Sì ma tanto l'ho già ordinato (perdendo anche 3 euro su Paypal a causa della conversione, ma va be'. La prossima volta me ne ricorderò :P).
Visualizzazione stampabile
Sì ma tanto l'ho già ordinato (perdendo anche 3 euro su Paypal a causa della conversione, ma va be'. La prossima volta me ne ricorderò :P).
@sun12
Per evitare il cambio valuta sfavorevole di paypal la prossima volta imposta prima la valuta in dollari.
Mi sono deciso! Alla fine prenderò:
- Xiaomi Redmi Note 3 Pro
- Xiaomi Redmi 3 Pro
Ora l'unico deterrente lo fa il prezzo a cui lo trovo e la memoria. Parto dal presupposto che non mi preoccupa troppo più avere uno schermo grande, quindi anche il Note andrebbe bene. L'unica cosa è la seguente:
Xiaomi Redmi Note 3 Pro 16 GB Nero = 136€
Xiaomi Redmi 3 Pro 32 GB Oro = 138€
Come prezzi siamo lì, ma... il Note 3 ha il vantaggio di essere nero, mentre il 3 quello di avere 32 GB.
Personalmente la scelta ideale sarebbe: Xiaomi Redmi Note 3 Pro 32 GB Nero, ma immagino che non riesca a stare sotto i 140-145€, o sbaglio? Allo stato delle cose, cosa faccio? Prendo il 16GB ed amen?
P.S. Non vorrei aver visto male io, ma un 32 GB Note 3 Pro non l'ho trovato.
P.P.S. Anche se il tema dell'OS è brutto (veramente lo trovo disgustoso), mi son detto che ci sarà la possibilità di cambiarlo in qualche modo; vero?
A quei prezzi penso li hai visto su Gearbest?
Poi ci devi aggiungere il trasporto.
E comunque garanzia pari a zero e facilmente ti arriverà con una rom non ufficiale.
Pur essendo un bel dispositivo il Redmi 3 pro, il "Note" è un'altra cosa, non cambiano solo le dimensioni.
Come non hai trovato il note 3 pro da 32? E' praticamente il più venduto (e che posseggo).
Cosa intendi per tema dell'OS? Non ti piace proprio la MIUI o i temi che vedi sui samples?
Se il problema sono i temi...........ne hai a bizzeffe da provare..... (anche se con MIUI 8 occhio a quelli con le info meteo che fanno crollare la batteria.....)
Se non ti piace la MIUI è un po' più complesso....
Alla fine ho preso il Note. Perché?
Costava 9€ in meno di quello semplice.
La fotocamera è leggermente superiore.
Il processore è leggermente migliore.
Il colore era nero contro l'oro del 3 Pro.
Unica pecca: 16GB. Alla fine non userò tantissime app. Mi limiterò a scaricare quelle principali di messaggistica.
Ragazzi qual è il minimo indispensabile per un terminale con gps decente? (per utilizzo mappe offroad su mtb freeride)
Ottimo acquisto comunque anche in versione 2/16.
Piu dello storage è il giga du ram in meno rispetto alla versione 3/32 ma gira benissimo lo stesso.
La rom è espandibile.
E a livello software non è "leggermente superiore", è di un altro livello rispetto al Redmi 3 pro (seppur buon dispositivo).
Nell'uso base base magari non te ne accorgi, ma se provi a stressarlo un po' di più sì. (io ho il note 3 pro e mia suocera il 3 pro)
La vera incognita è con che rom ti arriverà da gearbest!
Cosa potrebbe arrivarmi?
Comunque, sono stato costretto ad acquistare ora perché avevo fretta e già ero preoccupato dai tempi biblici di spedizione... quindi ho preferito acquistare ora.
So bene che il 3 Pro aveva 32 GB (la memoria al massimo la espando, se ne ho bisogno) e 3GB di RAM ma ho valutato l'acquisto del Note 3 Pro soprattutto per il colore! Davvero non riuscivo a vederlo oro.
Purtroppo del 3 Pro normale non ci stavano altri colori, se non su altri siti ma costava di più.
Alla fine non posso lamentarmi, ho pagato uno Xiaomi Redmi Note 3 Pro solo 135€.
Io sarei tentato visto che lo trovo oggi a 134.99 $...il grigio..(2/16).ma chiedo ha led notifica(una mia fissazione) otg ..e gesture varie...ed ha bisogno di molti smanettamenti ??(massima negazione)..
PS...no da GB ...
PS. In stock espana 149,$ circa..
O:)
Anche io alla fine ho optato per lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro! *_* Dopo giorni di grandi dubbi e indecisioni, non riuscendo a trovare Huawei P9 lite a prezzi "modesti", e vedendo quanto se ne parla bene un po' ovunque, ho completato l'acquisto. Per un istante mi sono anche chiesta se non fosse meglio il Mi 4c, ma il design di quest'ultimo assomiglia troppo al Lumia che ho adesso e mi rievoca brutti ricordi :lol:
Solo che il mio l'ho acquistato da Smarty, 180€ circa, in versione 3/32.....
