Visualizzazione stampabile
-
Devi indicare un budget...
Così vediamo di sistemare il titolo
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Va bene , anche se indicativo, in quanto dipende dallo store nel quale si acquista, cmq mi pare che si vada dai 140 ai 200 con garanzia italia .
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
salve a tutti , vorrei prendere uno di questi terminali .. ma sono molto , ma molto indeciso , secondo la vostra esperienza/conoscenza qual'è potrebbe essere il più indicato ( rapporto qualità/prezzo) per le mie esigenze che sono queste :
1 ) ricezione ;
2 ) dimensioni ( SCHERMO GRANDE) ;
3 ) autonomia ;
4) permessi di root ( facilità a rootare il terminale) .
I terminali in esame sono questi :
1) Xiaomi Redmi Note 4 global
2) Xiaomi Mi A1
3) Xiaomi Redmi 5 Plus global
4) Xiaomi Redmi Note 5 global
indifferente 32 o 64 gb ..la differenza è circa 20 euro .
Grazie a tutti coloro che parteciperanno al 3d .
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Va bene , anche se indicativo, in quanto dipende dallo store nel quale si acquista, cmq mi pare che si vada dai 140 ai 200 con garanzia italia .
Unisco al thread low budget
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Va bene , anche se indicativo, in quanto dipende dallo store nel quale si acquista, cmq mi pare che si vada dai 140 ai 200 con garanzia italia .
Tra i modelli indicati, il note 4 vince come rapporto qualità prezzo, essendo in svendita perché vecchio, mentre se vuoi il massimo il redmi note 5 global dovrebbe essere il migliore, processore fotocamera e schermo 18.9 tutto al meglio, i problemi sono 2, il primo è che sicuramente sfori il budget,il secondo è che essendo appena uscito ci sono grosse probabilità che dallo shop te lo mandano con la rom cinese, e tocca smanettarci un po', e poi non si sa esattamente cosa ha come hardware, visto che per ora le recensioni le hanno fatte sulla variante cinese, che dovrebbe essere uguale, ma la sicurezza non c'è... Mal che vada cambia la fotocamera, niente di tragico. Il redmi 5 plus resta una ottima scelta, rom global, prezzo buono, ha lo stesso schermo del redmi note 5, e arriverebbe già bello pronto all'uso.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
salve a tutti , vorrei prendere uno di questi terminali .. ma sono molto , ma molto indeciso , secondo la vostra esperienza/conoscenza qual'è potrebbe essere il più indicato ( rapporto qualità/prezzo) per le mie esigenze che sono queste :
1 ) ricezione ;
2 ) dimensioni ( SCHERMO GRANDE) ;
3 ) autonomia ;
4) permessi di root ( facilità a rootare il terminale) .
I terminali in esame sono questi :
1) Xiaomi Redmi Note 4 global
2) Xiaomi Mi A1
3) Xiaomi Redmi 5 Plus global
4) Xiaomi Redmi Note 5 global
indifferente 32 o 64 gb ..la differenza è circa 20 euro .
Grazie a tutti coloro che parteciperanno al 3d .
Per la ricezione non ti so dire di preciso quale e' migliore... ma non ho notizie di problemi.
Le dimensioni dello schermo sono tutte uguali, in larghezza. Ovviamente il R5p e RN5 sono 18:9 quindi piu' lunghi.
Ottima autonomia per tutti... il RN4 dovrebbe essere il campione.
Sblocco e root identico per i Redmi, il MiA1 e' piu' facile, visto che non ha la MIUI.
Diciamo che differenze maggiori sono altre...
-
Ciao.
1) ricezione;
credo che siano più o meno allo stesso livello anche se del mi a1 si parla di valori sar alti (ma entro i limiti normativi ovviamente)
2) dimensioni (SCHERMO GRANDE);
se lo scrivi in maiuscolo penso sia importante quindi andrei sui 18/9 di RN5 e R5P
3) autonomia;
parlando dei 2 terminali 18/9 dovrebbe vincere lo sd625 del R5P, ma credo che cadi in piedi anche con il RN5 visti i 4000mah
4) root;
sicuramente mi a1 con stock è più facile da rootare... ma per un'operazione che faresti raramente conviene limitare tutto il resto???
Confrontando i 2 terminali 18/9 RN5 e R5P:
RN5 processore e gpu più prestanti, forse meno parsimonioso del sd625 ma comunque supportato da 4000mah
RN5 fotocamera migliore (dual con una f1.9) sia in foto che in video (con la cosiddetta intelligenza artificiale)
RN5 ram migliore (ddr4)
RN5 esce con oreo anche se quando parliamo di xiaomi il mondo modding è ampio quindi questo punto non dovrebbe fare molto testo
RN5 supporto QC3.0, oltre a bluetooth 5.0, wifi ac e, non vorrei sbagliarmi, ma anche la cat.LTE dovrebbe essere superiore
Tutto questo si traduce anche punteggi antutu molto differenti: RN5 115k vs R5P 77k (praticamente il RN5 si comporta più o meno come un top di gamma 2016).
