Visualizzazione stampabile
-
Un paio di aggiornamenti dopo la nottata di comunicazione:
Mi hanno consigliato di farlo vedere da qualcuno in zona, poiché molto più rapido e semplice di rispedirglielo, e in caso servissero pezzi di ricambio posso ricontattarli.
Ovviamente se non dovesse andare bene ci pensano loro, ma credo che a quel punto tra andata e ritorno si parli di un mese buono, se non di più..
Dopo l'amabile conversazione comunque l'ho aperto per dare un'occhiata dentro (tanto la nottata ormai era andata) e mi sono trovato davanti un connettore del display diverso da quello che mi aspettavo, quindi non so dire se era tutto a posto.
Questa volta abbiamo parlato su skype quindi è stato più semplice, e sono stati davvero molto disponibili (anche troppo, quando gli ho detto che ci passiamo 6 ore e che da noi erano le quattro e mezza mi ha consigliato di andare a letto.. xD).
Ora devo solo vedere che inventarmi, sinceramente non so come procedere.
Nel frattempo ho trovato un modo per renderlo utilizzabile: avevo notato che le linee sparivano quando lo schermo diventava scuro (ovvero quando abbassavo la barra notifiche), cosi per prova ho installato Screen Filter, che abbassa la luminosità del display sotto il minimo e ha funzionato, niente righe! La qualità purtroppo è sempre bassa e i colori spenti, ma almeno posso usarlo senza cliccare a caso mentre penso al da farsi.
Info per chi volesse aprirlo in futuro: armatevi di molta, mooolta pazienza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ozzi93
Info per chi volesse aprirlo in futuro: armatevi di molta, mooolta pazienza!
@Ozzi, se metti qualche foto delle viti e dei fermi a pressione su cui far leva e la sequenza per aprirlo te ne saremmo grati
Incrocio le dita e spero di non doverlo mai fare (smontarlo), ma nel caso servisse sarebbe bello avere una guida per riutilizzare l'esperienza già acquisita dagli altri.
Intanto grazie per averci fatto sapere come si sta comportando Mixe, e in bocca al lupo per il monitor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Sto cercando si scaricare il file, purtroppo il download è lentissimo, ci vorranno alcune ore...
Appena finisco e lo carico su MEGA per rendervi il download più veloce e lo testo sul mio telefono, vi tengo aggiornati ;)
Edit:
Se volete scaricare la rom dal sito cinese postato dalla Cubot mi consiglio vivamente di utilizzare un download manager perchè la connessione al server cade molto spesso.
P.S.
Ho appena trovato nella cassetta della posta il caricabetterie Nokia AC-50 da 1300mAh che avevo ordinato ed ho appena messo in carica il telefono, vediamo un po come si comporta...
Ciao Sparta,già finite le vacanze,ti vedo già all'opera,mi fà piacere.Scusami,ma stò cercando di scaricare anch'io il nuovo firmware dalla cubot del gt99,ma è scritto in cinese e non sò dove cliccare per il download,stò cliccando su tutti i tasti visibili,ma non accade nulla,me lo spieghi tu dove cliccare per favore,grazie
Trovato Sparta,ma come dicevi tu lentissimo download,peggio di una lumaca,con i 20 mega che ho con fastweb,mi porta a sei giorni per lo scaricamento,credo che aspetterò che tu posti il link una volta scaricato,grazie lo stessso.Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
@Galexonline ed anche agli altri, se avete partizionato a 2,5GB e avete una partizione residua di 355MB (vedete con Mini tool partition o gestione dischi di windows) dovreste poter partizionare senza problemi a 2,77GB, in caso questa partizione fosse inferiore (305MB o meno) vi consiglio di restare a 2,5GB.
Ho verificato,
la mia partizione residua è di 302 Mb, a questo punto mi metto l'anima in pace.
Grazie per la dritta mi hai risparmiato il tempo per riconfigurare tutto.
