Eccola qua, vedi un pò tu se riesci a farla funzionare
https://www.dropbox.com/s/1lj8jlimvw...htActivity.apk
Si chiama semplicemente flashlight e l'icona è una torcia rossa.
Visualizzazione stampabile
Eccola qua, vedi un pò tu se riesci a farla funzionare
https://www.dropbox.com/s/1lj8jlimvw...htActivity.apk
Si chiama semplicemente flashlight e l'icona è una torcia rossa.
Ho cercato informazioni in internet e da quello che ho capito le rom stock ad ogni riavvio eseguono lo script /system/etc/install-recovery.sh per ripristinare la recovery originale. CWM offre la possibilità di disabilitarlo, tuttavia nelle rom custom lo script /system/etc/install-recovery.sh viene modificato per non ripristinare la recovery, e sfruttatto per iniettare chiamate ad altri script personali, che così saranno avviati ad ogni boot.
Searching information in Internet I understood that the stock roms runs the script /system/etc/install-recovery.sh at every boot so to restore the original recovery. CWM provides the option to disable it, but using custom roms it's better to keep it alive, infact the /system/etc/install-recovery.sh is often modified to not restore anything, and is used instead to inject code or calls to others script that will be started at each boot.Quote:
That option was added in the latest versions of CWM. I guess some programms or flashes caused the restoration of the stock recovery.img and that's why koush added that option.
Sorry for my little English :)
grazie per questo...
anchio credo che tt le custome rom hanno il script modificato. TT a noi per decidere cosa clicare sulla CWM.
si è cosi io sfrutto sempre Install-recovery.sh per abilitare gli script in quanto install-recovery.sh è associato ad un servizio in ramdisk (nel boot.img) quindi eseguito ad ogni avvio.
ora non riesco a capire in che modo lo disabiliti, .....
Edit : mi accorgo proprio adesso con rootexplorer che non ho più il file Install-recovery eheh :D
Quindi come doveva essere fin dal principio, ora basta crearlo ed aggiungere i file in system/xbin per eseguirli.
Ciao Talian,
l'ho installata prendendo direttamente il file da dentro lo zip della rom touchwiz: si installa senza problemi, compare l'icona tra i programmi ( non mi compare una torcia rossa, ma una torcia grigio/nera) ma se ci clicco compare per un secondo lo schermo nero e poi torna la schermata del launcher.
Ho cercato nello store una app flashlight con icona torcia rossa, ne ho trovata una, installata, ma nemmeno accende il led serve solo a far luce con lo schermo.
niente da fare.
Non che mi interessi la torcia di per se, ma almeno capire quanta luce può fare sto maledetto led, in modo da cercare di tarare opportunamente il flash della fotocamera
EDIT 1
Grazie Mandrà, mi sto facendo una cultura... bello bello bello, non baratterei il mio android da 100 euro nemmeno con un "aIFONE" 5s (va be, ...lo baratterei, e poi lo venderei a 500 euro per comprarmi 5 gt99 ;-) ).
Per darmi una mano in questo percorso jedi, mi faresti un esempio di script utile da lanciare all'avvio ? (...intendo proprio un esempio concreto con tanto di codice )
EDIT2
Sul mio telefono (coincity 1.4) ho trovato anche la cartella /etc/init.d.
Per fare un esempio, lo script di link2SD che monta la partizione ext4 è stato generato li dentro.
Se ho capito bene esistono quindi almeno 2 metodi su un android root per eseguire script all'avvio :
metodo 1 - mettere lo script in system/xbin e chiamarlo da install-recovery.sh ,
metodo 2 - mettere lo script direttamente in init.d
Ci sono differenze tra i due metodi ? quali? quando conviene l'uno e quando conviene l'altro?
no aspetta, allora gli script su custom rom come la coincity li metti direttamente in init.d con i giusti permessi.
in system/xbin o /bin va messo un file che esegue un comando busybox (se non ricordo male run-part ) per abilitare l'esecuzione di script presenti in init.d
Ora tanto per cambiare la mia odissea co sto cubot, la ricerca google now non vuole andare, mi dice (quando tento di attivarlo) errore di rete controlla le connessioni e riprova, il fatto è che sono connesso ed ho attivato anche la geolocalizzazione.... forse (ma credo proprio di no) era collegato a googleEarth che ho eliminato (sto farneticando), non vorrei riflashare (lo distruggo giuro) per farlo funzioanare.
