Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Forse sono una voce fuori dal coro ma.... io sono assolutamente soddisfatto del passaggio a KitKat, eseguito via OTA 2 mesi fa esatti
1) L'interfaccia utente è praticamente identica, a meno di invisibili dettagli cosmetici. Unica pecca, non è più possibile "nascondere" APP inutili dall'elenco.
2) Utilizzo RAM OTTIMO!!!!!! Prima anche con un paio di applicazioni aperte, mi compariva il messaggio che mi indicava RAM occupata al 90%. Adesso il messaggio l'ho visto 2 volte in 2 mesi, e cmq sempre con 10 applicazioni aperte. Normalmente anche con 6-8 apps, nessun problema di RAM.
3) Meno flessibile rispetto al passato la gestione della "Posizione", chiede sempre di attivare il wi-fi e chiede conferma dell'attivazione, ma pazienza.
4) Non ho più avuto riavvi casuali del dispositivo.
1-concordo, aggiungendo che ho gradito un numero maggiore di moduli xposed che non erano compatibili con jb, per la seconda cosa ho risolto con apex pro
2-concordo, e molti meno lag [anzi quasi zero] rispetto a jb [vabbè che la mia è mezza debloated...]
3-che rottura, ma come dici tu, pazienza
4-finalmente!!!e io che postai questo inverno....quando lo ritrovavo spento e non si riavviava se non con un metti/togli batteria!finalmente guarda....
aggiungo che da quando ho installato il porting dell'app Impostazioni dell's5 da XDA i menu sono meglio strutturati e posso anche usare finalmente la modalita bianco/nero e la limitazione delle app in background:il risparmio di batteria c'è e si vede!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tir26
4-finalmente!!!e io che postai questo inverno....quando lo ritrovavo spento e non si riavviava se non con un metti/togli batteria!finalmente guarda....
aggiungo che da quando ho installato il porting dell'app Impostazioni dell's5 da XDA i menu sono meglio strutturati e posso anche usare finalmente la modalita bianco/nero e la limitazione delle app in background:il risparmio di batteria c'è e si vede!
Il porting di cui mi parli mi interessa parecchio ma immagino servano i permessi di root vero!?!?! Puoi darmi qualche info in più in merito?
-
per il modding continuate in https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9195.html... qua si parla solo di kitkat STOCK!!! Grazie
-
Ciao a tutti ragazzi. A quanto pare è già uscito Android 4.4 KitKat stock...ma questo anche in Italia? Perchè io sono fermo al 4.2 e quando collego il mio S4 Mini con Kies, non ci sono aggiornamenti disponibili...inoltre essendo il mio smartphone proveniente dalla Francia questo implica che dovrò aspettare la data di uscita per quel paese? O ciò è indifferente? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GAZone
inoltre essendo il mio smartphone proveniente dalla Francia questo implica che dovrò aspettare la data di uscita per quel paese?
Precisamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzocaf
Ciao a tutti! vorrei capire una cosa che non è molto chiara oppure sono io duro xchè mi sto avvicinando ora ad Android...
io ho un S4 mini I9195 comprato su internet (MediaWorld) pochi mesi fa quindi ancora in garanzia ed erroneamente pensavo che fosse italiano NO BRAND... ma guardando il CSC che è i9195xefbnd1 si capisce che non è italiano ma francese...la versione Android è la 4.2.2 e vorrei installare la 4.4.2 belga o spagnola o tedesca (quale consigliate???)...una qualsiasi Kitkat originale senza però perdere la garanzia e quindi senza far modificare il contatore Knox;
la lingua immagino sia a scelta anche se installo la versione belga, ma il per il discorso di futuri aggiornamenti ota come funziona? se un domani mi esce la 4.4.3 belga posso farlo tramite ota o kies, o x forza via odin???
Quindi vorrei capire se salta Knox con firmware originale di un altro stato x la garanzia;
e capire se i futuri aggiornamenti sono automatici! Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere!
Quote:
Originariamente inviato da
iBluShared
Flashando un firmware originale il counter non si altera.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti puoi farli sia via OTA che via Odin, Kies non so
Attenzione va precisato che anche flashando un firmware stock originale, ad esempio il KitKat spagnolo, su un S4 Mini Italia no brand il Knox non si altera ma ad ora la garanzia va comunque a farsi benedire temporaneamente. E questo perché KitKat in Italia per i no brand alla data odierna non è ancora uscito....come tutti ben sappiamo è uscito solo per gli S4 Mini brandizzati Vodafone.