P.S. sto cercando anch'io di scaricare l'update, ma è una cosa assurda 188 B/s - 306 kB di 428 MB, 27 giorni rimanenti
[EDIT]
...a proposito, scusate la domanda da niubbo, ma una volta che saremo riusciti a scaricare l'upgrade,
fatto l'update da recovery, poi dovremo rifare root,partizionamento,ecc ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasaelettrico
Ciao Sparta,già finite le vacanze,ti vedo già all'opera,mi fà piacere.Scusami,ma stò cercando di scaricare anch'io il nuovo firmware dalla cubot del gt99,ma è scritto in cinese e non sò dove cliccare per il download,stò cliccando su tutti i tasti visibili,ma non accade nulla,me lo spieghi tu dove cliccare per favore,grazie
Trovato Sparta,ma come dicevi tu lentissimo download,peggio di una lumaca,con i 20 mega che ho con fastweb,mi porta a sei giorni per lo scaricamento,credo che aspetterò che tu posti il link una volta scaricato,grazie lo stessso.Ciao
Dopo circa 4 ore sono riuscito a scarcarlo, lo sto caricando su mega, un po di pazienta ragà che entro sta sera metto il link...
Ancora non l'ho provato e non so se riuscirò entro oggi, in ogni caso vi faccio sapere.
Per il Nokia AC-50 invece sono super soddisfatto, un altro mondo rispetto alla patacca di serie:
carica da 35% a 100% in 1h e 40m da acceso con chiamate in corso, navigazione, tapatalk ecc...sicuramente da spento o inutilizzato il tempo di carica sarà ancora inferiore, in pratica 12 euro spesi bene! Consigliato!
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
[EDIT]
...a proposito, scusate la domanda da niubbo, ma una volta che saremo riusciti a scaricare l'upgrade,
fatto l'update da recovery, poi dovremo rifare root,partizionamento,ecc ?
Eh eh, bella domanda, spero proprio di no ma lo scopriremo solo provando. E un "T Card upgrade" che in genere equivale ad un aggiornamento di android fatto da "impostazioni"->"sistema"-> "Aggiornamento Sistema" ma visto che noi non abbiamo l'opzione di aggiornamento di android lo carichiamo da CWM...raga non so che dirvi se volete provare fate prima un full wipe da cwm, caricate e incrociate le dita :o poi ovviamente postate i risultati! (tanto lo so che poi alla fine faccio sempre io da cavia :p)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Dopo circa 4 ore sono riuscito a scarcarlo, lo sto caricando su mega, un po di pazienta ragà che entro sta sera metto il link...
Ancora non l'ho provato e non so se riuscirò entro oggi, in ogni caso vi faccio sapere.
Per il Nokia AC-50 invece sono super soddisfatto, un altro mondo rispetto alla patacca di serie:
carica da 35% a 100% in 1h e 40m da acceso con chiamate in corso, navigazione, tapatalk ecc...sicuramente da spento o inutilizzato il tempo di carica sarà ancora inferiore, in pratica 12 euro spesi bene! Consigliato!
Grande Sparta,allora attendiamo domani con ansia,che tu provi questo nuovo firmware e ci posti il link per il download.
-
4 allegato(i)
A parte i piccoli problemi devo dire che dopo un mese col cubot posso essere estremamente soddisfatto. Ho solo alcuni piccoli problemi trascurabili come il problema delle chiamate in vivavoce ( non vivavoce bluetooth che si sente perfettamente più dell'iphone) e il fix dei satelliti che mi fa penare ogni volta.
Vi mando qualche screenshots del mio cubottino :cool:.
Allegato 77489Allegato 77490Allegato 77491Allegato 77492
una domanda, ho provato alcuni bootanimation ma nessuno di questi è full screen, sono tutti così o devo cambiare qualcosa io??
-
Quote:
Originariamente inviato da
corkis81
...ho provato alcuni bootanimation ma nessuno di questi è full screen, sono tutti così o devo cambiare qualcosa io??
Devi usare quelli per Tablet, se per cambiare animazione stai utilizzando Rom Toolbox, nella lista li trovi alla fine
[EDIT] corkis, che launcher è quello che si vede negli screenshot?
-
o_O non sapevo ci fosse la funzione integrata in rom toolbox, le stavo caricando con root explorer dopo averle cercate sulla rete :o
Grazie!!!! :D
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
corkis81
.
Vi mando qualche screenshots del mio cubottino :cool:.
Usi Smart Launcher? Io sempre fedele al vecchio Nova, come ti ci trovi è leggero?
Ecco i miei screen! L'ultima è la carica col nuovo caricabatterie!:cool:
Allegato 77514
Ragazzi, purtroppo poco fa mentre caricavo il file su mega il pc mi è andato in bsod:'( (maledetto overclock!), ho dovuto ricaricare il file daccapo...mannaggia ero al 50% ora di nuovo al 15%, purtroppo a caricare è lento (50Kb/s) quindi ancora un po di pazienza, entro sta sera lo metto online (salvo imprevisti!)