In questo caso unica spiegazione è che nella custom rom hanno aggiunto l'esecuzione degli script (run parts) direttamente in ramdisk nell'init.rc
io sfrutto il file per evitare di mettermi a decompilare il boot.img per estrarre il ramdisk e poi ricompilare.
Per ora sto preparando la cucina almeno per queste cose prendendo i plugin per mt6589.
P.S:mi tocca cancellare dal system google search e reinstallarlo? odio sti problemi imprevisti
edit :risolto ora funziona, dovevo smanettare in tutte le impostazioni, ora si passa ad init.d (incrociando le dita co sto coso)
avete notato che con la 0802 (anche con l'ultima) pur avendo il volume generale basso quando si fà la ricerca vocale il bip fà un casino enorme cosi come per altri volumi tipo tasti pur abbassandoli al 10% iniziano bassi e poi si alza il volume da solo.
Sul nexus almeno c'è l'opzione per l'audio multimediale ed altro, qui c'è solo Volume master e sveglia, ma Ricerca vocale ed altre app sembrano non rispettare quel volume.
con MobileUncle ho notato che per la sim1 il wdcma non è a 2100 ma sta a 2000.....(oltre ad altre frequenze più basse) , non doveva essere a 2100mhz per l'italia, io non ho attivo un profilo dati.
Sempre riguardo al flash:
In mobile uncle alla voce hardware testing-driving current camera é impostato 2mA e non si può cambiare, chissà se c'entra qualcosa...
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Lo Jiayu G3 aveva dei problemi audio perchè era impostato male qualche parametro, ho provato a spiegarlo qua:
Sul cubot ho notato gli stessi problemi del G3 con Ruzzle, se mentre gioco mi arriva un messaggio il volume schizza al massimo per poi ritornare al livello che era.
Ho imparato ad utilizzare i livelli volume mentre uso le app o gli accessori, nelle impostazioni non si trovano, quello che scrivo ora va memoria, potrebbe all'atto pratico essere differente:
- Bluetooth ha un volume suo mentre si parla,
- lo stesso dicasi per le cuffie,
- Con le app di tracciatura regolo il volume della cassa esterna quandosono in funzione, questo vale per endomondo di sicuro, invece runtastic regola il volume tramite il proprio menu.
Non so se può essere utile... fate voi.
EDIT 1
Mi sono ricordato che c'è una discussione apposita in Jiayu Modding: Limitare le frequenze GSM/3G utilizzate
Avrei una domanda e alcune considerazioni da fare.
Domanda:
Potresti postare le modifiche al buid.prop, o indicarmi dove le hai spiegate? Grazie
Considerazione relativa al gps:
secondo me negli altri cell/s.o. (per esempio nell'iphone, perché su questo ho un po' d'esperienza) quando attivi il gps, il s.o. fa autonomamente il fix dei satelliti. Quando poi fai partire qualsiasi programma di navigazione, chiudendo di volta in volta il precedente, il fix è immediato. Se lasci il gps attivo, anche con tutte le app relative chiuse, il cell consuma più velocemente la batteria.
Mentre sul cubot, e non so se su tutti i cell con android, l'attivazione del gps non sortisce alcun effetto immediato, nel senso che semplicemente si attiva l'accesso al gps, ma non lo si avvia. Perciò, se poi attivi una apk che lo utilizza, questa deve fare da zero il fix. Se spegni un'apk, es tomtom, quando attivi una seconda applicazione, per es autovelox, deve rifare tutto da capo, a meno che uno abbia lasciato la precedente attiva in background.
