Se non hai Wind, direi che Xiaomi Mi4 3/16 o, ancor di più, Mi4C 3/32 possono fare al caso tuo. Col primo avresti prestazioni davvero ottime, col secondo le avresti al top.
Oppure g flex 2
" alla fine, arriveremo"
Io purtroppo avevo proprio la versione 3/32, e ahimè il problema risultava evidente, nonostante fosse aggiornato all'ultimo firmware ufficiale del team miui Italia.
Lo riproverei pure un altro, magari beccai un caso isolato, ma trovarlo a 200/220 e senza aspettare molti giorni mi pare arduo...
Ho visto che Smarty life lo vende a 222 euro
Solo che non ho capito una cosa, facendo una simulazione di acquisto mi dà 3 possibilità di spedizione: una gratuita in 8/10 gg lavorativi, un'altra a 5,30€ e consegna in 3/5 gg lavorativi con dhl, la terza 15€ con Bartolini/UPS in 10-12 gg lavorativi. Tutte e tre non prevedono costi di dogana. Come è possibile? Stando così la spedizione gratuita e quella da 5€ consegnerebbero in meno tempo di quella da 15€![]()
Gianpi91 (22-03-16)
Salve a tutti. Dopo 3 anni di felicissima convivenza inizio a desiderare un cambio di terminale (ho un moto g non lte del 2013 che a tutt'ora, con aosp-caf e decine di mod e formattazioni, mi fa 3 intensissime ore di schermo risultando sempre fluido). Preferirei sistemi vicini all'aosp, ma ad un costo di circa 200€ non riesco a capire se esistano cellulari comparabili al redmi note 3 pro 3/32, considerando che posso aspettare il momento opportuno ed acquistarlo anche a meno di 200€. Se davvero fosse insuperabile in questa fascia di prezzo mi "arrenderò" e darò una possibilità alla miui. Quello di cui non vorrei fare a meno è il sensore d'impronte e l'espansione di memoria (a meno che lo smartphone in questione non abbia una memoria interna di 64 gb) e mi interesserebbe decisamente una qualità audio in cuffia decente; per il resto non ho molte altre pretese particolari eccetto quelle più "basilari" (fluidità, affidabilità, ecc.). In soldoni: c'è qualcosa di paragonabile al redmi note 3 pro attorno ai 200 euro (più o meno)?