Visualizzazione stampabile
-
Sei sicuro delle frequenze 3G dei due terminali..??il prezzo oscillante x ora in baya..sono 55 /90..con spedizione gratis(talvolta DHL) e senza dazi doganali.. O:)
-
Inserisco in prima pagina appena possibile, Grazie! Per il gps, hai verificato se in navigazione con maps perde il segnale o sbaglia posizione?
Il touch è a 2 tocchi o a 5?
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Inserisco in prima pagina appena possibile, Grazie! Per il gps, hai verificato se in navigazione con maps perde il segnale o sbaglia posizione?
Ciao
Il GPS è davvero molto preciso. Testato su oltre 30Km di strade (entrambi i telefoni) extraurbane e urbane non ha mai sganciato il segnale e non mi ha mai fatto "sulla strada parallela". Testato che Maps e Sygic
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Sei sicuro delle frequenze 3G dei due terminali..??il prezzo oscillante x ora in baya..sono 55 /90..con spedizione gratis(talvolta DHL) e senza dazi doganali.. O:)
Hai ragione! ho preso la base della mia recensione dell'Y100Pro (non presente su questo forum ma su quello ufficiale DooGee) e non le ho modificate. Le frequenze sono:
X5
GSM 850/900/1800/1900
wcdma 850/1900/2000
X5Pro
GSM 850/900/1800/1900
WCDMA 900/2000
LTE Banda 1/3/7/8/20
Correggo anche nella recensione, grazie per la segnalazione.
Per il prezzo non tengo in considerazione la baia ma quello dei principali store cinesi (tiny/gear ecc..). Per quelli in Italia mi vengono invece comunicati da T.Im.Ex. che è l'importatore ufficiale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Hai ragione! ho preso la base della mia recensione dell'Y100Pro (non presente su questo forum ma su quello ufficiale DooGee) e non le ho modificate. Le frequenze sono:
X5
GSM 850/900/1800/1900
wcdma 850/1900/2000
X5Pro
GSM 850/900/1800/1900
WCDMA 900/2000
LTE Banda 1/3/7/8/20
Correggo anche nella recensione, grazie per la segnalazione.
Per il prezzo non tengo in considerazione la baia ma quello dei principali store cinesi (tiny/gear ecc..). Per quelli in Italia mi vengono invece comunicati da T.Im.Ex. che è l'importatore ufficiale.
bhe..dai venditori cinesi il x5 è stabile..mentre il pro è da alcuni sceso stotto la soglia dei 70 euro..in ogni modo mi sai dire se in ambedue i terminali gli slot sono dinamici. ?? O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
bhe..dai venditori cinesi il x5 è stabile..mentre il pro è da alcuni sceso stotto la soglia dei 70 euro..in ogni modo mi sai dire se in ambedue i terminali gli slot sono dinamici. ?? O:)
Confermo che gli slot son dinamici in entrambi i terminali... ti dirò non ho mai provato un doogee con gli slot non dinamici (per slot dinamici intendiamo la possibilità di settare dal software quale sim è 3G e quale 2G e modificarla senza spegnere il telefono, giusto?).
-
Come per y100 pro anche questi terminali sono di medio livello, io sono molto contento del mio y100 pro,considerando che é il mio primo cinafonino,posso ritenermi davvero sodisfatto, complimenti a doogee :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Confermo che gli slot son dinamici in entrambi i terminali... ti dirò non ho mai provato un doogee con gli slot non dinamici (per slot dinamici intendiamo la possibilità di settare dal software quale sim è 3G e quale 2G e modificarla senza spegnere il telefono, giusto?).
Si è quello che chiedevo..ma spero che questo avvenga anche x la versione x5pro..ovvero uno in LTE..l'altro in 3G..e quindi viceversa..ovvio x la versione dati. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Si è quello che chiedevo..ma spero che questo avvenga anche x la versione x5pro..ovvero uno in LTE..l'altro in 3G..e quindi viceversa..ovvio x la versione dati. O:)
NO!!!!! Una sim è in LTE mentre l'altra è in 2G. Devi sapere che su rete 4G non si può chiamare!!!!! La rete 4G è esclusiva per i dati mentre se si riceve (o effettua) una chiamata si passa automaticamente in 3G. Ne consegue che la seconda Sim deve necessariamente agganciarsi al 2G essendo i due slot dedicati l'uno al 3G e l'altro al 2G. Puoi switchare tra una sim e l'altra e decidere quale deve andare in LTE ma la seconda è sempre in 2G. Questo vale per la totalità (attuale) di telefoni LTE con connettività dual sim stand-by.
