Gli infrarossi (alta tecnologia eh!) io personalmente li trovo comodi, usando WatchOn direi che è perfetto!
non ti seguo sulla mancanza del classico alimentatore.. cosa intendi?![]()
i miei dispositivi:
Samsung Galaxy S2 bianco ceramica;
Samsung Galaxy S3 blu metallizzato.
L'alimentatore classico, quello col filo da un metro attaccato al piccolo trasformatore...
quasi tutti gli smartphone hanno un alimentatore così... più un cavo dati di circa mezzo metro.
Nel mio S4Mini c'è solo un alimentatore "mini" con presa USB (senza filo) e un cavo DATI da 50 cm (per di più ODIOSAMENTE BIANCHI)... per ricaricare il telefono li devo usare tutti e due e magari, lasciare il telefono a terra.
Secondo me sono le "news" per adattarsi alla politica del risparmio...
mi comprerò un alimentatore come avevano i vecchi Galaxy da lasciare attaccato sotto il comodino del letto!
perfetto, non avevo compreso
ho avuto tra le mani un s3mini che ha il caricabatterie "unico", e stiamo parlando di un nuovo prodotto.. quindi questa politica effettivamente non la comprendo molto.
i miei dispositivi:
Samsung Galaxy S2 bianco ceramica;
Samsung Galaxy S3 blu metallizzato.
Io lo trovo comodo. E vi spiego perchè. . Tengo sempre la pochettina con lo smartphone e i suoi accessori... a volte ho l'esigenza di attaccarlo al pc per varie sincronizzazioni e caricamenti di file, mp3 ecc... altre invece ho la batteria a terra e devo attaccarlo alla presa... in questo modo prendo due piccioni con una fava.. son d accordo con voi solo per una cosa: il cavo ahimè è troppo corto :-(
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
pensate a me che ne devo portare almeno 4 a spasso![]()
i miei dispositivi:
Samsung Galaxy S2 bianco ceramica;
Samsung Galaxy S3 blu metallizzato.
Sei un centralino ambulante?? :-p
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Esatto
Comunque dopo dieci giorni di utilizzo le impressioni sul terminale continuano ad essere molto positive! Ho pure l'impressione che il tempo di ricarica adesso duri meno![]()
i miei dispositivi:
Samsung Galaxy S2 bianco ceramica;
Samsung Galaxy S3 blu metallizzato.
Saralaxy (20-08-13)
Ciao a tutti.
Possiedo il terminale ormai da una settimana. Provengo da un iphone 4 e devo dire che non rimpiango nulla. Le applicazioni presenti su android non fanno rimpiangere quelle della Apple. Inoltre S4mini si prenta bene. Lo si trova a 329 sul sito degli STO***STI. Vi consiglio di acquistare la cover sview (quella con la finestrella), non solo per proteggerlo ma per la praticità d'uso. Ho avuto un solo inconveninte (trascurando l'effetto "mura" presente su tutti gli amoled) l'orologio di sistema non funzionava o meglio se si cercava di impostare una sveglia il programma veniva terminato. Ho risolto con un reset. Una sola precisazione monta una mini sim e non una micro sim (come l'iphone5). La batteria ha una durata buona, ma la connessione dati (non tanto il wi-fi) la consuma in maniera esagerata. E' disponibile un aggionamento (uscito il 27 luglio ormai) che ne migliora la fluidità. Sono soddisfatto e lo consiglio.
Aggiornamento??? Non me ne sono accorto... forse in fase di prima accensione me lo ha scaricato in automatico... boh!!!
La cover non è malaccio... quasi quasi la compro... visto che Android ha pure una funzione per gestirla (apertura e chiusura).
Per quanto riguarda la SIM...
cavolo, se il tuo nick ha "1969" vuol dire che siamo quasi coetanei, quindi mi sa che ti sei dimenticato una cosa:
la SIM (intendo quella vera come denominazione) è grossa come una carta di credito... ti ricordi il Motorola STARTAC???
La MINI SIM è quella che tutti conosciamo... ma presente già nel secolo scorso e che tutti chiamiamo solo SIM.
La MICRO SIM è quella che monta il GALAXY S4 e il nostro Mini (e molti altri)...
Quella che tu dici è la NANO SIM, spinta da Apple e France Telecom nel 2012... grossa quanto una SD card.
00019191.jpg
Comunque, vabbè... questioni da poco...
Ultima modifica di Cryo30; 20-08-13 alle 10:06