quindi diciamo che il p9 lite ora è il top xD coi cinesi dipende perchè?
Visualizzazione stampabile
quindi diciamo che il p9 lite ora è il top xD coi cinesi dipende perchè?
Su questa fascia di prezzo difficile trovare un'ottima fotocamera.
E'un parametro che fa lievitare (di molto) il prezzo, mentre puoi trovare ottimi dispositivi (tipo gli Xiaomi) che nel comparto fotografico non eccellono ma si difendono e sono ottimi per tutto il resto.
Se vuoi rimanere su qualcosa di compatto (5") il Mi4c, oppure il Redmi Note 3 Pro (5,5").
Oppure il P9 Lite, come ti è stato già suggerito, può essere un buon compromesso "da negozio".
Poi non avendo mai avuto/visto/provato un LG G2 non saprei dire se è uguale o quanto meglio/peggio a livello fotocamera
già capisco. è proprio li il problema . se glielo prendo è per fare un salto di qualità rispetto il g2 in termini di fluidità e foto
In termini di fluidità, autonomia e potenza del SoC, con gli Xiaomi sei in una botte di ferro.
Per le foto purtroppo non ho termini di paragone.
Il comparto fotografico sbilancia, a mio avviso, troppo il prezzo in uno smartphone:
devi andare su un top gamma se vuoi un'ottima fotocamera abbinata a ottima fluidità e tutto il resto.
Io, personalmente, preferisco avere un ottimo "tutto il resto" (a prezzo modico) e una fotocamera decente, poi son gusti e magari particolari necessità.
Aggiornamento Definitivo - Xiaomi RedMi Note 3 Pro di Bacchinif
- Ieri ho ricevuto il telefono.
- L'ho acceso ed ho notato che fosse carico per metà (circa 40%).
- All'accensione non mi ha fatto impostare nulla, come se il telefono fosse già stato acceso una volta.
- Infatti bazzicando nel multitasking ho trovato fotocamera, galleria ed altre applicazioni (mi pare impostazioni) già aperte.
- Ho notato che il telefono era fermo ad Android 5.0 (o giù di lì) e che montava una ROM (probabilmente inserita da GearBest) con la possibilità di scegliere la lingua italiana.
- Avendo capito sul forum che si trattava di una ROM non ufficiale e che non prevedeva aggiornamento ho deciso di passare alla Global Developer proposta in una delle tante guide del forum.
- Ho iniziato la procedura prima collegando il telefono su un Mac ed utilizzando l'applicazione Parallels (macchina virtuale per Windows 10, nel mio caso), ma il telefono non veniva per nulla riconosciuto.
- Sono così passato su un portatile con Windows 8 a 32 Bit, ma solo poi ho letto che serviva un PC a 64 Bit.
- Non mi sono perso d'animo ed ho recuperato un altro portatile con Windows 10 a 64 Bit nuovo di zecca.
- Ho collegato il telefono, che mi è stato riconosciuto un po' a fatica. O meglio: Windows 10 lo chiamava propriamente Redmi Note 3, ma di lui non c'era traccia sul Pc; da nessuna parte.
- Ho iniziato a seguire la procedura, ma ho avuto grossi problemi nella installazione dei driver ADB. Di fatti pur lanciando l'applicazione proposta sul forum (versione 2.0) o altre proposte in rete (1.3 e così via) il computer non mi trovava mai il "device". Mi appariva un messaggio di errore in cui si diceva: "device not found".
- Ho così provato varie soluzioni alternative "fai da te" trovate in rete per far riconoscere il telefono al computer, ma niente.
- Ho anche provato con l'installazione di driver USB separati per Xiaomi pensando che il problema fosse quello, ma nulla.
- Alla fine la soluzione mi è arrivata quando un moderatore di questo forum mi ha suggerito di seguire la guida per procedere nel caso di "bootloader bloccato".
- L'ho seguito e dopo numerosi tentativi e con un po' di confusione sono finalmente riuscito a far ripartire il telefono.
Si è acceso e mi è apparsa la schermata di benvenuto con MIUI 8. Il telefono monta l'ultima versione della MIUI ed è aggiornato ad Android 6.0.1.
Ora non mi resta che prendere un po' di dimestichezza con il telefono e settare da capo il mio account Google (non linciatemi: sono utente Mac) inserendo opportunamente calendari, note, contatti e così via.
Impressioni: il telefono nel complesso mi sembra buono per quello che costa (e di fatti non me ne lamento), ma non nego che al tatto la scocca posteriore è un po' scivolosa e che sto avendo un po' di difficoltà ad abituarmi ad uno schermo grande. O meglio, il problema non è lo schermo ma le dimensioni del telefono che ne rendono un po' difficile l'utilizzo. Spero di abituarmici presto.