-
Ottima recensione, complimenti!:)
Mi aspettavo che il reparto foto non fosse all'altezza, dato il costo contenuto, mi stupisce invece un po' l'autonomia non eccezionale. Che sia la specifica della batteria dichiarata da Doogee come al solito non veritiera? Pare che anche qui si ripeta il caso y100 pro..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
NO!!!!! Una sim è in LTE mentre l'altra è in 2G. Devi sapere che su rete 4G non si può chiamare!!!!! La rete 4G è esclusiva per i dati mentre se si riceve (o effettua) una chiamata si passa automaticamente in 3G. Ne consegue che la seconda Sim deve necessariamente agganciarsi al 2G essendo i due slot dedicati l'uno al 3G e l'altro al 2G. Puoi switchare tra una sim e l'altra e decidere quale deve andare in LTE ma la seconda è sempre in 2G. Questo vale per la totalità (attuale) di telefoni LTE con connettività dual sim stand-by.
che cavolata..all'ora e meglio.prendere i S.S. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ottima recensione, complimenti!:)
Mi aspettavo che il reparto foto non fosse all'altezza, dato il costo contenuto, mi stupisce invece un po' l'autonomia non eccezionale. Che sia la specifica della batteria dichiarata da Doogee come al solito non veritiera? Pare che anche qui si ripeta il caso y100 pro..........
quindi secondo te le batterie..non sono dichiarate...reali.ma xke ...y100pro..2200(removibile)..f3 seies..2200(non removibile) x5 series..decisamente..+ povere nel comparto..2400...??.. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
quindi secondo te le batterie..non sono dichiarate...reali.ma xke ...y100pro..2200(removibile)..f3 seies..2200(non removibile) x5 series..decisamente..+ povere nel comparto..2400...??.. O:)
putroppo spesso i cinesi dichiarano una potenze della batteria non veritira, in questo caso Doogee forte dell'acordo con la BAK dichiara un aperaggio più altro del normale... ad esempio, l'y100Pro ha una 1800mAh reale marchiata BAK che si comporta come una 2200 di un vendor comune.... Loro dichiarano 2200mAh per questioni pubblicitarie. A mio avviso farebbero meglio a dichiarare il reale... risulterebbe che batterie non tanto potenti, sui loro modelli, durano oltre la media. Per la serie X, a mio avviso, la batteria è di circa 2000mAh (non ho potuto disassemblarla e quindi non ne ho la certezza) e se così fosse l'autonomia è abbastanza in linea considerando l'hardware che monta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
putroppo spesso i cinesi dichiarano una potenze della batteria non veritira, in questo caso Doogee forte dell'acordo con la BAK dichiara un aperaggio più altro del normale... ad esempio, l'y100Pro ha una 1800mAh reale marchiata BAK che si comporta come una 2200 di un vendor comune.... Loro dichiarano 2200mAh per questioni pubblicitarie. A mio avviso farebbero meglio a dichiarare il reale... risulterebbe che batterie non tanto potenti, sui loro modelli, durano oltre la media. Per la serie X, a mio avviso, la batteria è di circa 2000mAh (non ho potuto disassemblarla e quindi non ne ho la certezza) e se così fosse l'autonomia è abbastanza in linea considerando l'hardware che monta.
quindi le batterie della doogee(tanto x stare in argomento)sono tutte farlocche..e quindi serie y100. Da 2200 passano a 1800...mentre quella del TOP..SERIE F3. Da 2200 passano a 1800(oltretutto NON removibile..)e qui faccio una considerazione. Cosa. Hanno progettato una Ferrari per poi farla andare a benzina normale..che cacchio serve una batteria cosi bassa ( per f3 series).. Bho sono cavoli loro..e di chi prenderà questo telefono(a 240 euro)..solo x la sua bellezza..
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
quindi le batterie della doogee(tanto x stare in argomento)sono tutte farlocche..e quindi serie y100. Da 2200 passano a 1800...mentre quella del TOP..SERIE F3. Da 2200 passano a 1800(oltretutto NON removibile..)e qui faccio una considerazione. Cosa. Hanno progettato una Ferrari per poi farla andare a benzina normale..che cacchio serve una batteria cosi bassa ( per f3 series).. Bho sono cavoli loro..e di chi prenderà questo telefono(a 240 euro)..solo x la sua bellezza..
