Anche se usa solo Whatsapp, maps e un po' di web? No fb no Messenger no giochi o altra roba pesante..
Visualizzazione stampabile
Più che altro la questione è che volendo rimanere su Samsung (senza un motivo apparente poi perchè non mi sembra che abbiano mai brillato i base e i medi di gamma di Samsung) andando ad osservare cosa si trova sulla fascia di prezzo che va dai 100 ai 130€ il discorso è semplicemente se tu hai intenzione di accontentarti di un J3 2017 (128€ su Amazon) che ti può anche durare 3/4 anni in base a come lo tratti, ma che andrà incontro ad obsolescenza programmata (quindi già dall'anno prossimo non riceverai più aggiornamenti) e con un hardware peggiore della controparte Xiaomi (2/16 Gb, 2400 Mah di batteria, assenza di sensore biometrico ecc..), andando quindi a pagare quella bella marca stampata poco sopra il display che da solo un'illusoria sicurezza psicologica (se è Samsung è sicuramente buono no? dei cinesi non mi fido!!!) oppure andare ad acquistare uno Xiaomi Redmi 5 (132€ su Amazon) che ha una scheda tecnica, a parità di prezzo, sicuramente più nutrita (3/32 Gb,3300 Mah di batteria, Snapdragon 450, sensore biometrico ecc..) che oltre ad avere un hardware migliore,(basta guardare le schede tecniche) avrà un supporto da parte della casa madre per un tempo sicuramente più lungo. Chiaramente ti starai chiedendo se esiste un Samsung sulla stessa fascia di prezzo capace di rivaleggiare con Xiaomi e la risposta è no..in questo thread è ripetitiva come cosa, ma è un dato di fatto che Xiaomi è la migliore in quella fascia di prezzo. Sta a te se fidarti del nostro parere, oppure voler pagare quella cifra per avere di meno e solo per avere una bella marca conosciuta stampata sulla scocca..chiaramente sono consigli e tali rimangono, poi magari in base all'uso va anche bene, ma io personalmente non butterei i miei soldi su un prodotto che non merita quella cifra rispetto ad un altro e che mi offre di meno solo perchè "è di marca"..detto questo sei liberissimo di acquistare il J3 2017 :)
Ok grazie..discorso super chiaro.. Io mi fido..vedo che ne pensa mio padre dato che l'acquisto è il suo.. l'importante è la conferma di poter escludere l'S5 che anche se a buon prezzo penso che presto terminerà gli aggiornamenti..
Gli aggiornamenti l'S5 non li riceve già da un pezzo e devi rifarti a ROM non ufficiali per avere gli ultimi aggiornamenti. A 90€ il prezzo è buono, ma trattandosi di un telefono uscito 4 anni fa bisogna sempre vedere come è tenuto, io onestamente non lo prenderei :)
Il problema rimane quello dell'obsolescenza.. evitiamo il discorso modding anche se è un buon prezzo penso che comunque non è il caso di considerarlo questo telefono..anche se forse le app di cui farebbe uso anche se non si aggiornano tra 2/3 anni non dovrebbe essere così grave..cioè cosa potrebbe succedere al massimo? Che Android rimane quello vecchio ma no che non funziona più lo smartphone..giusto?
Se è un Samsung Galaxy S5 classico a 90€, nuovo, è un ottimo prezzo quindi si può considerare tranquillamente. L'ultima versione rilasciata da Samsung è la 6.0.1, quindi non ci sono problemi nell'utilizzo in ogni caso, cioè lo smartphone e le app funzionano tranquillamente anche su Marshmallow, la cosa del modding era per dire che comunque non riceverai alcun aggiornamento da parte di Samsung alle nuove versioni (Nougat e Oreo) e dovrai provvedere da te con il modding dello smartphone e l'installazione di ROM aggiornate, non ufficiali, basate su nuove versioni di Android. Se è l'S5 mini nonostante il prezzo alla fin fine basso, eviterei in quanto se ti è possibile meglio spendere qualcosina in più e prendere qualcosa di più nuovo e performante, nello specifico il Redmi 5 è la scelta da fare sui 130€.