-
12€ compresa spedizione? e dove l'hai trovato a così poco, di grazia? :)
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
12€ compresa spedizione? e dove l'hai trovato a così poco, di grazia? :)
Preso su ebay, dal meno caro ordinando per ordine di prezzo ;)
Poi tanto per essere in tema qui le foto dell'aggeggio con con e senza flash (indovinate quale delle due è col flash :))
P.S. vedendole adesso al pc le foto sono rumorosissime, ho lasciato l'iso in auto...vengono molto meglio con ISO 400-800 max
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
... (indovinate quale delle due è col flash :))
Scommetto che la prima a sx è senza, la seconda con.
Si spiegherebbe col fatto che mentre senza flash l'esposizione tiene conto della reale illuminazione e cerca di riprodurre quanto più fedelmente il soggetto, se la luce è poca, senza flash compensa tenendo aperto l'otturatore per un tempo lungo, eventualmente anche maggiore di 1/30 sec con maggiori problemi di "foto mossa" ma ottenendo comunque una foto luminosa,
Con il flash di solito viene impostata una esposizione fissa con un tempo di 1/100 sec, e se la luce è davvero poca, ed il flash insufficiente l'intero soggetto risulta più scuro.
E' la stessa cosa che accade quando con una reflex cercate di scattare una foto con il flash alla volta celeste (otterrete un foglio nero) mentre se la piazzate su un cavalletto e la impostate in manuale senza flash, massima apertura diaframma e tempi 20 secondi il cielo vi appare quasi diurno con tante stelle luminose.
Ci ho preso ve?
Se è così come credo, il difetto del nostro cubot sta proprio nel fatto che la luce emessa dal led è insufficente per l'esposizione impostata.
Per risolvere ci basterebbe una delle due : Aumentare l'intensità del flash (la vedo dura) oppure allungare i tempi di esposizione (la vedo plausibile)
-
e dacci sto link del venditore, spartanox :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
Scommetto che la prima a sx è senza, la seconda con.
Ci ho preso ve?
Se è così come credo, il difetto del nostro cubot sta proprio nel fatto che la luce emessa dal led è insufficente per l'esposizione impostata.
Per risolvere ci basterebbe una delle due : Aumentare l'intensità del flash (la vedo dura) oppure allungare i tempi di esposizione (la vedo plausibile)
Esatto, la prima è senza.
Considerando quindi che il diaframma sia impostato sempre a 2,4 ovvero a massima apertura (cosa che non sappiamo) il problema, come giustamente dici, potrebbe essere o il flash insufficiente o il tempo di esposizione troppo basso (ci sono 7 regolazioni da +3 a -3) o ancora una iso troppo bassa (da 100 a 1600), questi sono gli unici parametri di cui possiamo tener conto, il problema è che la macchina non permette ne di impostare il diaframma ne la messa a fuoco manuale (che è spesso un problema con poca luminosità a distanze ravvicinate), insomma vedo ci giocarci un po e vediamo che ne esce fuori...
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
e dacci sto link del venditore, spartanox :D
Te lo mando in privato che se lo posto qui mi danno il 41 bis :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Usi Smart Launcher? Io sempre fedele al vecchio Nova, come ti ci trovi è leggero?
Ecco i miei screen! L'ultima è la carica col nuovo caricabatterie!:cool:
Allegato 77514
Ragazzi, purtroppo poco fa mentre caricavo il file su mega il pc mi è andato in bsod:'( (maledetto overclock!), ho dovuto ricaricare il file daccapo...mannaggia ero al 50% ora di nuovo al 15%, purtroppo a caricare è lento (50Kb/s) quindi ancora un po di pazienza, entro sta sera lo metto online (salvo imprevisti!)
Sparta,scusami di nuovo,ma vorrei un consiglio,pensi che serva sostituire questo nuovo firmware ? Mi spiego meglio,il mio cubottino,v.0802,và che è una meraviglia,nessun problema (gps,audio,bluetooth,etc.etc)che purtroppo alcuni possessori del cubot hanno lamentato.Non vorrei che dopo quest'altro aggiornamento, trovarmi qualche difetto che prima non avevo.Quindi,secondo te conviene lasciarlo cosi comè oppure aggiornarlo ? Cosa mi consigli ? Ciao
-
Certo che se non hai nessun problema io resterei così per adesso, magari se riesco a testarlo io o qualcun altro vediamo un pò che cambiamenti sono stati apportati e poi decidi.
