Guarda Aiakos,che se vai sul sito originale della cubot.net, e leggi nelle caratteristiche tecniche del nostro cubottino, microSD fino a 64 Gbyte.
Salve a tutti. Sto facendo un serio pensiero di comprarmi questo Cubit GT99.
Sarebbe il mio primo smartphone (ho sempre avuto cellulari normali).
Vi chiedo un consiglio su dove acquistarlo a un buon prezzo (la dogana come al solito è un terno al lotto, ma magari c'è qualche fonte dove questa controlla di meno).
Grazie mille.
Ordinato da Geek 2 domeniche fa
l'hanno spedito, ma il pacco non ha mai lasciato Hong Kong e gli è tornato indietro, quindi hanno provveduto ad un'altra spedizione questo martedì con DHL e stamattina mi è arrivato
purtroppo ho dovuto pagare i dazi doganali (25€), ma devo fare un plauso a DHL per l'estrema velocità della spedizione...in pratica 2 giorni
la prima non è andata in porto per un errore di Geek
adesso è ora di mettersi a smanettare![]()
Ho preso il cubot dopo aver letto con passione tutti i vostri commenti. Mi è arrivato funziona alla grande ma ho un problema con il Bluetooth dell'auto, si collega ma chi parla con me mi sente l'audio che gracchia molto. Come posso fare a risolvere il problema. Come si fa a fare l'aggiornamento sul sito cubot di cui parlate? Chi può aiutarmi per piacere?
Grazie a tutti amici androidiani e non...
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto ma è più di un mese che seguo questo thread!
Ho ordinato il GT99 da Geekbuying il 23 luglio, spedito il 25, arrivato a linate l'8 agosto e lì rimasto fino ad ora... vuol dire che è stato bloccato dalla dogana?
Su dovequando la dicitura è questa:
Che cosa mi consigliate di fare? devo solo aspettare? io sto fremendo... la prossima volta ce li spenderò volentieri 20 dollari per la spedizione DHL, questo è sicuroInviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 09-AGO-2013
Accettato dal centro postale di CSI MILANO LINATE in data 08-AGO-2013![]()
Sicuramente è fermo alla dogana...dovresti provare a contattarli per vedere come sbloccare la situazione sennò chissa quanto dovrai aspettare ancora...con la voglia che hanno di lavorare....
Te ricordito de chea volta? Ierimo mi ti fax e i wurstel...
Ahhh...ghe ne gavarò contae 8...
E RICORDATEVI DEL THANKS SE SONO STATO UTILE!
ilpescemagico (31-08-13)
ilpescemagico (31-08-13)
Esatto. Purtroppo è fermo in dogana.
Con le Poste Italiane (tramite la spedizione gratuita dalla Cina) si risparmia il costo della spedizione e si può avere la fortuna di non pagare la dogana (ormai sempre di meno però da quello che ho visto), con DHL si paga il servizio di trasporto e la dogana la si paga sempre (per i prodotti con valore previsto).
Quindi
1- Spedizione gratuita: a volte non si paga nulla (ne dogana ne spese di spedizioni), a volte si paga sia la dogana e i diritti postali (quindi spese di spedizioni), ma si aspetta molto.
2- DHL: costo spedizione + dogana (sempre), e si aspetta poco.
ilpescemagico (31-08-13)