Per cui le app che fanno il fix dei satelliti, come per esempio dal mtk engineer mode, fanno ciò che qualche analoga app esegue il backgroud nell'iphone.
Infatti, ho provato a lasciar attivo il gps, senza ovviamente fare il fix o attivare applicazioni di navigazione, e il consumo di batteria apparentemente non varia.
Perciò, sempre a mio parere e perdonatemi se ho detto una cavolata, in sé il gps funziona bene, solo che ha comunque necessità di una applicazione che faccia il fix per tutte le altre, e che lavori in background, se si vuole avere un fix rapido e indolore. Altrimenti sarà sempre necessario attendere un po' di tempo.
Considerazione relativa alla Casi_Rom_V1.2_nauj666:
per ora delle tre provate (originale, spagnola 1.4, Casi_Rom_V1.2_nauj666) sul mio cubot è quella che si comporta meglio.
Gli aspetti per me fondamentali erano: connessione in rete e durata batteria.
Con questa rom la TRE funziona bene, e swappa correttamente in TIM quando deve, senza che si attivi il rooming dati.
La batteria mi è durata tutta la giornata, scaricando applicazioni e riconfigurandole da zero, utilizzando il navigatore per mezz'oretta, navigando, scaricando posta, utilizzando facebook, qualche telefonata, qualche messaggio, wifi sempre acceso...
Il fix dei satelliti direttamente da tomtom non è molto rapido, qualche minuto, e inizialmente il posizionamento è parecchio impreciso. Facendogli fare il fix dall'engineer mode, di botto diventa precisissimo. A me così aggancia 9 satelliti.
Il volume del microfono l'ho dovuto ritoccare, mentre l'audio da auricolare (utilizzo quello dell'iphone) non va bene: io sento gracchiare la voce, e dall'altra parte anche peggio...
Il nova launcher è molto carino. Ho installato senza problemi tutto quello che avevo prima, e tutte le apk funzionano benissimo.
In generale mi sembra che la reattività sia leggermente migliorata, ma non saprei quantificare, mi sembra comunque tutto più fluido.
Non ho ancora provato le foto, ma non ho particolari esigenze a riguardo...
Ho cambiato la sd con una vecchia da 8gb, mooolto lenta, e non ho più avuto i blocchi che caratterizzavano quella rosso/grigia ultraveloce. Domani andrò a farmela cambiare con un modello più lento e sicuro...
Da quando l'ho acquistato ho vissuto alti e bassi, ma comunque fino a questa rom non avevo ancora avuto voglia di migrare definitivamente dall'iphone al gt99. In questo momento sono finalmente quasi completamente soddisfatto del cubottino. Mancano ancora alcuni particolari, poi penso che metterò all'asta il melafonino.
Grazie a tutti per l'eccezionale lavoro che state facendo.
Anche io al momento mi trovo davvero bene con la rom casi v1.2, il telefono è bello fluido e reattivo, sarà dovuto a nova launcher?, ottima durata della batteria a differenza della coincity, il problema del gps rimane a volte fixa in pochi secondi altre volte non ne vuole proprio sapere. Spero tanto che il tutto possa risolversi, magari aggiustando anche qualcosina nel comparto fotografico, perchè per 130 euro scarsi questo smartphone sarebbe un best buy assoluto.
Una considerazione sulla durata della batteria della rom CoinCity 1.4.
La percentuale che indica non è corretta, ieri ho iniziato ad usare il GT99 alle 4, alle 15 dopo un uso intenso, indicava 14%, alle 23 quando l'ho messo sottocarica era ancora al 14%
Infatti, quando arriva il 14% si blocca per almeno un'oretta.
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
[QUOTE=shado;4502283]Avrei una domanda e alcune considerazioni da fare.
Domanda:
Potresti postare le modifiche al buid.prop, o indicarmi dove le hai spiegate? Grazie
Ciao Shado,se torni indietro di qualche pagina,trovi le modifiche al build.prop,sono tre soltanto : Language,locale e region.Ciao
Soluzione al problema del Flash Tool che non vede il telefono :
oggi ho avuto necessità di flashare sul cubot di un collega il firmware 802.