Non ho ancora avuto modo di testare la fotocamera ed altre funzionalità, ma al più presto posterò le mie impressioni.
Una prima basilare impostazione:
vasi su "applicazioni di sistema", "messaggi" e togli la spunta su "rapporto di notifica": è preimpostato su on.
Altrimenti ad ogni sms che invii ti arriva la notifica di ricevimento/consegna e il tuo operatore ti addebita quei 12/15 €/cent
Per la scivolosità è sufficiente una cover trasparente in tpu.
Per le dimensioni, anch'io venivo da un 4,3": ma ora faccio fatica a guardare schermi più piccoli di 5"!!
Grazie per la dritta. Me ne ricorderò.
Ora, però, avrei una piccola richiesta. Praticamente sono stato costretto a fare un reset (da software in impostazioni aggiuntive) alle impostazioni di fabbrica perché avevo fatto un casino con l'account Google, nel senso che... si erano sincronizzate molte cose che non volevo ed andarle a toglierle manualmente era problematico.
Così ho pulito l'account google da pc ed ho resettato il telefono. Appena l'ho riavviato ed ho provato ad inserire il mio account google nuovamente mi dice:
This device was reset to continue, sign in with a Google account previously synced on this device
Vabbe' qui pero stiamo andando un po' troppo OT, questo e' il topic dei consigli per gli acquisti, per problemi di settaggio, configurazione etc... Ti invito a guardare sul topic dello smartphone in questione dove troverai sicuramente chi ti dara' una mano!
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Eeeeeeee.......
SBAM!!
Spoiler:
Spoiler:
Spoiler:
Ciao a tutti, mi sono iscritto apposta per porre questo, sicuramente non nuovo, quesito. Il mio Moto G 2013 mi sta lasciando, allora inizio ad informarmi.
A livello hardware sulla carta la medaglia va al Fever, ma avendoli presi in mano entrambi in negozio (offerta 169€) devo dire che il P8 Lite mi ha fatto un'ottima impressione: solido, bello, e pare stupido ma tasti laterali ben fatti. Il Fever è un po' più anonimo, ma lo schermo è molto bello con quella curvatura sui bordi.
Accetto anche consigli per altri telefoni in questa fascia di prezzo. Grazie!
Lascia perdere il Fever almeno per mia esperienza....P8 lite a parere mio bel telefono ma è già da un po' che è uscito, io ho appena preso LG K 10 aggiornabile a MM uscito da poco e ti dico che e fantastico in tutti i sensi....non a il sensore di notifica ma non importa che lo preso a 139 euro presso unieuro.
Appena uscito costava 230 8 mesi fa all incirca.Foto/video di qualità e il schermo in HD non mi fa rimpiangere il Full-HD , per essere un 5.3 si vede benissimo oltre ad essere un fulmine....dopo se hai pretese esagerate allora orientati su altri telefoni tipo Huawei P 9 lite ma a livello di foto ( da quello che ho visto) e meglio il mio LG. Ciao ;)
Inviato dal mio LG-K420 usando Androidiani App
Puoi dare uno sguardo alla prima pagina di questa discussione intanto. Magari ti fai un'idea più precisa :)
Potresti darci qualche informazione in più? Dimensioni del display, se prediligi questa caratteristica a quest'altra...
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Oggi compro il telefono roftl !! Vi chiederei se qualcuno può togliermi gli ultimi dubbi rimasti
Redmi 3 pro, sarebbe la mia scelta a quel che ho capito su grossoshop c è la versione con la rom italiana (global)e a quel punto avrei play store aggiornamenti ecc.., giusto ?
P9 lite dalle specifiche non sembra meglio del redmi, vorrei capire se la differenza di prezzo è solo per un discorso di garanzia del marchio e per i vari aggiornamenti assistenza ecc o è migliore dal punto di vista hardware
Redmi note 3 pro sicuramente migliore dell altro redmi, però vorrei capire quanto. Non ho bisogno dello schermo più grosso, ma nemmeno sarebbe un problema, la differenza fra i due terminali è così evidente ??
Sicuramente il note è un ottimo telefono ed è superiore dal lato hardware del 3 pro ma molto dipende dalle esigenze personali, per un uso standard secondo me non noteresti tutta questa differenza.
Il 3 pro dalla sua ha che è più compatto e leggero con una autonomia leggermente superiore.
Se gli Xiaomi ti arrivano con la global developer hai italiano, playstore e aggiornamenti OTA.
Se le grandi dimensioni del telefono non sono un problema prenderei quello.
Lato software, avendo entrambi la miui 8, non ci sono differenze anche se uno è marshmallow e l'altro lollipop.