Se dovesse succedere di mandare il terminale italiano in assistenza e ha installato KitKat 4.4.2 quelli dell'assistenza potrebbero negare l'intervento in garanzia in quanto il Knox è a 0x0 ma il terminale risulta comunque modificato. Si corre il rischio di vedersi addebitare la riparazione.
Cosa che si risolverà appena la 4.4.2 uscirà anche per i no brand Italia, in quanto si potrà andare a flashare il firmware stock destinato all'Italia sopra a quello spagnolo eventualmente installato in precedenza e la garanzia tornerà a posto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marko B.
Attenzione va precisato che anche flashando un firmware stock originale, ad esempio il KitKat spagnolo, su un S4 Mini Italia no brand il Knox non si altera ma ad ora la garanzia va comunque a farsi benedire temporaneamente. E questo perché KitKat in Italia per i no brand alla data odierna non è ancora uscito....come tutti ben sappiamo è uscito solo per gli S4 Mini brandizzati Vodafone.
Se dovesse succedere di mandare il terminale italiano in assistenza e ha installato KitKat 4.4.2 quelli dell'assistenza potrebbero negare l'intervento in garanzia in quanto il Knox è a 0x0 ma il terminale risulta comunque modificato. Si corre il rischio di vedersi addebitare la riparazione.
Cosa che si risolverà appena la 4.4.2 uscirà anche per i no brand Italia, in quanto si potrà andare a flashare il firmware stock destinato all'Italia sopra a quello spagnolo eventualmente installato in precedenza e la garanzia tornerà a posto.
Scusa, mi spiegheresti gentilmente cosa intendi per Knox 0x0? Cosè, una specie di contatore che tiene traccia degli aggiornamenti ufficiali effettuati? Inoltre sai, in Francia, a che versione sono rimasti per l' S4 Mini no Brand?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GAZone
Scusa, mi spiegheresti gentilmente cosa intendi per Knox 0x0? Cosè, una specie di contatore che tiene traccia degli aggiornamenti ufficiali effettuati? Inoltre sai, in Francia, a che versione sono rimasti per l' S4 Mini no Brand?
Il contatore knox è un counter che aumenta quando si invalida la garanzia (modificando il dispositivo). In francia sono rimasti alla 4.2.2
-
Grazie per la risposta iBluShared! :)
-
Salve ragazzi. Oggi ho provato ad aggiornare il software a kitkat, ma non mi rileva nessun aggiornamento disponibile. Ho controllato la provenienza del mio cellulare, e risulta essere italiano (nel CSC c'è scritto TIM). Premetto che non sono molto pratico eh... A qualcuno è capitato? Qualcuno può darmi una mano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TreCool92
Salve ragazzi. Oggi ho provato ad aggiornare il software a kitkat, ma non mi rileva nessun aggiornamento disponibile. Ho controllato la provenienza del mio cellulare, e risulta essere italiano (nel CSC c'è scritto TIM). Premetto che non sono molto pratico eh... A qualcuno è capitato? Qualcuno può darmi una mano?
Pare che l'aggiornamento sia disponibile solo per i "no Brand". io ho aggiornato il 5 luglio. Chi ha il cell marchiato da un gestore invece.... non ha ancora ricevuto l'aggiornamento.... :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Pare che l'aggiornamento sia disponibile solo per i "no Brand". io ho aggiornato il 5 luglio. Chi ha il cell marchiato da un gestore invece.... non ha ancora ricevuto l'aggiornamento.... :-(
Forse stai facendo confusione. L'unico ad aver ricevuto l'aggiornamento in Italia è il brand vodafone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shoo
Forse stai facendo confusione. L'unico ad aver ricevuto l'aggiornamento in Italia è il brand vodafone.
Il mio è un "no brand" acquistato su internet (ammetto che non so se è italiano o no...) e il 5 luglio mi è arrivato l'update via OTA. :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Il mio è un "no brand" acquistato su internet (ammetto che non so se è italiano o no...) e il 5 luglio mi è arrivato l'update via OTA. :-)
quindi non è itv...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Il mio è un "no brand" acquistato su internet (ammetto che non so se è italiano o no...) e il 5 luglio mi è arrivato l'update via OTA. :-)
Concordo con jonn....è evidente che il tuo terminale è un no brand estero.