L'ho collegato al mio notebook con windows 8, lo stesso che avevo utilizzato per flashare la recovery CWM (col vecchio sistema, prima che spartanox illustrasse l'alternativa con mobileuncle) e per il root, ma ne SP_Flash_Tool ne SP_MultiPortDownloadTool lo riconoscevano.
Ho provato a disconnettere e riconnettere con tasto volume UP premuto, ma ...niente.
Alla fine ho indagato un po, ed ho capito che i driver del multiport (VCOM 65xx USB Drivers) non erano installati correttamente.
Credevo che lo fossero perché quando eseguii il setup dei drivers comparve il messaggio "succesfully", inoltre avevo già usato quel pc per il Root ed il flash della recovery, ma invece mi sbagliavo.
Il root, ed il vecchio script .bat per il flash della recovery utilizzano i drivers ADB, ovvero quelli che si installano con PDAnet, e che funzionano quando si collega il telefono acceso in modalità debug.
Quando si collega il cellulare da spento invece vengono usati i drivers del preloader, ovvero quelli che nello zippone di spartanox stanno nella cartella "Driver PC per MTK6589/MTK6589 drivers".
Il problema con windows 8 è che quando si installano attraverso l'eseguibile install-drivers.exe, sembra che si siano installati, ma invece non è così, basta andare in gestione dispositivi per vedere che quando si collega il telefono da spento compare il telefono con un punto esclamativo giallo, e dopo pochi secondi scompare di nuovo.
Se si clicca su questo dispositivo non riconosciuto nei pochi secondi in cui compare in elenco, si fa "aggiorna driver" e si sceglie di specificare il percorso manualmente,si seleziona la cartella di cui sopra ("Driver PC per MTK6589/MTK6589 drivers") il driver viene individuato, ma non viene installato perché non è certificato ed in windows 8 hanno messo la restrizione di bloccare tutte le installazioni di drivers non certificati.
Per ovviare a questo problema, occorre riavviare in modalità "Windows 7" e ripetere l'operazione. La procedura esatta è questa sotto:
barra laterale di Windows 8 (*vedi nota)
--> “impostazioni”
--> modifica impostazioni PC (si trova in basso a destra)
--> generale
--> nella sezione “avvio avanzato" premere “riavvia ora”
Il pc si riavvia e compare la schermata blu “scegli un opzione”
--> risoluzione dei problemi
--> opzioni avanzate
--> impostazioni di avvio
--> riavvia
Compare una nuova schermata blu con le opzioni avanzate di avvio
-->“disattiva imposizione firma driver”
Il pc si riavvia in questa modalità, apparentemente sembra tutto come prima, ma stavolta se si installa il driver non certificato, l'installazione va a buon fine.
Dopo aver installato i drivers riavviate normalmente il PC ;-)
* NOTA:
Per arrivare alla schermata "scegli un'opzione", invece di passare per la barra laterale e impostazione, bla bla bla, si poteva fare anche tasto "Windows"+ R, scrivere il comando "shutdown.exe /r /o /f /t 00" (senza le virgolette ovviamente) confermare con invio.
[EDIT]
ovviamente la procedura descritta alla fine di questo post è riferita solo a windows 8, ma le indicazioni precedenti hanno validità generale, e magari possono fornire un indizio su cosa controllare agli utenti che hanno avuto problemi a vedere il telefono dai vari Flash Tool.
Che sistema operativo della menghia!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Concordo !!!!
....purtroppo i nuovi notebook li vendono con windows 8 e firmware UEFI che rende pure quasi impossibile installare un secondo SO con dualboot.
e Windows 8 non mi piace per niente, a livello di architettura sarà pure stabile e performante, ma come usabilità è moooooolto peggio persino di windows vista (e ho detto tutto).
Recuperiamo l'OT scrivendo qualcosa di utile :
https://www.androidiani.com/forum/mo...roidtools.html
qualche anima pia ha scritto un tutorial su Droid Tools (finora lo avevo sentito nominare da Aiakos, ma con molta franchezza, non lo conoscevo proprio)
Concordo !!!!