Il p9 lite non lo conosco bene non avendolo mai seguito.
scusa ma sto guardando da grossoshop e vedo:
Xiaomi Redmi Note 3 Pro Highedition 4G siccome non sono esperto che versione sarebbe questa?ha la lingua italiana e il play store?
Xiaomi Redmi Note 3 pro high edition e il Xiaomi Redmi Note 3 pro quali differenze hanno?
Note 3pro high ha 3di RAM e 32 GB di storage.
High edition 4g potrebbe essere quello con banda 800 sempre 3/32. Occhio che è più lungo di due millimetri circa
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti androidiani!
Sono tre settimane che ho venduto il mio Asus Zenfone 2 ZE551ML (motivo principale della vendita è stato la scarsa durata della batteria).
Vorrei acquistare, col budget massimo di 180€, uno smartphone che abbia un display almeno full hd, monti uno snapdragon e abbia una durata della batteria che mi consenta di arrivare a fine giornata (per giornata intendo dalle 7 di mattina a mezzanotte). Leggendo in rete in molti consigliano lo xiaomi redmi note 3 pro, che ho già acquistato 10 gg fa da ******* per un mio parente (e sarei tentato di prenderne uno anche io). L'unica cosa che mi blocca è il display un po' troppo grande(5,5 pollici).
Avete consigli o vado di Redmi Note 3 pro?
Grazie
Nubia N1. Costa qualcosa in più di 180€, ma con batteria da 5000mah credo sia il meglio dell'autonomia ed è pure bello esteticamente.
Oppure 220€ Zuk Z2. Materiali non pregiati (plastica) ma avendo l'820 e essendo supportato da una grossa comunità di sviluppatori è una ottima scelta. Autonomia ottima, fluidità e con le custom rom (tipo si trova anche la Cyano) hai un top di gamma al prezzo di in medio.
Xiaomi Redmi 3 Pro internazionale, con banda 20 e 4000mah di batteria. Ottimi materiali, ottimo processore Qualcomm 650 mi pare, schermo Amoled.... Insomma un buonissimo acquisto.
Sono tre esempi che superano tutti,a di poco, il budget che hai indicato,a vale davvero la pena di spendere un filino di più per avere uno di questi tre ottimi modelli. Provare per credere.
Ciao
Xiaomi Mi5 64Gb - Tapatalk
Non ha detto che avevi l'asus 551?
Anche quello erano 5,5" e l'hai cambiato per la batteria, non per le dimensioni dello schermo.... No?
Per il resto, ottimo
@Salistrari, Xiaomi non monta amoled
Sì, soprattutto per la batteria. Certo, trovare qualcosa di più "mobile" non sarebbe male. A questo punto penso che il best buy sia il redmi note 3 pro.
@Salistrari Grazie. Carino il Nubia, ma non voglio andare oltre il budget.
Il 3S in versione Internazionale e 3Gb/32Gb è un'ottima opzione, attualmente. Peccato che il prezzo di questa versione sia ancora un pò elevato.
Salve , possiedo un nexus 5 del 2013 funzionante ma ho rotto il display e ho dovuto ordinarne uno velocemente causa lavoro spendendo poco 199 euro per uno zenfone 2 ze551ml 4gb ram e 2.3ghz . Vorrei sapere tra reattivita' e fotocamera cosa ci guadagno e cosa ci perdo , diciamo che sarei molto contento se queste 2 caratteristiche fossero almeno uguali al nexus 5 , so di non avere più android stock ma mi interessa relativamente , cosi come relativa e' la batteria che durava gia poco sul nexus 5 e relative altre cose quali estetica,dimensioni,aggiornamenti.grazie attendo risposte
Buongiorno ragazzi! quindi riassumendo, su quali siti puntereste Voi per avere garanzia e miglior prezzo?
Sto considerando il LeEco Le2 X520 (che monta processore Snapdragon ed ha banda 800) ed il LeEco Le2 3/32...
Mi serve la banda 800 perché ho sim Wind..
Che dite?
Con la fusione 3/wind potresti non averne più necessariamente bisogno.
Sent with black Moto E2 2015
Ciao a tutti ragazzi! Ho deciso di mandare in pensione il mio fidato s4 che mi accompagna da oltre 2 anni, questo perché la ricezione come si dice da noi: "lan da pio invel" (non va più per niente), gia provata la via del modding, ma niente, cerco uno smartphone con una super-ricezione in quanto abito in una zona poco coperta, max 5,5 memoria espandibile e fotocamera almeno al pari dell's4, pensavo a 3gb di RAM, cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Scusate ragazzi, non ricordo.... quali siti offrono garanzia Italia?
ragazzi ha ancora senso spendere 80€ per un motox 1st gen che ha 1 anno?