Salve ragazzi, siccome la connessione dati e fonia in interno e' un po' debole,
Dove si trova l'antenna radio sul retro?(vorrei provare con la striscia di stagnola)
Grazie.
Salve ragazzi, siccome la connessione dati e fonia in interno e' un po' debole,
Dove si trova l'antenna radio sul retro?(vorrei provare con la striscia di stagnola)
Grazie.
Ciao spartanox, siamo in due ad essere fortunati col gps. A me con la coincity 1.4 fa il fix in pochi secondi, ottima risoluzione anche in navigazione e inoltre è stato risolto il problema che avevano le aosp 4.2.1 con le distanze di alcuni trackers.
Il gps.conf che ho è quello che ho già postato.
A proposito del video : il mio inglese non è fluidissimo ma mi sembra che dica che la stagnola viene messa sull'antenna wifi per migliorarne la ricezione.
Tu dici che funziona pure col gps?... Quasi quasi la provo su entrambi, domani vi dico se effettivamente ho trovato miglioramenti.
EDIT:
Togliendo la cover posteriore e appoggiando il telefono con lo schermo in sotto, si riescono ad individuare 3 antenne (sono degli adesivi neri opachi)
in basso il più grande, sicuramente è l'antenna 2G/3G (in realtà sono due antenne costituite da due loop in rame attaccate allo stesso adesivo) poi ve ne sono due nella parte in alto, una immediatamente sopra la fotocamera posteriore (secondo me è il gps) una sul lato sinistro in alto (secondo me è il wifi).
Ho provato a mettere la stagnola sulle due antenne sopra, nel modo illustrato nel video..... Beh...
Il Wi-Fi è peggiorato, forse ho messo una stagnola troppo grande che fa da schermo all'antenna vera e proopria invece di aumentarne il segnale per induzione, dunque ho
tolto la stagnola a sinistra, il gps (la stagnola sopra) l'ho lasciata per testarla domani.
Ultima modifica di galexonline; 18-09-13 alle 00:52
Grazie per i calorosi commenti ragazzi.
Alla fine il lavoro che faccio per me è pura passione, non lo faccio ne per soldi ne per la gloria, non chiedo ne thanks ne birre offerte su papal in cambio.
Per mia natura quando un mio amico ha un problema con pc o lo smart perdo anche giornate intere a sistemarglielo e non riesco a chidere in cambio denaro o birre per il lavoro svolto anche se loro insistono nel farlo. In molti sono a dirmi che sbaglio ma probabilmente provenendo dall'open source, avendo bazzichiato per diversi anni con linux, ho capito la vera importanza della condivisione delle informazioni, e sicuramente nella mia vita ho ricevuto più di quando ho potuto dare.
Pobabilmente la nostra è una specie in via d'estinzione, sicuramente in netta controtendenza con la piega che la nostra vita e la società in generale sta prendendo, sembra quasi impossibile che qualcuno possa darti qualcosa senza avere nulla in cambio, alla fine è quello che ci insegnano fin da piccoli, ma in tutto ciò la gente continuerà ad aiutare e condividere le proprie esperienze con gli altri a prescindere dall'educazione individualistica e capitalista che gli è stata impartita. Viva il Cubot Viva la revolucion!
Chiusa la mia piccola parentesi rivoluzionaria, volevo dirvi che con la stagnola ho avuto lo stesso problema di galex, ovvero mi schermava il Wifi!! Quindi ho levato tutto ho ho lasciato il cubot come mamma l'ha fatto!
galexonline (18-09-13)
Eccoci qua. Stesso problema che avevo anche io e che ho esposto qualche post più indietro, ma che nessuno ha cagato XD
Ho notato anche io che certi auricolari, specialmente quelli dotati di 4 "stadi" sul jack, non funzionano a dovere sul nostro Cubottino. Credo sia perché il telefono non riesce a capire come usare alcune parti dell'auricolare, tipo i comandi del tastino sul microfono per rispondere/agganciare le chiamate...
Adesso io sto usando gli auricolari di un BlackBerry Curve che erano abbandonati qua in ufficio, appena attaccati stesso problema dei Samsung che usavo prima: suono miscelato, frequenze tagliate, una merda.
Appena premo il pulsante sul microfonino lungo il cavo degli auricolari, TAC, si sente benissimo. Ho risolto con un accrocchio, facendo in modo che il pulsante stia sempre in pressione, con un pezzetto di carta e del nastro isolante per chiudere bene il tutto.. :P workaround nel frattempo che decido quali auricolari comprare..
Se qualcuno qua sta usando degli auricolari e si trova bene, con un bel sound e tutto, bassi belli ecc, PLEASE condividete con noi che tipo di marca/modello sono, GRAZIE!![]()
La miui é bellissima e fluidissima, ma come tutte le cinesi mi dà connessione ballerina e stavolta una nuova chicca: mi scala i soldi per gli SMS nonostante la promozione! A meno che non escano ROM ultra stabili, che siano stock,spagnole o xda, torno con la nauj e non mi muovo più (tanto lo so che ci ricasco...)