....purtroppo i nuovi notebook li vendono con windows 8 e firmware UEFI che rende pure quasi impossibile installare un secondo SO con dualboot.
e Windows 8 non mi piace per niente, a livello di architettura sarà pure stabile e performante, ma come usabilità è moooooolto peggio persino di windows vista (e ho detto tutto).
Recuperiamo l'OT scrivendo qualcosa di utile :
https://www.androidiani.com/forum/mo...roidtools.html
qualche anima pia ha scritto un tutorial su Droid Tools (finora lo avevo sentito nominare da Aiakos, ma con molta franchezza, non lo conoscevo proprio)
Ecco un full guida per fare backup con Droid Tools e preperare i file per flashare con SP_Flash_Tools.
Scusami ma nn posso scrivere in italiani. Se qualcuno vuole translate... Please fare :)
How to make a Full ROM backup (from phone) and make it ready for SP Flash Tool
you will need:
ADB drivers
Because many users have problem with the drivers, you can get the following script that will automated install ALL the driver packages you will need for your MTK phone and/or uninstall your older drivers.
MTK Droid Tools
First you need to enable USB DEBUGGING. Open Droid tools and plug your phone when you see your phone recognized press ROOT button
Allegato 81198
You will see at bottom left corner the yellow box turning green.
Now go to Root, backup, recovery Tab.
Check backup userdata and cache and then click on BACKUP button.
-NOTICE: userdata and cache may contain personal information. You will need enough storage space on the SD card for the backup (your backup is saved there before moved on the computer). If you don’t have SD card same as above for the internal memory.
Give it some time as it’s a long process.
Allegato 81199
When the backup finish you will be asked if you want to PACK backup… select NO
Allegato 81200
Now Click on the button To prepare blocks for Flash Tool
This will ask you for the MD5 file… you will find it inside
…\MtkDroidTools\backups\CUBOT-GT99_xxxx_backup_xxxx-xxxx\
Allegato 81201
You have now a Full ROM backup ready to be flashed with SP_Flash_Tool.
As you have the EBR1 and EBR2 files you may be able to have the “memory repartition” (2.5GB) ready also and not only ROOT and CWM.
Come fare un Full backup della ROM (dal telefono) pronto per essere di nuovo flashato con SP Flash Tool
Occorrono:
ADB drivers
Poiché molti utenti hanno problemi ad installare i drivers ADB, è possibile utilizzare il seguente script che installa in automatico tutti i drivers necessari al vostro smartphone MTK e/o disinstalla quelli eventualmente presenti.
Zippyshare.com - Driver_Auto_Installer_v1.1236.00.rar
MTK Droid Tools
[UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone - xda-developers
Abilitate il DEBUG USB, aprite Droid tools e collegate il vostro smartphone. Quando il telefono viene riconosciuto premete il tasto ROOT
Allegato 81198
Vedrete il box giallo in basso a sinistra diventare verde.
Adesso andate nel tab Root, backup, recovery
Spuntate il flag backup userdata and cache e premete il tasto BACKUP.
-Attenzione: userdata e cache possono contenere informazioni personali. Avrete bisogno di spazio sufficente nella SD per eseguire il backup (è nella SD che viene salvato prima di poterlo spostare sul PC). Se non avete una SD esterna, sarà utilizzata la SD interna, per essa valgono le stesse raccomandazioni.
Dategli tempo (è un processo lungo)
Allegato 81199
Al termine vi verrà chiesto se volete impacchettare ("PACK") backup… selezionate NO
Allegato 81200
Adesso cliccate sul bottone To prepare blocks for Flash Tool
Vi chiederà un file MD5… lo troverete dentro a
…\MtkDroidTools\backups\CUBOT-GT99_xxxx_backup_xxxx-xxxx\
Allegato 81201
Adesso avete un backup completo della vostra ROM pronto ad essere flashato con SP_Flash_Tool.
