Domanda a bruciapelo: quanti anni di vita a pieno aggiornamento avrà ancora il Nexus 5X? Ad occhio e croce se il 5 è stato aggiornato fino all'OS 6 partendo dal 4, si presume che il 5X arriverà fino all'8 partendo dal 6; no?
Visualizzazione stampabile
si prorpio quello io personalmente stimo molto dipiu uno sfondo scuro o semi trasparente,on avendo mai avuto uno xiaomi redmi note 3 pro con miui 8 non so se e' possibile cambiarlo, a suo tempo ho avuto redmi note 2 pro che ricordo i toogls erano su sfondo semi trasparente
infatti non lo valuto come super ma un buon dispositivo a parita di prezzo poi sappiamo tutti ch sono sempre cinesoni
uniche marche cinesi con lodi Xiaomi Meizu,Zte,Vibe,Lenovo
da quello che dicono negli ultimi dispositivi a partire con MM 2 anni quasi tutti i produttori di fama
te lo definisco in 3 parole: SALTO NEL BUIO
e ora ti spiego perchè
1) non l'avevo mai sentito nominare ma vabbè non posso conoscere tutta la produzione mondiale o anche solo cinese ;)
2) non ho trovato nessuna recensione ne in italiano ne in inglese
3) non ho trovato nessun sito che ne parla
4) si trovano solo inserzioni su ebay e qualche altro sconosciuto sito di ecommerce
5) anche sui forum ci sono solo due richieste una è la tua l'altra è su cinafoniaci
6) le specifiche sono contraddittorie ad esempio si parla di octa core a 2.6 GHz (non si dice di cosa si tratta) e GPU Mali 720: un abbinamento improbabile
Quindi se hai lo spirito del pioniere o dell'esploratore potresti comperarlo :cool:roftl
Ebay non è amazon la protezione offerta alla fine è quella del codice del consumo, sufficiente per valutare la conformità alle specifiche (che non sono nemmeno ben definite) ma non l'effettiva bontà del prodotto, per non parlare poi della totale incognita lato software...
be in quei casi è ovvio che rimborsano ma in altri piu sottili potrebbero esserci problemi...anche perchè la legge sulla protezione del consumatore (codice del consumo) prevede un uso minimo, tanto da accertarsi del regolare funzionamento del prodotto
Ti ho già spiegato che un conto è consigliarlo ad un singolo interessato, cosa che nel caso anche noi potremmo fare perchè tuttosommato si tratta di un dispositivo abbastanza interessante, altra cosa è l'inserimento nel primo post per i quali siamo molto selettivi, tra l'altro nella recensione di Android Headlines è emerso un problema al touch, che richiede un approfondimento accurato, inoltre gli aggiornamernti non sono proprio frequenti se i dispositivi venduti in questi giorni sono aggiornati per quanto riguarda la sicurezza al 1 maggio 2016 ;)
ciao a tutti vi pongo subito il mio problema. dopo ben 6 anni di onorata carriera il mio s3 è passato a miglior vita. Dato che per molto tempo non mi sono interessato a questo mondo sono rimasto un pò in dietro. Ho un budget di 150-200 euro perchè facendo il cuoco tengo il cell in cucina e non vorrei spendere di più (mi è capitato di posare una padella calda per sbaglio sul mio s3 o che sia finito sotto il forno e incredibilmente è uscito illeso). Utilizzo il cell per fb, vedere video e wa,e uso spesso il navigatore non scarico quasi mai giochi e faccio poche foto. Guardando n giro ho visto modelli con schermi enormi per me che non entrerebbero nella mia borsa da moto e per me questo è importante perchè uso il navigatore nelle uscite. Sono indeciso fra il p8 (179 euro brandizzato Tim), il g play mini (149 euro) e il j1 ( non ricordo il prezzo). Sarei più orientato sul g play mini ma non capisco quanto possa inficiare il fatto che abbia un versione di android più vecchia rispetto al p8 e non vorrei che si blocchi mentre sono in moto ed ho bisogno del navigatore. Esteticamente mi sembrano molto simili quindi non ho una preferenza. Voi cosa mi consigliate? avete qualche altro modello da propormi?
grazie a tutti per l'aiuto
Perdonatemi se continuo a postare in questo thread, ma valutando ancora in rete papabili opzioni d'acquisto mi è tornata a mente HTC che in passato mi ha servito in maniera relativamente buona.
Ecco, stando a quanto detto in precedenza... c'è qualche modello di HTC che affianchereste ai vari: Nexus 5X, Huawei P9 Lite, Sony Xperia XA, Lenovo Moto G4?
Grazie in anticipo :).
P.S. Ho rimesso in mezzo HTC anche per una questione di "design". Personalmente li trovo molto gradevoli.
