Ho letto su un sito che sta per uscire la 4.4.4. ma il nostro s4mini sarebbe escluso con il note 2. Lo riceverà invece l's3neo.
Visualizzazione stampabile
Ho letto su un sito che sta per uscire la 4.4.4. ma il nostro s4mini sarebbe escluso con il note 2. Lo riceverà invece l's3neo.
Allora, l'aggiornamento è kk 4.4.2, ma per ora non ne sono per niente soddisfatto. A parte qualche differenza, sopratutto nella barra delle notifiche, esteticamente non cambia di molto. La cosa sconcertante sono gli innumerevoli lag che si hanno anche solo scorrendo l'app drawer!! Per non parlare del tempo "infinito" per aprire le app! Per accedere alle foto, ho tappato su galleria, poi ho fatto in tempo a farmi il caffè alla macchinetta, a berlo e solo dopo qualche istante mi si è finalmente aperta la galleria!!! Questo è solo un esempio, ma anche per aprire altre app passano "interminabili" secondi!!
spero sia solo un problema temporaneo, che si assesti il tutto con l'utilizzo! quindi potrò essere più preciso tra qualche giorno... incrociando le dita!
Prima e dopo...
Inviato dal mio Motorola DynaTAC usando rete SIPg
condivido pienamente quello che dici...dopo aver provato 4-5 firmwere kk sono tornato a JB ed e' tutta un' alta storia. Il telefono e' molto piu lento con KK...meno reattivo.
Non so perche ma comincio a pensare che e' meglio lasciare sul telefono il firmwere con il quale e' nato. Stessa cosa mi e' successa con il galaxy s advance (anche se in modo molto piu' evidende) quando ho aggiornato da GB a JB. Ed e' facile capire che samsung di proposito non cura gli aggiornamenti...anzi fa in modo di peggiorare il tutto per farti comprare un nuovo telefono come poi ho fatto io... l's advance alla mia ragazza ( che si lamenta dei continui blocchi) ed io sono passato a s4 mini....
Io ebbi questo problema con l'ACE 2, nel passaggio tra GingerBread a Jelly Bean: un disastro. Lag continui e persistenti, il telefono mi faceva snervare e non poco, al punto che lo spaccai a terra! Ma con KK l'S4 mini mi andava meglio rispetto a JB, restrizioni assurde a parte. Sono ritornato a JB solo perchè di KK ci sono alcune cose che proprio non mi van giu.
In effetti è strano, io sono su KitKat (spagnolo) da quasi un mese ormai e mi trovo abbastanza bene. Riguardo i lag nel drawer non li ho notati più di tanto perchè uso altri launcher (al momento Nova, velocissimo come sempre, ma per un po' ho usato anche Apex)...
Le app inoltre si aprono praticamente con la stessa velocità di JB...
Per la galleria invece a caricare tutte le varie foto è effettivamente un po' lenta, però non estremamente! Ad ogni modo anche in questo caso è possibile usare QuickPic come galleria alternativa che migliora sicuramente in termini di velocità.
Ovviamente, come ormai è risaputo, la Samsung dal punto di vista degli aggiornamenti è una vergogna: un po' perchè non ottimizzati a dovere, e un po' perchè non arrivano. Il tutto per costringere gli utenti a cambiare telefono: su S4 mini infatti il rilascio di aggiornamenti è rallentato a causa dell'uscita di S5 mini (che sembra essere anche più lento rispetto al nostro!)
Riguardo le restrizioni parli della scrittura su microSD? Cosa non ti è piaciuto di KitKat per farti tornare a JB?
Io ho aggiornato da un giorno a kitkat e, a parte dei lag iniziali, mi sembra fluido. Nè più nè meno di come fosse prima.
condivido pienamente quello che dici...dopo aver provato 4-5 firmwere kk sono tornato a JB ed e' tutta un' alta storia. Il telefono e' molto piu lento con KK...meno reattivo.
