
Originariamente inviato da
Biggiamp
Facciamo un attimo chiarezza: quad-core, exa-core, octa-core non indicano quanto buono o non buono è un processore. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione, il numero di core da solo non indica la bontà o meno del processore.
Chiarito questo punto, elenco quelli che - per mia esperienza con gli smartphone da voi citati - sono i vari pro e contro:
- Asus Zenfone 2 Laser: la versione da 5" (ZE500KL) è ottima al prezzo di circa 150€ (software ben ottimizzato, no lag e fluidità generale). Di contro, il display non mi fa impazzire e la fotocamera...è quella di uno smartphone da 150€, senza pregi o difetti particolari. La versione da 5,5" la scarterei: per un guadagno (minimo direi) nella qualità fotografica, il display non mi piace proprio!
- Huawei P8 Lite: per quello che costa, non offre nulla di particolare.
- Xiaomi RedMi 3: non mi piace il processore che monta, anche se su questo smartphone Sembra non dare problemi. Il display è nella media e la batteria è super. Insomma, lo consiglio o no? No, preferisco investire qualcosa in più per lo Xiaomi Mi4 3/16 - che reputo un best buy sotto i 200€.
- Xiaomi RedMi Note 2: come hardware è forse il migliore del lotto. Mi piace io display (full HD), anche se non è il massimo (tra i vari full HD). Lo trovo troppo pesante (specie quando sto coricato su di un fianco e lo tengo con una mano sola).
- Wiko Fever: ottima autonomia, display che adoro, ottima fotocamera anteriore, fluidità generale ottima, audio poco buono. Basta avere la fortuna di non incappare in un esemplare con problema alla batteria (che sotto al 20% tende a scaricarsi fino allo spegnimento dello smartphone).
Per qualsiasi altro chiarimento, basta chiedere
