Spostato in Consigli e Confronti tra terminali.
Visualizzazione stampabile
È pur sempre un telefono con 2 giga di ram e un processore discreto, ha l' LTE, uno schermo definito e resistere ma con bianchi pessimi, materiali della scocca non buoni (quasi sempre crepa ai lati, a me addirittura sta spellando dietro dopo due anni), audio molto potente, problemini con la parte radio (spesso rimane senza linea per qualche minuto quando si passa da 2G a 3G o 4G), se si è l'operatore Tre risulta ancora più frustrante.
L'aggiornamento a lollipop non è stato riuscitissimo, la batteria dura molto meno.
Insomma, io in passato mi sono pentito di non aver speso un po' di più per un Nexus 5, però ha delle caratteristiche che lo rendono ancora attuale come fascia media/mediobassa
Buongiorno ragazzi sapete se c'è qualche telefono in questa fascia che ha o riceverà Nougat ? Solo tra amazon o centri commerciali ,non posso prendere cinesi ,poiché mia moglie ha distrutto il telefono e adesso è senza , quindi entro stasera devo comprare qualcosa al massimo entro domani con amazon prime .
Grazie e buona giornata .
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Comunque ragazzi i più seguiti e supportati, tra tutti i brand cinesi, sono Meizu e Xiaomi...
O sbaglio?
Devo velocemente, per lavoro, acquistarne uno al di sotto dei 180euro e sono indeciso...
Mi piacciono un sacco i LeEco ma.....supporto ZERO!
Voi che dite? Mi rimane Redmi Note3 pro (già acquistati 4) e Meizu M3 note.... o avete alternative?
Up
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Anche se non l'ho visto in prima pagina pensavo a uno zenfone 2 ze551ml, visto che oramai si trovano intorno ai 210-220, che ne pensate? Mio fratello ha lo zenfone selfie, e un cellulare con una ricezione simile non lo ho mai visto, per quel prezzo lo ze551ml mi sembra un best-buy ma vorrei sentire la vostra. non mi viene in mente altro.
P.S. i cinesi non li ho mai provati e preferirei continuare così
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Sinceramente non so che supporto possa avere visto che Intel ha abbandonato il settore mobile...
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Però siamo già a MM che per un device un po' vecchiotto va già bene, e ho notato online una petizione per farlo aggiornare a nougat, ma comunque come già detto lo prenderei per dei principali motivi: ricezione, memoria espandibile, supporto all'otg e il fatto che Asus lo conosco già abbastanza bene
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Qualcuno si lamenta anche della durata dei materiali
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Mi stai scoraggiando😧 quindi pensi sia meglio mi rivolga ad altro?
Inviato dal mio GT-I9515 usando Androidiani App
Se lo trovi su Amazon a un buon prezzo ok altrimentri vai su altro!
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
Ciao,
vorrei regalare uno smartphone Android.
La persona attualmente usa un Windows Phone, Lumia 630, ma a parte la proverbiale affidabilità del SO, non ci sono applicazioni degne di nota e oramai la piattaforma sembra morente.
La spesa si dovrebbe aggirare intorno ai 100 euro, tenendo conto di:
- basse richieste (WhatApp, Telegram, Facebook, Chrome, forse Spotify, ma niente giochi)
- fotocamera per qualche scatto al volo
L'idea era quella di prendere uno smartphone cinese, ne ho visti moltissimi a cifre allettanti dai 70 ai 100 euro, quasi tutti con chipset mediatek, non di sicuro a livelli dei qualcom, ma conisderando sempre le richieste basilari credo vadano bene.
Ho dato un occhiata e ci sono diversi smart 5,5 pollici come:
- Blackview A8 Max (MTK6737 e 2 GB RAM con Android 6, fotocamera sony da 8 mp)
- HomTom HT17 Pro (come sopra ma con fotocamera da 13MP sony)
- Doogee X5 Max Pro (come sopra)
Ma potrei stare ore a scrivere, sembrano tutti molto simili.
Il mio grandissimo dubbio non è tanto sul modello, ripeto, tutti simili... ma sul problema Malware!
Ho letto per esempio che alcuni HomTom ne avevano "stock" dalla nascita e stessa cosa anche altri... la cosa mi spaventa non poco perchè dovrebbe essere un regalo e non voglio essere responsabile di eventuali pasticci.