Non so perche ma comincio a pensare che e' meglio lasciare sul telefono il firmwere con il quale e' nato. Stessa cosa mi e' successa con il galaxy s advance (anche se in modo molto piu' evidende) quando ho aggiornato da GB a JB. Ed e' facile capire che samsung di proposito non cura gli aggiornamenti...anzi fa in modo di peggiorare il tutto per farti comprare un nuovo telefono come poi ho fatto io... l's advance alla mia ragazza ( che si lamenta dei continui blocchi) ed io sono passato a s4 mini....[/QUOTE]
Come sei tornato a JB?? Che fw?
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Come sei tornato a JB?? Che fw?
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App[/QUOTE]
Con il firmware brasiliano se ha i9195, questa operazione si può fare solo con questo firmware perché è in parte uguale ai firmware kitkat
E quindi mi consigli di tornare a jb?
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Le restrizioni in scrittura su microSD riuscii a risolverle per fortuna, anche se comunque si tratta di una cosa a mio avviso assurda (fanno tante restrizioni per proteggere la propria privacy, quando poi è la stessa Google che si fa gli affari tuoi tramite le app che installi...), di KK non m'è piaciuto prevalentemente:
1- ogni volta che attivavo il gps mi chiedeva se dare o meno il consenso alla geolocalizzazione, una cosa fatta davvero con i piedi. In JB la scelta la fai una sola volta con un interruttore touch e amen, direi che è molto più razionale e sensato così no?
2- con jb riesco tramite root e patch a far vedere al pc la memoria sd come archivio di massa, a mio avviso l'unica funzione davvero efficace per trasferire i dati da pc a cell e viceversa velocemente e senza menate varie. Con KK la magia è finita: anche rootando e patchando il cellulare non ho questa funzionalità. La funzione mtp che CI HANNO COSTRETTO ad usare è lenta e macchinosa e non permette più di un'istanza per volta... davvero ridicola. Kies non serve a niente quindi date all'utente finale LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE, come qualche versione fa.
3- surriscaldamento e consumo eccessivo della batteria, anche in stand by. Premetto che uso pochissime app, considera che ho ancora 3,5GB liberi nella memoria interna sui 5 e rotti effettivi che ha il cellulare.
Comunque, SamMobile mi riporta di un KK tedesco no brand caricato il 15 settembre, qualcuno lo ha installato? Magari va meglio del primo che uscì qualche mese fa. Sembrerebbe l'ultimo KK no brand attualmente disponibile, o sbaglio?
Ecco il firmware:
Model: GT-I9195
Model name: GALAXY S4 mini LTE
Country: Germany
Version: Android 4.4.2
Changelist: 2659908
Build date: Sat, 30 Aug 2014 04:59:13 +0000
Product Code: DBT
PDA: I9195XXUCNH5
CSC: I9195OXACNH5
MODEM: I9195XXUCNH5
Ma nessuno di voi che ha KitKat ha/aveva problemi con le notifiche?
Cioè, i problemi che avevo di ricezione delle notifiche credevo provenissero dall'aver omesso i wipe prima e dopo l'installazione di KitKat... ma dopo aver fatto i wipe non ho risolto praticamente niente!!! :(
Vi funziona tutto correttamente? A tutti?
@formularock: se flashi quel firmware towelroot non funzionerà più, ricordatelo
@etabeta95: a questo punto potresti provare a riflashare il firmware... certo che il tuo problema è strano
Ho flashato... tutto bene, ho rootato in altro modo (con rootkit v2).
per il modding continuate in https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9195.html... in questo thread parliamo solo di problemi riguardanti firmware kitkat no modding...
Per tornare a JB dovrei fare i vari wipe?
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Comunque a me questa versione tedesca non mi da nessun problema, ho testato varie cose (navigazione, audio, chiamata, notifiche etc.), tutto è fluido e stabile esattamente come nella 4.2.2, ma con l'aggiunta delle nuove funzionalità di kitkat. Resta comunque il fatto che il telefono scalda più di prima, antutu benchmark 5.0 mi ha dato 20.660.
Potresti dirmi se rispetto a JB noti una fluidità maggiore nei giochi?
No, va esattamente uguale a prima, è solo un pò più veloce nell'aprire le app e a scorrere le pagine. Devo dire che comunque non uso quella schifezza di Touchwiz UI ma Nova Launcher Prime, da sempre. La gestione della ram è molto buona, di questo firmware una cosa che non tanto mi piace è che fa a scaldare un pò di più il terminale (evidentemente KK ha un kernel che sfrutta di più il processore).
Riprendo il discorso dell'aggiornamento ufficiale kk 4.4.2 francese per dire che, dopo i primi 2 giorni di utilizzo, sembra che si sia stabilizzato il tutto. Anche le app che mi venivano chiuse forzatamente ora funzionano normalmente. Alla fine non vi è una gran differenza, anzi... funziona praticamente come il precedente jb! Probabilmente è sufficiente utilizzarlo un po' ed aprire tutte le app almeno una volta per fargliele "digerire".
L'unica cosa che ho notato è che prima dell'aggiornamento avevo liberi 1.7 giga di memoria, mentre ora ne ho 2.2, sempre con le medesime app installate.
Comunque, a mio parere, è un aggiornamento che si può fare tranquillamente senza problemi e nell'utilizzo quotidiano non si nota la differenza.
La penso anche io così. E comunque anche io ieri ho avuto problemi con l'app google camera. Appena installata mi andava in crash, ma da oggi funziona perfettamente, è bastato riavviare un paio di volte il cellulare. In definitiva sono soddisfatto dell'upgrade, stavolta.
Sapete dirmi perché a me non trova nessun aggiornamento?
Putroppo no e nessuno sa se e quando uscirà... putroppo per ora KitKat è uscito solo per gli italiani brandizzati 3 (a giugno tra l'altro)
Comunque sì, alcuni di noi (me compreso) abbiamo flashato un firmware KitKat no brand di altre nazioni (io personalmente e diversi altri quello spagnolo che sembra andare bene)... altri invece avevano telefoni importati dall'estero e quindi l'aggiornamento è stato OTA
Mi consigli di falsharla una straniera?
Direi di sì, nel caso ti consiglierei sempre quella spagnola sia perchè è stabile, fluida ecc, sia perchè è compatibile con TowelRoot (che di conseguenza ti permette di rootare il telefono senza perdere la garanzia lasciando il contatore Knox a 0x0) dato che le ultime appena uscite non sono più compatibili.
Ad ogni modo siamo OT perchè si parla di modding e non di aggiornamenti completamente ufficiali xD
Sì vero comunque grazie :D
Ciao. Dopo aver aggiornato il telefono via OTA ho potuto riscontrare un sensibile miglioramento delle temperature quando utilizzo a lungo la connessione dati. Prima con la jelly bean dopo un po' scaldava abbastanza, e sulla mano si sentiva, ora non più. Di contro, scalda leggermente di più mentre si carica la batteria, ma in maniera trascurabile, bisogna proprio farci caso. Le prestazioni mi sembrano invariate, ho riscontrato solo qualche lag appena dopo l aggiornamento, poi è tornato fluido come prima :)
P.S. ho notato anche che le varie notifiche e la sincronizzazione sono migliorate, in velocità e precisione.
Ma secondo voi è possibile che aggiornino le versioni brandizzate, quelle europee ma quelle non brandizzate italiane no?
Chiedo per sapere se già in passato è stata fatta questa "discriminazione"...Non che me ne freghi qualcosa eh, alla fine a me va bene cosi il cellulare.
Google ha risolto il bug del gps: quando attivo il gps mi chiede sempre se acconsentire alla geolocalizzazione, hanno messo una spunta "non chiederlo più". OTTIMO LAVORO!