Val la pena di ricordare che questo thread nel titolo riporta "LEGGERE IL PRIMO POST".... primo post dove jonn spiega per benino un sacco di cose interessanti riguardo il brand di un terminale, scoprirne la provenienza ecc ecc. ;)
-
Ho provato a inserire il CSC ma vengono fuori diversi risultati, per diverse countries..... quindi come fare ad affinare ulteriormente la ricerca?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Ho provato a inserire il CSC ma vengono fuori diversi risultati, per diverse countries..... quindi come fare ad affinare ulteriormente la ricerca?
Prova sul sito di samfirmware (stiamo andando in OT?:p)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Ho provato a inserire il CSC ma vengono fuori diversi risultati, per diverse countries..... quindi come fare ad affinare ulteriormente la ricerca?
Sul sito indicato alla prima pagina (leggi e lo trovi), vai su check firmware database, poi inserisci il modello del tuo telefono e il paese di provenienza (se non sai qual è, basta fare una ricerca su Google digitando "scoprire provenienza cellulare samsung" o robe del genere), e vedi che inserirà automaticamente alcuni dati, poi premi check e poi download firmware. Una volta sull' altra pagina, scrolli in basso e avrai tutte le info che cerchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ldetomi
Ho provato a inserire il CSC ma vengono fuori diversi risultati, per diverse countries..... quindi come fare ad affinare ulteriormente la ricerca?
riporto da primo post:
per i csc uguali vedere da kies o da recovery la sigla della nazione o brand (per la recovery , da spento premere volume su + home + power contemporaneamente fino all' accensione e rilasciare e leggere nella prima videata dove dice Appied the CSC-code : XXX dove XXX, è la sigla del brand o nazione).......
-
Intanto su sammobile sono uscite versioni di kitcat per altri paesi (es. Slovacchia): speriamo esca presto anche quella per l'Italia.
-
Ciao a tutti, dopo aver aggiornato a KitKat (firmware spagnolo) e rootato con TowelRoot (e lasciato Knox invariato eheheh) nel complesso mi trovo benissimo, anche se da qualche tempo si sta verificando un problema nell'arrivo delle notifiche push: o arrivano in ritardo (che va da un minuto a un'ora) o non arrivano proprio per poi arrivare appena riavvio il telefono (o nel caso spengo il telefono la sera arrivano il giorno dopo quando lo riaccendo).
Inizialmente avevo attribuito la colpa a Greenify dove magari avevo ibernato troppe cose (tra cui il Play Store che da quello che ho capito è strettamente legato alle notifiche push che arrivano tramite Google Cloud Messaging), perciò ho disinstallato completamente Greenify e ho provato ad usare Push Notification Fixer (che cambia l'intervallo di hearthbeat , cioè il periodo in cui vengono "sincronizzate" le notifiche) che comunque non ha risolto il problema portandomi alla disinstallazione di quest'ultimo.
Nelle varie prove che ho fatto in questi giorni mi è sembrato che le notifiche durante il giorno arrivano normalmente, senza problemi e/o ritardi, ma appena arriva la sera (19.00-20.00 circa) le notifiche iniziano ad avere problemi, che sono quasi random: se provo ora a mandarmi un messaggio su WhatsApp arriva dopo un secondo, magari tra mezz'ora riprende ad arrivare in ritardo!
Ora non so se attribuire la causa di questo problema all'aggiornamento KitKat (anche se fino ad ora funzionavano bene!) o ai server Google (ma anche a quelli degli altri servizi relativi alla sincronizzazione notifiche push) che nelle ore serali hanno troppe richieste. In più non credo di aver installato niente che possa interferire con le notifiche...
