Scusa ora ho visto che ci sono due edizioni del 2/16...una base al prezzo di 134.99$( dove manca nel dichiarato la banda 20) mentre una 2/16 intrnezionale...al prezzo di 158.99$...con la banda 20 ( nel dichiarato)...
Strano vero ??
O:)
Visualizzazione stampabile
Si lo credo anch'io... e quindi meglio leggere tutte li info del venditore...anche perché.. ho .anche letto nella versione "internazionale" e quindi la più cara tra le due versioni (sempre 2/16) a 158,99.$ viene installata la international global Miui 7.0 o.s.
O:)
Occhio alle descrizioni, la versione con banda 20 è la "special edition".
Che io sappia fin'ora sono uscite solo per redmi 3 pro e Note 3 pro ma nelle versioni 3/32.
Non vorrei che la scritta internazionale sia per via della rom
Però se c'è scritto nelle caratteristiche banda 20.... Magari chiedi conferma prima per sicurezza
Post #2553
non mi sto raccapezzando....pensavo che xiaomi Redmi 3s(bay GB) ( 3/32)fosse la speciale...(dove si viene avvisati che qualsiasi manomissione...comporta decadenza garanzia..(sic):fear2:
Mentre in Geek.. chiama "0fficial international.." sia nella versione 2/16..sia in 3/32...
:O
A livello software la situazione con la MIUI è questa:
se tu avessi tre smartphone con Android 4/5/6 e con la stessa versione della MIUI (quindi ipotiziamo MIUI 8), no noteresti nessuna differenza (sempre lato software) o, al massimo, qualche piccolezza.
La MIUI, per me, è l'unica che compete per ottimizzazione e funzionalità con iOS. Due mondi diversi, ma di pari "potenza" - per intenderci. E lo dimostra quello che ho scritto sopra.
Il mio consiglio è di passare ad una Global (Developer se vuoi l'italiano o almeno la Stable con l'inglese), in modo da avere Play Store e GApps già nel software e non avere quella marea di app che sono utili solo in Asia.
Tutto ok, dovrai solo aggiornarlo (anche se poi bisogna vedere che intendono per "FW internazionale").
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Bhee ...sapere cosa intendono ...è sempre arduo...anche perché a loro interessa vendere ..
O:)
Gearbest, basta che già cambi rom mettendone anche un'altra ufficiale, e già perdi la garanzia (.... Non che prima sia chissà che.....)
Ho visto su Geekb.... ed effettivamente sulle international version c'è scritto che supportano la banda 20 a 800 mhz, e lo ripetono più volte, oltre a montare la ROM global stable (che ha Google Apps e play Store ma non l'italiano)
Guarda, il mio è senza banda 20 e lo uso con Wind.... Quindi dovrei essere tra i più penalizzati per il discorso connessione..... Invece vivo lo stesso e lo uso con soddisfazione!
Se tu hai un altro operatore (che sfruttano meno la frequenza da 800 MHz) anche ti arrivasse senza questa banda 20 vai bene lo stesso.
Certo, visto che lo scrivono, sarebbe bene ci fosse!
Per il led e L'OTG ti avevo già risposto nel post #2553 ;)
Ciao ragazzi, ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi ed aiutarmi nella scelta: secondo voi vale la pena di spendere 40€ in più e prendere il Meizu M3s da 3gb di RAM e 32gb di memoria oppure basta quello da 2gb RAM e 16gb di memoria? La memoria interna è espandibile ma non vorrei trovarmi con un telefono che tra un anno soffre di bug dovuti al troppo consumo di RAM oppure trovarmi con un telefono già vecchio (3gb di RAM ora è quasi la consuetudine).
Chiedo consiglio a voi.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Da umile inesperta ti dico che leggiucchiando qua e là tra forum e videorecensioni, so che ovviamente maggiore è la RAM e maggiore è la qualità delle prestazioni nel tempo, nel lungo periodo.
Non so se per il Meizu il discorso sia diverso, e non so se il discorso della RAM valga sempre, ma nei post precedenti tra i 2/16 e i 3/32 vedo consigliati spesso i secondi sui primi per dispositivi che si intendono utilizzare per almeno un paio d'anni, aggiornamenti permettendo. My two cents, ti conviene aspettare comunque qualcuno più esperto di me per vedere se non dico boiate xD
Ovviamente vale la pena spendere quei 40 euro in più, come da te detto non tanto per la memoria interna che viene raddoppiata, perché basta una micro sd ed il problema si risolve, ma visto che oltre al giga di ram in più c'è, tanto meglio, ma ne vale indubbiamente la pena per i 3 giga di ram invece dei 2 giga, anche se io per esempio ho preferito prendere la versione da 2 giga di ram del mio xiaomi redmi note 3 mediatek invece della variante da 3 giga, 2 giga che per ora sono bastati per tutto, gioco a parecchi giochi pesanti come real racing 3 o modern combat 5 ed il telefono non ha mai fatto un lag, però io ho deciso di risparmiare quelle 40 euro perché questo doveva essere solo 1 telefono di passaggio, infatti domani ordino il One plus 3, però se dovevo prendere un telefono che avrei dovuto tenere nel tempo avrei sicuramente preso la variante da 3 giga di ram, perché più si va avanti e più giochi ed app richiederanno sempre maggiori risorse ed appunto avere quel giga di ram in più non potrà che far bene alla tua esperienza d'uso, ripeto, 2 giga ad oggi sono ancora sufficienti, perché se il software è ottimizzato bene, come appunto lo è la miui di xiaomi, 2 giga bastano ed avanzano, ma oggi bastano, domani non possiamo dire che sarà lo stesso e quindi senza dubbio vale la pena di spendere quei 40 euro, sempre se per te non sono un grosso problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Questo dilmma è derivato.ovviamente dal fatto che queste versioni..non hanno la possibilità di inserire una scheda di espansione..(oggi con 40€ se ne troverebbe una seria da 64gb )
Io spero che in un prossimo futuro.la xiaomi prenda in considerazione questa opportunità... se no oggi ..2/16...3/32..
un domani...3/64 ...6/128...ecc. ( :* )
Poi ..con la grande gara sfrenata ...non credo che ci si fermi a tenere un telefono..per più di un anno...conosco gente..che anche dopo sei mesi è pronto a cambiare.. :O
Pensiero personale ..