O:)
Attento, non mettermi in bocca parole che non ho detto! Y100Pro ha una batteria dichiarata da 2.200 che in realtà è una 1800 (l'ho smontata e ho verificato. Serie X ha una batteria da 2.400 non verificata come per le serie F3. Per quanto ne so la batteria non rimovibile dell'F3 è reale!!!! La pratica di pompare le batterie, ad ogni modo, è spesso seguita da tantissimi marchi (apple e samsung in primis)... e se ti dicessi che la batteria dell'F3 al momento si comporta meglio di quella della serie X? staccato dalla carica stamattina alle 08.00 sta ancora all'86%.........
PS S6Edge dura, di media, 5-6 ore...
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Attento, non mettermi in bocca parole che non ho detto! Y100Pro ha una batteria dichiarata da 2.200 che in realtà è una 1800 (l'ho smontata e ho verificato. Serie X ha una batteria da 2.400 non verificata come per le serie F3. Per quanto ne so la batteria non rimovibile dell'F3 è reale!!!! La pratica di pompare le batterie, ad ogni modo, è spesso seguita da tantissimi marchi (apple e samsung in primis)... e se ti dicessi che la batteria dell'F3 al momento si comporta meglio di quella della serie X? staccato dalla carica stamattina alle 08.00 sta ancora all'86%.........
PS S6Edge dura, di media, 5-6 ore...
Certo..ci credo..spero che chi lo avrà (a giorni) possa dire altrettanto..
-
arrivata la versione base...pagato 10 di dogana
prime impressioni ottime meglio di quello che credevo display perfetto ultra luminoso
gesture funzionanti
antutu discreto supera i 20000
touch risponde benissimo
in antutu mi mette troppi sensori che secondo me non ha tipo il giroscopio
molto robusto e solido
per il prezzo e un buon oggetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
guiarne75
arrivata la versione base...pagato 10 di dogana
prime impressioni ottime meglio di quello che credevo display perfetto ultra luminoso
gesture funzionanti
antutu discreto supera i 20000
touch risponde benissimo
in antutu mi mette troppi sensori che secondo me non ha tipo il giroscopio
molto robusto e solido
per il prezzo e un buon oggetto
scusa il totale tra telefono..spedizione dogana..?? O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
scusa il totale tra telefono..spedizione dogana..?? O:)
in prevendita mi e costato 54 euro piu 11 di dogana
anche se non hanno aperto il pacco hanno applicato 6 euro di iva su un prezzo dichiarato di 30 euro
in piu 5.50 euro di sdoganamento che mi sembra strano perche il pacco non e ne stato aperto ne mi hanno inviato nulla e semplicemente rimasto 10 gg in dogana
-
Quote:
Originariamente inviato da
guiarne75
in prevendita mi e costato 54 euro piu 11 di dogana
anche se non hanno aperto il pacco hanno applicato 6 euro di iva su un prezzo dichiarato di 30 euro
in piu 5.50 euro di sdoganamento che mi sembra strano perche il pacco non e ne stato aperto ne mi hanno inviato nulla e semplicemente rimasto 10 gg in dogana
qui di 65..è andata benino..avendo accettato il valore dichiarato di 30..il brutto sarebbe stato se ti avrebbero tassato (con multa) su i 55. ..ma si vede che erano in giornate buone.
Ormai e',andata dai.. O:). Dicci altre tue impressioni..oppss..ma e' meglio proseguire nel forum ufficiale del DG..x5. Series... O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
guiarne75
in prevendita mi e costato 54 euro piu 11 di dogana
anche se non hanno aperto il pacco hanno applicato 6 euro di iva su un prezzo dichiarato di 30 euro
in piu 5.50 euro di sdoganamento che mi sembra strano perche il pacco non e ne stato aperto ne mi hanno inviato nulla e semplicemente rimasto 10 gg in dogana
a me praticamente è sempre capitato quello che è capitato a te! Spedizione con PostNL, 10 giorni in dogana a Milano e poi, senza alcuna comunicazione ne operazione da parte mia mi arriva il pacco integro con applicati 5,5€ di oneri doganali e l'iva sull'importo dichiarato dal venditore. Credo che ti arrivi la comunicazione solo se loro aprono il pacco e ritengono non congruo l'importo dichiarato dal venditore... a questo punto chiedono a te una prova d'acquisto (fattura e/o ricevuta paypal).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
qui di 65..è andata benino..avendo accettato il valore dichiarato di 30..il brutto sarebbe stato se ti avrebbero tassato (con multa) su i 55. ..ma si vede che erano in giornate buone.
