scusami perchè nelle recensioni dicono e scrivono che come prestazioni il redmi 3 pro ha 7.9 e invece il meizu m3s ha solo 5.5?
Visualizzazione stampabile
Perche il processore dello xiaomi è superiore, e anche la scheda video, se non giochi, nell'uso comune non c'e grossa differenza... inoltre anche lo schermo fll hd contro hd, ma anche sy quello la differnza e poca
Ce ne sono diverse, xiaomi ufficiali, non ufficiali, cm13, mokee, aosp, una moltitudine
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Devo acquistare un telefono al padre del mio amico, ho un budget di 180 euro massimo e mi sono orientato su telefoni esclusivamente con garanzia europea, dando preferenza a quelli presenti su amazon.
Al momento ho stilato questa lista:
moto g 2015 2gb = 164,02 euro
huawei p8 lite = 154,98 euro
honor 5c = 178,43 euro
moto g4 = 179,39 euro
Sono profondamente indeciso, sono in cerca dello smartphone con il miglior rapporto qualità prezzo, possibilmente sotto i 5,5 (ma non necessariamente). Cosa mi consigliate tra questi? Avete alternative (meizu m3s?)?
Deciso ragazzi... Vada per Xiaomi Redmi note pro 3 3/32.. ne ordiniamo 4.. ho convinto altri 3 amici [emoji16]
anche io mi sono deciso... anzi no... cambia molto a parte il display, dal Xiaomi Redmi pro 3 3/32.?.. poi il casino che ci sarà da fare? modificare rom e altro :( ma se io modifico non perdo la garanzia?
sono indeciso tra il meizu m3s e Xiaomi Redmi pro... però il meizu non ha le stesse prestazioni che ha il redmi... Aiutoooooooooooo :fear2:
Sulla garanzia informati su quale shop usi, gearbest dice che se cambi rom perdi la garanzia, a prescindere da cosa metti, x gli altri non è così, ma se hai dubbi chiedi prima dell'acquisto. In ogni caso caschi bene, meizu o xiaomi che sia
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Salve. Cerco un cinefonino che sia compatibile con cyanogenmod ultima versione. Prezzo più basso possibile. Grazie. 😊
Inviato dal mio HT7 usando Androidiani App
Nessuno che abbia avuto esperienza diretta col Lenovo vibe shot z90 che mi aiuti a collocarlo in questa mini classifica? Mi interessa solo capire se fa foto migliori del MI4C o del MI4, per favore prima che mi innamori del MI5 (costa ancora troppo e dovrei aspettare mesi prima che rientri in questa fascia di prezzo)...
Salve, cosa consigliereste con un budget fino a 200 euro con queste caratteristiche:
buon display da minimo 5"
ram 3 gb (se è davvero necessaria) per avere un'ottima fluidità
ottimo audio in cuffia per ascolto musica
buona autonomia
no cinesate
grazie e buona giornata
Mi sa solo wiko fever rimane, e indiana e non cinese, con quel budget scordati Samsung,
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti
vale la pena di acquistare l'elephone p8000
aggiornato android 6
che oggi su Amazon è in vendita a circa 145 euro ?
Grazie in anticipo per la risposta.
Meizu store Italia e dovrebbe arrivare anche nei negozi fisici
Edit: da unieuro già si trova...
Sent with black Moto E2 2015
tra il meizu m3s e lo xiaomi redmi 3 pro, il meizu non mi convince il mediatek :( vorrei chiedere se qualcuno può rispondermi, ma il problema che c'era su android dello spazio di archiviazione insufficiente esiste ancora? con uno xiaomi o un meizu avrò di questi problemi? grazie
Il Meizu forse è più carino esteticamente e ha il vantaggio di trovarsi anche da Unieuro per il discorso garanzia.
Per tutto il resto preferisco lo Xiaomi.
Cosa intendi per "problema di spazio di archiviazione insufficiente di Androd"?
Forse questo problema ce l'hanno quei device con poca rom (4 - 8 gb, di cui disponibili si e no la metà).