Intanto ecco il link di mega del nuovo(?) aggiornamento del nostro cubot
Edit:
Da non installare tramite CWM, in attesa di aggiornamenti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Certo che se non hai nessun problema io resterei così per adesso, magari se riesco a testarlo io o qualcun altro vediamo un pò che cambiamenti sono stati apportati e poi decidi.
Intanto ecco il
link di mega del nuovo(?) aggiornamento del nostro cubot
Ho appena provato l'installazione da CWM ma non va tramite installazione Zip probabilmente funziona solo come aggiornamento Zip sempre da recovery mode il che significa che non si deve fare alcun wipe ma si deve installare sopra la stessa rom proprio come immaginavo, trattasi infatti di aggiornamento e non firmware o rom...Cmq adesso testo e vi faccio sapere...
Ok Sparta Grazie del consiglio e attendiamo tue buone nuove.
-
1 allegato(i)
Punteggio del mio cubot gt99 antutu 13507
https://www.androidiani.com/forum/at...0-00-15-34.jpg
Nell'info sul telefono il Numero build è alps.jb2.mp.v1.3 che è lo stesso dello Star B94M/B943. Non ne capisco nulla,quindi chiedo a voi: può essere che le rom siano intercambiabili tra cellulari?
Edit:
la batteria dopo i primi cicli di ricarica dura di più, con un un uso medio ci faccio tutta la giornata.
-
Aggiornamenti installazione update:
Dopo aver editato il file updater-script all'interno dell'update per eliminare l'errore "Assert failed: getprop(ro.bootloader)" su CWM adesso mi ritrovo con l'errore "set_perm some changes failed status 7", pertanto mi trovo un attimino bloccato...ragazzi per adesso evitate di installare l'upgrade da CWM in attesa di aggiornamenti e soluzioni.
O se proprio volete installarlo fatelo solo se avete il telefono stock e il recovery originale come premesso nella guida dalla Cubot. A presto
-
Da quello che leggo nei file della rom , sembra (a parte ALPS) anche Cherry Mobile modello Apollo (ovvero gamma Cosmos).
A differenza della 0802 che conteneva i file .img ed una cartella database (che doveva correggere in automatico i valori anziché usare l'engineer mode), questa rom è uno zip con il suo bel updater tipico delle Custom Rom.
Nella struttura del System ci sono cartelle contenente i famosi file della cartella database del 0802 (anche se in realtà con SP Flash non venivano scritti), aggiornati.
Alla fine sono sempre le solite 3-4 software house (chiamiamole così) cinesi che realizzano a partire dai sorgenti Google e con l'sdk della mediatek le ROM per tutti i modelli. Che siano intercambiabili in toto non è da escludere, ma questo può valere tra modelli che hanno le stesse caratteristiche (non solo l'mt6589).
-
Una nuova rom si trova sul forum spagnolo: [ROM] CoinCity para Cubot GT99
Edit: del gps dicono che aggancia la primo colpo... continuo nella lettura con google traduttore
Edit2: Chi scrive uno spagnolo corretto può chiedere:
- se la lingua italiana c'è,
- se il problema del flash è stato risolto,
- se il problema della tracciatura è satto risolto,
- se è stato calibrato il valore della batteria scarica
Questi sono quelli che mi vengono in mente
-
Quote:
Originariamente inviato da
molestolo
Una nuova rom si trova sul forum spagnolo:
[ROM] CoinCity para Cubot GT99
Edit: del gps dicono che aggancia la primo colpo... continuo nella lettura con google traduttore
Ottima notizia!! Anche in italiano!! hai letto se si tratta sempre di una 4.2.1 perche a prima visto non sono riuscito a leggerlo da nessuna parte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Ottima notizia!! Anche in italiano!! hai letto se si tratta sempre di una 4.2.1 perche a prima visto non sono riuscito a leggerlo da nessuna parte...
Google traduttore non è il massimo con lo spagnolo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
molestolo
Google traduttore non è il massimo con lo spagnolo...
non ho altra scelta purtroppo che usare quello, ma sembra che mi abbiano capito lo stesso le altre volte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
Da quello che leggo nei file della rom , sembra (a parte ALPS) anche Cherry Mobile modello Apollo (ovvero gamma Cosmos).