Inviato dal mio 小宇宙X1 usando Androidiani App
E' vero , davvero bella questa miui, io non ho testato gli sms per verificare il problema che dici, ma sono tornato alla V14 per il comparto audio, veramente penoso sia in fonia che in vivavoce...purtroppo il peggiore che avessi mai visto fino ad ora in una custom...
Si riconferma il fatto che sta diventando quasi impossibile trovare una rom che abbia risolto completamente o in parte tutti i problemi del nostro telefono.
Quasi tutte le rom eccellono in qualcosa rispetto alle altre ma poi presentano sempre qualche brutto problema irrisolto dall'altra. Come già detto l'ideale sarebbe riuscire a unire il punti forti delle varie rom provate per crearne una che eccelli in tutto o quasi, chissà, prima o poi...
Quindi tu continui a preferire questa custom a quella stock, perfino aggiornata?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Dici a me molfe?
Nel mio caso , non avendo avuto il problema con il GPS ritengo la V14 attualmente la migliore rom che ho testato compresa la stock 0802.
Essendo la rom essenziale (quindi senza le personalizzazioni delle spagnole che non sono compatibili con i miei gusti) con un comparto audio nettamente migliorato, senza applicazioni inutili preinstallate, con torcia funzionante, comparto fotografico senza problemi evidenti (penso sia al pari della 0802) e senza altri bug di sistema rilevanti, rappresenta attualmente la rom più adatta alle mie esigenze.
Poi si tratta di scelte personali, e non voglio stare qui a criticare il lavoro altrui, ma se devo montare una custom spagnola e poi lavorarci su una giornata per togliere tutte le personalizzazioni, un po mi secca...
Inoltre quelle impostate nel menu impostazioni proprio non le digerisco, tipo il tasto reboot to recovery o l'app per fare andare in sleep per me sono un pugno nello stomaco, compresa la modalità ingenere o il YGPS, come per Nova (purtroppo in versione base non prime), ma poi inserisci anche l'installazione di Gravitibox (noto con piacere che dopo averla inserita qui in prima pagina si sono adeguati un po tutti ad inserirla nelle guide) che praticamente rende inutile tutti questi collegamenti e applicazioni visibili sul menu. Come se non bastasse è stato creato pure un pacchetto aggiuntivo di applicazioni facilmente reperibile ovunque sia sul market che su google da installare dopo aver messo la rom, ma dico io che bisogno c'è? Non è meglio, per chi vuole, scaricarle apparte e all'ultima versione aggiornata? Queste sono cose che ognuno di noi puo scegliere a proprio piacimento e installare in qualsiasi momento dal market o google, sinceramente non mi piace che vengano imposte di default a meno che non siano cose veramente utili, introvabili e interessanti e di difficile installazione successiva. E con tutto cio, se ci fermiamo poi alla risoluzione vera dei problemi sembra che sia ancora tutto fermo (o qualche piccolo miglioramento forse del GPS sulla coincity). Io penso che ognuno abbia i suoi gusti e programmi di riferimento nel proprio dispositivo, il bello di android è proprio quello che possiamo personalizzarlo come vogliamo, e non con come viene imposto dagli altri (anche se premetto che a volte questo potrebbe coincidere con i propri gusti),e se non l'avessi pensata così io stesso e penso anche voi avreste comprato un Aifon/samsung o qualche brand in generale e non sareste qui nella sezione modding.
Mi piacerebbe solo che gli sviluppatori o i porter che siano si dedicassero di più a risolvere i problemi noti che alle personalizzazioni di sistema, per quello ci pensano gli utenti, tutto qui.
P.S. Scusatemi se spesso mi dilungo troppo con le mie considerazioni personali, cercherò di evitarle il più possibile in futuro, promesso!
Ultima modifica di spartanox; 18-09-13 alle 13:28
Strano.
Vi racconto invece la mia esperienza.
Prima di smanettare il file gps.conf lo apro per vedere le impostazioni di fabbrica. (in realtà non so se sono di fabbrica o se sono già state toccate dalla Dracotek, cmq...)
NTP_SERVER=cn.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
Salvo il file con un nome diverso e lo riscrivo secondo le istruzioni in prima pagina per il fissaggio definitivo. Non sto qui a riscrivere tutto il file, che è lunghissimo, ma solo il primo pezzo:
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_4=http://xtra4.gpsonextra.net/xtra.bin
ENABLE_XTRA=TRUE
[...]
Provo il GPS ma continua a darmi problemi. Devo continuamente rifare il fissaggio con MobileUncle. Allora provo FasterGPS e quando dopo provo a vedere il file gps.conf lo trovo in versione "cortissima", così:
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
Per tigna faccio altre due prove: rimetto su la versione "lunga", avvio Faster GPS, riguardo il file gps.con e lo trovo cortissimo.
Strano, no?
Il bello è che a differenza della tua esperienza, il mio cubottino con la versione corta non prende satellite.
Adesso ho su il file gps.conf "lungo" e mi fissa i satelliti lento (2 o 3 minuti), ma meglio di niente.