Salve, mi accodo alla discussione per non crearne altre inutilmente.
Vengo da un iPhone 6s (non linciatemi mi è stato regalato XD) e ora che mi è stato rubato cerco un alternativa android al di sotto dei 200€.
La prima qualità fondamentale deve essere la fluidità di utilizzo. Non sono uno che smanetta o gioca o pretende chissà che, mi basta che il cell non rallenti con 3-4 applicazioni aperte. Il telefono lo uso principalmente per navigare, email, whatsapp, youtube, facebook e navigatore. Non faccio foto quasi mai, il flash lo uso quasi solo come torcia.
Cerco un telefono affidabile, che duri il più possibile (non ho intenzione di cambiarlo a meno che non si rompa o si renda inutilizzabile) preferibilmente con batteria removibile. Non mi serve il dual sim e non ho bisogno di spazi di archiviazione mastodontici.
Mi ero orientato sul Acer Liquid z630s, che sembra fare al caso mio, ma anche il wiko fever mi intriga, se non fosse per la batteria fissa.
Avete suggerimenti?
Se mi consigliate qualcosa sui 150€ sono molto felice.
Affidabilità del marchio, longevità dello smartphone, prestazioni, autonomia... Ce ne sono di motivi per preferirlo!
Alternativa possono essere il RedMi Note 3 Pro o il Mi4C, sempre di Xiaomi.
Il Wiko Fever è una buona alternativa "da scaffale", ma non metterei la mano sul fuoco lato longevità.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Concordo in pieno, ho un redmi 3 pro da un mesetto, però c'è anche da dire che se ci metti un pò le mani, tipo se vuoi root, twrp e rom non ufficiali aggiornate ogni settimana come xiaomi.eu o miui.it, rischi il bootloop o brick ad ogni aggiornamento e ci devi perdere tempo e devi cercare guide per farlo rinascere....mi è successo 3 volte in 2 giorni.....solo per dire che sono ottimi telefoni ma bisogna sapere a cosa si va incontro.
C’è da dire che il Note 3 Pro che ha consigliato Biggiamp a differenza del Redmi 3 pro che hai preso tu ha più seguito, è più “maturo”, e si trovano più facilmente guide, rom etc oltre al fatto che essendo anche uscita prima la global developer con italiano è facile trovare shop che lo inviano già “pronto all’uso” senza dovergli fare niente.
Ho notato ad esempio che il Redmi 3 Pro ora è di più difficile reperimento (ultimamente l’aveva solo Grosso e solo color oro), anche a causa del susseguirsi dei modelli simili che ha tirato fuori Xiaomi (che da questo punto di vista m’è piaciuta poco…….s’è Samsunghizzata!!)…. si trova più facilmente il 3s (che è praticamente uguale se non per il SoC) ma a cui bisogna mettere mano per italianizzarlo.
Ciao ragazzi, mi riferisco sempre a questa richiesta.
Ora sono rientrata ed ho i soldi sulla postepay quindi mi appresto a comprare l'mi4c, visto che mi pare lo stiate ancora consigliando tra i migliori.
Ho visto che su GB costa 111+13 di spedizione mentre su SL viene 137 sp compresa.
Che ne dite di queste offerte? E' la prima volta che compro da questi siti e sono un po' titubante :)
Tra i due sicuramente Smarty per un discorso di garanzia (GB praticamente inesistente) e per la certezza di riceverlo con rom ufficiale e non tarocca come avviene molto spesso con il primo.
Puoi valutare anche Grosso, dove costa più o meno uguale inclusa la spedizione ma ha un costo/garanzia leggermente diverso da Smarty.
Alla fine sono entrambe validi, Smarty risponde sicuramente più rapidamente alle mail, Grosso costa meno.
Leggi le condizioni, ma come "sicurezza" dello shop sei in una botte di ferro con entrambe ;)
Cosa vuol dire "rom tarocca"?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Grosso ha prezzi bassi, ma l'assistenza non è il massimo: può capitare che lo smartphone venga mandato in Cina (con le tempistiche che comporta).
Smarty e llandroid hanno centri in Italia e prezzi leggermente più alti.
Per la ROM, a prescindere dallo shop da chi acquisti, è meglio richiederla esplicitamente - tramite e-mail o social. In particolare mi riferisco alla Global Beta (o Global Developer, che dir si voglia) che rende lo smartphone "pronto all'uso" e semplifica eventuali passaggi a ROM non ufficiali, nel caso dovesse venir voglia di cambiare.
GearBest inserisce sugli smartphone una ROM "propria", fatta da loro e difficilmente utilizzabile (causa bug ed altri motivi che non sto ad elencare). Sostituendo questa ROM, anche con una ufficiale, si perde la garanzia offerta da GB - già di per sé pessima.