Qualcuno ha lo stesso problema e/o qualche idea in merito? :)
(Spero di aver scritto nel thread giusto, perchè potrebbe essere un "bug" di KitKat come potrebbe non esserlo)
EDIT: ho omesso che il problema si presenta in particolar modo a schermo spento, infatti appena poi riaccendo lo schermo per sbloccarlo alcune delle notifiche mi arrivano subito. Altre volte invece, anche a schermo acceso le notifiche non arrivano finché non vado ad aprire l'app dove la notifica dovrebbe arrivare, un po' come se l'app si terminasse da sola... (non ho nessun Task Killer ovviamente)
-
Quote:
Originariamente inviato da
etabeta95
Inizialmente avevo attribuito la colpa a Greenify dove magari avevo ibernato troppe cose (tra cui il Play Store che da quello che ho capito è strettamente legato alle notifiche push che arrivano tramite Google Cloud Messaging)
Non è così: ho tenuto ibernato una vita il play store con greenify e le notifiche sono sempre arrivate puntuali. Casomai non devi ibernare play services e services framework.
Quote:
(che cambia l'intervallo di hearthbeat , cioè il periodo in cui vengono "sincronizzate" le notifiche)
Non fa questo. Quella app accorcia l'intervallo di heartbeat, che altro non è che una piccola quantità di dati scambiati periodicamente tra il telefono e i server google per mantenere la connessione tcp aperta. Tale connessione spesso viene chiusa dopo un periodo breve di inattività dal provider; se accorci l'heartbeat la connessione rimane aperta, o comunque le notifiche arrivano più puntuali. L'app non "sincronizza" nulla ;) semplicemente mette una pezza sopra questo problema della connessione tcp chiusa prematuramente (consumando pochissima batteria in più)
Quote:
EDIT: ho omesso che il problema si presenta in particolar modo a schermo spento, infatti appena poi riaccendo lo schermo per sbloccarlo alcune delle notifiche mi arrivano subito. Altre volte invece, anche a schermo acceso le notifiche non arrivano finché non vado ad aprire l'app dove la notifica dovrebbe arrivare, un po' come se l'app si terminasse da sola... (non ho nessun Task Killer ovviamente)
Tutto dà a pensare che il problema sia proprio la connessione gcm. Quindi fossi in te farei così: reinstalla pnf, aprilo e vai su monitor di servizio gtalk: scorri la pagina, ad un certo punto dovresti vedere il paragrafo "heartbeat", in fondo al quale ci dovrebbe essere scritto "next heartbeat alarm will trigger in" seguito da un countdown. Ho avuto problemi simili ai tuoi in passato, ed è saltato fuori che la connessione gcm non funzionava affatto (quindi le notifiche arrivavano solo aprendo l'app interessata o accendendo lo schermo ma non sempre) e al posto del countdown c'era un bel "no heartbeat alarm set".
Non è detto che il tuo problema sia proprio questo qui. Può darsi che vai lì e tutto funziona a meraviglia... ma io proverei ugualmente a:
andare in gestione applicazioni
cancellare i dati/cache di google services framework
cancellare i dati/cache di google play services e disinstallare gli aggiornamenti, per poi reinstallarli dal play store
andare in account, google e rimuovere l'account poi reinserirlo
riavviare
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchrius
Non è così: ho tenuto ibernato una vita il play store con greenify e le notifiche sono sempre arrivate puntuali. Casomai non devi ibernare play services e services framework.
Ok perfetto, da qualche parte avevo letto qualcosa riguardante il Play Store e GCM e infatti sembrava strano anche a me.
Play Services e Services Framework non erano ibernati comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
marchrius
Non fa questo. Quella app accorcia l'intervallo di heartbeat, che altro non è che una piccola quantità di dati scambiati periodicamente tra il telefono e i server google per mantenere la connessione tcp aperta. Tale connessione spesso viene chiusa dopo un periodo breve di inattività dal provider; se accorci l'heartbeat la connessione rimane aperta, o comunque le notifiche arrivano più puntuali. L'app non "sincronizza" nulla ;) semplicemente mette una pezza sopra questo problema della connessione tcp chiusa prematuramente (consumando pochissima batteria in più)
In realtà, effettivamente lo cambia perchè si può accorciare ma anche allungare (anche se ora mi accorgo che oltre i 15 minuti di default di Android non si può andare, pardon)... Ad ogni modo il funzionamento di PNF (e del sistema dell'heartbeat) lo avevo più o meno compreso, solo che ho preferito non riportare tutto il funzionamento nella piccola parentesi che ho fatto e di conseguenza il sincronizza l'ho messo tra virgolette proprio per questo... Ti ringrazio comunque in quanto ho scoperto una cosa nuova su Android che potrebbe tornare utile anche ad altri.