A differenza della 0802 che conteneva i file .img ed una cartella database (che doveva correggere in automatico i valori anziché usare l'engineer mode), questa rom è uno zip con il suo bel updater tipico delle Custom Rom.
Nella struttura del System ci sono cartelle contenente i famosi file della cartella database del 0802 (anche se in realtà con SP Flash non venivano scritti), aggiornati.
Alla fine sono sempre le solite 3-4 software house (chiamiamole così) cinesi che realizzano a partire dai sorgenti Google e con l'sdk della mediatek le ROM per tutti i modelli. Che siano intercambiabili in toto non è da escludere, ma questo può valere tra modelli che hanno le stesse caratteristiche (non solo l'mt6589).
Quello che scrivi per me è lingua straniera... un bravo sviluppatore di rom del forum parlando in privato (non cito proprio per questo chi è) mia ha detto che dipende dall'hardware, in teoria se uguali basterebbe mettere il boot.img del cellulare al posto di quello della rom... ma continua ad essere lingua straniera!!!
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
non ho altra scelta purtroppo che usare quello, ma sembra che mi abbiano capito lo stesso le altre volte :)
Riporto:
Queste sono le domande che mi vengono in mente:
- se la lingua italiana c'è,
- se il problema del flash è stato risolto,
- se il problema della tracciatura è stato risolto,
- se è stato calibrato il valore della batteria scarica
-
Quote:
Originariamente inviato da
molestolo
Riporto:
Queste sono le domande che mi vengono in mente:
- se la lingua italiana c'è,
- se il problema del flash è stato risolto,
- se il problema della tracciatura è stato risolto,
- se è stato calibrato il valore della batteria scarica
Si, la lingua italiana c'è, il flash non so, per il gps dicono che basta solo editare il file gps.conf e va come un razzo, per la calibrazione batteria purtroppo è un problema un po per tutte le nuove batterie ma che in genere si risolve dopo un po col l'utilizzo.
Per il resto la monto e vi faccio sapere di persona, mica stiamo qua ad asciugare gli scogli!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Si, la lingua italiana c'è, il flash non so, per il gps dicono che basta solo editare il file gps.conf e va come un razzo, per la calibrazione batteria purtroppo è un problema un po per tutte le nuove batterie ma che in genere si risolve dopo un po col l'utilizzo.
Per il resto la monto e vi faccio sapere di persona, mica stiamo qua ad asciugare gli scogli!! :)
Bravo, sto facendo il backup e la provo.
Per calibrazione: intendo che i valori scritti in percentuale sul rimanente di uso della batteria sono sbagliati, come lo era per gli mtk6577.
-
Buonasera!
Anche se avrei problemi più gravi da risolvere (display suicidatosi e reso vagamente accettabile solo da un'app) ho approfittato del fatto di aver flashato il firmware 0802 -mentre cercavo di risolvere il problema via software- per fare un paio di test:
-Il gps è spaventosamente migliorato nel mio dispositivo: col firmware di fabbrica il fix con l'engineer mod si prendeva i suoi minuti, ed ogni volta che riavviavo era come se non avessi fatto nulla. Avevo provato ad aggiungere il file gps.conf e scriverlo come da guida, e stessa storia, ogni volta che dovevo usare maps o simili dovevo per forza ri-fixare (se avevo riavviato), con l'applicazione faster gps uguale..
Stavolta invece appena ho sistemato l'epo (l'agps era già abilitato) e fatto partire il fix..tempo qualche secondo e 6-7 satelliti (più del doppio di quelli necessari, col precedente firmware me ne prendeva di meno, tipo 4-5) erano diventati verdi! Provato subito maps e ovviamente funzionava. Riavvio, apro maps a bruciapelo e riaggancia subito la posizione senza dover ri-fixare! Rapidamente e con precisione! E non c'è il file gps.conf in /system/etc, quindi non ho idea di cosa abbiano cambiato, ma qualunque cosa sia ha funzionato.
