Funziona magnificamente! Peccato aver perso Skygo, ma il telefono è rinato.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Funziona magnificamente! Peccato aver perso Skygo, ma il telefono è rinato.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Perdonate la domanda da ESTREMO ignorante della materia (sono nel mondo android da qualche mese ma non ho ancora affrontato questioni del genere): mi sapreste dire non dico cosa sono (se qualcuno ne ha voglia e tempo gliene sarei grato) ma dove andare a prendere questi "toolkit" ?
Ebbene sì ho anche io questo problema e vorrei cercare di risolverlo...
Grazie della vostra disponibilità.
Primo Nexus un C1 con chipset VYL00M del 12/2011
Spoiler:
Secondo Nexus un D1 con chipset V3U00M del 12/2012 sane chip
Spoiler:
A quanto pare è più veloce il secondo, ma non so se può presentare il problema in futuro. Cosa ne pensate? Lanciando il test finisce prima il D1 ma di un bel po'.
Ps. Entrambi con cyano 10.1
Ho usato lagfix sul primo ma non è cambiato niente. Sul primo ero arrivato ad avere circa 3 giga di spazio rimanente, non so prima se era più veloce o meno. Da quello che ho capito di sicuro sul 2 nexus si presenterà il problema molto più marcato al raggiungimento di una certa soglia di spazio occupato. Eppure sul primo non ci doveva essere proprio il problema (non pregiudica l'utilizzo questo è vero, ma confrontando in questo momento con il 2 la differenza si nota eccome). Detto questo credo che per il momento dovrei stare attento a non avere meno di 4 giga liberi, altrimenti poi dovrei ricorrere al workaround e sperare di avere i valori come quelli attuali.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma vanno bene per me che ho 4.2.2 ? Siccome non c'è questa scelta mi sono bloccato onde evitare pasticci. Nel link da te gentilmente indicatomi vedo un link per scaricare dei file da sovrascrivere agli originali per far sì da avere il supporto alla 4.2.2 ma pur seguendo la procedura non compare lo stesso in elenco. Cosa sbaglio?
Io consiglio sicuramente questo: https://www.androidiani.com/forum/mo...-wugfresh.html
Essendo passati da 0.01 possiamo tranquillamente dire che il telefono a 0.25 va bene, senza particolari problemi. Io, dopo aver usato lagfix, ho valori ancora migliori, ma al primo riavvio si assestano su 0.1, che per me va anche bene. Ho 2gb liberi.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Volevo chiedervi anche una cosa, ma con lagfix voi spuntate "system"? Io ho provato entrambi i modi, ma non so quale sia consigliabile. A che serve?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
trovo poco serio il comportamento delle aziende dietro il Galaxy Nexus e quindi Google e Samsung. Un cliente non dovrebbe essere costretto ad acquistare un prodotto e sebbene ancora in garanzia, ritrovarsi un telefono inutilizzabile dopo poco e a non poter occupare lo spazio dello storage interno disponibile. Il problema è anche di principio. Non ho ancora mandato in garanzia il terminale ma dubito verrà risolto alla prima occasione se non con un format e reset del software, cosa praticamente inutile e c'è gente che aspetta da mesi una risoluzione definitiva che si ha soltanto con la sostituzione della scheda logica.
Tutte le patch, kernel e workaround applicati semplicemente NON sono una soluzione anche perchè bisogna lasciare libero almeno un buon 25% dello spazio e onestamente mi sembra ridicolo.
Quindi in sostanza io dovrei ... formattare il telefono, rootarlo, non utilizzare piu' dell'80% della memoria eMMc, tentare prima con Lag Fix, poi magari con il Fancy kernel che supporta il TRIM (prime releae) e il mount con opzione /discard poi e dopo tutto questo il telefono torna allegramente a dare problemi quando gli pare e in ogni caso.
Ditemi voi se questo prodotto non è un fail. Se devo essere costretto ad usare un dispositivo elettronico in questo modo perchè l'azienda produttrice se ne sbatte di fare un richiamo ufficiale, noto ed accertato su più fronti, tanto vale acquistare un prodotto della concorrenza che ti limita le potenzialità di un terminale, e sapete bene di chi sto parlando. Ma ho troppa poca stima per Apple e mi trovo troppo bene con Android.
A modo mio ho dato il contributo (https://code.google.com/p/android/is...?id=39154#c191)
Finora il problema è sparito, s voi si è ripresentato nonostante lagfix?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io da quando uso Lagfix non ho più riscontrato nessun lag o rallentamento!
Anch'io ho un nexus col problema del rallentamento. Ho un RW di 0.03 pur avendo 4.5 giga di memoria libera. Se faccio il root perdo tutti i dati e le applicazioni? Con lagfix si risolve il problema?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Dovresti risolvere, ma anche con certi rom o kernel risolvi, ad esempio con la rootbox con il Diamond non ho mai avuto i rallentamenti
Comunque a fare il root non perdi niente però se non hai già sbloccato il bootloader devi prima sbloccare quello quindi perderesti tutto...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Si ma x usare il root toolkit bisogna avere il bootloader sbloccato immagino
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quoto senza lo sblocco del bootloader non si possono avere i permessi di root
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io sto cercando di risolvere per lo meno in parte questo problema e quando vado per usare lagfix mi dice questo: This is either hardware or kernel issue and can not be worked around
Cosa può essere?
potresti provare a cambiare kernel, magari metti l' ak diamond comunque io per esperienza personale ti dico che la cm 10.1 è la rom che fa risaltare maggiormente questo problema di lentezza dei c8 e c9 però se sei affezzionato alla cm per intanto prova a cambiare kernel, la mod turbo engine non so cos' è e non so se potrebbe essere anche quella la causa...
Non ci sono affezionato per nulla, ho messo una ROM principalmente solo per l'indicatore batteria :p
Se mi sai dire come potrei togliere quella mod provo prima a togliere quella, altrimenti cambio kernel :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho sbloccato il bootloader rootato e usato il lagfix. Da 0.03 sono passato a 0.53
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ragazzi cari, ho letto tutto il thread (caxxo, 28 pagine in venti minuti, porca eva). Che dire, sono sconcertato che ci siano problemi del genere ancora nel 2013 e penso di capire che non ci sia ancora una soluzione definitiva, ma sempre palliativi che prima o poi bisogna rifare, tipo lagfix da aprire all'occorrenza.
Il mio cell ieri mi dava mille rallentamenti al secondo (è un D2 e il chip è datato 1998), oggi ho messo la M3 di CyanogenMod 10.1 e fatto per la prima volta un lagfix. I benchmarks di sw e rw sono aumentati, di poco, ma sono aumentati. Prima del lagfix il rw era 0.01 anche se il cell si poteva usare. Cosa c'è di peggio di 0.01? Ora è un po' aumentato e infatti il cell è più fluido.
In attesa di soluzioni speriamo definitive vi auguro una buona vita.
Pare che ho risolto, reinstallandolo
Voi lasciate solo le due spunte o la mettete anche a system?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sono 4 volte che formatto il cel... Finalmente so il perchè ho il chip prodotto ad agosto V3U00M
Me lo cambiano in garanzia??? spiegandogli che dopo 7 GB va più lento di un nokia 5800 o mi prenderanno in giro facendo il ripristino???
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Lunedì vado a vedere... Non faccio il robot perche non mi posso vedere sky con sky go
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App