Quote:
Originariamente inviato da
marchrius
Tutto dà a pensare che il problema sia proprio la connessione gcm. Quindi fossi in te farei così: reinstalla pnf, aprilo e vai su monitor di servizio gtalk: scorri la pagina, ad un certo punto dovresti vedere il paragrafo "heartbeat", in fondo al quale ci dovrebbe essere scritto "next heartbeat alarm will trigger in" seguito da un countdown. Ho avuto problemi simili ai tuoi in passato, ed è saltato fuori che la connessione gcm non funzionava affatto (quindi le notifiche arrivavano solo aprendo l'app interessata o accendendo lo schermo ma non sempre) e al posto del countdown c'era un bel "no heartbeat alarm set".
Non è detto che il tuo problema sia proprio questo qui. Può darsi che vai lì e tutto funziona a meraviglia... ma io proverei ugualmente a:
andare in gestione applicazioni
cancellare i dati/cache di google services framework
cancellare i dati/cache di google play services e disinstallare gli aggiornamenti, per poi reinstallarli dal play store
andare in account, google e rimuovere l'account poi reinserirlo
riavviare
Perfetto, grazie mille! :D
Provo entrambe le cose e ti faccio sapere!
Sperando di riuscire a risolvere, non per altro uno dei motivi per cui ho cambiato telefono è anche questo, il fatto che le notifiche arrivino in ritardo mi innervosisce non poco ahahah
Grazie ancora per la risposta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
etabeta95
Ok perfetto, da qualche parte avevo letto qualcosa riguardante il Play Store e GCM e infatti sembrava strano anche a me.
Play Services e Services Framework non erano ibernati comunque.
Good.
Il play store si comporta abbastanza bene, io non lo "greenifizzo" più, secondo me non conviene.
Quote:
Ad ogni modo il funzionamento di PNF (e del sistema dell'heartbeat) lo avevo più o meno compreso, solo che ho preferito non riportare tutto il funzionamento nella piccola parentesi che ho fatto e di conseguenza il sincronizza l'ho messo tra virgolette proprio per questo...
Sorry, hai ragione, mi era presa la sindrome del professore. :p
Quote:
Perfetto, grazie mille! :D
Provo entrambe le cose e ti faccio sapere!
Speriamo bene :cool: era capitato anche a me, ma non ricordo più come avevo risolto... Quindi ti ho scritto un po' tutto quel che mi veniva in mente. Solitamente il problema sta lì :)
Secondo me il problema potrebbe essere qualche aggiornamento delle gapps incluso nel firmware KK che ha fatto casino con le gapps che già c'erano. Ma è solo una teoria. :p
-
È possibile passare da un firmware kitkat UC a un altro nel caso uno non va bene? Voi quale firmware mi consigliate? Belga, spagnolo, tedesco..
-
ricordo che qui si parla di kitkat stock...
no flash firmware con odin e no problemi su s4 mini rootati....
-
Per la cronaca, da ieri per il mio S4 mini tedesco stock no brand con 4.4.2 è disponibile un aggiornamento di 117 mb circa per miglioramento della stabilità... Anyone else?
-
Interessante, questo potrebbe spiegare perchè stanno tardando le altre uscite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ceci83
Per la cronaca, da ieri per il mio S4 mini tedesco stock no brand con 4.4.2 è disponibile un aggiornamento di 117 mb circa per miglioramento della stabilità... Anyone else?
Ne hanno parlato su XDA
-
Ho letto su un forum che un tizio ha ricevuto OTA l'aggiornamento per l'Italia: versione I9195XXUCNE6. Qualcuno può confermare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vesk
Ho letto su un forum che un tizio ha ricevuto OTA l'aggiornamento per l'Italia: versione I9195XXUCNE6. Qualcuno può confermare?