Se avete i files EBR1 ed EBR2 (ndt. ovvero se avete effettuato la ripartizione della memoria) avrete una ROM completa di ripartizione (2.5GB) e non solo di Root e CWM.
------------------------------
Aggiunte mie:
Con questo sistema si ottiene una rom che può essere flashata da SP_FlashTool anche quando
dovesse sputtanarsi il nostro amato smartphone e l'unica cosa a funzionare fosse il preloader.
In questa ipotesi non funzionerebbe nemmeno la recovery CWM e quindi ripristinare da un backup CWM comporterebbe un lavoraccio aggiuntivo, ovvero flashare una stock, fare root, flashare la recovery e a quel punto ripristinare,
Il backup da droid tools ripristinerebbe tutto con un solo flash.
Ringrazio @aiakos per il post
GPS setup
What you will need:
• Rooted cell
• MTK mobileuncle Tools (google play)
• FasterGPS (google play)
Enable WiFi or data
Install and run MobileUncle Tools and select in that order:
-Engineer Mode
-Engineer Mede (MTK)
-Go to tab Location (4th from the right)
-Location Based Services
-On tab EPO
-Check: Enable EPO and Auto Download
-Click on EPO IDLE you should see it renamed to EPO DOWNLOADING (under that on LOG we can check on the progress. Wait until completes successfully).
-When completes you see again EPO IDLE πάμε πίσω and go one step back on the menu
-Enter YGPS and move to the second tab Information
-select in that order HOT – FULL – AGPS restart.
DONE… exit mobeliuncle
Install and run FasterGPS. You select Continent and Region. This will create the gps.conf file with the following content
That’s just one of the Italian servers.Quote:
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
I’ll give you my gps.conf with more tweaks (made for Italy). Contents of that file is:
As you can see there are more Italian servers available plus some extra for when the Italians aren’t available. With same tweaks my Cubot locks in a minute (for Greece and with less servers)Quote:
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/
xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/
xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/
xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
DOWNLOAD:Allegato 81235 or Zippyshare.com - gpsItaly.rar
Notice:
If you install the gps.conf manually (inside root\etc folder) make sure you will change the permissions accordingly the old one (rw-r-r).
This will work on all MTK cellphones so if anyone can post a translated version to a generic thread more users will be helped
-edit-
on the first use or after a lot of time inactivity its normal for the GPS to take longer to lock.
Ho inserito nel post #2 quanto richiesto sotto la voce di fix vari, mi appresto ad inserire anche il link per il flash firmware con tools alternativo che avevate postato un po di tempo fa, se ci sono altre richieste sensate che mi sono perso durante la mia assenza o che volete che inserisca in prima pagina rinfrescatemi la memoria!
Ovviamente sappiamo un po tutti che esistono diverse strade per arrivare allo stesso risultato, che si tratti del flash del FW, del Root, del Partizionamento creazione e installazione della CWM, per i Backup e tutto il resto quindi per ovvi motivi non ho postato in prima pagina tutte le procedure alternative. Se per voi va bene mi limiterò ad inserire il link del vostro post (con la guida alternativa) infondo alla procedura originaria, per chi dovesse avere problemi con quest'ultima.
Tanto per fare un esempio io stesso ho utilizzato MTKDroid sia per rootare che per creare la CWM, ma avendo già una CWM modificata disponibile (quella di mandrake) che è perfettamente funzionante, più aggiornata e con maggiore visibilità rispetto a quella che di crea MTKdroid, mi è sembrato inutile inserire tale procedura in prima pagina che alla fine non comportava nessun evidente vantaggio rispetto al metodo originario.
Invece per chi si ricorda gli albori della guida ho apportato tanti cambiamenti per renderla più semplice e con meno step possibili, quindi se non inserisco tutte le strade possibili è solo per non creare ulteriore confusione.
Interessante invece la questione della creazione del FW personalizzato con MTKDroid, anche se devo dissentire con chi ha scritto la guida la seguente frase:
"Questa guida riduce a zero il rischio di brick del telefono"
Non sono per niente daccordo!