C'è davvero questo rischio? Nel caso, come fare per verificare la presenza di virus, malware ed altro appena arriva?
In alternativa, conoscete qualche soluzione sui 100 euro, sicura, affidabile e che non abbia sorprese "virali"?
Si e no... dipende molto dall'uso che ne fai.
Comunque se le condizioni sono perfette ed è completo di scontrino non è affatto da scartare a priori.
Sent with black Moto E2 2015
Se vuoi star sereno con supporto ed aggiornamenti vai dritto su xiaomi e meizu, facendo attenzione alla versione esatta del modello che ti interessa.
Sent with black Moto E2 2015
buongiorno,
un'altro consiglio. dovrei regalare a mio figlio uno smartphone, ora ha un s3, lo usa solo per giocare , clash o clash royale principalmente, e volevo orientarmi su un telefono che abbia la batteria removibile,(per potergliene comprare una di riserva) ho visto il samsung j5 (2016) cosa ne pensate? non ne sono convinto del tutto perchè mi sembra "peggio in quanto a caratteristiche" rispetto a tanti altri della stessa fascia di prezzo, però ho il limite della scelta per la batteria removibile... per lui , orientativamente 200 euro di spesa al massimo,grazie
come ho detto lo usa solo quasi esclusivamente per giocare,poi ovvio chiamate e watsapps
Purtroppo è sempre più raro trovare device con batteria estraibile...conunque a meno non faccia titoli pesanti va bene quasi ogni smartphone per clash of clans e titoli simili.fino a poco tempo fa in una nota catena mi pare che davano s5 neo a 259. Hai detto bene comunque a quel prezzo si trova di meglio anche puntando sui cinesi. Se no potresti optare per lg g3 ora si trova certe volte sui 240 e se sei fortunato trovi pure la versione 32 gb e 3 gb ram sul mercato dell usato garantito.mio padre ne ha giusto preso uno poco tempo fa per sostituire il vecchio s3 neo e dopo averglielo aggiornato a marshmallow è migliorato ancora ...la ricezione è buona apmeno2 dalle mie parti ha quasi sempre 3 tacche con Wind e aggancia il 4g e h+ senza problemi.se rinunci alla batteria removibile potresti optare per xiaomi redmi note 3 pro. O huawei p9 lite .
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
Però con quei modelli da te citati siamo comunque sio 240/250 e appunto alcuni non hanno batteria estraibili, che io vorrei come requisito "essenziale" per potergli comprare una batteria di riserva. o se proprio non riesco a trovare "granchè" qualche telefono con una batteria piu' duratura possibile
per il resto non volevo prendere un s3 (seppur neo) perchè ho letto che gli s3 hanno problemi dopo qualche tempo di "non ricarica" e infatti è il problema che sta riscontrando mio figlio da un annetto.. a volte non gli carica per niente,quindi non voglio rischiare di rifinire in questo circolo :D ..
Scusa kaiser_ralf
La scelta è sempre difficile.. [emoji1]
Vogliamo prestazioni, qualità, design, supporto sempre al top...
Corretto!
Tanto per ricapitolare un pó dopo aver letto gli ultimi post...
Xiaomi e Meizu offrono supporto software in primis.. Xiaomi soprattutto perché su alcuni prodotti (es. Redmi note 3 pro) ha rilasci settimanali.
La qualità dei prodotti è buona.. In questa fascia di prezzo Xiaomi usa anche back cover in alluminio spazzolato...
Qualità e durata batterie buona.. dimentichiamoci device con batteria intercambiabili. Oramai non li produce più nessuno!
Fotocamere migliorabili o non comunque a livelli dei top di gamma.. ma a confronti fatti direi buone!
Display luminosi e colori reali..
Sugli Xiaomi testati ho notato qualche difficoltà con il sensore di luminosità..
Pecca di Xiaomi è che rilascia troppi modelli in poco tempo.
In questa fascia di prezzo a pare mio il top per
- Autonomia
- Qualità dei materiali
- Supporto software
- Qualità display (colori reali e luminosità)
-Qualità comparto fotografico
Il migliore è lo Xiaomi Redmi Note 3
Poi ci sono brand minori, che danno minor supporto ma comunque qualità nello standard di prezzo..