Ormai e',andata dai.. O:). Dicci altre tue impressioni..oppss..ma e' meglio proseguire nel forum ufficiale del DG..x5. Series... O:)
Bartali qesto è il Thread ufficiale di X5 series :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Bartali qesto è il Thread ufficiale di X5 series :lol:
opss grazie..hai ragione..quindi. @guiarne 75. Quali pro e quali contro hai trovato..a parte..la gabella doganale..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
qui di 65..è andata benino..avendo accettato il valore dichiarato di 30..il brutto sarebbe stato se ti avrebbero tassato (con multa) su i 55. ..ma si vede che erano in giornate buone.
Ormai e',andata dai.. O:). Dicci altre tue impressioni..oppss..ma e' meglio proseguire nel forum ufficiale del DG..x5. Series... O:)
mi associo, arrivato ieri anche a me, idem 54 + 11 dogana scoperti quando mi ha suonato il corriere.
stesse sensazioni d'uso di guiarne75, ieri sera mi ha trovato anche un agg da 27 MB, oggi taglio la sim di mia mamma e lo consegno, secondo me sarà contentissima :love:
-
fatto l'aggiornamento.....di 27mb
la batteria sono diverso tempo che spippolo ed è calata da 57 a 52 in un un oretta
.........
come dicevo maneggiandolo non sembra un telefono da 50 euro
il display e luminosissimo e dettagliato....chiaramente nei limiti di un hd..
il led e abbastanza potente
le foto non sono male visto i megapixel.
ho provato dei giochi ..girano bene e i sensori fungono a dovere
il touch nonostante i 2 tocchi non da problemi ed e reattivo
....su antutu 20100 quindi accettabile
una prova macro
Imgur: The most awesome images on the Internet
il wifi prende molto bene...devo testare il gps
-
Ottimo direi per il suo costo contenuto... spero anche il dg x5 4G galicia mantenga le sue promesse anche perchè tra i due ci sono delle differenze (non solo LTE)
Confronto tra: Doogee X5 Pro, Doogee Galicia X5
dove come si legge (anche in doogee ufficiale ) sono differenti il due processori..le memorie le frequenze
e altro
CERTAMENTE tra x5 pro e F3 /f3 pro non c'è storia ma almeno si difende ..
http://www.devicespecifications.com/...ison/b0ad41e6b
O:)
PS @ guiarne75/ o russogaetano33
scusa non sapete in cosa consisteva l'aggiornamento ???
-
Gaetano,
riguardo alle bande , la 2000MHz sul WCDMA, corrisponde in realtà alla 2100MHz HSDPA, altrimenti, visto che in Italia si utilizzano 900MHz e 2100Mhz sul G, nessuno avrebbe il 3G sui mediatek.. e invece non è così (il problema della mancanza di 900Mhz su X5 liscio, potrebbe non permettere buona ricezione all'interno dei locali).
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Gaetano,
riguardo alle bande , la 2000MHz sul WCDMA, corrisponde in realtà alla 2100MHz HSDPA, altrimenti, visto che in Italia si utilizzano 900MHz e 2100Mhz sul G, nessuno avrebbe il 3G sui mediatek.. e invece non è così (il problema della mancanza di 900Mhz su X5 liscio, potrebbe non permettere buona ricezione all'interno dei locali).
Ciao
Grazie per la precisazione... sapevo anche io quello che hai detto ma non avevo conferma da una fonte ufficiale (ne tantomeno avevo fatto una ricerca in merito) quindi ho preferito riportare quanto segnalato dal menù engineering del telefono ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Gaetano,
riguardo alle bande , la 2000MHz sul WCDMA, corrisponde in realtà alla 2100MHz HSDPA, altrimenti, visto che in Italia si utilizzano 900MHz e 2100Mhz sul G, nessuno avrebbe il 3G sui mediatek.. e invece non è così (il problema della mancanza di 900Mhz su X5 liscio, potrebbe non permettere buona ricezione all'interno dei locali).
Ciao
Quoto (anche per H3G ci sarebbero alcuni problem infatti )
Vedesi
Un nuovo salto di qualità con i 900 MHz
Dal 1 gennaio 2014 il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilasciato a 3 Italia la disponibilità di un blocco di 5 MHz nella banda di frequenza a 900 MHz. Tali frequenze - fino ad allora ad uso esclusivo di altri operatori mobili infrastrutturati - sono adesso disponibili nella totalità del territorio nazionale anche per 3 Italia.