....colore oro roftl
de gustibus NON disputandum est! hahahahah in verità ne ero attratta, ho sempre avuto cellulari neri o bianchi... u.u
Noto con piacere che lo Xiaomi Redmi note 3 pro è sempre vincente! [emoji38] a me dovrebbe arrivare la prossima settimana..
Qualcuno usa il note 3 con le 2 sim?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD usando Androidiani App
Spero di non violare il regolamento del forum, suggerendo il p9 lite, on-line da unieuro, nero, brandizzato tim, a 229!Magari a qualcuno potrà tornare utile l'informazione, qualora già non lo sapesse!!!!
Con Wind, il P9 lite, se sei cliente da più di un anno, hai 99€ di anticipo e poi 30rate da 1€..
Praticamente ti viene a costare 130€..
Conviene chiedere nella sezione dedicata dello smartphone in questione ;)
Il Mi4C ha pro e contro rispetto al RedMi Note 3 Pro e viceversa: difficile dichiarare un vincitore.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Alla fine spero veramente di non aver fatto un acquisto sbagliato.
Da un lato i 3GB di RAM ed i 32 GB di memoria del 3 Pro mi fanno riflettere, ma la colorazione oro proprio non potevo guardarla.
Ad occhio e croce, almeno 2 anni mi dura questo note, no?
Preso ieri in Vodafone il P9 a mia moglie, con 5 euro per 30 mesi e 49.99 di anticipo, con abbonamento chiamate/sms illimitati e 4GB+1!!!
Chiedo ai possessori dello Xiaomi Redmi Note 3 pro un parere sui materiali costruttivi e assemblaggio.. com'è secondo Voi?
Io te lo saprò dire tra 8-10 giorni... :-[
Nel frattempo ti dico che vedendo le varie recensioni ha sempre avuto voti alti in merito all'assemblaggio.
Ti cito una recensione di adroidworld che gli assegna 8,5
Quote:
Xiaomi Redmi Note 3 Pro è identico al modello già provato lo scorso dicembre. È un prodotto relativamente contenuto nelle dimensioni, ma comunque importante da tenere in mano, considerando l’ampia diagonale del display. La scocca posteriore è, ad esclusione delle due bande plastiche alle estremità, è realizzato in una piacevole lega di alluminio e magnesio, che dona al telefono una buona sensazione al tocco e anche una buona resistenza. Sicuramente uno degli smartphone meglio costruiti nella sua fascia di mercato (che rispetto alla versione “standard” differisce maggiormente dalla sua fascia di prezzo).
Ripeto, hai fatto bene a prendere il note.
I miei commenti sulla versione 3/32 erano sempre riferiti al note.
... Quindi sei stato "fortunato" a non trovare il redmi 3 di un altro colore ;)
Da gearbest ti arriverà entro un paio di settimane (se hai scelto la Italy no dogana) probabilmente con rom china, spero ufficiale.
Poi dovrai smanettare un pochino per metterlo in italiano.
Ci sono guide sulla sezione apposita dedicata al terminale
Led notifica personalizzabile,
OTG non l'ho provato personalmente ma da diversi video in rete dovrebbe funzionare
Per diverse gesture non so che intendi di preciso, ha anche la porta infrarossi e la MIUI è la MIUI!
Come sopra dai un occhio alla sezione dedicata del terminale per farti un'idea
O questa guida ad esempio
https://www.androidiani.com/forum/mo...ote-3-pro.html
A livello prestazioni si equivalgono MI4c e note 3 pro.
Il primo è più compatto, miglior gestione della fotocamera ed è comunque un top gamma.
Il secondo più batteria, sensore, corpo metallo, etc.
A livello modding entrambe molto supportati.
Hai fatto un ottimo acquisto, anche se da GearBest dovrai smanettare un po'.
Il mio è perfetto, nulla da rimproverargli.
Ottimo acquisto, poi dipende dalle esigenze di ognuno, se trovavi un 3 pro di un colore umano avevi un terminale più compatto, più leggero e con maggiore autonomia.
@Bartali66
Se come credo il software del note non è tanto diverso dal mio non ha gesture.
Inviato da Redmi 3 pro
Ma un'occhiata alle schede tecniche l'hai data?
CPU e GPU migliori e più prestanti sul note.
Il redmi 3 pro è un bel device, ma tra i due è più potente e prestante il note..... Non è solo più grande come schermo!
Se ti arriva con la rom china (che ha anche lingua inglese) dovrai installare play store e Google apps, oltre ad avere App inutili per noi.
Ti conviene seguire la guida che ho postato sopra per montate la Global Developer con italiano e tutto il resyo
Hai ragione, chiedo scusa, ho scritto sempre software pensando all'hardware.
Entrambe hanno la MIUI 8, quindi credo che le rom saranno sviluppate più o meno simili.
Quello di mia suocera dopo averlo rootato non l'ho più aggiornato dalla 7, quindi non saprei se sono rimasti uguali