Io prediligo LeEco (vedi i Le 2 su questa fascia) oppure la nuovissima Vernee che ha rilasciato un paio di modelli di tutto rispetto (qui devo documentarmi perché leggevo che ad alcuni utenti si è crepata la cornice superiore della back cover ma, ripeto, è da valutare).
Il mio consiglio chiaramente è quello di leggere e guardare maggior recensioni possibili prima di acquistare e soprattutto valutare che uso uno ne fa dello smartphone..
Buonasera a tutti,
vorrei regalare come da titolo uno smartphone max budget 150 euro. Destinato ad utente medio, nessuna caratteristica in particolare tranne fotocamera decente.
Grazie in anticipo!
cat
Dal momento che reputo i telefoni di provenienza asiatica,in particolare cinese , tra i migliori sul mercato nel rapporto qualità/prezzo, ti c potrei consigliare, considerando il budget, due terminali entrambi validi e con ottime fotocamere.
Parlo dello Xiaomi Mi4c, che nell versione da 2/16gb si trova a questo prezzo (però non espandibile), oppure spendendo poco poco più di 150€ la versione da 3/32gb che è un vero best buy visto come va.
Altro terminale ottimo a questo prezzo può essere il Meizu Mx5 che dovresti trovare super giù a questa cifra.
Ti ho volutamente consigliato due terminali di diverse dimensioni e caratteristiche (5'5 pollici mx5, 5 pollici Mi4c), ma entrambi non validi, ma super validi.
Un saluto
Xiaomi Mi 5 - Tapatalk
Mx5 di Meizu è un ottimo device ma non lo trovi a meno di 200€.
Seguo con interesse questo 3d e vorrei chiederVi :
Ho provato diversi "cinesi" di basso rango (doogee, oukitel, UMI, ) e hanno tutti , ma proprio tutti lo stesso problema :
RICEZIONE approssimativa, Qualità delle telefonate appena sufficiente, GPS assolutamente poco affidabile , a fotocamere SCANDALOSE.
Mi ero interessato al VERNEE THOR ma sembra soffra dello stesso limite :fear2:
Sono viziato dalla qualità di ricezione e audio del mio buon vecchio MOTO G 2014 , ma mi serve un modello nuovo per eccitare i miei neuroni e provare nuove cose :D
Fatemi qualche nome sotto i 150 Euro
GRAZIE !!!!
Xiaomi Redmi note 3 pro, Meizu M3 note se cerchi un 5,5"..
I cinesi di "fascia bassa" hanno i problemi che hai evidenziato, ma so tratta ormai delle case minori, tra le tantissime in Cina.
Le grandi case cinesi, al contrario, anche per terminali di fascia middle e low , hanno ormai raggiunto un livello qualitativo veramente alto.
Cerca i modelli della Xiaomi, Meizu, Nubia, Zte, Lenovo, One Plus, per dire le migliori e anche per terminali di fascia bassa troverai hardware, materiali, fotocamere e interfacce software di buonissimo livello.
Anzi, in rapporto alla qualità e al prezzo, rispetto a terminali di fascia bassa di case ben più blasonate, la superiorità dei modelli delle case che ho citato diventa imbarazzante.
Un esempio: Xiaomi Mi4c, Redmi Note 3 Pro, Redmi 3, Redmi 4, Meizu M3 Note, M3S, Metal, M 2 Note, Nubia z11 Mini, Nubia N1, Zuk z2 ecc ecc.
Xiaomi Mi 5 - Tapatalk
Peccato che nessuno o dei due stia sotto i 150 euro.
Sent with black Moto E2 2015
Son solo quelle ad essere meritevoli di considerazione, visto che tra l'altro uno dei due modelli manco è espandibile.
Resta poi da sottolineare che il redmi esiste anche in versione internazionale, con banda 20, a differenza del mi4c.
Sent with black Moto E2 2015
Non creiamo disinformazione. Entrambi gli smartphone sono eccellenti, anche nelle versioni 2/16 paragonate al prezzo e alle prestazioni. Non tutti hanno bisogno di 1TB di archiviazione, a qualcuno ne basta meno ^.^"
Ad ogni modo evitiamo di continuare prima di ricevere risposte/richieste da parte dell'utente interessato.
Invitato dal mio ZTE Vodafone Smart Prime 7