Dopo aver letto il post sono andato a cercare dentro lo zip della ROM il file install-recovery.sh Ma non c'è!!!! E neppure nella Coincity 1.3... invece c'è nella Nauj666. E' giusto che sia così o si può essere perso qualcosa per strada durante i download? (non vorrei, appena arriva il cubottino, flashargli una rom difettosa...)
il file install-recovery.sh e da firmware upgrade ufficiale da cubot (0820). coincity nn ha questo firmware. Per me questo upgrade e buono. 3d openGL va meglio... + a antutu ho piu gradi da prima.
-edit-
ho visto a il nuovo firmware dentro il file vold.fstab (per i mount) questa linea
OTG support??????Quote:
# usb otg disk
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
secondo link cambiato, il primo e allegato qui
qualcuno con ultimo firmware installato chi ha OTG filo puo provare di mettere un USBstick per provare OTG support? purtroppo nn ho OTG usb :(
un usb (flash drive) ha bisogno di un po piu di 100mW (niente xke per 3g e 1W). Un external-HDD certo nn e possibile (solo con USB dock con power supply)
Guardando nello zip della Coincity (ho verificato sia nella 1.3 che nella 1.4) il file install-recovery.sh non compare, ma dopo averla flashata da CWM il file c'e' e sta in /etc/.
Non so a che punto venga creato, forse da qualche script post installazione (o meglio... post flash), ma c'e' e funziona ;)
vai tranquillo.
Ragazzi dopo una decina di rom diverse testate senza mai avere piena soddisfazione, stamattina mi sono imbattuto in una nuova rom per XYZ X1 Ver 16. La rom è davvero striminzita, solo 220 mb, tantè che non presenta nemmeno la tastiera Stock, il pacchetto Google, ne Browser aosp installati (installabili tutti dopo manualmente).
Quello che mi ha colpito è che all'avvio mi ha agganciato i satelliti in 5 secondi senza toccare assolutamente nulla,ha Holo Laucher installato di default, l'xposed modules, la "super" torcia e un equalizzatore audio (viper4android FX) preinstallat1, la camera supporta i 12MPX interpolati come per il nostro cubot, oltre ad avere il vivavoce funzionante senza fischio e un buon audio in fonia, probabilmente questa rom si mette in testa a tutte le rom che abbia provato fino ad oggi.
Ancora non l'ho testata approfonditamente ma a primo acchitto l'impressione è ottima, senza bug evidenti a primo impatto, senza programmi e fronzoli inutili installati, senza font pietosi o modifiche pesanti o effetti neon installati, insomma sembra proprio la rom che cercavo, pulita e senza bug, e spero di averla trovata perchè mi sono stancato di cambiare una rom al giorno...
Mi appresto a caricare la rom con tutti i tools aggiuntivi in un unico pacchetto per darvi la possibilità di provarla e dirmi anche voi cosa ne pensate...
Ma l'effetto super torcia lo si ha anche durante foto e video?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Sparta se prepari il pacchettino per favore fallo via flashtool anziché cwm così ci risparmi root partizionamento ecc
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Non c'è bisogno ne di partizionare ne rootare il telefono installando da CWM, la rom è gia rootata (SuperSU) e ha busybox preinstallato, cmq avendo io il partizionamento a 2,77 non so se il mio FW potrebbe adattarsi a tutti...
In ogni caso per adesso carico i file necessari: la rom, il pacchetto Gapps e la tastiera AOSP e se riesco anche l'app per installare il Browser default.
Magari Il FW lo facciamo dopo che mi date anche la vostra impressione sulla rom.
Aspettiamo tutti con ansia.. :-)
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
@sparta: potresti confrontare i parametri con MobileUncle per vedere se i valori (gps, audio ed altro) sia diverso da quelli provati .
Può darsi che provando tali valori anche su altre rom (sempre che siano diversi) otteniamo buoni risultati senza utilizzare questa rom, ci sarebbe da considerare anche il baseband che potrebbe essere nuovo e migliorare il segnale.