10 per la versione e 9 x flashare.
ps.: Dopo flash va rootato nuovamente.
Visualizzazione stampabile
....... hai già fatto tutto , flasha la imagestock con l'opzione 9 , e poi nuovamente selezionando la nuova versione , rifai all-in-one.
Oppure a pagina 1 : 1-Procedura Flash OTA Manuale con file Update.zip con RecoveryMod CWM o TWRP
1-Procedura Flash OTA Manuale con file Update.zip con RecoveryMod CWM o TWRP
SOLO PER TAKJU IN ATTESA DEL FILE AGGIORNAMENTO A YAKJU
4.2 Update ZIPs JOP40C proveniente da JZO54K > DOWNLOAD<
Questa procedura non cancella nessun dato del telefono , funziona esattamente come una OTA ma in maniera manuale.
Non scompattare nulla , metti il file.zip direttamente in SD
1) Trattasi di un upgrade takju SOLO da JZO54K a JOP40C
2) Copiare il file update.zip in / sdcard sul dispositivo
3) Riavviare il sistema in CWM ; ( NON serve nessun wipe )
4) Selezionare "install zip from sdcard";
5) Selezionare "scegliere zip da sdcard";
6) Selezionare l'aggiornamento del file.zip appena copiato sul dispositivo;
7) Attendere fino al completamento. Riavviare. Fatto.
Ripeto la mia domanda posso flashare con il toolkit la versione 4.2 per il takju sul mio yakju ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
GYN in prima pagina dovresti scrivere che la takju 4.2 è una versione di test e che google è al lavoro sulla versione definitiva 4.2 per tutti (takju e yakju).. :)
gentilissimo !!!
Ciao vorrei installare la 4.2 con il metodo manuale senza perdere i dati, ovviamente ho la Yakju, la mia domanda è la seguente...se per ricevere l OTA devo necessariamente passare alla 4.1.2 Takju (per poi aspettare l OTA alla 4.2) questa operazione non mi fa comunque perdere i dati??non conviene allora passare direttamente alla 4.2?
Procedura 3
Inviato dal mio GNexus da Gynlemon
per passare da yakju a takju con toolkit in ogni caso perdi i dati, sia che monti la 4.1.2 sia che monti la 4.2
Io da yakju sono passata a takju 4.1.2 per lasciarmi l'ebrezza dell'OTA :-[ ma è uguale e più comodo mettere direttamente la takju 4.2
Con gli OTA non si perdono i dati.
Passa direttamente alla 4.2 via flash se non ti interessa conservare i dati del tuo device ed avere un'installazione pulita , oppure ,
ripeto , la procedura che vedi sopra , ti trasforma il tuo 4.1.2 Yakyu in 4.2 Takju senza perdere dati , chi te lo fa fare di flashare tutta la 4.2 takyu ?
ma è piena di bug, lagga da morire, la tastiera nella chat di facebook ha iniziato a dare problemi! funzionava alla perfezione fino a cinque minuti fa e adesso? è uscito pazzo! un altro esempio vado nelle impostazioni e non funziona lo scrolling-.-
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Si infatti ancora sono indeciso se passare alla 4.2...ma in fondo Android è bello anche per questo!
In ogni caso non mi è chiaro un passaggio... la cartella C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools se WIN7 non la trovo quindi a quanto pare devo installare il programma gli adb e il fastboot e il bootloader.. chi è così gentile da elencarmi le operazioni da fare? (non ricordo più nulla e solo un mese fa ero con la paranoidandroid)
grazie e scusate
Quote:
Originariamente inviato da pITb_Cello
l' ho già fatto, per mettere il 4.2 ho usato il toolkit versione donate..
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
In prima pagina con la procedura 3 , senza ombra di dubbio che è meglio procedere con la presa diretta 4.2 .. :)
Cosa non ti è chiaro ? https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-images.html
ragazzi io ho la 4.2 da ormai una settimana forse... o quasi... (non ricordo quanti giorni fa è uscita) e non ho avuto un problema che sia uno... ne force close di applicazioni, ne durata della batteria scarsa, ne altro... se a voi da così tanti problemi provate a riflashare, mi sembra strano che stessa rom e stesso telefono ci siano ste differenze...