“3” ha così potuto iniziare a utilizzare i 900 MHz - oggi già attivi in 2.520 comuni -
allo scopo di potenziare ancora di più la copertura all’interno degli edifici nei centri abitati e nelle aree rurali, oltre che per incrementare ulteriormente la capacità della propria Rete Veloce.
Questo nel X5 pro non accade ( 3G 900/2100)
O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ottimo direi per il suo costo contenuto... spero anche il dg x5 4G galicia mantenga le sue promesse anche perchè tra i due ci sono delle differenze (non solo LTE)
Confronto tra: Doogee X5 Pro, Doogee Galicia X5
dove come si legge (anche in doogee ufficiale ) sono differenti il due processori..le memorie le frequenze
e altro
CERTAMENTE tra x5 pro e F3 /f3 pro non c'è storia ma almeno si difende ..
Confronto tra: Doogee X5 Pro, Doogee Galicia X5
O:)
PS
@ guiarne75/ o russogaetano33
scusa non sapete in cosa consisteva l'aggiornamento ???
Purtroppo no :unamused2: non ho comunicazioni in merito... probabilmente qualche fix particolare o un ottimizzazione della fotocamera dato che la foto postata è nettamente superiore a quelle fatte da me durante i test.
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
Purtroppo no :unamused2: non ho comunicazioni in merito... probabilmente qualche fix particolare o un ottimizzazione della fotocamera dato che la foto postata è nettamente superiore a quelle fatte da me durante i test.
ma non sembra strano sia sempre fixato il comparto foto ??O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
ma non sembra strano sia sempre fixato il comparto foto ??O:)
a mio avviso tirano fuori il telefono, in fretta, con i driver originali Android e poi li ottimizzano col tempo). In effetti l'app fotocamera, fatta eccezione per l'F3Pro, è identica per tutti i doogee, incluso l'X5 e l'X5Pro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
a mio avviso tirano fuori il telefono, in fretta, con i driver originali Android e poi li ottimizzano col tempo). In effetti l'app fotocamera, fatta eccezione per l'F3Pro, è identica per tutti i doogee, incluso l'X5 e l'X5Pro.
la differenza sta che serie f3 monta ottica Samsung..Mentre gli altri..Sony..almeno sino ad oggi.. O:)
-
la foto l'ho fatta prima dell'aggiornamento....se stavate parlando di quella foto
-
Quote:
Originariamente inviato da
guiarne75
la foto l'ho fatta prima dell'aggiornamento....se stavate parlando di quella foto
bhe quando puoi posta il dopo. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
russogaetano33
a mio avviso tirano fuori il telefono, in fretta, con i driver originali Android e poi li ottimizzano col tempo). In effetti l'app fotocamera, fatta eccezione per l'F3Pro, è identica per tutti i doogee, incluso l'X5 e l'X5Pro.
Già grazie che perlomeno loro lo fanno..........a questo punto sono interessato pure io, visti gli analoghi sviluppi con il cugino y100/y100 pro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Già grazie che perlomeno loro lo fanno..........a questo punto sono interessato pure io, visti gli analoghi sviluppi con il cugino y100/y100 pro.
??.???..... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
??.???..... :'(
sicuramente si riferisce al fatto che il 90% dei produttori di telefoni (sopratutto cinesi) NON rilascia alcun aggiornamento...
-
Infatti, quando ho scelto un Landvo ero ben consapevole del fatto che al 99% non avrei ricevuto alcun tipo di aggiornamento firmware e così è stato.....Mentre con il precedente Wiko Iggy ho ricevuto tre aggiornamenti nell'arco di un anno (non saranno molti ma almeno ci sono stati).
Già che ci sono ne approfitto per chiederti se il vivavoce funziona bene, perchè con il mio Landvo ho dovuto desistere a causa del famigerato effetto "eco" percepito dalla maggior parte dei miei interlocutori quando appunto attivo il vivavoce. Difetto che non sono riuscito a risolvere neppure utilizzando il famoso engineer mode e la casa madre non ha mai risposto ad una richiesta da me fatta a tal proposito.
-
ho fatto una chiamata in vivavoce con l'X5Pro ma non ho chiesto al mio interlocutore se mi sentisse bene... non avendo lui avvisatomi di nulla do per scontato che non c'erano grossi problemi col vivavoce. Per l'X5 normale tendo a pensare che valga la stessa cosa essendo quella parte hardware identica all'X5Pro.