Con le versioni 3/32 di entrambe questi dispositivi avrai più di 25 gb liberi, quindi nessun problema.
Oltre al fatto che sono espandibili con micro SD.
Premettendo che i "cloni" non hanno nulla a che fare con Xiaomi, Meizu e gli altri marchi cinesi "seri", il problema dei cloni (ne ha avuti un paio anche mio cognato) è che sono “identici” solo esteticamente, ma internamente………..software e hardware sono diversissimi e di bassissimo livello.
Se fosse stato veramente il “clone” di un S4 (che di base ha 32 gb espandibili) ma solo senza il nome “Samsung” non avresti probabilmente avuto di questi problemi!!
salve a tutti!
sto cercando di capire che telefono prendere per sostituire il mio vecchio S3, visto che non volevo spendere molto, stavo guardando i vari modelli xiaomi consigliati in prima pagina:
-mi4c
-redmi 3 pro
-redmi note 3 pro
visto che sono un pignolo degli aggiornamenti, tra i 3 secondo voi quale sarà quello che potrebbe avere maggiori possibilità di avere un supporto più lungo da xiaomi in futuro? (parlo proprio di versioni di android, non di miui che dovrebbe essere supportata a lungo) mentre se parliamo di supporto della community, il redmi note 3 mi sembra quello più attivo, giusto?
ho anche il dubbio se non valga la pena spendere di più per il mi5, ma fortunatamente dopo sarei ot, quindi in caso aprirò più avanti un topic dedicato :D
Xaomi con i passaggi di versione android è pigra se non prendi telefoni serie mi, i redmi potrebbero non avere lo stesso supporto... mentre gliaggiornamenti della miui arrivano davvero a lungo, stanno ancora aggiornamdo il mi2s, dopo anni...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il note 3 ha un supporto ottimo.. non solo dalle community
Secondo voi meglio un m8 o un Desire 820... (Di quest'ultimo non trovo neanche dei thread nel forum...boh) ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sto cercando per un'amica un telefono con USB-C, almeno 32 GB, e schermo da 5.5 pollici. Per spendere circa 200€. Immagino un chinaphone perché a quel prezzo la cedo dura. Qualcuno ha idee?
I primi due che mi vengono in mente sono LeEco Le 2 X520 (attenzione che esiste anche la X620 con Mediatek) e Coolpad Cool1. Sono praticamente gemelli a livello hardware se non per design e fotocamera, mentre condividono l'interfaccia di LeEco. Il primo si trova già con ROM italiana (BB72), mentre per il secondo è in sviluppo. Ci sarebbe anche Redmi Pro, ma costa di più e a mio parere offre di meno, per cui non lo considererei più di tanto.
Inviato dal mio Mi5 ¯\_(ツ)_/¯
Il le 2 l'ho escluso per la mancanza del jack audio, per me è ancora troppo presto. Il cool1 mi piace. Ora sono in dubbio perché allo stesso prezzo(10€ in più) c'è anche lo zuk z1. Cosa dici, tra i 2 ha ancora senso uno zuk z1? Cioè avrà aggiornamenti? Il le eco penso che rimarrà con la rom che mi arriva o lo modderò se esiste qualcosa. Anche a livello processore uno snapdragon 801 o un 652? Hai idea di quale sia migliore?
Lo Snapdragon 801 pur essendo stato un ottimo processore e' ormai datato, vai su qualcosa che monti snap 650, 652 o Helio X20. Per lo Zuk 1 il problema e' anche la rottura con il team cyanogen che probabilmente assistera' il dispositivo solo per il tempo cui si e' contrattualmente vincolato!
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Ho cercato online e ho visto che non ci sono rom in italiano per il cool1, per cui anche se è datato mi pare che non ci sia alternativa, con i miei vincoli c'è solo zuk z1
Non ha il sensore impronte. Non l'ho scritto, ma è richiesto.
Cosa mi suggerite che abbia lo schermo di almeno 5,5 pollici, sia dual micro sim, 4G con la banda 20, gps molto sensibile, usb c, fingerprint scanner frontale e 32 gb di rom?
Grazie