che recovery mod userai,io non so quale
che recovery mod userai,io non so quale
ragazzi sapete se ce' rimedio per alzare il tono delle suonerie e delle notifiche perche' e' troppo basso
Sono sotto copertura 4g con wind e ho scansionato tutte le reti 4g presenti essendo ora in città e sia tim vodafone e anche tre quindi no problem per reparti radio, switch edge 3g e 4g senza problemi. Quando torno a casa posto qualche screen. Per quanto riguarda la recovery su modding vi e già una cwm testata mi pare sia la v2
Inviato dal mio Elephone P6000 rev_01 lollipop 5.0 01 usando Androidiani App
Ultima modifica di kissandpink; 03-05-15 alle 13:52
cristian1974 (03-05-15)
[quote name="kissandpink" post=6816535]Sono sotto copertura 4g con wind e ho scansuonato tutte le reti 4g presenti tin vodafone e anche tre quindi no problem oer radio, switch edge 3g e 4g senza problemi. Quando torno a casa posto qualche screen.
Inviato dal mio Elephone P6000 rev_01 lollipop 5.0 01 usando Androidiani App[/QUOTE]
Fantastico, io sono sotto Vodafone e le zone che frequento maggiormente sono tutte sotto 4 g.
Quindi no problem...proverò a passare a Lollipop..!! :-)
Inviato dal mio Elephone P6000 usando Androidiani App
Appena rientro elenci i passaggi che ho fatto cosi non rischi nulla. Ecco lo screenshots
Inviato dal mio Elephone P6000 rev_01 lollipop 5.0 01 usando Androidiani App![]()
cristian1974 (03-05-15)
Allora, dopo un buon 4 ore di test di lollipop, rispetto alla kitkat per i p6000, direi che gli unici bug che ho riscontrato sono questi 2.
Il primo è random, succede all'improvviso senza una causa particolare, il video del display inizia a lampeggiare e perdere sincronismo per una ventina di secondi, poi senza che nulla fai si rimette a posto da solo.
Il secondo invece è quello riferito al segnale 3g, che secondo il mio parere sull'indicazione livello del triangolino, è fasulla, infatti se sono in 4g ed edge la stessa cambia diverse indicazioni, mentre se sono in 3g ho quasi sempre il segnale con livello al 70%, tranne se sono vicinissimo ad un ripetitore che mi dà il massimo, oppure solo una tacca se sono in zona molto disagiata, altrimenti tra le tacche intermedie non ci sono movimenti diciamo che scomponendo il riangolo in 5 livelli, si ha solo 4 tacche oppure 1 tacca quando sei in 3g, cosa che in 4g e edge avviene.La velocità in 3g anche se non segnalata da H+ è compatibile con hspu ed hsdpa perchè i test di velocità erano da 7 mb minimo ottenuto a 17mb massimo ottenuto
Per il resto non mi ha creato problemi, io root funziona mi pare bene per quello che ci è indispensabile ed è subito operativo già dopo la prima installazione, basta come detto solo scaricare superSu per avere tutto pronto.
Il modello p6000 che ho fleshato è il primo modello 01.
Sulla stock kitkat avevo effettuato il fix touch, ovviamente root già presente, e instalato la recovery CWM di carliv con il metodo tramite app.
Dopo aver fatto il nandroid backup su sd interna e poi esportato su sd esterna (perchè si pialla tutto su sd interna quando metti lollipop con flashtool), ho tentato invano di esportarmi i parametri radio, ma tutto procedeva bene fino al flag delle bande, poi durante la creazione del .ini si inchiodava tutto, il telefono rimaneva in loop strano con il logo elephone e dovevo staccare la batteria per poterlo riavviare.
Avevo provato su 3 pc diversi, ma non ci è stato verso, anche cambiando cavetto dati.
Alla fine mi sono detto, ma chi non risica non rosica, quindi ho provveduto a fare upgrade via flash tool, al riavvio il telefono conservava gli imei, ma non funzionava sulla gestione sim e segnale.
Quindi ho effettuato il download della roma lollipop con opzione + format, ed al riavvio il telefono rispondeva finalmente sulla ricerca rete visualizzando i provider disponibili, che ovviamente senza imei non venivano agganciati.
Il passo successivo è stato quello di configurare il wi fi e scaricare dal playstore superSu, poi una volta installato ho riavviato il telefono ed installato l'utility per il ripristino imei digitandoli nell'apposito box, leggendoli dalla etichetta code bar presente sulla scatola.
Al reboot il telefono si è subito registrato sulla rete di appartenenza.
Non mi è ancora chiaro perchè la banda 20 era disabilitata nel mio caso, cosa che mi impediva di scansionare a casa l'unica rete (vodafone) che dalle mie parti opera su frequenza 800mhz (B20 appunto), ma con mtk enigeer l'ho flaggato e al riavvio la rete vodafone è stata subito scansionata.
Per testare l'intere reti 4g ho dovuto andare in città dove sono presenti tutti gli operatori in LTE, compreso la 2600 della Tre più ostica, infatti H3G prende solo all'aperto, bastano quattro pezzi di legno davanti al segnale, e và giù di brutto, mentre voda,tim e wind ben presenti anche al chiuso, deduco che erano tutte escluso H3G in 800 a mio avviso.
Il test di velocità su 4g di wind è stato Dw 47mb/sec e Up 23mb/sec, quindi direi in linea con la restrittezza di banda degli 800mhz che mi pare abbia il limite di 50mb/sec.
Non avendo altre sim in 4g, non ho potuto testare altri operatori tranne tim che essendo solo in 3g non ho avuto problemi ovviamente dirottando su altra sim la priorità di connesisone e 3g.
Speriamo che si possano risolvere i bug da me riscontrati, in particolar modo il fastidioso sfarfallio del display che se pur raramente ho notato, la batteria era al 100% quando sono uscito e dopo circa 4 ore è scesa al 76%, effettuando solo test di rete e connessione dati, con display acceso almeno 50-60 minuti complessivi.
cristian1974 (04-05-15),maurigabri67 (03-05-15),Sampierdarena (03-05-15),sd750m (03-05-15)
Io possiedo un elephone p6000 con android 4.4.4. Sapete se sarà mai disponibile un aggiornamento via ota ad android 5 come promesso al momento dell'acquisto??
L'Amministratore del forum Elephone ha scritto che non ci sarà l'OTA per l'upgrade a Lollipop. Bisogna farlo con Flash Tool. Credo anche di aver capito che stanno mettendo a punto una procedura alternativa tramite computer windows, un programma che quando collegato al device ne individua i parametri e compie il download dell'ultima ROM disponibile e provvede al flash in automatico. Dei tempi di rialscio non so nulla, è un po' tutto "fumoso".
Vis pacem para bellum
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone