Ne ho trovato un altro. Un po' più caro ma ha cover per una miriade di modelli.
mcbub.com
Visualizzazione stampabile
Ne ho trovato un altro. Un po' più caro ma ha cover per una miriade di modelli.
mcbub.com
Non so se sia affidabile ma per poco più di 3 euri si può anche rischiare
Grande steg! Il sito lo conoscevo, ma non avevo pensato di cercare il nostro guscio lì! Ne ordino subito un vagone, visto che si sciolgono come ostie....
Scusate, da mobiluncle, su band mode, qualcuno potrebbe dirmi quale frequenza e' selezionata, SIM 1 e 2. Grazie.
Inviato dal mio M-MP875S2 usando Androidiani App
Ops, scusate il doppio, ma seguendo di là al modding, il buon xhx segnala geekbuing, che oltre all'one turbo, ha pure il guscio nero..
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Ecco le foto della mia creazione:
ho preso una cover per HTC One M7, ha il guscio in gomma che quindi calza bene sul ns. cubot che è 1mm più lungo, ho fatto dei fori qua e la dove serviva.
Il foro per la fotocamera era proprio brutto perché si somma a quello esistente, quindi ho fato una "toppa" con del tessuto jeans, ci ho fatto una cucitura verde per abbinarlo alla cover, l'ho spalmato di colla vinilica in modo che non si sfilacci, ho fatto il buco per la fotocamera e l'ho incollato sulla cover.
Non l'ho fotografata in quella posizione, ma la cover è del tipo che si piega ed il telefono sta in piedi come un portafoto.
L'ho sporcato un po' con l'uso, ma non male direi :cool: .
Ora aspetto altre due cover diverse da modificare ;) .
Quote:
Originariamente inviato da autop
Ehm su geekbuying guardavo che il OneT ha la fotocamera da 8 Mp rispetto ai nostri 12.7 ( vabbè che è interpolata però buh m pare strano )
Per il T ho detto un bel mucchio di cacchiate, ma avevo letto sta cosa tempo fa , ha ragione mandrake , cambia la frequenza della GPU che da 290 MHz circa arriva a 350 e l ' overclock della CPU ma rimane un cortex A7 , peccato
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato nulla e chiedo scusa in anticipo se c'era qualcosa e magari non sono stato capace di torvarlo.
Questo mi sembrava il thread più idoneo per chiederlo...
Su le***en mi sono imbattuto in due terminali molto simili:
Cubot ONE e Star S6
Dall'estetica i due cellulari sono UGUALI le uniche differenze che ho notato sono queste
Cubot ONE
Colorazioni: Nero-Silver-Rosso
ROM: 8GB
Dimensioni: 137.4x69.5x9.3mm
Batteria: 2200 mAh
Star S6:
Colorazioni: Nero e Rosso
ROM: 16GB
Dimensioni: 145x73x6mm
Batteria: 2000 mAh
Poi il resto delle caratteristiche sono identiche per entrambi i telefoni.
Ora mi chiedo sono lo stesso telefono?
No. L'S6 è 5" ed venduto anche come Pulid. L'ha preso Comixmau e ha aperto la discussione: pulid s6. Bello!
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Ma quakuno sa se si trovano batterie maggiorate..2800-3000, o più???
ho un problemino con il cubot one (rom originale), forse a qualcuno è già capitato: andando nelle impostazioni dell'orologio->3 puntini in basso a dx->modalità notte dovrebbe visualizzare lo schermo con sfondo nero e ora a caratteri grandi di colore bianco.... e fin qui tutto ok!
Il problema è che questa funzione dovrebbe rimanere così fino a quando non si tocca qualcosa (come in tutti i telefoni con le recenti versioni di android) invece si spegne con il timeout dello schermo!
qualcuno ha qualche idea?
Da qualche settimana ho la connessione dati con la Tre che va a scatti, dei momenti funziona alla grande, poi per circa 1 minuto non trasmette e non riceve nulla, per poi ripartire a tutta forza. Premetto che: i rallentamenti me li fa anche se sono fermo sullo stesso punto per molto tempo e con segnale pieno, ho provato ad impostare la connessione sia in modalità duale che in sola 3g, ho scansionato il telefono con un paio di antivirus ma senza risultato e fino ad un mese fa funzionava tutto perfettamente. Avete qualche idea o conoscete programmi che possano aiutarmi a risolvere il problema?
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Credo sia un problema della 3, a sto punto, visto che a me con Fastweb, che s'appoggia su 3, succede lo stesso e ad una persona che conosco e che ha 3 su Galaxy II, anche.
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Ho il cubot one acquistato da poco.
Numero di build 07/08/2013.
Leggendo il forum ho installato Root Browser in versione gratuita.
Premesso che non sono pratico vorrei sapere:
Ho i diritti di root ?
Il gps è molto lento a recuperare i satelliti e nella cartella system /etc/ non c'è il file gps.conf. C'è una procedura semplice per recuperarlo ?
Nel sito della cuboT c'è un aggiornamento come faccio a sapere se lo devo installare ? Qualcuno ha la guida di installazione tradotta in italiano?
