fa. Il vantaggio dei dispositivi più aggiornati è senza dubbio la ricarica veloce, quindi compensa
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Della ricarica veloce proprio mi interessa poco o nulla visto che non la uso mai se non in casi di estrema necessità.
Son però tentato di provare uno Honor per vedere se la qualità del segnale è effettivamente superiore alla media.
Da qualche mese uso per lo più dei Realme (prima l'8 e adesso il 10) con i quali mi trovo molto bene ma che per qualità del segnale (Vodafone) sono così così.
Forse anche perché le zone in cui vivo non sono coperte benissimo.
C'è da dire che la qualità telefonica (audio in chiamata) del Realme 10 mi ha sorpreso in positivo.
Rispetto al Realme 8 e ai Poco (che ho avuto per poco [emoji1]) F3 ed M4 pro, un'altra categoria proprio.
Sent from R10
-
Occorre fare precisazioni, sugli operatori, se nella tua zona la copertura è pessima, la ricezione sarà comunque scarsa, però ci sono sicuramente terminali che sono migliori di altri, lato ricezione. Può anche capitare che a parità di marca non siano tutti uguali, purtroppo. Xiaomi in medi ha una buona ricezione, ma a volte fanno i furbi con le bande, nel senso che lasciano fuori dal supporto quelle europee che servono a noi. Stesso discorso si può fare con realme, su alcuni terminali manca qualche banda che serve a noi. Questi particolari si possono ripercuote sulla ricezione e sulla qualità della linea, se non aggancia bene te ne accorgi. Confermo honor huawei al top come ricezione, insieme a nokia e motorola,senza dubbio, mentre sugli altri dipende molto dai modelli, i pixel sono altalenanti. La serie 6 faceva pena, mentre la 7 dovrebbe essere buona come ricezione. Però in questa fascia ti devi accontentare... se con realme stai bene meglio quello... anche se conviene informarsi bene sui modelli
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Mi serve un cellulare da usare come ufficio per ricevere chiamate e che si colleghi al WiFi giusto per WhatsApp web. Batteria con molta autonomia ( apertura ufficio 12h al giorno)
Non voglio spendere molto ma non ho problemi di budget che consigliate?
-
Moto g32 ha il minimo sindacale e si trova a poco
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Moto g32 ha il minimo sindacale e si trova a poco
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Tripla fotocamera... Non ci farò mai una foto
-
Se è per l'ufficio allora ti serve un telefono affidabile = Samsung, l'A34 è perfetto per il tuo scopo.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Se è per l'ufficio allora ti serve un telefono affidabile = Samsung, l'A34 è perfetto per il tuo scopo.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
254 euro solo per fare telefonate? Leggete meglio le esigenze
-
Quote:
Originariamente inviato da
yuko65
254 euro solo per fare telefonate? Leggete meglio le esigenze
Concordo. Per uso basico/lavoro un g32 può andar bene.
Sent from R10
-
Quote:
Originariamente inviato da
yuko65
Tripla fotocamera... Non ci farò mai una foto
Ormai tutti o quasi ne hanno 3, che poi una sola veramente utilizzabile appieno.
Il 4+64 a meno di 120€ è più che ottimo per il ruo uso, ottimo schermo, batteria e ricezione
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
yuko65
254 euro solo per fare telefonate? Leggete meglio le esigenze
Ringrazia chi ti sta rispondendo...
Mi OPPOngo
-
Quote:
Originariamente inviato da
yuko65
254 euro solo per fare telefonate? Leggete meglio le esigenze
A questo punto prendi un nokia 3310 allora [emoji28][emoji1787] se vuoi il minimo sindacale proprio c'è l'A13 5G, lo paghi meno di 200 euro, c'è l'hà un mio amico e anche lui lo usa per lavoro e non ha nessuna lamentela.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Salve ragazzi,
dovendo scegliere tra Realme 9 Pro+ 5G, HONOR Magic5 Lite e Samsung A34 5g
quale scegliereste?
