
Originariamente inviato da
galexonline
Originariamente inviato da cartesio1978
Il mio problema è che durante le telefonate sento delle 'scariche' molto forti e fastidiose ho provato a fare le procedure sopra modificando i settaggi della rete sia da impostazioni che con Uncle ma non si risolve. Voi che tipo di ronzii avvertite e come li avete eliminati se ci siete riusciti?? Grazie in anticipo
Inviato dal mio MYSAGA M1
Mi sono accorto adesso che se ne parla anche qui. Mi scuso per il crossposting, ma credo sia utile riportare anche qui un paio di post del [MODDING]
Non so se si tratta della stessa cosa, ma mi sono accorto che anche il mio GT99 sovrappone alla mia voce dei disturbi identici ai rumori classici che si sentono quando si avvicina un telefono ad un apparato di riproduzione audio (vecchia autoradio/televisione/stereo ecc, ecc) che non sia adeguatamente schermato.
Il disturbo non lo sento io, ma lo avverte solo il mio interlocutore dall'altro lato della linea.
A volte è così forte che chi mi ascolta non capisce quello che dico.
Cominciamo col dire che,
La mia configurazione SIM è la seguente :
Sim 1 Vodafone : Internet + voce (secondaria)
Sim 2 WIND : Voce (principale)
con "Voce Principale/Voce secondaria" intendo dire che la prima la utilizzo per un paio di telefonate a settimana di media, la seconda la utilizzo per tutte le chiamate vocali in ingresso uscita che faccio quotidianamente.
Questo è il mio secondo Cubot GT99 (il primo che ho avuto per 3 mesi adesso è a pezzi denro una scatola e con un flex rotto), ed anche sul primo avevo le sim nella stessa configurazione.
Adesso un po di fatti :
(Le seguenti prove le ho effettuate chiamando con il mio telefono un secondo telefono dal quale rispondevo in vivavoce e potevo quindi ascoltare "cosa" arrivava)
1) Il disturbo si presenta SOLO quando uso la SIM1,
2) Il disturbo non dipende dall'operatore (se scambio le schede e nella SIM1 metto WIND invece di Vodafone il problema continua a verificarsi con SIM1)
3) Il disturbo è più o meno accentuato a seconda dell'intensità di segnale dell'operatore in SIM 1
4) Il disturbo è più o meno accentuato a seconda della posizione in cui lo impugno con la mano
5) Il disturbo è più o meno accentuato a seconda dell'orientamento del telefono (per capirsi: se lo giro come per sgranchire il polso )
6) Il disturbo non dipende dalla connessione internet 3G/WiFi perché si presenta anche quando queste sono disabilitate
7) Il disturbo è presente anche se io non parlo
8) Il disturbo è discontinuo, non è un rumore di fondo, ma proprio come ho descritto somiglia ai rumori che si sentono su TV/Radio non schermate
9) il disturbo non si presenta sempre, e a volte non c'e' per niente
10) il disturbo rimane tal quale anche cambiando Rom/Base Band
(ho notato questo problema quando avevo la Coincity 2.0 già configurata, ho fatto factory reset e wipe cache, wipe dalvik sempre tenendo la Coincity e nella prima chiamata non ho sentito alcun disturbo.... pensavo di aver risolto, invece no, fatta una seconda chiamata il problema era ancora li, allora ho flashato la stock che avevo backuppato con Droid Tools e fatto di nuovo la prova: niente, il problema c'era anche con la stock di fabbrica).
11) Il disturbo non dipende dalle applicazioni utente che si sono installate (vedi factory reset al punto precedente)
12) Il disturbo sembra dipendere "dall'ambiente" circostante la zona microfono (è li che si trovano le antenne GSM/WCDMA)
13) Il disturbo NON dipende dalla sensibilità del microfono (con MUT ho provato ad impostare praticamente tutti i valori da 0 a 255 a step di 10 per tutti i 0-6 livelli)
Con il primo GT99 non avevo notato alcun problema in fonia. Il fatto che non lo avevo notato non vuol dire che non ci fosse, magari dato lo scarso utilizzo in voce della SIM 1, il fatto che il disturbo non è sistematico ma si presenta solo certe volte, il fatto che l'interlocutore avrebbe potuto non dirmelo perché lo imputava erroneamente ad una scarsa qualità del segnale, ecc.ecc.; sono circostanze che mi hanno "mascherato" il problema.
L'idea che mi sono fatto è che la parte radio della SIM 1 è schermata male e questi disturbi "entrano" quando il segnale della cella è basso e quindi il telefono aumenta l'intensità del segnale in trasmissione per compensare .
Questo è l'unica spiegazione che riesco a darmi e che sia compatibile con tutti i punti descritti sopra.
....chissà se si potrà fare qualcosa con la stagnola??? ... dopo gli esperimenti col GPS me ne è avanzata una cinquantina di metri ;-)
Originariamente inviato da jormungandr
Oilàlà! Ciao ragazzi!
Anche il Cubot della mamma della mia fidanzata ha lo stesso identico problema, ed anche lui è stato acquistato verso settembre.
La batteria riporta la data del 1 agosto 2013 come fabbricazione...
Mi sa che una partita di Cubottini fatta recenemente soffra di una grave mancanza di schermatura dovuta a materiale scadenti.
Io adesso ho fatto un po' di prove, e pare che con un foglio di stagnola posto sul retro del cubot nella parte inferiore, il problema del ronzio/interferenza non si ponga.. ma aspetterò qualche giorno prima di poterlo dire con certezza (finora ho fatto prove solo in casa da stanza a stanza).
Che tristezza, essendo stato io a consigliarle il Cubot (così come a tante altre persone) mi sento in colpa per averle fatto comprare un prodotto scadente
Sono molto in pensiero riguardo questo problema; ragazzi lavoriamo insieme per cercare una soluzione essendo un problema molto grave!!
Ah, dimenticato, la SIM è una vodafone 128K e SIA nello slot Sim1 sia nello Slot Sim2 il problema si presenta.
Anche io sto tenendo sotto controllo il "paziente".
Da giovedì scorso che avevo piazzato la stagnola tra cover di gomma e telefono, praticamente copro tutto il retro, dalla fotocamera in giù, fino a poco sopra l'altoparlante, e da sinistra a destra per tutta la larghezza del telefono, con un piccolo ritaglio sul lato destro.
In pratica ho coperto tutto tranne le aree con le antenne.
Finora ho fatto alcune chiamate, (tre o quattro) senza avere disturbi.
Forse è un caso, col tempo si vedrà, intanto mi conforta sapere che con questo sistema anche il tuo sembra ok.
P. S. Anche il mio è di settembre, anche il mio ha la batteria di agosto (ordinato da mixeshop, ma stavolta a differenza della prima mi è toccato pagare anche la dogana)
EDIT: la piccola striscia di stagnola che si vede sopra la fotocamera è esterna alla cover in gomma ed è quella per migliorare il gps, tutta l'altra che si vede è per schermare.
Qualche volontario che ha voglia di provare se con la stagnola si risolve?
Io da quando l'ho messa non ho più notato il disturbo... ma sono solo tre giorni, potrebbe solo trattarsi di un caso.
Vorrei una conferma sui grandi numeri.