Ringrazio
Se vai alla sezione modding cubot one trovi tutto. Per il root: tra le app c'è supersu o superuser? Scarica anche mobiluncletools (tanto ti serve) e appena lo apri ti dice se sei root oppure unroot. Il file conf credo si generi quando fai il fix dei satelliti.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Per sapere sei root puoi installare root checker https://play.google.com/store/apps/d..._checker&hl=it
Il file gps.conf lo puoi generare installando https://play.google.com/store/apps/d...astergps&hl=it
che ti crea il file in base alla locazione geografica (europa)
L'aggiornamento presente nel sito del Cubot non lo devi installare in quanto è la stessa versione che hai già (build 07/08/2013)
@unknownstorm Fastweb è un operatore mobile virtuale e per questo si poggia, appunto, su La 3
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
mi sono da qualche giorno il telefono si caricava in modo strano attaccando il cavo, sembrava un problema di cavo..... ma poi vedendo bene il connettore mi si deve essere danneggiato un pin....
dato che il cellulare ha meno di 1 mese di vita, secondo voi ho speranze di farlo riparare in garanzia?
l'ho acquistato su *******........
in bocca al lupo...
******* italia non esiste più, da quello che ho letto, quindi dovresti rivolgerti all'estero...o provi la fortuna o te lo fai seistemare da qualcuno che ci capisca e smanetti e che sta dalle tue parti ;)
Prova con un'altro cavo, tipo quello dei nokia o dei Samsung, io ho risolto così un problema simile. Alternativamente fatti saldare un nuovo connettore micro USB da qualcuno che sa fare microsaldature. Piuttosto che spedirlo in Cina è meglio spendere qualche decina di Euro e farlo riparare sotto casa.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
non è il cavo purtroppo....... si vede anche a occhio che c'è un piedino danneggiato.... non chiedermi come ho fatto però!
comunque si..... lo riparerò da queste parti, spero solo che sia semplice aprirlo perché è quello che mi preoccupa di più.... a tal proposito, secondo voi, sarebbe utile trovare uno schema elettrico del cellulare?
Per aprirlo basta togliere 4 viti.
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Scusa, non capisco, come si vede a occhio? Mi spieghi meglio?
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
mi sono insospettito dato che non prendeva bene la carica quando infilavo il connettore, quindi una volta appurato che non dipendesse dal filo ho guardato nel connettore e si vede chiaramente che uno dei 2 piedini laterali (mi sembra che proprio i più esterni siano quelli dell'alimentazione mentre i centrali sono per i dati) sia spezzato o comunque leggermente piegato..... non si vede benissimo, ma se lo metti vicino a uno integro si vede eccome!
Ho capito. Anche se senza smontarlo io non vedo una mazza... Sarà l'età... Dunque microsaldatura.... Facci sapere!
Inviato dal mio CUBOT ONE usando Androidiani App
Ciao ragazzi,
ho il cubot da più di due mesi ormai e mi trovo molto bene, ma mi è sorto un problema. Da un po' di giorni il cubot mi dice che l'archivio interno di 1gb è quasi pieno e che alcune app potrebbero non funzionare bene. Non capisco come l'archivio è pieno se dentro c'ho messo una microsd da 32gb. Qualcuno ha lo stesso problema e sa come aiutarmi? GRazie :)
Ciao a tutti :) ho letto quasi tutto il thread su questo terminale, volevo qualche parere.Premetto che al momento utilizzo un Alcatel 860 (Vodafone Smart 2) che è abbastanza scarsino...E visto che non posso salire troppo di prezzo e volevo qualcosa di piu fluido di questo mattoncino che si blocca sin dall'avvio... è sicuramente migliore del mio attuale telefono, ma vale la spesa? non voglio prestazioni da telefoni da millemila euro per intenderci, ma riesco quantomeno a navigare in internet, usare app varie senza FC continui e soprattutto fare chiamate e inviare messaggi senza blocchi strani e chiamate indesiderate? personalmente come terminale mi intriga abbastanza, non è un s4 ma mi sembra un bel telefono, per l'uso che ne faccio poi io.. aspetto risposte e ringrazio in anticipo tutti :D
Sapete come si fa inserire dei numeri di telefono in blacklist senza usare app aggiuntive?
Nel manuale, in contatti -> accounts parla di "black list" che però nel mio telefono non trovo.
Grazie
Beh, se hai già spostato tu tutte le app nella micro sd esterna e ti dice che hai finito lo spazio l'unico modo è cambire la partizione interna e mettere tipo 3gb di spazio per le app invece di 1....
direi proprio di sì....l'unica pecca o meglio, l'unica cosa su cui devi lavorare è il gps per il resto direi che è già a posto così come ti arriva
il mio era partizionato in questo modo:
1GB interno
5.55GB sd interna
8GB micro sd che ho messo io
la cosa abbastanza seccante era che il s.o. montava prima al mia sd e poi quella interna e quindi ho dovuto invertire il mount dei dischi sovrascrivendo un semplice file, poi mi è capitato di flasharlo e quindi le ho partizionate in maniera diversa....
per non fare troppi giri (backup->partizionamento->ripristino) ti consiglio di invertire il mount delle sd e poi di installare tutte le app sulla sd interna come default, e di usare l'altra parte (sempre interna) per il s.o. e per le app di cui usi il widget.... così risolvi, almeno in parte!
dimmi cosa vuoi fare che ti indirizzo....
dimmi cosa vuoi fare che ti indirizzo in tal senso!
Non credo di aver capito come cambiare il partizionamento. Se vado su backup non mi trovo partizionamento. Dato che così come sono ora ho qualche problema vorrei cambiare e usare la sd interna, mi spieghi meglio come farlo? grazie
io procederei prima con l'inversione della sd-interna con la micro-sd ....... comunque vedi se trovi qualcosa qui, intanto: https://www.androidiani.com/forum/cu...cubot-one.html
E come si fa? :)
Per invertire il mount della sd-interna con la micro-sd modificare il file /system/etc/vold.fstab modificando le seguenti righe, invertite rispetto all'originale:
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
Oppure sostituisci il file /system/etc/vold.fstab con quello che trovi qui http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1378161238
E questo dove? devo rootare il telefono?