Se la vuoi inserire ti tocca rinunciare alla seconda sim purtroppo.
Inviato usando Androidiani App
ciao a tutti,
potete indicarmi qualche dispositivo conforme a questo topic che sia top fra quelli esistenti sul mercato?
Preferenza per:
<32GB hd
<3 GB RAM
fotocamera 13mpx
funzioni anche con banda 20 in LTE (ho TIM)
spero vi sia possibile aiutarmi.
Come ti ha detto Complicazio l’espansione c’è ma devi rinunciare alla seconda sim (nano).
Anche se, con abile gioco di tagli e incastri, ci sono video e foto dove (parlo del Redmi note 3 Pro) si riescono ad inserire entrambe le sim + la micro sd.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...74962752325680
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j...74962752325680
Scusa...io ho sentito che con simili espedienti talvolta ci si rimette il carrellino..ma non credo che lo sperimentero' poi case come infocus ha il doppio carrello per doppie SIM nano e SD ...(ed anche mancanza banda 20...)
Poi io non posso rinunciare alla doppia SIM......
...aggiungo....la mancanza della banda 20 in LTE...mi pare di capire (da Geek..) che è solo sulla versione 3s....(3/32)..
Ma forse sbaglio io....
Certo che certi venditori farebbero bene ad essere più chiari nelle info dei prodotti che vendono...e non allarmismi di decadenza garanzia (ma quale ???)
roftl per eventuali smanettamenti...
O:)
Ieri su Geek ho controllato solo i note (non i 3s) sinceramente, e li scrivevano che c’era abilitata la banda 20.
Per l’espediente doppia sim + sd….beh, io non ho provato e non proverò anche perché non ne ho la necessità
Poi la garanzia su Geek non so come funziona
Se vuoi spendere poco ed avere un buon terminale, Vernee Thor, aspettando l'offerta giusta su Amazon (tipo offerta del giorno, oppure offerta lampo) con 110 euro lo prendi,
C'è una discussione aperta qui sul forum..
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Salve,
avrei bisogno di un terminale di piccole dimensioni, non vorrei superare i 4.5 pollici (oppure massimo 13 cm come lunghezza totale dello smartphone), vanno bene anche terminali Microsoft.
Cercando ho trovato alcuni smartphone della sony che erano oltre il budget, a parte quelli c'erano terminali usciti un paio di anni fa e poi non ho trovato altro.
Potete consigliarmi qualche smartphone che soddisfi queste caratteristiche?
Vernee Thor, 13,5 di lunghezza e 7 di larghezza, pur essendo un 5"pollici é molto compatto,
Octacore 3 gb di ram 16 interna espandibile, ottima batteria, foto abbastanza buone, ottimo display oleofobico e ottimo prezzo,
C'è la discussione ufficiale aperta su questo forum...
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Interessante, chiedo anche se siamo fuori come duimensioni e display. È per mio padre che viene da un blackberry di 3.5 pollici e non vuole terminali grandi.
Ottimo, non sapevo fosse organizzato per dimensioni dello schermo. Sono indeciso tra:
- Microsoft Lumia 550, è ancora valido?
- BQ Aquaris A4.5 (versione 2/16), sull'amazone si trova ma non vedo dettagli relativi alla versione.
Con meno di 3/32GB ma con fotocamera da 13 megapixel c'è il huawei p8 lite, che supporta tutti i tipi di bande, oppure Asus ZenFone 2 Laser 5”, ma come ti hanno già suggerito nella prima pagina di questo post trovi un sacco di modelli consigliati che puoi tranquillamente googlare e trovare un sacco di videorecensioni ^_^
Oltre al Vernee Thor nella prima pagina ce ne sono tantissimi cui fare riferimento, oltre alle dimensioni e al budget trovi anche altre indicazioni, comunque se non sei un cliente wind potrebbe interessarti anche la serie degli Xiaomi - ne ho sentito parlare solo benissimo, tant'è che ho scelto di comprarmene uno anch'io :laughing:Quote:
Originariamente inviato da tino2000
ho letto di forti problemi di ricezione.... nei dettagli davo per scontato ricevesse bene.... anche perchè andando in montagna spesso ho bisogno di una ricezione ottimale per varie ed eventuali
inoltre su questo forum... non trovo nulla in "altri terminali" e da ricerca con "thor" trovo solo una discussione che parla di un cell che ha a che fare con un'azienda piramidale... è davvero quel dispositivo che mi stai consigliando? spero di no e di non aver capito io dove cercare :-)
Mtk e altri terminali, c'è una discussione aperta...
Inviato dal mio X6pro 6.0 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
spero di non andare contro il regolamento.
Ho bisogno per lavoro di un battery phone con cui arrivare sempre a fine giornata serenamente.
Attualmente ho un ulefone power. Su cosa puntereste per andare su qualcosa di meglio? sia in termini di prestazioni che di fotografia che di design?
Grazie a tutti
Vero, batteria da 10000 mh, monta il mtk 6735P 2gb di ram e 16 interna, stesso processore che ho sul Doogee X6 pro, per la fotocamera non so, bisognerebbe guardare qualche recensione!
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App