-Mentre tornavo a casa ho provato My Tracks, su un percorso di circa 450-460 m ne ha toppati quasi 100, calcolandone circa 570..insomma un'aggiunta di ben 1/4 del percorso! Secondo me sulle lunghe distanze o commette un errore minore, o diventa trascurabile..perchè se su 400 m 100 ne sono 1/4, su 1 km già diventa 1/10..se invece l'errore è proporzionale, lì diventa problematico, ma con solo questo test non posso dire se si tratta di un errore sistematico o no..o ancora, potrebbe essere solo un errore di fuori zero, se mi capita farò altri test!
Vi tengo aggiornati (anche sul fronte display, se si risolve qualcosa..).
-
Per calibrare la batteria io ho fatto così :
1) caricata batteria e portato al 100 %
2) col cavo ancora collegato, ho cancellato il file /data/system/battwrystats. bin ed ho riavviato
3) scollegato il caricabatterie ed utilizzato normalmente senza mai metterlo in carica fino a fargli raggiungere una carica del 1%
4) spento il telefono e messo in carica da spento
5) quando il telefono ( sempre da spento) era carico al 100%, hoscollegato il caricabatterie, smontata la batteria per alcuni minuti, poi rimessa la batteria è ricollegato al caricabatterie da spento per circa un 'ora
6)acceso il telefono con ancora caricabatterie collegato
Dopo 5minuti :
7) scollegato telefono
Fine
In pratica dopo aver cancellato il file delle statistiche, faccio un modo che venga rigenerato con i corretti valori di massimo e minimo
[edit]
@ozzi, 100m su 400 vuol dire che c' è il bug.
Comunque siamo tutti in trepidante attesa dei primi test della custom rom spagnola, chissà che i nostri omologhi iberici non abbiano risolto anche questo.
-
Prime impressioni di questa custom rom spagnola:
-Personalmente la Fluidità sembra visibilmente migliorata (ma forse perchè la rom è bella fresca, priva di applicazioni inutili ed appena installata)
-Problema del flash fotocamera sembra risolto nelle foto con bassa luminosità anche se la torcia continua ad andare come al solito(ma francamente me ne infischio)
-Per i satelliti ho solo creato il file gps.conf con configurazione base attivato EPO e fatto il download, risultato fix a freddo per la prima volta in 3 minuti e forza segnale satelliti pressochè raddoppiato rispetto alla stock (almeno nella posizione in cui testo di solito il gps)
-installato xposed modules e GravityBox senza problemi
-occultato la mia partizione residua di 64mb senza problemi (se volete vi spiego come)
-Font android diverso ma piacevole
-Locksceen con funzione foto, chiamata e messaggi inserita nel cerchio centrale
-Engineer mode, YGPS, Location EM e Reboot to recovery direttamente inserite su impostazioni
-Versione android 4.2.1
Queste le prime impressioni, sicuramente molto positive per quando mi riguarda. Complimenti a Coincity per questa rom!
-
@spartanox, ci dici cosa ha comportato il flash della nuova rom? ... Nel senso, hai dovuto ripartizione? rootare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
@spartanox, ci dici cosa ha comportato il flash della nuova rom? ... Nel senso, hai dovuto ripartizione? rootare?
Metti il file zippato nella sd avvii in CWM e vai col install da SD, non devi fare neanche il full wipe perchè lo fa in automatico durante l'installazione (io comunque l'ho fatto lo stesso per sicurezza).Poi tutto invariato, restano le stesse partizioni, il root ed il CWM ovviamente. Addirittura la rom mi parte gia in italiano. L'unica cosa è che ti formatta anche la partizione residua, quindi la vedi sia nel telefono che quando vai di modalità usb col pc...a questo punto puoi decidere se lasciarla (tanto puoi scegliere quale partizione vuoi come predefinita) oppure nasconderla del tutto come ho fatto io (erano solo 64mb) se siete interessari vi dico come.
Adesso stavo testando un po la fotocamera, mi sembra che ci siamo miglioramenti, ma aspetto anche i vostri pareri a riguardo (anche io non sono di palato fino).
Nel frattempo buon divertimento!
-
io credo che a sto punto tocchi fare un pò di chiarezza in prima pagina, magari elecando anche le varie ipotesi e possibilità (vedi partizionamento totale o parziale, cosa che hai già fatto fra l'altro ;) )
Insomma fare in modo che chi come me ne capisce poco o nulla non si trovi spiazzato o impazzisca ma riesca in quello che più gli aggrada seguendo delle semplici guide, come quelle che già ci hai proposto finora.