Volevo chiedervi anche come si comportano Realme e Honor in termini di aggiornamenti alle nuove versioni Android e i loro pacchetti aziendali negli anni successivi. Grazie a voi
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Salve ragazzi,
dovendo scegliere tra Realme 9 Pro+ 5G, HONOR Magic5 Lite e Samsung A34 5g
quale scegliereste?
Volevo chiedervi anche come si comportano Realme e Honor in termini di aggiornamenti Android negli anni successivi. Grazie a voi
La cosa da valutare con realme è che non fa aggregazione bande su moltissimi modelli (no 4g+) per cui dovresti accettare come sia messo il 9 pro+.
Tra i tre il magic 5 lite è senz'altro il più bello e originale esteticamente.
Fossi in te valuterei anche moto Edge 30 Neo, Poco X5 Pro e Redmi Note 12 Pro.
La scelta poi dipende molto da quali sono le tue priorità/necessità (display ? Performance? Compattezza? Foto ? Autonomia ?)
Sent from R10
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
La cosa da valutare con realme è che non fa aggregazione bande su moltissimi modelli (no 4g+) per cui dovresti accettare come sia messo il 9 pro+.
Tra i tre il magic 5 lite è senz'altro il più bello e originale esteticamente.
Fossi in te valuterei anche moto Edge 30 Neo, Poco X5 Pro e Redmi Note 12 Pro.
La scelta poi dipende molto da quali sono le tue priorità/necessità (display ? Performance? Compattezza? Foto ? Autonomia ?)
Sent from R10
Scusami non sono tanto a conoscenza di aggregazione di bande: nel caso realme mi stai dicendo che pur avendo il 5g è scarso a ricezione?
Gli xiaomi li ho messi da parte per gli aggiornamenti negli anni. Infatti il magic è carino pure ma ho già visto che è più scarso rispetto agli altri per alcune cose
direi quello su cui mi oriento di più è: un buon display e cioè led, buona performance e buona autonomia più aggiornamenti estesi. Per le foto mi basta la qualità sufficiente/buona. E in fine quello che ha meno bloatware possibile. (in questo senso non so se i nuovi Xiaomi hanno ridotto o aumentato e cosa fanno gli altri brand)
Aggiungo qui un paio di video per i confronti di alcuni:
https://www.youtube.com/watch?v=V4PcgSrm4uA
https://www.youtube.com/watch?v=OM_3RXTkNpc
-
Aggiornamenti estesi Samsung, e solo lei. Honor è a livello di Xiaomi, come software. Sulle bande di aggregazione, con il 5g la situazione è migliorata, ma i brand esotici continuano a fare modelli con aggregazione solo su alcune bande, cosa che invece non fanno Honor e Samsung, almeno sui modelli per il nostro mercato c'è il supporto completo a tutte le bande in aggregazione, che vuol dire 5g ma anche 4g+ e 4.5g. per approfondimenti sul tema ci sono molti siti di riferimento, basta cercare. Se poi non ti interessa e ti accontenti, come la maggior parte della gente, si vive bene anche senza sapere cosa sono le bande[emoji16]
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Aggiornamenti estesi Samsung, e solo lei. Honor è a livello di Xiaomi, come software. Sulle bande di aggregazione, con il 5g la situazione è migliorata, ma i brand esotici continuano a fare modelli con aggregazione solo su alcune bande, cosa che invece non fanno Honor e Samsung, almeno sui modelli per il nostro mercato c'è il supporto completo a tutte le bande in aggregazione, che vuol dire 5g ma anche 4g+ e 4.5g. per approfondimenti sul tema ci sono molti siti di riferimento, basta cercare. Se poi non ti interessa e ti accontenti, come la maggior parte della gente, si vive bene anche senza sapere cosa sono le bande[emoji16]
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
No le bande è abbastanza relativo. Anche perchè se il telefono è x l'europa vuol dire che funziona nel continente...
A parte quello, mi piacerebbe usare un realme oppure un oneplus, ma stando agli altri parametri pare che la scelta non cada su di loro in termini di fascia di prezzo. Sto vedendo anche qualche fascia + alta ma usato.