OTA non credo, ammenochè non ha un cellulare con firmware originale spagnolo... perché l'UCNE6 è KitKat spagnolo che poi è comunque quello che molti (me compreso) flashano con Odin
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
etabeta95
OTA non credo, ammenochè non ha un cellulare con firmware originale spagnolo... perché l'UCNE6 è KitKat spagnolo che poi è comunque quello che molti (me compreso) flashano con Odin
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
Si si falso allarme!! Ho chiesto meglio e non è italiano. Scuse a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vesk
[quote name="etabeta95" post=6099129]OTA non credo, ammenochè non ha un cellulare con firmware originale spagnolo... perché l'UCNE6 è KitKat spagnolo che poi è comunque quello che molti (me compreso) flashano con Odin
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
Si si falso allarme!! Ho chiesto meglio e non è italiano. Scuse a tutti![/QUOTE]
Ormai, personalmente, per un KitKat italiano OTA per i no brand ho perso le speranze. Motivo per cui ho deciso di flashare quello spagnolo con il quale mi trovo ottimamente.
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
-
Avviso che il mio s4 mini francese no brand sta scaricando un aggiornamento ota da 512.94 mb.
Forse è la volta buona...
-
Salve. collegando il telefono a kies mi segnala un aggiornamento da oltre 500 mb (francese no brand). Siccome non sono pratico, potreste spiegarmi cosa dovrei fare per quanto riguarda il reset dei dati di fabbrica prima e dopo di insstallare l' aggiornamento? non sono molto esperto :)
è necessario resettare il telefono affinché non dia alcun problema dopo, ma in particolare come si fa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blue Up
Avviso che il mio s4 mini francese no brand sta scaricando un aggiornamento ota da 512.94 mb.
Forse è la volta buona...
Ci sono novità? Sarà veramente la volta buona? Quasi non ci credo ahaha.. anche se poi bisognerà vedere su i no brand italiani quando e se arriverà!
Quote:
Originariamente inviato da
Giuseppean
Salve. collegando il telefono a kies mi segnala un aggiornamento da oltre 500 mb (francese no brand). Siccome non sono pratico, potreste spiegarmi cosa dovrei fare per quanto riguarda il reset dei dati di fabbrica prima e dopo di insstallare l' aggiornamento? non sono molto esperto :)
è necessario resettare il telefono affinché non dia alcun problema dopo, ma in particolare come si fa?
Sì, è consigliatissimo farlo. Io per fare di testa mia non l'ho fatto e sto effettivamente avendo problemi, ergo mi toccherà farlo il prima possibile!
Comunque per farlo
1) Spegni il telefono
2) Da spento, premi contemporaneamente Volume Su + Tasto Accensione + Tasto Home. Appena si accende puoi lasciare i tasti.
3) Con i tasti volume scendi fino a Wipe data/factory reset e premi il tasto di Accensione per confermare
4) Infine seleziona (sempre con il tasto di accensione) Yes - Erase all User Data
e dovrebbe essere pulito!
(Ovviamente perdi tutto, applicazioni, dati ecc)
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
etabeta95
Ci sono novità? Sarà veramente la volta buona? Quasi non ci credo ahaha.. anche se poi bisognerà vedere su i no brand italiani quando e se arriverà!
Sì, è consigliatissimo farlo. Io per fare di testa mia non l'ho fatto e sto effettivamente avendo problemi, ergo mi toccherà farlo il prima possibile!
Comunque per farlo
1) Spegni il telefono
2) Da spento, premi contemporaneamente Volume Su + Tasto Accensione + Tasto Home. Appena si accende puoi lasciare i tasti.
3) Con i tasti volume scendi fino a Wipe data/factory reset e premi il tasto di Accensione per confermare
4) Infine seleziona (sempre con il tasto di accensione) Yes - Erase all User Data
e dovrebbe essere pulito!
(Ovviamente perdi tutto, applicazioni, dati ecc)
Ciao!
Ok, ma questa procedura la faccio prima o dopo l' istallazione dell' aggiornamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuseppean
Ok, ma questa procedura la faccio prima o dopo l' istallazione dell' aggiornamento?
Solitamente si fa dopo, anche se ti consiglio di farla sia prima (così l'installazione è pulita) e sia dopo!
Ovviamente prima di farla, salva tutto quello che ti serve
-
Quote:
Originariamente inviato da
etabeta95
Solitamente si fa dopo, anche se ti consiglio di farla sia prima (così l'installazione è pulita) e sia dopo!
Ovviamente prima di farla, salva tutto quello che ti serve
ok, perfetto :D