A quel punto ti paghiamo una vacanza tutti insieme :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
molfetamina
io credo che a sto punto tocchi fare un pò di chiarezza in prima pagina, magari elecando anche le varie ipotesi e possibilità (vedi partizionamento totale o parziale, cosa che hai già fatto fra l'altro ;) )
Insomma fare in modo che chi come me ne capisce poco o nulla non si trovi spiazzato o impazzisca ma riesca in quello che più gli aggrada seguendo delle semplici guide, come quelle che già ci hai proposto finora.
A quel punto ti paghiamo una vacanza tutti insieme :D
Avevo intenzione di modificaarla molfè, ma non ho più caratteri a disposizione e non posso piu scriverci una mazza! Devo chiedere a qualcuno che tira le fila qui dentro se mi danno un altro po di spazio per scrivere sul primo post...in effetti adesso le novità ci sono, ora chiedo anche Coincity se mi da il permesso di postare la sua rom anche qui da noi che gli facciamo una bella guida personalizzata in stile nostrano :D. Dai, ancora un po e mi attivo...solo un altro pochettino...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Metti il file zippato nella sd avvii in CWM e vai col install da SD, non devi fare neanche il full wipe perchè lo fa in automatico durante l'installazione (io comunque l'ho fatto lo stesso per sicurezza).Poi tutto invariato, restano le stesse partizioni, il root ed il CWM ovviamente. Addirittura la rom mi parte gia in italiano. L'unica cosa è che ti formatta anche la partizione residua, quindi la vedi sia nel telefono che quando vai di modalità usb col pc...a questo punto puoi decidere se lasciarla (tanto puoi scegliere quale partizione vuoi come predefinita) oppure nasconderla del tutto come ho fatto io (erano solo 64mb) se siete interessari vi dico come.
Adesso stavo testando un po la fotocamera, mi sembra che ci siamo miglioramenti, ma aspetto anche i vostri pareri a riguardo (anche io non sono di palato fino).
Nel frattempo buon divertimento!
Ieri non ci sono ruscito, metto la rom adesso. Scrivi pure come nascondere la partizione, grazie!
Edit:
Installato nuova rom:
al primo avvio ci mette qualche minuti per configurarsi e passa all'italiano immediatamente in automatico. Ai successivi avii è una scheggia.
L'animazione iniziale e finale è sostituita da una griglia blu e la linea del battito cardiaco, niente musica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Certo che se non hai nessun problema io resterei così per adesso, magari se riesco a testarlo io o qualcun altro vediamo un pò che cambiamenti sono stati apportati e poi decidi.
Intanto ecco il
link di mega del nuovo(?) aggiornamento del nostro cubot
Edit:
Da non installare tramite CWM, in attesa di aggiornamenti!!
Provato su un GT99 nuovo appena sbollato, da errore anche da recovery stock.
Ho fatto così:
1) copiato "GT99 T Card upgrade.zip" su SD Card
2) avviato in recovery (vol-UP+Power)
3) selezionato Apply Update From SD Card
4) selezionato il file "GT99 T Card upgrade.zip" su SD Card
parte l'installazione con messaggio "--Install /sdcard"
dopo alcuni secondi ottengo :
Error: Invalid partition setting
20: fat 78180000:7b380000
Installation Aborted
Forse perché lo ho copiato sulla microSD?
Riprovo mettendolo nella SD interna e vi faccio sapere
[EDIT]
se lo copio nella SD interna, nemmeno lo vede (la partizione interna non viene nemmeno montata, quindi era giusto metterlo nella Micro SD)
Comunque sono tornato a vedere nelle istruzioni fornite da Cubot :
Quote:
Originariamente inviato da CUBOT istruzioni
Operating instrucion
1.Copy “update_sign.zip” into your SD Card
2.Press the power button and up volume button at the same time you will go into the recovery mode,after you see the robot icon ,press the power key you will see the menu
3.Press the down volume button to select “apple update from sdcard”,then press up volume button to enter
4.Press down volume button to select “update_sign.zip”,then press up volume button to install
5.Press the up volume button to select “reboot system now” and it’s ok
parla di un file “update_sign.zip”, io davo per scontato che si trattasse dello zip linkato (ovvero "GT99 T Card upgrade.zip") ma forse non è così.
