Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
No no mi serve la batteria già è tanto se arrivo a 3 ore di schermo... La PAC ROM l'ho già provata e ha troppe personalizzazioni che non mi servono e mi fanno fare troppo casino... Devo provare a resettare il telefono perche su cm12.1 ho problemi di crash del browser e androidiani... La miui 7 come va?
confermo questi problemi, ma ti posso dire che piu o meno quasi tutte hanno dei problemi...... di tutte queste rom kitkat e lollipop la AOSP kitkat nel mio telefono è l'unica che non ha problemi....x dire anche cm11 m12 ogni tanto si resetta da solo lo sfondo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo82
Salve mi potete consigliare una stock based anche kk stabile?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Se per stock based intendi touchwiz non c'è ne sono ti consiglio la cm11 m12
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
confermo questi problemi, ma ti posso dire che piu o meno quasi tutte hanno dei problemi...... di tutte queste rom kitkat e lollipop la AOSP kitkat nel mio telefono è l'unica che non ha problemi....x dire anche cm11 m12 ogni tanto si resetta da solo lo sfondo....
Anche te avrai problemi alla memoria flash a me vanno bene solo la stock la cm12.1 sicuramente e di rom kitkat credo la cm11 oltre alle AOSP lollipop e kitkat... Una ROM lollipop buona quale può essere?...
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Anche te avrai problemi alla memoria flash a me vanno bene solo la stock la cm12.1 sicuramente e di rom kitkat credo la cm11 oltre alle AOSP lollipop e kitkat... Una ROM lollipop buona quale può essere?...
io ho provato AICP, era la prima versione e c'era qualche bug fastidioso, adesso giusto il 3 c'è un aggiornamento magari sono stati risolti, provala.....anche se dalla cm12.1 non vedo grosse differenze.....a
cosa ti riferisci per memoria flash
Allegato 150098Allegato 150099Allegato 150100
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
io ho provato AICP, era la prima versione e c'era qualche bug fastidioso, adesso giusto il 3 c'è un aggiornamento magari sono stati risolti, provala.....anche se dalla cm12.1 non vedo grosse differenze.....a
cosa ti riferisci per memoria flash
Allegato 150098Allegato 150099Allegato 150100
Per memoria flash mi riferisco agli 8 gb di memoria interna che abbiamo... penso che sia danneggiata fisicamente... e che di flash non ne ho fatti miliardi...
Rispetto alla AICP anche io l'ho provata oltre alla pagina di features sue è molto simile alla CM mi sembra una scelta valida
-
[QUOTE=matteo0026;7062566]Per memoria flash mi riferisco agli 8 gb di memoria interna che abbiamo... penso che sia danneggiata fisicamente... e che di flash non ne ho fatti miliardi...
Rispetto alla AICP anche io l'ho provata oltre alla pagina di features sue è molto simile alla CM mi sembra una scelta valida[/QUOTE
ho installato AICP e ti confermo che non c'è grossa differenza con CM12.1 e ti confermo che anche app androidiani va in tilt.....
-
[QUOTE=mimmi0;7063661]
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Per memoria flash mi riferisco agli 8 gb di memoria interna che abbiamo... penso che sia danneggiata fisicamente... e che di flash non ne ho fatti miliardi...
Rispetto alla AICP anche io l'ho provata oltre alla pagina di features sue è molto simile alla CM mi sembra una scelta valida[/QUOTE
ho installato AICP e ti confermo che non c'è grossa differenza con CM12.1 e ti confermo che anche app androidiani va in tilt.....
A me andava in crash l'app androidiani e qualsiasi browser testato... quindi non è problema del mio telefono? Se è solo della rom è una salvezza
-
Occhio ai quote ragazzi....
Chi usa Androidiani App deve prestare attenzione....
-
ciao a tutti, ho notato che qualsiasi backup effettuato con LP con riesco a ripristinare, nessun problema con KK, capita anche a voi?
buon pomeriggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
ciao a tutti, ho notato che qualsiasi backup effettuato con LP con riesco a ripristinare, nessun problema con KK, capita anche a voi?
buon pomeriggio
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Dipende da che recovery usi... Io ad esempio avevo problemi con la CWM che mi sono scomparsi con la TWRP, se non ce l'hai scaricala
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
ok, uso la CWM.....
grazie
Tutto OT
C'è il Supporto modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
-nuove roms in arrivo come TeslaOS, FlexOS e MinimalOS solo dopo aver risettato il PC, alla prossima ragazzi.
Le nuove ROMs sono sempre basate su android lollipop stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Le nuove ROMs sono sempre basate su android lollipop stock?
Sì sono tutte android stock stile nexus per intenderci
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rz95
Sì sono tutte android stock stile nexus per intenderci
Appena visto qualche video su internet... tutte la stessa cosa... non sono assolutamente soddisfatto @Haky86
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Appena visto qualche video su internet... tutte la stessa cosa... non sono assolutamente soddisfatto @
Haky86
questione di gusti mio caro, firgurati se un domani uscirà ubuntu touch. xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
questione di gusti mio caro, firgurati se un domani uscirà ubuntu touch. xD
Allora mi spiego. Mi piacciono le ROM che fai ma volevo vedere qualcosa di diverso ubuntu touch mi sembra già molto meglio è solo per cambiare interfaccia... Insomma tutte le ROM che fai hanno come base la stessa ROM (android stock) ma hanno qualche feature in più. Magari potevi spaziare quindi tra ubuntu touch, la touchwiz, un'altra interfaccia cinese ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
questione di gusti mio caro, firgurati se un domani uscirà ubuntu touch. xD
Sarebbe carino un Port di flyme os o h2os o meglio ancora una touchwiz (stile s5,s6) vedi ditto note4, albe95 basata su kitkat (meglio) o lollipop, ubuntu touch ok é qualcosa di diverso ma già nei dispositivi ufficiali non è che sia il max del usabilità e stabilità
-
Ragazzi buone news, FlymeOS ora è open source, tengo d'occhio il loro profilo su github, magari ci faccio un pensierino una volta che rilasciano la guida del porting, che basata su AOSP 5.1.1 di cui già abbiamo una rom pura ;), una CM11 in stile s6 forse è possibile, cosa simile ne feci una su galaxy wonder, cercate su google HakyRom v1 se vi piace tipo quella ne faccio una per CM11.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
Ragazzi buone news, FlymeOS ora è open source, tengo d'occhio il loro profilo su github, magari ci faccio un pensierino una volta che rilasciano la guida del porting, che basata su AOSP 5.1.1 di cui già abbiamo una rom pura ;), una CM11 in stile s6 forse è possibile, cosa simile ne feci una su galaxy wonder, cercate su google HakyRom v1 se vi piace tipo quella ne faccio una per CM11.
Quindi te intendi che è basata su cm e non sulla touchwiz? Non può bastare facendo un port con kitchen e quindi lasciare la ROM basata sulla touchwiz invece di tematizzare la cm?
Per la FlymeOS ok ma quello che intendo è anche riferendomi all'altra ROM touchwiz non riesci a basarla su quello che è stock senza modifiche quindi basandola su non cm11 o 12.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
Ragazzi buone news, FlymeOS ora è open source, tengo d'occhio il loro profilo su github, magari ci faccio un pensierino una volta che rilasciano la guida del porting, che basata su AOSP 5.1.1 di cui già abbiamo una rom pura ;), una CM11 in stile s6 forse è possibile, cosa simile ne feci una su galaxy wonder, cercate su google HakyRom v1 se vi piace tipo quella ne faccio una per CM11.
Proprio non riesco a trovarla questa hakyrom v1 su Google non esce niente. Comunque senza vederla una cm11 in stile s6 ma completamente in stile s6 non temata comprese app sarebbe fantastica e se seguita e aggiornata meglio
-
ecco la rom di cui vi ho parlato
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2654196
mi è era uscita quasi perfetta, CM9 in stile touchwiz, suoni, sfondi, icone, mi verrebbe voglia di fare una CM11 tutta mia, non quella degli altri ed aggiungere tali modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
Si ma perche bisogna per forza basare la ROM su cm11 e non fare un semplice porting quindi lasciandola con il framework touchwiz? Credo che ti semplifichi il lavoro invece di compilare tutta la ROM
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
Perfetta così! Meglio ancora se basata su cm11
-
matteo, non possiamo fare il port da XXHDPI a HDPI che la risoluzione del nostro s2 plus fai caso a miui v7 e guarda il drawer delle app che devi toccare una parte dello schermo per riuscire ad aprire il browser, quindi come ha detto Rz95, una cm11 in stile touchwiz sarebbe fantastica. su i9082, ci sono varie roms, da li possiamo prendere diverse idee, gia ho iniziato a scaricare alcuni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
matteo, non possiamo fare il port da XXHDPI a HDPI che la risoluzione del nostro s2 plus fai caso a miui v7 e guarda il drawer delle app che devi toccare una parte dello schermo per riuscire ad aprire il browser, quindi come ha detto Rz95, una cm11 in stile touchwiz sarebbe fantastica. su i9082, ci sono varie roms, da li possiamo prendere diverse idee, gia ho iniziato a scaricare alcuni ;)
Non si riesce a modificare i DPI dello schermo inserendo una voce nel build.prop a ROM compilata e finita? Dopo questo non aggiungo altro e aspetto il tuo progetto
-
Oggi ho fatto un primo tentativo con la CM11.0, in pratica ho scambiato, animazione, e file audio per il momento, però la CM11 con gli effetti Touchwiz la rende diversa dalle solite noiose roms, dopo proverò a cercare un tema touchwiz compatibile con kitkat e poi iniziare il "vero lavoro" tra cambiare i toggle in stile s6, insomam ci vorrà tempo. ma non è impossibile.
-RR aggiornata a 5.1.1 r18.
-AOSP 5.1.1 R18 (per domani).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
Oggi ho fatto un primo tentativo con la CM11.0, in pratica ho scambiato, animazione, e file audio per il momento, però la CM11 con gli effetti Touchwiz la rende diversa dalle solite noiose roms, dopo proverò a cercare un tema touchwiz compatibile con kitkat e poi iniziare il "vero lavoro" tra cambiare i toggle in stile s6, insomam ci vorrà tempo. ma non è impossibile.
-RR aggiornata a 5.1.1 r18.
-AOSP 5.1.1 R18 (per domani).
Avrò occasione di provarla dato che le ROM KitKat non mi danno noie al telefono (le ROM lollipop a parte la cm12.1 le altre non vanno) e visto che penso di cambiare telefono allora questo diventerà la mia cavia in modo che possa testare tutte le cose
-
l'aosp di lollipop è perfetta per chi non cerca le personalizzazione, l'unico bug è pinning apps, si deve riavviare per sbloccare lo schermo, del resto funziona tutto nella norma, perciò penso di togliere la funzione pinning apps, tanto non va, a che serve averlo baggato. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
l'aosp di lollipop è perfetta per chi non cerca le personalizzazione, l'unico bug è pinning apps, si deve riavviare per sbloccare lo schermo, del resto funziona tutto nella norma, perciò penso di togliere la funzione pinning apps, tanto non va, a che serve averlo baggato. :)
Dici che è quel pinning apps che mi da problemi? Come faccio a levarlo?
-
Qualcuno ha riscontrato percaso una diminuzione della sensibilità del modulo gps sulle rom basate su cm12 rispetto alla rom originale o kitkat?
Possibile che dopo aver installato una qualsiasi rom basata sulla cm12 nello stesso punto dove prima prendeva 10-12 satelliti ora ne riceve solamente 6-7...
-
Scusate, una piccola domanda.. Ma tra tutte le rom che sono pubblicate in questo forum, ce n'è una con pochi bug sopportabili e che non crasha o dia problemi grossi??
Perché io sono alla disperata ricerca della rom giusta ma sembra che tutte siano delle bombe a orologeria..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alanna19
Scusate, una piccola domanda.. Ma tra tutte le rom che sono pubblicate in questo forum, ce n'è una con pochi bug sopportabili e che non crasha o dia problemi grossi??
Perché io sono alla disperata ricerca della rom giusta ma sembra che tutte siano delle bombe a orologeria..
Purtroppo è così...
Io metto sempre 👍 a chi mi aiuta! E tu?
Sent from my GT-I9105P by Androidiani
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alanna19
Scusate, una piccola domanda.. Ma tra tutte le rom che sono pubblicate in questo forum, ce n'è una con pochi bug sopportabili e che non crasha o dia problemi grossi??
Perché io sono alla disperata ricerca della rom giusta ma sembra che tutte siano delle bombe a orologeria..
[ROM][UNOFFICIAL][4.4.4][GT-I9105/P] Android Open Source Project KitKat
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
[ROM][UNOFFICIAL][4.4.4][GT-I9105/P] Android Open Source Project KitKat
speravo di non dover mettere una rom basata su kitkat perché mi dava tremila problemi per la memoria..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mimmi0
[ROM][UNOFFICIAL][4.4.4][GT-I9105/P] Android Open Source Project KitKat
speravo di non dover mettere una rom basata su kitkat perché mi dava tremila problemi per la memoria..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alanna19
speravo di non dover mettere una rom basata su kitkat perché mi dava tremila problemi per la memoria..
per me questa rom è una delle migliori, come la cm11 m12, ma più leggera in quanto con meno personalizzazioni.... per me unico problema che nel mio telefono non riesco ad attivare il root, ma quando l'ho usata non ho mai avuto nessun bug....provala non ti costa nulla....ti consiglio un'installazione pulita ( cioè formatta tutto, anche SD interna) come gappas ho usato YourZgappsXS-4.4.3-2014.06.18.zip (17mb) oppure pa_gapps-modular-pico(uni)-4.4.4-20150308-signed.zip (40mb)
-
Ho pensato di fare una ROM con tutte le app e stile Asus zenfone 2... È fattibile dato che tutte le app sono reperibili online quindi cambio launcher font suoni... Potrei basarla su cm12.1 e a ogni aggiornamento della cm12.1 aggiorno le app di sistema e ogni aggiornamento quindi anche miglioramenti della ROM... Non so se possa piacere questa cosa quindi vorrei un opinione
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ho pensato di fare una ROM con tutte le app e stile Asus zenfone 2... È fattibile dato che tutte le app sono reperibili online quindi cambio launcher font suoni... Potrei basarla su cm12.1 e a ogni aggiornamento della cm12.1 aggiorno le app di sistema e ogni aggiornamento quindi anche miglioramenti della ROM... Non so se possa piacere questa cosa quindi vorrei un opinione
Sto provando a farne una io non é facile come sembra devi trovare file dello stesso formato del nostro. Suonerie e bootanimation sono facilmente modificabili
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rz95
Sto provando a farne una io non é facile come sembra devi trovare file dello stesso formato del nostro. Suonerie e bootanimation sono facilmente modificabili
Io ad esempio metto tutti gli apk che trovo su internet modifico solo le app i suoni le suonerie e gli sfondi... Per i formati è l'unico problema perche non so modificare gli apk... Dovrò cercare ancora... A livello framework non dovrebbero esserci problemi, non è come Samsung che ha la touchwiz e cambia... Asus non so se cambia con la ZenUI...
Edit: La ROM è pronta mi serve un tester il mio telefono non posso toccarlo perche ho qualche problema quindi finchè non mi sono accertato che sia utilizzabile la pubblico
-
riguardo la touchwiz sarà su cm11, per la semplicità del porting, su c12.1 bisognerebbe estrarre il system.dat che fino ad ora non ci sono strumenti per decomprimerlo, l'unica rom che possiamo basarci è la lollipop di omnirom ma preferisco un rom stabile che baggate, per il momento sono riuscito ad integrare le app del galaxy s5, oltre le gapps di cm11 ed lapp google camera al posto della stock.
la multirom non è possibile averlo sull'is2+ ho già chiesto agli sviluppatori dell'i9082 che simile al nostro che vendutissimo nel continente asiatico..
domani farò il port di Sonic Open Kang Project che utilizza Android M come sorgente, se ho successo probabilmente sarò io il prossimo maintainer di cm13.0 se nessuno la vuole fare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haky86
riguardo la touchwiz sarà su cm11, per la semplicità del porting, su c12.1 bisognerebbe estrarre il system.dat che fino ad ora non ci sono strumenti per decomprimerlo, l'unica rom che possiamo basarci è la lollipop di omnirom ma preferisco un rom stabile che baggate, per il momento sono riuscito ad integrare le app del galaxy s5, oltre le gapps di cm11 ed lapp google camera al posto della stock.
la multirom non è possibile averlo sull'is2+ ho già chiesto agli sviluppatori dell'i9082 che simile al nostro che vendutissimo nel continente asiatico..
domani farò il port di Sonic Open Kang Project che utilizza Android M come sorgente, se ho successo probabilmente sarò io il prossimo maintainer di cm13.0 se nessuno la vuole fare :)
Per il system.new.dat ho trovato un tool per decomprimere il file se vuoi ti mando domani un PM con il link di xda ma non riesco più a comprimerlo... C'è un altro link che spiega ma non riesco a farlo ecco perche devo fare la mia ROM con app della Asus basata su KitKat... Oppure dovrei modificare l'updater script ma non mi capisco. Per la cm13.0 ti ringraziamo io spero veramente che rinasca il telefono in fatto di prestazioni e batteria... Riguardo alla fotocamera del porting che stai facendo per me è veramente brutta come qualità sia la aosp che la fotocamera google... Mi trovavo tanto bene con la stock Samsung sia per le funzioni che per la qualità però il problema è il framework che non la fa andare