Credo che @Al77 intendesse questo.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Con gear, come con qualsiasi altro shopcinese puro, la garanzia è praticamente 0. Se hai problemi lo devi spedire a tue spese in cina, e considera che potresti pagare la dogana al suo rientro, per quanto assurdo possa essere, quindi alla fine coi soldi che spendi per l'assistenza ci esce un altro terminale... a voi le conclusioni... almeno grosso, smart e gli altri con garanzia italiana sono piu seri, paghi qualcosa in più, ma la garanzia la gestiscono in modo diverso, a parte non installare rom tarocche con pubblicità e altre stranezze inserite all'interno...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Bene, non sapevo si potesse chiedere la ROM. Ho scritto a smarty, vediamo che mi rispondono.
Se è tutto ok domani lo ordino. Grazie a tutti per l'aiuto.
Grazie Biggiamp, hai chiarito perfettamente il concetto di tarocco, io ero stato più sintetico ;)
Comunque "tarocco" è italiano, si dice di cosa modificata, non originale/ufficiale :)
Per l'assistenza però Smarty non mi risulta abbiano centri in Italia, fanno qualcosina loro a livello di controlli/verifiche ma per riparazioni spediscono in Cina.
Per questo il secondo anno fanno pagare quei 50$ in caso di richiesta di assistenza.
Hanno di ottimo che rispondono molto rapidamente alle mail e cercano di risolvere anche a distanza problemi software.
Grosso invece dovrebbe appoggiarsi a qualche centro in Europa per cose "basi" e spediscono in Cina per problemi più seri.
L'eventuale assistenza costa meno ma lo scambio di info è decisamente più lento.
Se Smarty risponde entro max 24h,con loro possono passare anche 2/3gg.
Lo dico per esperienza.
Sopratutto con Smarty.
Con Smarty vai tranquilla che mettono rom ufficiali (in realtà è Flossmall di cui loro fanno da tramite).
Inoltre sulla descrizione dell'articolo c'è scritto proprio lingua italiana, quindi arriverà con la Global developer ufficiale
Ma quindi se compro uno Xiaomi RedMi 3S su grosso, mi arriverà in cinese e sarà difficile cambiare lingua? (io metto inglese di solito)
E che differenza c'è fra un 3s e un 3 pro?
Salve a tutti, cerco uno smartphone con schermo non esageratamente grande (al di sotto dei 4.5'' - 4.2''). Budget preferibilmente al di sotto dei 200€. Vorrei qualche consiglio.
Thread unito a discussione in rilievo. La prossima volta leggi il regolamento di sezione prima di postare.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=508488
Inviato dal mio PRO 5
Su Grosso leggo che arriva con rom global developer, quindi include l’italiano (ma anche l’inglese se lo vuoi settare in inglese).
Differenza con il 3 Pro è “solo” il processore: Snapdragon 616 per il Pro, Snapdragon 430 per l’S.
Per il resto sono identici.
Come prestazioni, anche se leggo un po’ di discordanze tra le varie recensioni, il 430 dovrebbe essere un pelo più performante…..ma pare anche scaldare e consumare un po’ di più……..anche se qui entra in gioco anche l’ottimizzazione della rom.
Io ti direi di comprare quello che trovi prima tra i due, le differenze sono davvero minime.
Comunque ti basta “googlare” per trovare le caratteristiche e diversi articoli/recensioni che mettono a confronto il Redmi 3/Pro/S così ti fai un’idea.
BQ Aquaris A4.5, Samsung Galaxy S5 Mini...
Tutte e 4 le ROM ufficiali hanno l'iglese.
La Global Stable ha anche il Play Store e le GApps, mentre la Global Developer aggiunge la lingua italiana a Play Store e GApps.
Sostanzialmente cambia il SoC tra 3S e 3 Pro, che all'atto pratico non comporta nulla nell'utilizzo giornaliero.
Se ti piace moddare lo smartphone, il 3 Pro ha più guide/ROM attualmente - essendo più diffuso e più maturo.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7
Su Smarty mi hanno risposto che la global developer per mi4c non esiste, indicandomi questo link:
Xiaomi MIUI Official Forum
e che loro preinstallano la rom di https://xiaomi.eu/
Azz .... È vero, lo vedi anche da qui:
MIUI ROM for Xiaomi Mi 4c - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum
In effetti ora ricordo, quando diverso mesi fa chiesi info per la versione 3/32 che mi dissero che arrivava già con twrp installata e rom di xiaomi.eu
Tutto ok comunque, anzi hai già la twrp appunto: se vuoi richiedere conferma ma dovrebbe essere così