Non è che bisogna fare una qualche compilazione dello zip scaricato per ottenere lo “update_sign.zip” ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Aggiornamenti installazione update:
Dopo aver editato il file updater-script all'interno dell'update per eliminare l'errore "Assert failed: getprop(ro.bootloader)" su CWM adesso mi ritrovo con l'errore "set_perm some changes failed status 7", pertanto mi trovo un attimino bloccato...ragazzi per adesso evitate di installare l'upgrade da CWM in attesa di aggiornamenti e soluzioni.
O se proprio volete installarlo fatelo solo se avete il telefono stock e il recovery originale come premesso nella guida dalla Cubot. A presto
Guarda bene che gli errori dovrebbero essere questi...il primo l'ho fixato abbastanza facilmente, ma il secondo potrebbero essere decinaia e decianaia di cose :bd:, ma probabilmente è dovuto ad incompatibilità con la CWM...cmq se vuoi ti mando il file editato che serve per fixare il primo errore magari tu riesci a montarlo solo con questo fix...
update_sign.zip dovrebbe essere lo stesso file rinominato per essere avviabile dal recovery stock come aggiornamento.
Ooops, ho letto solo adesso che eri in recovery stock...
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Guarda bene che gli errori dovrebbero essere questi...il primo l'ho fixato abbastanza facilmente, ma il secondo potrebbero essere decinaia e decianaia di cose :bd:, ma probabilmente è dovuto ad incompatibilità con la CWM...cmq se vuoi ti mando il file editato che serve per fixare il primo errore magari tu riesci a montarlo solo con questo fix...
update_sign.zip dovrebbe essere lo stesso file rinominato per essere avviabile dal recovery stock come aggiornamento.
Ooops, ho letto solo adesso che eri in recovery stock...
Quindi se lo rinomino potrebbe funzionare? ...mo provo subbbbito
[EDIT]
Provato... non funziona nemmeno così.
:-( boh... forse è uno dei rilasci fatto da CUBOT per qualche partner come geekbuying che poi integra con altri pezzi
non so spiegarmi altrimenti
Dato che non funziona nemmeno con la recovery stock, io smetterei di darmi pena.
-
Quote:
Originariamente inviato da ozzi93
Buonasera!
Anche se avrei problemi più gravi da risolvere (display suicidatosi e reso vagamente accettabile solo da un'app) ho approfittato del fatto di aver flashato il firmware 0802 -mentre cercavo di risolvere il problema via software- per fare un paio di test:
-Il gps è spaventosamente migliorato nel mio dispositivo: col firmware di fabbrica il fix con l'engineer mod si prendeva i suoi minuti, ed ogni volta che riavviavo era come se non avessi fatto nulla. Avevo provato ad aggiungere il file gps.conf e scriverlo come da guida, e stessa storia, ogni volta che dovevo usare maps o simili dovevo per forza ri-fixare (se avevo riavviato), con l'applicazione faster gps uguale..
Stavolta invece appena ho sistemato l'epo (l'agps era già abilitato) e fatto partire il fix..tempo qualche secondo e 6-7 satelliti (più del doppio di quelli necessari, col precedente firmware me ne prendeva di meno, tipo 4-5) erano diventati verdi! Provato subito maps e ovviamente funzionava. Riavvio, apro maps a bruciapelo e riaggancia subito la posizione senza dover ri-fixare! Rapidamente e con precisione! E non c'è il file gps.conf in /system/etc, quindi non ho idea di cosa abbiano cambiato, ma qualunque cosa sia ha funzionato.
-Mentre tornavo a casa ho provato My Tracks, su un percorso di circa 450-460 m ne ha toppati quasi 100, calcolandone circa 570..insomma un'aggiunta di ben 1/4 del percorso! Secondo me sulle lunghe distanze o commette un errore minore, o diventa trascurabile..perchè se su 400 m 100 ne sono 1/4, su 1 km già diventa 1/10..se invece l'errore è proporzionale, lì diventa problematico, ma con solo questo test non posso dire se si tratta di un errore sistematico o no..o ancora, potrebbe essere solo un errore di fuori zero, se mi capita farò altri test!
Vi tengo aggiornati (anche sul fronte display, se si risolve qualcosa..).
Cavolo......dopo 1 mese dove il GPS era perfetto questa mattina agganciava sempre in pochi secondi i satelliti però mi dava una posizione totalmente sbagliata rispetto a dove ero io mi sa che faster GPS non basta più ora provo ad aggiornare come te alla 0802
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App