Insomma tra i 4 terminali da te citati ballano 50-60 euro. Dal mio punto di vista questa differenza è giustificata per il RN5 supposto che tu possa aspettare ancora un mesetto per la commercializzazione della versione global con banda 20.
Se non puoi aspettare, il giusto compromesso sarebbe il R5P.
Tieni presente che sia per il RN5 che per il R5P andrei sulla versione da 4gb di ram (oggi su GB il RN5 4/64 global è in preordine a 206 euro).
P.S.: ovviamente ho supposto che la versione global del RN5 abbia hardware uguale alla versione china (cosa molto probabile)
-
Quote:
Originariamente inviato da
83giulio83
Ciao.
1) ricezione;
credo che siano più o meno allo stesso livello anche se del mi a1 si parla di valori sar alti (ma entro i limiti normativi ovviamente)
2) dimensioni (SCHERMO GRANDE);
se lo scrivi in maiuscolo penso sia importante quindi andrei sui 18/9 di RN5 e R5P
3) autonomia;
parlando dei 2 terminali 18/9 dovrebbe vincere lo sd625 del R5P, ma credo che cadi in piedi anche con il RN5 visti i 4000mah
4) root;
sicuramente mi a1 con stock è più facile da rootare... ma per un'operazione che faresti raramente conviene limitare tutto il resto???
Confrontando i 2 terminali 18/9 RN5 e R5P:
RN5 processore e gpu più prestanti, forse meno parsimonioso del sd625 ma comunque supportato da 4000mah
RN5 fotocamera migliore (dual con una f1.9) sia in foto che in video (con la cosiddetta intelligenza artificiale)
RN5 ram migliore (ddr4)
RN5 esce con oreo anche se quando parliamo di xiaomi il mondo modding è ampio quindi questo punto non dovrebbe fare molto testo
RN5 supporto QC3.0, oltre a bluetooth 5.0, wifi ac e, non vorrei sbagliarmi, ma anche la cat.LTE dovrebbe essere superiore
Tutto questo si traduce anche punteggi antutu molto differenti: RN5 115k vs R5P 77k (praticamente il RN5 si comporta più o meno come un top di gamma 2016).
Insomma tra i 4 terminali da te citati ballano 50-60 euro. Dal mio punto di vista questa differenza è giustificata per il RN5 supposto che tu possa aspettare ancora un mesetto per la commercializzazione della versione global con banda 20.
Se non puoi aspettare, il giusto compromesso sarebbe il R5P.
Tieni presente che sia per il RN5 che per il R5P andrei sulla versione da 4gb di ram (oggi su GB il RN5 4/64 global è in preordine a 206 euro).
P.S.: ovviamente ho supposto che la versione global del RN5 abbia hardware uguale alla versione china (cosa molto probabile)
@83giulio83
Per maggiore comprensione e anche in modo che l'utente interessato riceva notifica, dovresti rispondere quotando il post a cui ti riferisci o almeno menzionando l'utente.
-
Cerco telefono non importa se recentissimo, possibilmente top gamma nella fascia 150/200 euro.
Schermo max 5", sensore impronta digitale, fotocamera buona, waterproof se possibile, bussola/giroscopio. Buona automomia di batteria.
Preferisco un Android stock, ma a che altro va bene. Deve essere upgradabile a Andorid 7.0 come minimo.
Al momento uso un moto g4 plus schermo 5.5" che trovo un po' troppo grande (difficile da far stare in tasca), il display ha il problema di ghost shadow ed il customer care fa schifo. Per il resto mi sono trovato abbastanza bene.
Non sono aggiornato sugli ultimi modelli. Al momento mi trovo in Asia ed ho facile accesso a marche che (almeno qualche anno fa) non erano reperibili in Italia (tipo xiaomi se non sbaglio).
Qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Tra i modelli indicati, il note 4 vince come rapporto qualità prezzo, essendo in svendita perché vecchio, mentre se vuoi il massimo il redmi note 5 global dovrebbe essere il migliore, processore fotocamera e schermo 18.9 tutto al meglio, i problemi sono 2, il primo è che sicuramente sfori il budget,il secondo è che essendo appena uscito ci sono grosse probabilità che dallo shop te lo mandano con la rom cinese, e tocca smanettarci un po', e poi non si sa esattamente cosa ha come hardware, visto che per ora le recensioni le hanno fatte sulla variante cinese, che dovrebbe essere uguale, ma la sicurezza non c'è... Mal che vada cambia la fotocamera, niente di tragico. Il redmi 5 plus resta una ottima scelta, rom global, prezzo buono, ha lo stesso schermo del redmi note 5, e arriverebbe già bello pronto all'uso.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Per la ricezione non ti so dire di preciso quale e' migliore... ma non ho notizie di problemi.
Le dimensioni dello schermo sono tutte uguali, in larghezza. Ovviamente il R5p e RN5 sono 18:9 quindi piu' lunghi.
Ottima autonomia per tutti... il RN4 dovrebbe essere il campione.
Sblocco e root identico per i Redmi, il MiA1 e' piu' facile, visto che non ha la MIUI.
Diciamo che differenze maggiori sono altre...
Quote:
Originariamente inviato da
83giulio83
Ciao.
1) ricezione;
credo che siano più o meno allo stesso livello anche se del mi a1 si parla di valori sar alti (ma entro i limiti normativi ovviamente)
2) dimensioni (SCHERMO GRANDE);
se lo scrivi in maiuscolo penso sia importante quindi andrei sui 18/9 di RN5 e R5P
3) autonomia;
parlando dei 2 terminali 18/9 dovrebbe vincere lo sd625 del R5P, ma credo che cadi in piedi anche con il RN5 visti i 4000mah
4) root;
sicuramente mi a1 con stock è più facile da rootare... ma per un'operazione che faresti raramente conviene limitare tutto il resto???
Confrontando i 2 terminali 18/9 RN5 e R5P:
RN5 processore e gpu più prestanti, forse meno parsimonioso del sd625 ma comunque supportato da 4000mah
RN5 fotocamera migliore (dual con una f1.9) sia in foto che in video (con la cosiddetta intelligenza artificiale)
RN5 ram migliore (ddr4)
RN5 esce con oreo anche se quando parliamo di xiaomi il mondo modding è ampio quindi questo punto non dovrebbe fare molto testo
RN5 supporto QC3.0, oltre a bluetooth 5.0, wifi ac e, non vorrei sbagliarmi, ma anche la cat.LTE dovrebbe essere superiore
Tutto questo si traduce anche punteggi antutu molto differenti: RN5 115k vs R5P 77k (praticamente il RN5 si comporta più o meno come un top di gamma 2016).
Insomma tra i 4 terminali da te citati ballano 50-60 euro. Dal mio punto di vista questa differenza è giustificata per il RN5 supposto che tu possa aspettare ancora un mesetto per la commercializzazione della versione global con banda 20.
Se non puoi aspettare, il giusto compromesso sarebbe il R5P.
Tieni presente che sia per il RN5 che per il R5P andrei sulla versione da 4gb di ram (oggi su GB il RN5 4/64 global è in preordine a 206 euro).
P.S.: ovviamente ho supposto che la versione global del RN5 abbia hardware uguale alla versione china (cosa molto probabile)
Grazie a tutti , adesso ho le idee più chiare; riassumendo senza entrare in tecnicismi credo di aver compreso che il migliore sia l'RN5 e quindi si debba aspettare ( lo store in cui vorrei acquistare mi ha scritto che arriva a fine aprile) , altrimenti buon compromesso qualità/prezzo RN4 .
Grazie di nuovo :like::yeah:
-
Quote:
Originariamente inviato da
overkill22
Cerco telefono non importa se recentissimo, possibilmente top gamma nella fascia 150/200 euro.
Schermo max 5", sensore impronta digitale, fotocamera buona, waterproof se possibile, bussola/giroscopio. Buona automomia di batteria.
Preferisco un Android stock, ma a che altro va bene. Deve essere upgradabile a Andorid 7.0 come minimo.
Al momento uso un moto g4 plus schermo 5.5" che trovo un po' troppo grande (difficile da far stare in tasca), il display ha il problema di ghost shadow ed il customer care fa schifo. Per il resto mi sono trovato abbastanza bene.
Non sono aggiornato sugli ultimi modelli. Al momento mi trovo in Asia ed ho facile accesso a marche che (almeno qualche anno fa) non erano reperibili in Italia (tipo xiaomi se non sbaglio).
Qualche suggerimento?
Su quel budget, credo bisogna escludere il waterproof,
Dovresti orientarti su schermi 18:9 che contengono le dimensioni essendo quasi tutto display,
Prova a dare un'occhiata ad Honor 9 lite,
La Emui la uso da 5 mesi su un Honor 6X e non è per niente male.
Inviato dal mio thor usando Androidiani App