Si, soprattutto perché me lo faceva anche sull'altro telefono con app diverse
Visualizzazione stampabile
Ma da quando è possibile creare cartelle nella home? Tipo da sempre? rotfl
No, perchè solo ieri l'ho scoperto...rotfl
Ciao, grazie a tutti. Ci siamo decisi a fare il reset ed il problema si è risolto. Anche rimettendo tutte le applicazioni installate prima i cell. funzionano. Era proprio un bug di android. Bel colpo però, 3 telefoni su 3 provati, almeno da noi. Comunque grazie ancora a tutti. Problema risolto.
Ok come vedi ha funzionato nonostante tu dicessi che il reset non sarebbe servito....bisogna sempre provare un reset alle impostazioni di fabbrica quando ad un problema non si trova soluzione ;)
Ho sentito jonn sulla questione e secondo lui difficilmente poteva essere un bug di Android....secondo lui si trattava di una applicazione che andava a modificare alcune impostazioni di sistema e devo dire che concordo in pieno con lui. Se tu ed i tuoi amici avete applicazioni (o giochi) in comune, può darsi che il problema sia partito da qui: se ci pensi bene è strano che l'inconveniente si sia presentato solo a voi....e se tutto è stato causato da una applicazione la cosa si può ripresentare.
Una cortesia: sapete se sia possibile disabilitare l'accensione del display (intendo l'uscita dallo standby) alla pressione del tasto centrale? In pratica vorrei che quando il cell è inutilizzato si possa sbloccare solo premendo il tasto di accensione del telefono, e quindi premendo il tasto centrale non accada nulla. E' possibile?
In genere non utilizzo alcun blocco sul telefono e i tasti di accensione dei tel sono sempre abbastanza difficili da premere, quindi le accensioni accidentali non accadono mai. Con l's4 mini invece se in tasca erroneamente si preme il tasto centrale il telefono è sbloccato. Come posso evitare?
ALTRA DOMANDA: quando utilizzavo htc desire c avevo i programmi installati in memoria del tel e i dati venivano salvati tutti in memory card (ad es. handy safe pro, gnotes). Ho spostato la stessa memory card sul i9195 ma gli stessi programmi non vedevano i backup. In praica gli stessi programmi quando cercano i dati invece di andare su /storage/extSdcard vanno su /sdcard, che è la memoria interna del telefono. Come posso fare in modo che questi programmi ed eventualmente gli altri riconoscano come memoria esterna la SD invece della memoria interna del telefono?
Ragazzi, noled non mi va, imposto tutto ma poi non ci sono led quando ho chiamate o sms, sapete come sia possibile ?
No led funziona attivando un suono ogni volta che arriva una telefonata o un sms
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Eccomi qua. Dopo varie prove ho trovato il problema: il cavo. Ho fatto alcune prove anche con il caricabatteria di mio fratello (nexus 5). L'attacco del telefono funziona. Il caricabatteria funziona. Il cavetto è rotto. Precisamente ho comparato quello di mio fratello col mio. Risultato: manca un dentino su 5 (un contatto in pratica).
Ho comprato allora due cavi su ebay da 2 € l'uno. Il problema rimaneva. Dopo ulteriori prove ho capito che i cavetti che ho comperato erano (presumo) di qualità scadente, cinese forse. Infatti avvalendomi di una app che mi calcola gli ampere durante la carica risulta che col cavetto di mio fratello sono costante su 1A, col mio cavetto rotto e con i due nuovi comprati sono a 0.5A.
Poi ho notato un'altra cosa dei cavetti comprati. vi allego una foto
imgur: the simple image sharer
A sinistra il mio cavo rotto. Al centro quello di mio fratello funzionante. A destra uno dei due comprati su ebay.
A sinistra potete notare chiaramente che manca un dentino.
Sul fatto che quello nuovo a destra non carica normalmente... può essere che la causa sia quella parte di plastica sotto i dentini che invece su quello mio e di mio fratello non c'è dato che ci sono le scalanature aperte per i contatti?
aakk confermo quanto detto da iBluShared. Anche nel mio i dentini ( o contatti ) sono quattro e se guardo lo spinotto del mio caricabatterie è identico a quello della tua foto : manca il secondo dentino di sinistra....ergo sono 4 ;)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
aakk confermo quanto detto da iBluShared. Anche nel mio i dentini ( o contatti ) sono quattro e se guardo lo spinotto del mio caricabatterie è identico a quello della tua foto : manca il secondo dentino di sinistra....ergo sono 4 ;)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App[/QUOTE]
Il cavo nella confezione del cellulare all'inizio aveva 5 dentini. Poi se ne è rotto uno. All'inizio caricavo in due ore, ora in 4-5. Ergo i dentini sono 5.
Non ricordo come fosse da nuovo. Quindi mi stai dicendo che in pratica anche a me e a iBluShared si è rotto lo spinotto del caricabatterie....mi sembra singolare la cosa...
Edit: io non ho mai caricato in 2 ore...con telefono completamente scarico ce ne sono sempre volute 3 anche quando era nuovo.....e anche ora che ce l'ho da quasi un anno e che "forse" ha un contatto in meno.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
aakk visto che mi sembra tu prenda le cose un po troppo di petto chiariamo una cosa: non sono un tecnico e non ho la presunzione di fare diagnosi a distanza che centrino il problema al primo colpo.....io ti ho solo esposto come è fatto il jack del mio caricabatteria e in quanto tempo carica.
Giusto ieri sera ho postato una foto del mio caricabatteria nel thread accessori e la riporto anche qui. Come vedi dalle specifiche riportate il mio caricabatteria carica ad 1 ampere (penso)....poi per il resto non so che dirti.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Zee49.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
ti sto solo dicendo che il mio attuale cavo carica a 0.5 ampere. Con quello del nexus 5 a 1 ampere. Il tutto testato con una app. E senza usare il caribatteria del nexus 5 che eroga 1.2 ampere. Quindi il problema è il cavo. Il tuo caricabatteria è uguale al mio. Ti sto solo dicendo che non è possibile avere 4 dentini. Se il tuo cellulare da zero ci impiega 3 ore hai chiaramente un problema. Io con questo benedetto cavo del nexus 5 e mio alimentatore ho impiegato 2 ore e 10 minuti. Cioè come mi succedeva all'inizio appena comprato il telefono col cavetto incluso nella confezione che aveva 5 dentini. La mia domanda iniziale non verteva sul numero di dentini perchè ho già appurato che averne 4 non è normale.
La mia domanda era come mai che il cavo nuovo (probabilmente di bassa qualità) mi carica a 0.5 ampere avendo 5 dentini come quello del nexus. E ho chiesto se il problema fosse dovuto alla parte di plastica sotto i dentini dove invece su quello del nexus e su quello mio originale si vedono le scalanature dei dentini.
E quindi avrei chiesto: dove posso comprarne uno originale spendendo poco?
I contatti del cavo sono 4, ne ho preso uno nuovo insieme a un caricabatterie e aveva 4 contatti da nuovo
Allora perchè il mio cellulare non si carica più come una volta alla stessa velocità?
Non ci sto capendo più niente allora...
Sinceramente non immaginavo che la quantità di corrente che arriva al telefono dipendesse anche dal cavo, ma se mi dici che c'è una applicazione che hai utilizzato ci credo, e l'installerò anche io per vedere la corrente erogata da alcuni alimentatori che il mio s4 mini rifiuta di utilizzare.
Volevo segnalare un problema di carica che ho avuto. Sto utilizzando gli alimentatori dei vecchi nokia con un apposito adattatore che esce con usb. Ho notato che con un caricabatteria da circa 500mAh dopo 6 ore di carica il tel era arrivato appena al 70%, da cui sconsiglierei di utilizzare alimentatori da 500mAh o meno. Con l'alimentatore da auto invece sia il mio s4 mini che un s2 si rifiutano di caricare: dopo mezzo minuto circa in cui indica che il tel è in carica (e in realtà la percentuale di carica si abbassa!) il telefono indica che non è più in carica.
Non so che quantità di corrente passi con il cavo dei vecchi nokia (uso il cavo del glorioso e66) ma ti posso garantire che è di ottima fattura, molto resistente e ancora perfettamente funzionante malgrado lo usi da 5 anni (questo: CAVO DATI USB NOKIA 5230 5800 5530 N97 X6 MINI CA-101 | eBay). Dimenticavo, questo cavo ha 5 pin.
Mi dici qual'è il programma che usi per misurare i mAh erogati al cell? Possibile che non ci sia un menù diagnostico che lo riporti?
ora non ho cavi economici a portata di mano... comunque i miei originali samsung e altri originali htc che ho ( ho solo acquistato il caricabatteria htc) hanno solo 4 contatti (quello che vedi libero viene usato per il jig o per l' otg)... magari per una combinazione di cose il tuo si è danneggiato e quelli che hai preso su ebay sono proprio cinesate... tutto è possibile..
comunque se cambiando il cavo funziona nuovamente bene , potrebbe essere quello.. vedi se riesci a recuperarne uno di qulache amico e testa... personalmente non ho mai guardato ne i tempi ne l' intensita della carica...
Mah non penso che tre ore per la ricarica di una batteria che ha quasi un anno siano poi così esagerate.
aakk abbi pazienza ma le cose sono due:
1 tu parti dal presupposto che lo spinotto del carica batterie debba avere 5 contatti e che quindi ne manchi uno. Ok ammettiamo che sia vero, ma allora bisogna supporre che Samsung abbia messo in commercio un lotto di cavetti difettosi....perché qui cominciamo ad essere un po' tanti che hanno stò benedetto spinotto con 4 contatti....tu, io, iBluShared e JrAndroid. Un'ulteriore conferma arriva da jonn
2 forse tu ti stai sbagliando e lo spinotto ha effettivamente solo 4 contatti....quindi il tuo problema potrebbe essere solo nel cavetto....e il jack con 4 contatti forse non c'entra nulla con i problemi da te riscontrati.
Comunque da MediaWorld io ho visto in vendita gli accessori di parecchi telefoni Samsung e sicuramente ci sarà anche il cavetto del caricabatterie del S4 Mini....ti consiglierei di prendere il cavetto completo di caricabatterie originale. Non so cosa possa costare...prova a dare un'occhiata sul sito del MediaWorld dove vendono on line così per farti un'idea.
Comunque penso che quello che cerchi si trovi in qualsiasi megastore che vende telefonia. Cerca anche on-line.
ne ho provate tante di app...la più attendibile è "charging report" ed è quella che sto usando
ma io sono quasi sicuro a sto punto che quello che ho comprato sia una cinesata... mentre il nostro cavo ha come codice ECBDU4AWE, sto cercando il codice del cavo del nexus 5... non riesco proprio a trovarlo online e mi sto scervellando. e sul cavo stesso non è scritto...
per me tre ore sono anche assai troppe... al massimo posso capire 2 ore e mezza... 2 ore circa sono i top, considerando anche potenza della batteria e erogazione caricabatteria.
il problema è che fino a un mese fa dove c'è ora lo spazio vuoto c'era il dentino che man mano che passavano i giorni rientrava sempre più finchè si è rotto. Per quello sostengo che debba avere 5 dentini.
@aakk
questa volta ho unito io i post consecutivi...
Mi servirebbe sapere il nome esatto del chipset wifi dell s4 mini. Mi serve per sapere se supporta la monitor mode. Grazie
Ne hanno parlato su XDA. http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2669616
Se non sei ferrato con l'inglese traduci la pagina e dovresti trovare le info che cerchi.
Di solito per queste piccole curiosità si utilizza il thread di aiuto in rilievo alla sezione....senza aprire nuovi thread....
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Ciao gente! Sono nuovo di questa sezione :)
Ho notato che la testiera stock del nostro dispositivo non è un gran che bella, mi chiedevo se potevate consigliarmi altre tastiere...ho provato ad installare ICS ma quando la vado a settare come tastiera predefinita mi si arresta di continuo :O ! Inoltre ho provato ad installare la tastiera di google ma mi dice sul play store che non è compatibile con il mio dispositivo, non so perchè.
Aspetto consigli e risposte grazie! :)