Mah, io onestamente il problema della batteria non lo sento, anzi, ripeto, è il primo upgrade con cui mi trovo che il cell consuma meno. Ma tanto anche. Facendo sempre le stesse cose.
Va a singoli, evidentemente...il bello di android...;)
Stessa situazione.. partito da zero.. non mi stancherò mai di dirlo che partire puliti siamo a metà dell'opera..ieri con il 6% di batteria rimasta e 2h e 10m di utilizzo display , ho fatto 1 G e 19h con uso tranquillo durante il week-end , non mi lascio di certo scoraggiare dal calendario Maya di Dicembre...:) non ho ricorrenze da inserire .. c'è il calendario se proprio voglio inserire qualcosa..
Io ho notato la differenza dalla versione istallabile tramite zip e la factory image la batteria e le prestazioni con la factory sono superiori secondo me
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
io ho installato la 4.2 takju dalla 4.1.2 yakju flashando (e gyn lo sa :P ) mano mano il sistema si è stabilizzato e ora va una scheggia...wifi più potente e stabile di prima e dell'iphone 4s ;) la batteria ha notevolmente aumentato la durata...per ora non ha mai crashato...a parte quando apro una immagine a sfera e clicco prima che carichi la versione a sfera (mi sembra che lo abbiano riscontrato anche altre persone) esce scritto che il sistema si è bloccato in modo anomalo...credo che con un aggiornamentino si risolverà anche questo piccolissimo bug ;)
La 4.2 ha apportato modifiche al nostro led di notifica o non centra nulla?
Ciao a tutti del forum, anche io ho messo su 4.2 diretta senza passare per OTA (Factory image con toolkit) perche' non sono riuscito ad aspettare, tuttavia mi sembra di rivivere la situazione del 2011 quando fui uno dei primi a mettere su la 4.0.3 su nexus s (in quel caso mi arrivo' l'ota) ma ahime' aveva il battery drain ed altri piccoli problemi risolti con (la ottima rom) 4.0.4 stock.
Infatti rispetto alla 4.1.2 la fluidita' e' leggermente peggiorata e giorno dopo giorno si scoprono nuovi piccoli bug.
Aspetto la cyano 10.1 perche' non riesco a rinunciare a tutte le chicche che ci sono, tuttavia sono anche felice di avere provato le nuove app e le novita' della versione nuova, in primis la photosphere che ogni tanto fa i capricci e' vero, ma merita.
Conviene a questo punto aspettare una 4.2.1 secondo me, cosi' da non dovere di nuovo resettare (a meno che non si decida di tenere la takyiu e relativo ota 4.2.1)
Nel mio caso rifaro' reset image della yakyiu 4.2.1 quando uscira' ed anzi come faccio di solito (e qualcuno ha ribadito in precedenza) la flasho 2 volte perche' spesso le stock google riflashandole vanno molto meglio, e' storicamente stato sempre cosi :)
sembra che i tempi siano un po' lunghi, la 4.0.4 si fece aspettare piu' di un mese..speriamo stavolta in 2 settimane ci si riesca!
Ragazzi controllate l' OTA :cool: confermate che sta piovendo?
salve. sono un possessore di galaxy nexus yakju. appena uscita la versione 4.2 di android non ho esitato ad effettuarne il flash. ho notato un piccolo bug nello scorrimento della tendina per le notifiche e qualche altro microbug . sarà dovuto al fatto che il mio nexus é un yakju???? quando uscirà l'immagine ufficiale yakju potrò effettuare tranquillamente l' update manuale senza perdere alcun dato? sicuro di una vostra risposta vi ringrazio
Qui da me siccità anche forzando :-(
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Come sopra...
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
OTA appena ricevuta.. su nexus yakju
Allegato 33864
Piovono OTA!
Non per malafede, ma postate gli screen di Maps, dove si vede la scritta YAKJU
tipo questo http://db.tt/qPrye83K
fake
Dall'utente che conosciamo peppin
http://www.androidworld.it/forum/att...-43%5B1%5D.jpg
Allegato 33869
così va bene?
su maps non si legge 4.2